Vai al contenuto

Sony ha un enorme vantaggio in vista della next-gen


PEVO

Messaggi raccomandati

In tutta questa neonata guerra di specifiche tecniche, giochi esclusivi e servizi non possiamo dimenticare un altro fattore importantissimo: l’importanza dei due marchi Sony e Microsoft. Viste le vendite dell’attuale generazione è logico aspettarsi, che molte più persone sceglieranno PS5, semplicemente perché si trovavano bene con PS4. La massa è ignorante e spesso non conosce nemmeno la concorrenza. Io ho circa una decina di amici con PS4 e non sanno nemmeno cosa offra il mondo Xbox (perché hanno i loro giochi su PS4 e se ne fregano di risoluzione, frame rate, esclusive, servizi, Game Pass, PS Now ecc.) Anche se Microsoft dovesse portare il miglior hardware, le migliori esclusive, i migliori servizi e FORSE anche il miglior prezzo, la gente continuerà a scegliere Playstation per ignoranza. E purtroppo i numeri li fa la massa, che sceglie magari in base a fattori comunque non banali come: “avrò sempre la stessa lista amici“, “gioco su Playstation da quando avevo 5 anni, quindi non cambio”, “posso mantenere la libreria digitale che avevo su PS4“, “potrò giocare a Rainbow con gli amici che hanno ancora PS4 con il cross-play”, “non voglio perdere i giochi ottenuti pagando il Plus da quando ho PS4”, “a me piace SpiderMan e voglio giocare al seguito, Halo nemmeno non so cosa sia” ecc.

 

Microsoft con il brand Xbox ha un’influenza decisamente inferiore, sopratutto qua da noi in Italia, ma anche nella maggior parte del mondo. Prima di poter raggiungere il livello di Sony deve veramente faticare, perché non sarà facile strappare dall’azienda giapponese i clienti che si è conquistata in tutti questi anni, sopratutto perché i numeri li fanno le persone con poche conoscenze sull’ambito videoludico.

 

Voi cosa ne pensate da questo punto di vista?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Penso che Sony deve svegliarsi dal punto di vista marketing e non sbagliare la retrocompatibilità. Se riusciranno a sfruttarla bene possono far migrare tranquillamente la grande utenza che si son guadagnati con PS4 su PS5 senza problemi, se la comunicano male invece (pochi giochi, funzionamento misterioso) rischiano di perdere terreno.

 

Il perdere la propria libreria e gli acquisti è quello che potenzialmente scoraggia di più il cambio di sponda, perchè molte persone per acquistare la nuova console spesso si vendono la vecchia, oppure semplicemente non hanno spazio per più di una console in salotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

PlayStation si trova in una situazione più agiata perchè, come si suol dire "chi semina, raccoglie".

È riuscita a fidelizzare i videogiocatori col tempo, con le mosse giuste e diciamocelo pure un pò paracule.

Ha ascoltato le critiche, ha fatto uscire le esclusive. E non parlo solo di quelle importanti.

Quando si parla di esclusive Sony si sa che oltre la quantità, c'è una varietà e una qualità ben al di sopra le aspettative.

Chi avrebbe puntato su The Last Guardian o Dreams, per dirne due?

 

È abbastanza scontato che ora Sony parta uno step avanti ma non deve adagiarsi sugli allori.

Inseguire è difficile, ma restare in vetta lo è ancora di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta vedere quante persone erano collegate contemporaneamente Martedi per il reveal delle spec, da quel punto di vista Sony fa un campionato a parte.

