Vai al contenuto

Resident Evil Village : Playstation doppia XBOX


Messaggi raccomandati

Non è un problema, è un opzione.

 

Ti danno più opzioni di scelta. Se vuoi continuare a comprare giochi lo puoi fare, ovunque.

Ma non capisci?? Se usi il pass hai una percezione distorta del valore dei giochi, si aprono varchi interdimensionali, lo spazio e il tempo si squarciano e gli antichi si destano dal loro sono, non possiamo assolutamente permettere che accada

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Il pass è l’equivalente dei vg taroccati che i ragazzetti compravano su ps1...solamente che adesso l’hanno legalizzata

Ai tempi io compravo un vg al mese originale e me lo godevo,me lo spolpavo e poi andava a finire nei vg da collezione(che ho ancora)...amici e conoscenti si facevano modificare la console(mai fatto) e compravano 50 giochi tarocchi con quello che io spendevo per un paio originali

Io ne compravo e ne finivo 12 l’anno,loro 300 acquistati tarocchi e manco mezzo ne portavano alla fine.

Diciamo che per come la vedo io la maggior parte dell’utenza abbonata fa cosi...scarica,installa,lo prova e cancella..e poi avanti il prossimo..capace poi compra a prezzo pieno il gioco che interessa davvero e lo finisce...perche roba nn presente nel pass

Il pass è solo una forma legalizzata

Cambiano i modi,cambiano i tempi ma il succo è il medesimo

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è solo ipocrisia dietro questi discorsi.

Se Sony mettesse nel now al day1 i suoi giochi, mantenendone lo standard, sarebbero tutti abbonati felici e contenti.

 

Dire che un abbonamento equivale a fare giochi di merda per forza è solamente una scusa, MS nella gen scorsa i giochi di merda ha iniziato a farli prima del pass, le due cose non coincidono per forza ... e riprendo l'esempio di Netflix.

 

MS se non sgancia un gioco di livello che non sia forza da anni luce è semplicemente perchè hanno avuto una gestione dei team indegna e tutt'ora è ancora cosi, visto che non esce un gaz fino a TBA, non è colpa del gamepass.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non capisci?? Se usi il pass hai una percezione distorta del valore dei giochi, si aprono varchi interdimensionali, lo spazio e il tempo si squarciano e gli antichi si destano dal loro sono, non possiamo assolutamente permettere che accada

Si nn si da più valore al gioco.nn mi stupisco che una come N abbassa raramente il prezzo dei giochi.un modo come detto da iwata,per rispettare chi compra il gioco o console al d1 e anche perché si da un valore al gioco....nonostante tutto vendono.un motivo ci sarà

Il pass sminuisce il valore del gioco.magari un titolo meritevole manco si caga perché sta li nel cestone...mentre chi lo apprezza lo compra e se lo gode

Senza contare che secondo me sul lungo periodo la qualità media si abbasserà drasticamente...grazie a sto troiaio di pass

[automerge]1621931759[/automerge]

C'è solo ipocrisia dietro questi discorsi.

Se Sony mettesse nel now al day1 i suoi giochi, mantenendone lo standard, sarebbero tutti abbonati felici e contenti.

 

Dire che un abbonamento equivale a fare giochi di merda per forza è solamente una scusa, MS nella gen scorsa i giochi di merda ha iniziato a farli prima del pass, le due cose non coincidono per forza ... e riprendo l'esempio di Netflix.

 

MS se non sgancia un gioco di livello che non sia forza da anni luce è semplicemente perchè hanno avuto una gestione dei team indegna e tutt'ora è ancora cosi, visto che non esce un gaz fino a TBA, non è colpa del gamepass.

Li mettesse sony?li comprerei uguale.sono un gamer che ha una passione,che apprezza collezionare i giochi e preferisco avere i miei tempi(gioco quanto e quando voglio)piuttosto che giocare a tempo come col gamepass.

Pensa te se un tlous,gow o chi per loro lo giocherei con un servizietto del genere.lo compro e me lo godo...anche un modo per supportare una soft che ammiro

Stessa cosa che penso per un multi di una crapcom,se o ubi che sia..o indie

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Infatti, come voi fate con il plus, si fa.

