Vai al contenuto

Sony: exit strategy?


Messaggi raccomandati

https://www.eurogamer.it/articles/2021-04-11-news-videogiochi-playstation-mobile-analista-daniel-ahmad-spiega-i-motivi

 

Pochissimo tempo fa, vi avevamo riportato una notizia particolare: PlayStation è attualmente alla ricerca di una nuova figura professionale, un Responsabile Mobile, il quale dovrà guidare un team nella realizzazione di titoli mobile ispirati alle IP PlayStation più famose.

 

Una notizia che, ovviamente, ha fatto rapidamente il giro del mondo: come mai PlayStation ha deciso di abbracciare prima il mondo PC e ora quello mobile? Che la sua stessa piattaforma inizi ad essere troppo stretta per le proprie idee?

 

PlayStation 5: benvenuti nella next-gen - recensione tecnica

Leggi altro...

Il noto analista Daniel Ahmad è intervenuto sull'argomento, mettendo a nudo le motivazioni di Sony dietro questa nuova evoluzione e, effettivamente, erano molto semplici da indovinare: un mercato in espansione mostruosa e ampie possibilità di guadagno:

 

"Un'offerta di lavoro interessante per un Responsabile Mobile presso i PlayStation Studios. Sarà dedicato all'adattamento dei franchise PlayStation più popolari su mobile. Oggigiorno, molti dei titoli mobile più popolari sono basate su IP adattate da console o PC. Non è un segreto che giochi come PUBG e Call of Duty abbiano trovato successo su mobile. Crash on the Run di Activision è un esempio di IP console adattata a gioco mobile casual. Marvel è un'altra compagnia che ha saputo estendere le sue IP su mobile con successo.

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Nintendo è nel mondo mobile e va bene, Ms è nel mondo mobile con il cestone e va bene e Sony cerca un profilo per affacciarcisi però non va bene. Guai a criticare le prime due però qui siamo al secondo topic "Sony merda perchè guarda al mondo mobile" dopo quello di Dreamer.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

semplicemente vogliono espandersi, cercando altri sbocchi.

eh, ma in asia il mercato mobile è una vasta prateria, c'è spazio per tutti.

partono con la carovana con i coloni, come nel far west.. :asd:

Vediamo Sony cosa combina..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Peppe è da settimane che si sta mettendo d'impegno anche nel nome dei titoli dei topic:roll3: .Ma vedi che multiplayer forse cerca collaboratori proponiti.😂
Link al commento
Condividi su altri siti

No nessuna exit strategy, nel report per gli azionisti hanno ribadito la volontà di puntare sul mercato AAA con grossi titoli

 

Che poi ieri era Sony merda che vuole concentrarsi solo sugli AAA blockbuster, ci scommetto che a breve sarà Sony merda perché si concentra anche lato mobile, una sorta di bipolarismo orwelliano

Oltretutto con i (grossi) guadagni provenienti dal mobile ci sono molte risorse in piú da investire in AAA.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi boh, magari sono poco attento io, ma tutte queste informazioni che escono sono rumors o notizie vere? Io aspetterei un po' prima di fasciarmi la testa, anche io sono moderatamente preoccupato per il futuro di questo medium, ma non per Sony o comunque non solo a causa sua.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non vedo e non capisco come le due realtà (giochini per mobile e giochi tripla a su console) vadano in conflitto tra loro.

A me sembra che possano convivere senza l'ombra di un problema.

 

Dirò di più... a noi giocatori converrebbe anche. Da una parte c'è la possibilità che escano titoli mobile decenti, dall'altra che servano a far cassa per poi essere investiti in tripla A.

 

Attualmente, le cose che "spaventano e destano preoccupazioni" sono altre. A me, almeno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si impuntassero nel proporre un’alternativa seria allo schifo che popola attualmente il mondo mobile ci guadagneremmo tutti.

 

 

backbone-one.jpg

Leggendo questo articolo dubito fortemente che abbiano ancora qualche interesse nel mercato portatile classico.