 

Li pero’ Sony doveva essere piu’ sveglia e capire che doveva dargli in pasto anche altro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In tutta questa neonata guerra di specifiche tecniche, giochi esclusivi e servizi non possiamo dimenticare un altro fattore importantissimo: l’importanza dei due marchi Sony e Microsoft. Viste le vendite dell’attuale generazione è logico aspettarsi, che molte più persone sceglieranno PS5, semplicemente perché si trovavano bene con PS4. La massa è ignorante e spesso non conosce nemmeno la concorrenza. Io ho circa una decina di amici con PS4 e non sanno nemmeno cosa offra il mondo Xbox (perché hanno i loro giochi su PS4 e se ne fregano di risoluzione, frame rate, esclusive, servizi, Game Pass, PS Now ecc.) Anche se Microsoft dovesse portare il miglior hardware, le migliori esclusive, i migliori servizi e FORSE anche il miglior prezzo, la gente continuerà a scegliere Playstation per ignoranza. E purtroppo i numeri li fa la massa, che sceglie magari in base a fattori comunque non banali come: “avrò sempre la stessa lista amici“, “gioco su Playstation da quando avevo 5 anni, quindi non cambio”, “posso mantenere la libreria digitale che avevo su PS4“, “potrò giocare a Rainbow con gli amici che hanno ancora PS4 con il cross-play”, “non voglio perdere i giochi ottenuti pagando il Plus da quando ho PS4”, “a me piace SpiderMan e voglio giocare al seguito, Halo nemmeno non so cosa sia” ecc.

 

Microsoft con il brand Xbox ha un’influenza decisamente inferiore, sopratutto qua da noi in Italia, ma anche nella maggior parte del mondo. Prima di poter raggiungere il livello di Sony deve veramente faticare, perché non sarà facile strappare dall’azienda giapponese i clienti che si è conquistata in tutti questi anni, sopratutto perché i numeri li fanno le persone con poche conoscenze sull’ambito videoludico.

 

Voi cosa ne pensate da questo punto di vista?

 

 

Microsoft ci era riuscita in parte con la Xbox 360 riuscendo da par suo ad avere migliori versioni dei giochi multipiatta e creando nuove killer app come Gears Of War, Halo e poco altro. Per ripetere lo stesso risultato magari migliorandolo, Microsoft dovrebbe creare nuove killer app accattivanti (investire quindi in modo serio sugli studi interni) e magari strappare a Sony a suon di dollari alcuni brand "pesanti" come Resident Evil, Metal Gear Solid, GTA ecc rendendoli esclusivi per la sola Xbox: vi ricordate quando Nintendo si prese in esclusiva i remake della serie Resident Evil? Avete idea di quanti Gamecube furono piazzati sul mercato solo per questo fatto? Io stesso ne comprai uno solo per giocare il primo remake e lo zero (che poi tempo dopo son finiti su tutte le altre piattaforme perchè Nintendo non aveva la forza economica per tenere quelle esclusive in eterno...)

 

 

Ma tutto questo probabilmente non accadrà pur avendo tirato fuori una macchina potentissima. La sensazione mia è che Microsoft abbia puntato più a creare qualcosa di "alternativo" per la massa (specie negli Stati Uniti dove il brand Xbox ancora spopola), avvicinando sempre più Xbox al gaming PC che qualcosa di realmente "competitivo" verso il mondo Playstation che da par suo continuerà ad avere la sua identità fatta di giochi esclusivi con belle trame single player (oltre ai multipiatta e tutto il resto)

 

 

 

 

In definitiva la console war andrà così: Sony pur avendo sulla carta una macchina inferiore, metterà in commercio la PS5 ad un prezzo molto competitivo (non vedo altri motivi validi di aver stipulato il contratto con AMD per la sua GPU di seconda classe rispetto al top di gamma venduto a Microsoft), continuerà a sfornare le sue esclusive continuando a creare "hype" verso il proprio marchio e continuerà a vendere come il pane ,assicurandosi pure questa gen come numero di macchine piazzate sul mercato.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

e magari strappare a Sony a suon di dollari alcuni brand "pesanti" come Resident Evil, Metal Gear Solid, GTA

 