Averci un intero catalogo con aggiunte da 20 titoli mensili invece che 2, fa differenza.

 

Io non vedo tutto questo "maleh" nel gamepass, chi si abbona a Netflix continua ad andare al cinema a guardarsi l'uscita del colossal al day1.

 

Per come la vedo io un vero appasionatohhh, si fa sia il gamepass e si compra pure i titoli che gli interessano a prezzo pieno al day1, gioca tutto quello che gli piace e scopre cose nuove senza rimanere scottato.

il vero appasionato si preoccupa di come la propria passione possa cambiare senza che ce ne sia la necessità.

non si sta parlando di steam ed il digitale su pc che all'epoca erano mal visti ma necessari ma di un qualcosa che potrebbe avere ripercussioni parecchio negative sull'intera industria e scusa ma non essendoci la necessità di questo cambiamento perchè dovrei rischiare ?

 

Io non sono contro l'abbonamento a prescindere ma sono contro ad un tipo di abbonamento con il modello economico del pass.perchè deve essere per forza così ?

non si potrebbe adottare un qualcosa di simile a disney,paghi l'abbonamento così l'azienda di turno è contenta del flusso costante e stabile di cash ma i giochi al day 1 li paghi 30 euro,così da poter continuare a far uscire certe tipologie di giochi che in un sistema economico ad abbonamento non sarebbero sostenibili ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

C'è solo ipocrisia dietro questi discorsi.

Se Sony mettesse nel now al day1 i suoi giochi, mantenendone lo standard, sarebbero tutti abbonati felici e contenti.

 

Dire che un abbonamento equivale a fare giochi di merda per forza è solamente una scusa, MS nella gen scorsa i giochi di merda ha iniziato a farli prima del pass, le due cose non coincidono per forza ... e riprendo l'esempio di Netflix.

 

MS se non sgancia un gioco di livello che non sia forza da anni luce è semplicemente perchè hanno avuto una gestione dei team indegna e tutt'ora è ancora cosi, visto che non esce un gaz fino a TBA, non è colpa del gamepass.

 

Eh grazie al cazzo ? :asd:

 

è tipo quello che vi si ripete da sempre,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ma siete convinti che pagando un cazzo di niente per 390485894093 vg piuttosto che 70 per 1 non comporti alcun cambiamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh grazie al cazzo ? :asd:

 

è tipo quello che vi si ripete da sempre,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ma siete convinti che pagando un cazzo di niente per 390485894093 vg piuttosto che 70 per 1 non comporti alcun cambiamento.

Appunto

Ma faglielo capire

Link al commento
Condividi su altri siti

il vero appasionato si preoccupa di come la propria passione possa cambiare senza che ce ne sia la necessità.

 

E invece c'è la necessità, perchè i costi di produzione sono aumentati esponenzialmente, quindi, o aumenti i prezzi mettendo indie e 2A a 40 euro; o trovi vie alternative.

Il mercato, cosi come è, non è più sostenibile e te lo dicono tutti i produttori di videogiochi ... la soluzione? ognuno ha la sua, vedremo chi avrà ragione.

 

Detto questo, spero che voi appasionatih, non abbiate pile di giochi masterizzati per PS1 e PS2 in casa :asd:

 

 

Sulla qualità legata al discorso abbonamento, le cose non vanno di pari passo.

Oppure avete già fatto il funerale anche a Warner Bros, Disney ecc. ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Nessuno vi obbliga a tornare a spendere certe cifre per videogiocare e vi beccate certi giochi. Io voglio spendere e mi ritrovo giochi di qualità e pluripremiati. Con il vostro continuo "pierraggio" unito a sfottò non so dove vogliate arrivare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si da la colpa al gamepass se MS ha iniziato a fare giochi di merda dal 2015 ... quando ancora manco esisteva e i giochi xbox manco uscivano su PC :asd:

Vogliono per forza collegare le cose, solo per fare smerding sul nulla.