 

https://www.google.com/amp/s/www.spaziogames.it/ps-vita-sony-ha-provato-a-farla-fuori-per-anni-era-un-fallimento/%3famp

Edit non funzionava il link dovrebbe essere a posto ora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

L'exit strategy è il gamepass, se anche sony metterà tutti i suoi first party al D1 con un abbonamento a 1€ o dato nelle patatine allora potrai aprici un topic con sto titolo

hell yeah!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure Sackboy run su cellulari esiste dalla notte dei tempi...della serie: sempre sul pezzo quando si tratta di mettere un Sony merda 😂

[automerge]1618233169[/automerge]

semplicemente vogliono espandersi, cercando altri sbocchi.

eh, ma in asia il mercato mobile è una vasta prateria, c'è spazio per tutti.

partono con la carovana con i coloni, come nel far west.. :asd:

Vediamo Sony cosa combina..

Oddio sopra ho fatto l’esempio di Sackboy Run, ma ci sono tanti altri titoli di Sony su mobile, vedasi Lemmings come ulteriore esempio.

Modificato da Romaeterna47
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Eppure Sackboy run su cellulari esiste dalla notte dei tempi...della serie: sempre sul pezzo quando si tratta di mettere un Sony merda 😂

[automerge]1618233169[/automerge]

 

Oddio sopra ho fatto l’esempio di Sackboy Run, ma ci sono tanti altri titoli di Sony su mobile, vedasi Lemmings come ulteriore esempio.

..avevo rimosso Sackboy, l'avevo dimenticato.denghiu per l'appunto.

Segno che l'età sta avanzando anche per me.. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure Sackboy run su cellulari esiste dalla notte dei tempi...della serie: sempre sul pezzo quando si tratta di mettere un Sony merda 😂

[automerge]1618233169[/automerge]

 

Oddio sopra ho fatto l’esempio di Sackboy Run, ma ci sono tanti altri titoli di Sony su mobile, vedasi Lemmings come ulteriore esempio.

C'à anche God of War Betrayal

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche God of War Betrayal

 

Oddio mi era capitato di giocarlo sto coso, un bel po' di anni fa!

 

Stando sul più recente c'é anche Uncharted Fortune Hunter

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Non vedo cosa ci sia da ridere se le due compagnie che vendono di più nei rispettivi settori decidessero di collaborare; forse ridete per non piangere. Scritto da Samsung Galaxy S21 Plus.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

 

Aloy su fornite.

 

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Una collaborazione che secondo me porterà a risultati sorprendenti. Epic e Sony potrebbero avere tutte le carte in tavola per riuscire a tirar fuori robe impressionanti.

Soprattutto in ottica di Engine e store PC!

 

Tanta roba!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • ricuramente per via della grafica migliore l'atmosfera del gioco ne giova tantissimo rispetto alla ps4 liscia quindi quale occasione migliore per rigiocarlo👍
    • Si anch'io ho Callisto per PS4, ma avevo ultimamente un mezzo pensiero di rigiocarlo e capita a fagiolo.
    • Perché è bellissimo da vedere, infatti è il prodotto videoludico più bello che mi sia capitato di vedere negli ultimi 5 anni almeno. Però è di una pesantezza disarmante, nel senso che o ti ci metti di santa pazienza e te lo giochi, oppure devi per forza dosarlo.  Ci giochi un po', poi lo molli e giochi ad altro e dopo lo riprendi. Io ammetto che sia ormai un mio grosso limite (infatti l'ho già detto) quello di non riuscire ad avere più pazienza nel giocare queste "esperienze" narrative. O la storia ti prende e, almeno per me, questo non è il caso, oppure per me diventa quasi al pari di una tortura. E ho mollato anche titoli Dark Pictures per lo stesso motivo, idem Tell me why; Quarry l'ho finito con molta fatica. Quindi se i numeri sono quelli, non sono il solo a pensarla così. Il punto è che un videogame narrativo, almeno di questi tempi, deve necessariamente essere rapido, incalzante e soprattutto non durare 7/8 ore; perde potere e soprattutto rischia di annoiare. E non basta una grafica magnifica, quella è il biglietto da visita (comunque importante) ma dopo ci vuole il contenuto altrimenti diventa un macigno. Non so quanto gli abbiano dato nelle recensioni, ma per me un voto alto o che vada oltre il 6 sarà solo per la grafica; non avesse avuto quella resa per me non era neanche sufficiente, rimane ovviamente il mio parere.
    • Finalmente Callisto
    • Sicuramente è anche l’effetto gamepass, tanti magari aprono il gioco perché nelle novità o perché ne hanno sentito parlare da qualcuno, poi capiscono che non è per loro e lo lasciano lì, però intanto finisci in questo conteggio ovviamente 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...