Con l'installato che ha PS io credo che neanche per un MLD di dollari Rockstar o Capcom gli darebbero le loro saghe in esclusiva...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft ci era riuscita in parte con la Xbox 360 riuscendo da par suo ad avere migliori versioni dei giochi multipiatta e creando nuove killer app come Gears Of War, Halo e poco altro. Per ripetere lo stesso risultato magari migliorandolo, Microsoft dovrebbe creare nuove killer app accattivanti (investire quindi in modo serio sugli studi interni) e magari strappare a Sony a suon di dollari alcuni brand "pesanti" come Resident Evil, Metal Gear Solid, GTA ecc rendendoli esclusivi per la sola Xbox: vi ricordate quando Nintendo si prese in esclusiva i remake della serie Resident Evil? Avete idea di quanti Gamecube furono piazzati sul mercato solo per questo fatto? Io stesso ne comprai uno solo per giocare il primo remake e lo zero (che poi tempo dopo son finiti su tutte le altre piattaforme perchè Nintendo non aveva la forza economica per tenere quelle esclusive in eterno...)

 

 

Ma tutto questo probabilmente non accadrà pur avendo tirato fuori una macchina potentissima. La sensazione mia è che Microsoft abbia puntato più a creare qualcosa di "alternativo" per la massa (specie negli Stati Uniti dove il brand Xbox ancora spopola), avvicinando sempre più Xbox al gaming PC che qualcosa di realmente "competitivo" verso il mondo Playstation che da par suo continuerà ad avere la sua identità fatta di giochi esclusivi con belle trame single player (oltre ai multipiatta e tutto il resto)

 

 

 

 

In definitiva la console war andrà così: Sony pur avendo sulla carta una macchina inferiore, metterà in commercio la PS5 ad un prezzo molto competitivo (non vedo altri motivi validi di aver stipulato il contratto con AMD per la sua GPU di seconda classe rispetto al top di gamma venduto a Microsoft), continuerà a sfornare le sue esclusive continuando a creare "hype" verso il proprio marchio e continuerà a vendere come il pane ,assicurandosi pure questa gen come numero di macchine piazzate sul mercato.

Sono d'accordo, ma il boom della 360 fu dovuto anche al fatto che uscì prima, e neanche di poco, Insomma ci sono una serie di fattori che devono essere presi in considerazione; poi se escono nello stesso periodo e Microsoft non tira fuori dal cilindro delle esclusive belle potenti è probabile che la situazione resti immutata.

C'è comunque da dire che,almeno credo, gli amanti delle storie single player siano in minoranza, purtroppo, e quindi se Microsoft lavora bene può recuperare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che qualunque cosa la gente decide di fare, poi vedrà i giochi first party sony e, se non l'avrà già fatto, correrà in negozio a comprare una PS5. Non cambierà nulla se sony coi first fa quello che deve. Al massimo Microsoft venderà di più perchè xhi ha sempre avuto SOLO la console playstation avrà motivi di avere ANCHE una xbox. Microsoft guadagna, sony non perde. Questo accadrà. E se accade è un bene per tutti.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In tutta questa neonata guerra di specifiche tecniche, giochi esclusivi e servizi non possiamo dimenticare un altro fattore importantissimo: l’importanza dei due marchi Sony e Microsoft. Viste le vendite dell’attuale generazione è logico aspettarsi, che molte più persone sceglieranno PS5, semplicemente perché si trovavano bene con PS4. La massa è ignorante e spesso non conosce nemmeno la concorrenza. Io ho circa una decina di amici con PS4 e non sanno nemmeno cosa offra il mondo Xbox (perché hanno i loro giochi su PS4 e se ne fregano di risoluzione, frame rate, esclusive, servizi, Game Pass, PS Now ecc.) Anche se Microsoft dovesse portare il miglior hardware, le migliori esclusive, i migliori servizi e FORSE anche il miglior prezzo, la gente continuerà a scegliere Playstation per ignoranza. E purtroppo i numeri li fa la massa, che sceglie magari in base a fattori comunque non banali come: “avrò sempre la stessa lista amici“, “gioco su Playstation da quando avevo 5 anni, quindi non cambio”, “posso mantenere la libreria digitale che avevo su PS4“, “potrò giocare a Rainbow con gli amici che hanno ancora PS4 con il cross-play”, “non voglio perdere i giochi ottenuti pagando il Plus da quando ho PS4”, “a me piace SpiderMan e voglio giocare al seguito, Halo nemmeno non so cosa sia” ecc.

