Vai al contenuto

Amazon games presents : New world official trailer and release date


Messaggi raccomandati

  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Btw Blizzard merda che non ha portato wow su console.

Non è fattibile, i content in normal magari li fai ancora con il pad , le eroiche sono impossibili senza m/k, le macro e gli add-on, come gioco è molto più hardcore e veloce di FFXIV ,i CD quando sei full set praticamente non esistono e il timing è al millisecondo.

 

Appena diventerà tutto streaming, Amazon si compra Nintendo e tt le ip e in 3 anni da la m...a a Sony,M$,Stadia e a chiunque vorrà una fetta 😉

Mah piú o meno mi sembra ancora abbastanza confusa su come gestire la sezione gaming..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono partito da Ultima Online > Dark age Of Camelot > Star War Galaxy > Wow > Final Fantasy 11 > 14 > Reborn.

Intendo di quelli giocati SERIAMENTE, poi ai tempi provavo un po’ tutto.

e hai saltato lineage 2 a pie pari? male. Io purtroppo daoc non l'ho vissuto ero troppo piccolo e non avevo ancora la connessione a casa oltretutto, mi sarebbe piaciuto un sacco giocarlo ai tempi d'oro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Io sono partito da Ultima Online > Dark age Of Camelot > Star War Galaxy > Wow > Final Fantasy 11 > 14 > Reborn.

Intendo di quelli giocati SERIAMENTE, poi ai tempi provavo un po’ tutto.

Io mi sono fatto tutti gli innominabili f2p invece. Ero un giovane padawan senza una lira.

Nominandone solo alcuni, son partito con Silkroad > 9 Dragons > Tales of Pirates > Forsaken World > Aika > Aion > Tera > RaiderZ > Age of Wushu > Blade & Soul > Revelation Online e moltissimi altri nel mezzo...

 

I F2p li avrò giocati tutti o quasi.

Link al commento
Condividi su altri siti

e hai saltato lineage 2 a pie pari? male. Io purtroppo daoc non l'ho vissuto ero troppo piccolo e non avevo ancora la connessione a casa oltretutto, mi sarebbe piaciuto un sacco giocarlo ai tempi d'oro.

No provai anche lui, ma poco seriamente, giusto un paio di settimane ma non mi piaceva in vari aspetti. Dark Age invece ne ho grandi ricordi…. Te pensa che arrivato al ventesimo livello sbloccavi un’istanza specialmente che era il classico assedio al castello, assedio che pero’ iniziava nei dintorni di una foresta e quindi potevi arrivi come volevi con vere e proprie imboscate e scontri divertentissimi…. Tant’è che rimasi al ventesimo per un paio di mesi pur di continuare a giocare (dopo un certo livello non potevi piu’ tornarci e dovevi aspettare uno step successivo che pero’ era meno divertente). Mai fatto il CAP level tra parentesi (mi pare fisso a la 74 su 75) me lo godevo proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi sono fatto tutti gli innominabili f2p invece. Ero un giovane padawan senza una lira.

Nominandone solo alcuni, son partito con Silkroad > 9 Dragons > Tales of Pirates > Forsaken World > Aika > Aion > Tera > RaiderZ > Age of Wushu > Blade & Soul > Revelation Online e moltissimi altri nel mezzo...

 

I F2p li avrò giocati tutti o quasi.

 

Io bazzicavo i server di Spiral Knights (aveva uno stile artistico molto carino). :sisi:

 

GulJiv5.png

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Uppo per chiedere se qualcuno sta giocando la closed beta.

 

Io l'ho provato abbastanza a fondo e devo ricredermi su quasi tutto, lo trovo un ottimo mmorpg pvp con una discreta parte pve, se avete voglia di un mmorpg lo consiglio a tutti.

Nn mi divertivo così da Warhammer online.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh se arrivasse su console lo proverei volentieri uff
Arriverà tranquilli, è solo che ora si stanno dedicando alla versione PC per ovvi motivi, è uno di quei mmorpg che funziona alla perfezione col pad.

 

Cmq sto rosicando troppo, ho una voglia matta di tornare a giocarci ma mi tocca aspettare il 29 agosto....

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

io cmq oggi ho avuto la conferma che vi piace ff 14 perchè è l'unico mmorpg che avete giocato...dai non sapere cosa è il tab target/system vuol dire essere proprio neofiti del genere....vi piace perchè lo confrontate solo coi mmorpg arrivati su console che sono un paio di f2p di merda, tes online e FF. Io sono arrivato all'endgame a fatica e poi mi sono messo le mani nei capelli...prima di tutto la parte pvp è oscena, non c'è il world pvp che è probabilmente la feature più importante e divertente dei mmorpg, ci sono solo quelle 2-3 classiche modalità col pvp sbilanciatissimo perchè evidentemente nn frega niente a nessuno del bilanciamento pvp, salvo solo quella modalità coi robot che sembra un moba. Secondo nei raid non ho notato niente di particolare, sono oltretutto cortissimi, (15 min al max)... si sono fermati a fare il compitino scopiazzando qua e là, ne ho fatti tipo 3 prima di abbandonarlo definitivamente e in tutti e 3 mi sono chiesto il perchè avrei dovuto a giocare questo invece che tornare su wow coi suoi raid epici da 4-5 ore. Se volete provare il feeling del re dei mmorpg a breve uscirà wow classic con la prima espansione, giocatevi quello e poi tornate su ff 14 se ce la fate. Che poi vorrei specificare che ci sono stati mmorpg che mi hanno divertito anche più di wow come lineage 2 ai suoi tempi e warhammer online prima che chiudesse, ma oggetticvamente wow gioca in un altra lega.