 

Al primo 3A di qualità che arriva sul gamepass poi che farete? Cancellerete anni di messaggi fuffa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh grazie al cazzo ? :asd:

 

è tipo quello che vi si ripete da sempre,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ma siete convinti che pagando un cazzo di niente per 390485894093 vg piuttosto che 70 per 1 non comporti alcun cambiamento.

Ma quando lo metteranno a 20 euro al mese con Bethesda a pieno regime e tutto il resto, andrà ancora avanti questa panzana dell'insostenibilità? Allora cosa direte? No perché devo capire perché con Netflix e Spotify le cose funzionano, mentre con i videogiochi no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
I giochi di merda li fa dal 2013 infatti non si capisce cosa ci facciate ancora su Xbox dato che lo ammettete. Al primo tripla a serio andate ad accendere un cero alla Madonna invece di chiedervi cosa faremo noi. Il prpblema è sempre il quando dato che il quadrupla a serio doveva arrivare dai the initiative. La colpa oggi è di Ms e vostra.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando lo metteranno a 20 euro al mese con Bethesda a pieno regime e tutto il resto, andrà ancora avanti questa panzana dell'insostenibilità? Allora cosa direte? No perché devo capire perché con Netflix e Spotify le cose funzionano, mentre con i videogiochi no.

 

Siete adorabili, please non cambiate mai :clap:

 

E' impressionante come da anni riuscite a dire sempre le stesse cose: Quando MS farà questo, quando ms comprerà mezza industria, quando usciranno i giochi.

 

Presente inesistente, sempre col: Ehhhhhhh ma MS sta investendo, diamoli tempo: Figa è da fine gen 360 che dobbiamo dargli tempo ).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Qui si da la colpa al gamepass se MS ha iniziato a fare giochi di merda dal 2015 ... quando ancora manco esisteva e i giochi xbox manco uscivano su PC :asd:

Vogliono per forza collegare le cose, solo per fare smerding sul nulla.

 

Al primo 3A di qualità che arriva sul gamepass poi che farete? Cancellerete anni di messaggi fuffa?

no il punto non è solo la qualità ma che certe tipologie di giochi scomparirebbero.

un gow come è uscito nel 2018 f2p non può esistere,così come è altamente improbabile che possa esitere con un abbonamento da 10 euro per il semplice fatto che non sarebbe sostenibile.

 

ma immagino che saranno coglioni in disney nel vendere nel loro abbonamento a 30 euro film pensati per incassare al cinema.

Link al commento
Condividi su altri siti

I giochi di merda li fa dal 2013 infatti non si capisce cosa ci facciate ancora su Xbox dato che lo ammettete. Al primo tripla a serio andate ad accendere un cero alla Madonna invece di chiedervi cosa faremo noi. Il prpblema è sempre il quando dato che il quadrupla a serio doveva arrivare dai the initiative. La colpa oggi è di Ms e vostra.

 

Dal 2015, nel 2014 aveva molto più senso giocare a Titanfall e Forza Horizon 2 esclusivi che non qualcosa tipo Driveclubbo o Infamous SS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non capisci?? Se usi il pass hai una percezione distorta del valore dei giochi, si aprono varchi interdimensionali, lo spazio e il tempo si squarciano e gli antichi si destano dal loro sono, non possiamo assolutamente permettere che accada

Meglio pagare il prezzo pieno e giocare e comprare un gioco che vuoi davvero giocare, che ti gasa, per cui hai l'hype, che spendere 1 euro e ritrovarsi 100 giochi di cui non ti frega una mazza, con la speranza che trovi qualcosa che ti piaccia:asd:.

 

Ma oh de gustibus, io tra 3 settimane compro Rachet, te rinnovi il pass e giocherai ai giochi delle scorse gen, magari troverai qualche gioco belloh che ti devo dire:sisi:.

 

 

Poi non ci arrivate che il sonaro non farebbe i salti di gioia se tutte le esclusive arrivassero al D1 su psn now, perché non è sostenibile, voi non lo capite perché siete duri di coccio.

 

Con il simil pass non vedremo un Gow ragnarok Tlou2, Rachet e via dicendo, sono altri tipi di investimenti.