 

Ironico, basta sostituire il termine “PS5” con “xboxone” e “PS4“ con “xbox360” e potresti intuire come mai Microsoft sia riuscita a vendere qualcosa anche dopo il 2013... :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
La fan base è veramente molto ampia. Per vendere meno di MS dovrebbero cannare tutto.Esclusive di bassa qualità, console più costosa e meno performante, servizi non adeguati a quelli della concorrenza. Più facile ci colpisca un asteroide a sto punto.
Link al commento
Condividi su altri siti

La fan base è veramente molto ampia. Per vendere meno di MS dovrebbero cannare tutto.Esclusive di bassa qualità, console più costosa e meno performante, servizi non adeguati a quelli della concorrenza. Più facile ci colpisca un asteroide a sto punto.
Si ma da quando la validità di un prodotto si misura con le vendite?

L'accendiamo?

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti possono cadere.

 

Da Sony mi aspetto un prezzo aggressivo e novità in termini di acquisizioni (di studi e IP).

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Si ma da quando la validità di un prodotto si misura con le vendite?

L'accendiamo?

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Non capisco cosa c entra con quanto scritto magari lo rispieghi per favore senza la solita trollata l accendiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Sony deve svegliarsi dal punto di vista marketing e non sbagliare la retrocompatibilità. Se riusciranno a sfruttarla bene possono far migrare tranquillamente la grande utenza che si son guadagnati con PS4 su PS5 senza problemi, se la comunicano male invece (pochi giochi, funzionamento misterioso) rischiano di perdere terreno.

 

Il perdere la propria libreria e gli acquisti è quello che potenzialmente scoraggia di più il cambio di sponda, perchè molte persone per acquistare la nuova console spesso si vendono la vecchia, oppure semplicemente non hanno spazio per più di una console in salotto.

 

La retrocompatibilità è sicuramente importantissima e dobbiamo già essere felici che ci sarà. Dubito che all’inizio i giocatori saranno amareggiati per non poter giocare TUTTI i giochi PS4 sulla nuova console, perché altrimenti non ha senso prendersi PS5. Ovviamente devono presto recuperare tutta la libreria (un po’ quello che ha fatto Microsoft).

 

Penso che è verissimo ma è vero anche che non ci si può cullare sugli allori e vivere di rendita. NON ESISTE

 

PlayStation si trova in una situazione più agiata perchè, come si suol dire "chi semina, raccoglie".

È riuscita a fidelizzare i videogiocatori col tempo, con le mosse giuste e diciamocelo pure un pò paracule.

Ha ascoltato le critiche, ha fatto uscire le esclusive. E non parlo solo di quelle importanti.

Quando si parla di esclusive Sony si sa che oltre la quantità, c'è una varietà e una qualità ben al di sopra le aspettative.

Chi avrebbe puntato su The Last Guardian o Dreams, per dirne due?

 

È abbastanza scontato che ora Sony parta uno step avanti ma non deve adagiarsi sugli allori.

Inseguire è difficile, ma restare in vetta lo è ancora di più.

 

Certo che Sony non può restarsene li a guardare. E’ anche vero che Sony non annuncia roba nuova da due anni (l’ultimo annuncio se non sbaglio era Ghost Of Tsushima). Un po’ di roba pronta dovrebbe averla per la next-gen. A livello hardware invece hanno fatto sicuramente un buon lavoro, poi se vogliamo guardare ogni bit di RAM e ogni transistor della CPU, non è questo il topic adatto.