Come è invecchiato male 'sto commento, pinky...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come è invecchiato male 'sto commento, pinky...
Beh guarda new world gli da 4 piste a ff 14, già solo per il crafting e il pvp la parte del livellaggio è molto più piacevole, bisognerà vedere l endgame cosa ci riserva, se hanno inserito parecchi di dungeon pve o ti chiudono a fare solo gli assedi per catturare le città.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh guarda new world gli da 4 piste a ff 14, già solo per il crafting e il pvp la parte del livellaggio è molto più piacevole, bisognerà vedere l endgame cosa ci riserva, se hanno inserito parecchi di dungeon pve o ti chiudono a fare solo gli assedi per catturare le città.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

 

Staremo a vedere, pinky. Mi stavo riferendo più all'attuale situazione in cui una parte consistente della community di wow si sta rifugiando in ffxiv e, a quanto pare, si sta trovando parecchio bene. C'è un'emorragia di giocatori e streamer talmente imprevista che SE sta avendo problemi con i server nel periodo finale di un'espansione, quando normalmente l'attività è al minimo.

 

Comunque da quel poco che ho visto su twitch, New World mi sembra un gioco abbastanza anonimo e senz'anima, ma alla fine un buon 50% lo fa la community e l'endgame...devono azzeccare l'endgame e creare meccaniche che uniscano la community. Perché per il resto è abbastanza banalotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Staremo a vedere, pinky. Mi stavo riferendo più all'attuale situazione in cui una parte consistente della community di wow si sta rifugiando in ffxiv e, a quanto pare, si sta trovando parecchio bene. C'è un'emorragia di giocatori e streamer talmente imprevista che SE sta avendo problemi con i server nel periodo finale di un'espansione, quando normalmente l'attività è al minimo.

 

Comunque da quel poco che ho visto su twitch, New World mi sembra un gioco abbastanza anonimo e senz'anima, ma alla fine un buon 50% lo fa la community e l'endgame...devono azzeccare l'endgame e creare meccaniche che uniscano la community. Perché per il resto è abbastanza banalotto.

Di banale ha solo le quest che al 99% sono vai lì e raccogli/Killa i nemici, il combat è unico nel suo genere, tra l'altro ora che hanno limato il tutto mi sembra anche molto skill based, infatti in pvp mi sono divertito molto, tutta la parte relativa al crafting e professioni è probabilmente il punto forte del gioco, mai visto un mmorpg con tale profondità. Di contro la trama è inesistente e ci sono alcuni bilanciamenti relativi alle quest da fare, nn si può vedere che le quest Killa 4 cinghiali ti facciano fare metà livello e quelle più complicate te ne diano 1/4.

 

PS.su wow la gente sta scappando per la cattiva gestione della blizzard, purtroppo ormai pure a milkarlo sono arrivati al limite.

 

PS 2. Per me ff 14 quando uscirà new world farà una finaccia, anche se sono 2 mmorpg diretti a utenza diversa secondo me prenderà tanti schiaffi.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Di banale ha solo le quest che al 99% sono vai lì e raccogli/Killa i nemici, il combat è unico nel suo genere, tra l'altro ora che hanno limato il tutto mi sembra anche molto skill based, infatti in pvp mi sono divertito molto, tutta la parte relativa al crafting e professioni è probabilmente il punto forte del gioco, mai visto un mmorpg con tale profondità. Di contro la trama è inesistente e ci sono alcuni bilanciamenti relativi alle quest da fare, nn si può vedere che le quest Killa 4 cinghiali ti facciano fare metà livello e quelle più complicate te ne diano 1/4.

 

PS.su wow la gente sta scappando per la cattiva gestione della blizzard, purtroppo ormai pure a milkarlo sono arrivati al limite.

 

PS 2. Per me ff 14 quando uscirà new world farà una finaccia, anche se sono 2 mmorpg diretti a utenza diversa secondo me prenderà tanti schiaffi.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Se New World esce con questa quantità di contenuti tempo 3 settimane e si svuota, altro che dare le pizze a FFXIV che sta vendendo un macello nonostante sia in periodo tra due espansioni.

Wow sta morendo per cattiva gestione e quantità dei contenuti nulla nell'ultima patch, ormai Blizzard tira fuori Wow classic facendo il compitino e si fanno più soldi che con retail.

