Vai al contenuto

Resident Evil Village: le recensioni


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Quando dicevo che grilletti adattivi e Audio 3D avrebbero fatto molta più differenza che 1 o 2 frame in poiù di qua o di la...

 

screenshot.1hmk5e.png

 

La demo io l'ho giocata su PS4 senza nessuno dei due ed evidentemente fanno una bella differenza, soprattutto sul gunplay scadente salvandolo in calcio d'angolo

 

Hanno detto quanto dura ??

Dicono 10 ore circa

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq voto uguale a RE7 (86) peccato doveva essere un evoluzione e prendere molto di più ...colpa del cross gen e del non essere Vr che l'ha fatto rimanere un copia incolla del 7 ...dura 10 ore ? ma come ? il 7 era molto più lungo e qst doveva essere il più grande RE mai visto boh vedremo giocandolo......cmq direi basta coi cross gen ...serve roba nuova .. Modificato da Superfrog
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In EU è un trionfo sia sulla media del 9 ma anche Gamespot un bel 9. Poi ci sono già i 6.5 etc... insomma c'è sempre il cagacaxxo pure su God of war ci fu il solito 7.5 dello stracaxxo che non ha senso

 

Io sono in fase in cui i “dura poco” li metto tra i Pro.

Benissimo co

no e no .............il trionfo sarebbe un gioco più corto senza VR e con le stesse meccaniche del 7 ? e no x le 10 ore ...i giochi costano ,dura nulla e zero rigiocabilità ,si ok c'è mercenari ................mi aspettavo il miglior RE della serie dalle dichiarazioni ,ma il farlo cross x 100 console ha reso il progetto un dlc di RE7 se è come dicono x ore e meccaniche

Link al commento
Condividi su altri siti

no e no .............il trionfo sarebbe un gioco più corto senza VR e con le stesse meccaniche del 7 ? e no x le 10 ore ...i giochi costano ,dura nulla e zero rigiocabilità ,si ok c'è mercenari ................mi aspettavo il miglior RE della serie dalle dichiarazioni ,ma il farlo cross x 100 console ha reso il progetto un dlc di RE7 se è come dicono x ore e meccaniche

Guarda la questione per me è molto personale, ho mille giochi da finire e patologica voglia di passare ad altri ancora :D

Oggi preferisco esperienze narrative intense che non mi durino una vita (da alternare magari a titoli online che davvero gioco per anni).

 

sul titolo in particolare a me non pare un dlc del 7 anzi....

Da quello che ho capito io

Re7 : Re1 = R8 : Re4

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda la questione per me è molto personale, ho mille giochi da finire e patologica voglia di passare ad altri ancora :D

Oggi preferisco esperienze narrative intense che non mi durino una vita (da alternare magari a titoli online che davvero gioco per anni).

 

sul titolo in particolare a me non pare un dlc del 7 anzi....

Da quello che ho capito io

Re7 : Re1 = R8 : Re4

ma pure io sai che ho il mondo da giocare , ma giochi come RE non devono essere corti ,ma essere dei capolavori e durare il giusto che nn è 10 ore . Il fatto è che x uscire cross e in fretta han fatto un copia incolla x qst dico DLC del 7 ,nn per la trama ....xchè han tolto invece che mettere ..via il VR ,più corto ,stesso motore con zero fisica ,zero smembramenti ...insomma un gioco da prendere xchè si ama RE e si son giocati tutti ,magari sarà pure bello ,però credo che un RE Next con i suoi tempi e uscendo con psvr2 sarebbe stato da 90 e più e non certo 10 ore...

Link al commento
Condividi su altri siti

A quanto pare la versione finale è identica alla demo anche come prestazioni

 

https://www.youtube.com/watch?v=Ezib1_JQwio:477

 

Vantaggio di 2/3 frame di Serie X in alcune aree (e in qualche area di 2/3 frame per PS5).

 

Più importante mi pare il passaggio nel commento al video in cui dice che ci sono intere zone di gioco a 45fps sia su PS5 che su Serie X che non ha messo per non spoilerare. Mi sa che la modalità migliore per giocarlo è quella senza RT a 60 granitici su entrambe, anche considerando che su sto gioco il RT pare più un filtrino biancastro spalmato sull'immagine che altro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

https://www.youtube.com/watch?v=Ezib1_JQwio:477

 

Vantaggio di 2/3 frame di Serie X in alcune aree (e in altre vantaggio di 2/3 frame di PS5).

 

Più importante mi pare il passaggio nel commento al video in cui dice che ci sono intere zone di gioco a 45fps sia su PS5 che su Serie X che non ha messo per non spoilerare. Mi sa che la modalità migliore per giocarlo è quella senza RT a 60 granitici su entrambe, anche considerando che su sto gioco il RT pare più un filtrino biancastro spalmato sull'immagine che altro

Non per niente capcom nelle varie slide aveva riportato 45fps con l'rt attivato. Non voleva incappare in shitstorm del caso.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non per niente capcom nelle varie slide aveva riportato 45fps con l'rt attivato. Non voleva incappare in shitstorm del caso.

Sul tubo cmq c'è il video di tutta la demo con RT attivo e stà a 60 tutto il tempo tranne 2 frame che scende a 59 e 58 ......su PS5

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...