 

Ma è ovvio chi sta bene con PS sta su PS suvvia i voltagabbana sono quelli che da 360 sono passati su PS4 per andare coi vincitori. Ora torneranno su X anche solo per mezzo tf in più

 

Non ne sarei così convinto che tutti tornino su XBOX. In questi anni si saranno fatti una libreria di giochi che forse non vorranno abbandonare, una lista amici e magari si saranno affezionati a certe IP delle quali vogliono giocare ai seguiti.

 

Sono d'accordo, ma il boom della 360 fu dovuto anche al fatto che uscì prima, e neanche di poco, Insomma ci sono una serie di fattori che devono essere presi in considerazione; poi se escono nello stesso periodo e Microsoft non tira fuori dal cilindro delle esclusive belle potenti è probabile che la situazione resti immutata.

C'è comunque da dire che,almeno credo, gli amanti delle storie single player siano in minoranza, purtroppo, e quindi se Microsoft lavora bene può recuperare.

 

Esatto. Microsoft per poter cambiare la situazione come fece con la 360, dovrebbe fare un lancio pressoché perfetto. Esempio:

- Xbox Series X a 100€ in meno di PS5

- Un anno di Game Pass gratis

- 4 esclusive con un’importanza pari a Bloodborne, SpiderMan e simili

- Prestazioni migliori su tutti i multipiattaforma

- Nuove esclusive in arrivo con cadenza regolare (3-4 mesi massimo)

 

E nonostante questo potrebbe non farcela, perché uno che vuole God Of War, rimarrà da Sony (preso un’esclusiva a caso).

 

@PEVO

Secondo te, a fine Next-Gen, chi avrà il parco titoli più ampio?

 

Come faccio a prevederlo? :angel2:

 

Si ma da quando la validità di un prodotto si misura con le vendite?

L'accendiamo?

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

 

Infatti qua non si parla di valore di Series X nei confronti di PS5, si parla di come verranno accolte dal pubblico due nuove console in base a quali console si possiedono adesso. Il valore di Series X è sicuramente almeno pari a quello di PS5, ma questo non vuole dire che dovrebbero vendere uguale. Anche il valore di PS4 e Xbox One S o PS4 PRO e Xbox One X sono simili, ma questo non vuole dire che vendono uguale, perché appunto ci sono altri fattori importanti che bisogna considerare (come quelli scritti nel primo post).

 

ps3 insegna che nulla e' impossibile basta incolonnare un bel po di cappellate e patatrack.

 

non e' ancora decisamente questo il momento a mio avviso:asd:

 

I tempi sono cambiati. Sono passati 13 anni da quando usciva PS3.

Certo, tutto può succedere, questo non lo negherò mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

ps3 insegna che nulla e' impossibile basta incolonnare un bel po di cappellate e patatrack.

 

non e' ancora decisamente questo il momento a mio avviso:asd:

 

 

concordo , alla fine basta poco per gettare al vento quanto di buono fatto in precedenza , tra l'altro la sony prima di PS3 veniva da due generazioni di egemonia pura

 

fortunatamente la situazione è diversa rispetto al 2007 , la PS5 non monta una architettura esotica come era il Cell, e soprattutto ha una squadra di first-second party di livello ( per niente paragonabile al 2007)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony ha capito alcuni capisaldi per avere il mercato in mano: retrocompatibilità per asportare l'utenza, Prezzo , prezzo e ancora prezzo concorrenziale, uno stuolo di first oarty con titoli poderosi, acquisire brand extraludici come spiderman, mantenere una varietà di generi encomiabile, roba come Shenmue 3, Dreams, The last guardian, Shadow of "...il mondo giapoonese ai suoi piedi e un ottimo marketing al lancio.

Per il momento microsoft dovrà faticare molto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...