Piuttosto che essere in hype per sto New World che dopo continui rinviii pare ancora un game in early access guarderei Lost Ark che sembra un gioiellino.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Di banale ha solo le quest che al 99% sono vai lì e raccogli/Killa i nemici, il combat è unico nel suo genere, tra l'altro ora che hanno limato il tutto mi sembra anche molto skill based, infatti in pvp mi sono divertito molto, tutta la parte relativa al crafting e professioni è probabilmente il punto forte del gioco, mai visto un mmorpg con tale profondità. Di contro la trama è inesistente e ci sono alcuni bilanciamenti relativi alle quest da fare, nn si può vedere che le quest Killa 4 cinghiali ti facciano fare metà livello e quelle più complicate te ne diano 1/4.

 

PS.su wow la gente sta scappando per la cattiva gestione della blizzard, purtroppo ormai pure a milkarlo sono arrivati al limite.

 

PS 2. Per me ff 14 quando uscirà new world farà una finaccia, anche se sono 2 mmorpg diretti a utenza diversa secondo me prenderà tanti schiaffi.

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Non che ci volesse un nuovo mmorpg a prendere a schiaffi FFXIV, ma pare che ci sia una paura matta dei F2P che davvero non riesco a comprendere...
Link al commento
Condividi su altri siti

Non che ci volesse un nuovo mmorpg a prendere a schiaffi FFXIV, ma pare che ci sia una paura matta dei F2P che davvero non riesco a comprendere...

 

Non è f2p new world. E ti assicuro che nessuno lo teme, a partire dal team e dalla community di ffxiv che stanno praticamente vivendo un momento d'oro.

 

Sulla paura dei f2p in generale...se ne è già discusso profusamente. Puoi essere in disaccordo, ma se non la "capisci" è un problema di comprensione tuo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Non è f2p new world. E ti assicuro che nessuno lo teme, a partire dal team e dalla community di ffxiv che stanno praticamente vivendo un momento d'oro.

 

Sulla paura dei f2p in generale...se ne è già discusso profusamente. Puoi essere in disaccordo, ma se non la "capisci" è un problema di comprensione tuo.

 

Lo so che non è F2P. Devo essermi espresso male ma è proprio quello che sto dicendo.

 

Non serve aspettare un nuovo MMO per trovare qualcosa che prenda a schiaffi FFXIV.

 

Ci sono una moltitudine di F2P che lo schiaffeggiano già. Il punto è che i giocatori sono talmente spaventati dai F2P (immotivatamente e per ignoranza) che non lo sanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che non è F2P. Devo essermi espresso male ma è proprio quello che sto dicendo.

 

Non serve aspettare un nuovo MMO per trovare qualcosa che prenda a schiaffi FFXIV.

 

Ci sono una moltitudine di F2P che lo schiaffeggiano già. Il punto è che i giocatori sono talmente spaventati dai F2P (immotivatamente e per ignoranza) che non lo sanno.

 

Il problema è che non è convincente spacciare su un forum un proprio parere come realtà. Soprattutto quando il resto del mercato non è che ti dia proprio ragione.

 

"FFXIV prende schiaffi dai f2p" -> il gioco non ha mai avuto così tanto successo, flotte di utenti da altri giochi ci si stanno buttando a pesce e lo stanno lodando, al punto che i server non reggono e il producer si deve scusare pubblicamente perché non riescono a comprarne altri in questo periodo, il tutto nel mortorio di fine espansione e con una nuova in uscita a novembre.

 

Perdonami, ma considererò il tuo parere come quello di qualcuno che ha visto lo 0,5% del gioco e/o che non è interessato alla tipologia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che non è F2P. Devo essermi espresso male ma è proprio quello che sto dicendo.

 

Non serve aspettare un nuovo MMO per trovare qualcosa che prenda a schiaffi FFXIV.

 

Ci sono una moltitudine di F2P che lo schiaffeggiano già. Il punto è che i giocatori sono talmente spaventati dai F2P (immotivatamente e per ignoranza) che non lo sanno.

Beh io personalmente preferisco di gran lunga i giochi ad abbonamento, il problema è che FF è troppo arcaico, al mercato urge necessariamente qualcosa di nuovo e fresco, possibilmente con una forte componente pve visto che ormai esce tutto PvP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io personalmente preferisco di gran lunga i giochi ad abbonamento, il problema è che FF è troppo arcaico, al mercato urge necessariamente qualcosa di nuovo e fresco, possibilmente con una forte componente pve visto che ormai esce tutto PvP.

FFXIV è un gioco del 2013 che poggia su una base il cui sviluppo è iniziato nel 2005, signori. E ciononostante, in quel genere, è la cosa migliore e più supportata che possiate trovare al momento sul mercato. Non vi piace il genere o avete perso interesse in esso? Benissimo, giocate ad altro. Ma non venite qua a dire che viene schiaffeggiato dai f2p, perché altrimenti mi tocca rispondervi che non capite un ciufolo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...