 

Figa lo hanno detto un sacco di Dev, ma no, loro sono stupidi e non capiscono una fava, siete meglio voi tizi caio del forum:asd:

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

no il punto non è solo la qualità ma che certe tipologie di giochi scomparirebbero.

un gow come è uscito nel 2018 f2p non può esistere,così come è altamente improbabile che possa esitere con un abbonamento da 10 euro per il semplice fatto che non sarebbe sostenibile.

 

ma immagino che saranno coglioni in disney nel vendere nel loro abbonamento a 30 euro film pensati per incassare al cinema.

 

https://collider.com/2021-warner-bros-movies-streaming-on-hbo-max/

 

E niente, sono tutti film fatti con 2 spicci e brutti.

Duddd impazzitih.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Ma quando lo metteranno a 20 euro al mese con Bethesda a pieno regime e tutto il resto, andrà ancora avanti questa panzana dell'insostenibilità? Allora cosa direte? No perché devo capire perché con Netflix e Spotify le cose funzionano, mentre con i videogiochi no.

spotify fu una necessità ( e non è che vada tanto bene a sentire gli artisti ),netflix non ha fatto nulla che nn si facesse già da 40 anni sulla tv ed infatti film con budget da cinema sono estremamente rari,preferiscono puntare tutto sulle serie tv che guarda caso sono più sostenibili con quel modello economico ( modlelo economico che le ha fatte nascere )

 

p.s. 20 euro al mese ? nemmeno pagate i 10/15 euro ufficiali è ancora tutto tra regali e abbonamenti ad 1 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio pagare il prezzo pieno e giocare e comprare un gioco che vuoi davvero giocare, che ti gasa, per cui hai l'hype, che spendere 1 euro e ritrovarsi 100 giochi di cui non ti frega una mazza, con la speranza che trovi qualcosa che ti piaccia:asd:.

 

Ma oh de gustibus, io tra 3 settimane compro Rachet, te rinnovi il pass e giocherai ai giochi delle scorse gen, magari troverai qualche gioco belloh che ti devo dire:sisi:.

 

 

Poi non ci arrivate che il sonaro non farebbe i salti di gioia se tutte le esclusive arrivassero al D1 su psn now, perché non è sostenibile, voi non lo capite perché siete duri di coccio.

 

Con il simil pass non vedremo un Gow ragnarok Tlou2, Rachet e via dicendo, sono altri tipi di investimenti.

 

Figa lo hanno detto un sacco di Dev, ma no, loro sono stupidi e non capiscono una fava, siete meglio voi tizi caio del forum:asd:

 

Ma cosa hanno detto i Dev scusa :asd:

I Dev raccontano quello che gli conviene in base a dove sviluppano, che sia pro o contro gamepass, le basi.

 

Con il simil pass non vedremo un Gow ragnarok Tlou2, Rachet e via dicendo, sono altri tipi di investimenti.

 

Quindi Forza Horizon 4 che usci al day1 sul gamepass, preve over 90 ed è il miglior racing di tutta la scorsa generazione ... non conta, capisco.

Gears of War 5 non conta.

Starfield al day1 sul gamepass non conta.

 

Conta Ratchet :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma cosa hanno detto i Dev scusa :asd:

I Dev raccontano quello che gli conviene in base a dove sviluppano, che sia pro o contro gamepass, le basi.

 

 

 

Quindi Forza Horizon 4 che usci al day1 sul gamepass, preve over 90 ed è il miglior racing di tutta la scorsa generazione ... non conta, capisco.

Gears of War 5 non conta.

Starfield al day1 sul gamepass non conta.

 

Conta Ratchet :asd:

Ah sì, l'asso piglia tutto, il sacro Forza Horizon 4. C'avete qualche altro gioco oltre a quello?:asd:

 

Comunque dai, è inutile questa conversazione, tanto non vi smuovete.

 

Direi che non ci rimane che aspettare (voi aspettare i giochi, noi giochiamo da anni:asd: ) e vedere chi avrà ragione alla fine:sisi:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...