Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

beh per un gioco a corridoio senza chissà quali virtuosismi tecnici 1440p non sono il massimo, ma la colpa è della ps5, i bluepoint non possono fare miracoli.

Ma lo sapete che risoluzione e mole poligonale sono 2 cose diverse??

Un esempio? La demo dell'UE5 girava in 1440p, ora ditemi che graficamente faceva schifo perché non era in 4k, dai.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 36

Ma lo sai che sta qui solo per trollare?!

Tu invece? Stai qui per parlare di VG o fai da sentinella appena attaccano Sony senza apportare nulla di positivo al forum?

 

Io almeno produco traffico di linea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, come ho scritto l'altro giorno, aspetto di vedere tutti i giochi a 4K 60fps e RT su Serie X perchè anche se negano è chiaro che i boxari questo pensano, altrimenti non starebbero a criticare qualunque gioco PS5 che non abbia questi 3 requisiti insieme (poi c'è GT7 che li ha tutti e 3 ma criticano pure quello... lol) Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Questa è disinformazione bella e buona

Fai prima a dirmi quali esclusive non hanno i 4k dinamici

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Qualità delle texture>>Res.

Se avete giocato ad Halo 3 gia' sapete.

Halo 3 se magnava quasi tutto nel 2007, chi lo negava erano giocatori poco avezzi col linguaggio grafico!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai prima a dirmi quali esclusive non hanno i 4k dinamici

 

DS 4k nativi 30 fps + RT o 1440p 60 fps + RT in modalità performance

Spiderman 4k nativi 30 fps + RT o 4K nativi 60 fps senza RT

GT7 4k nativi 60fps + RT

R&C finora da tutti i conteggi dei pixel è risultato essere in 4K nativi + RT, se poi ogni morte di papa perde 4 pixel e per correttezza hanno scritto dinamici ce ne faremo una ragione

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

No ma che dici?!? Al tempo andava di moda la risoluzione per molti che scrivono qui dentro:angel2:

 

Si ma le differenze si limitavano ad un po' di bump map nel remake di thief, non alla contrapposizione che vedi ora tra demon souls e grounded :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Res vs mole poligonale/complessità delle geometrie...ok:asd:

 

Ma in fondo c'era gente che parlava di portento grafico perché Gears girava a 60 fps e 4k (mi pare )su X, vs chessò Tlou2 che davate per spacciato:roll3:.

 

 

Tutta la vita a 1440 tutte le esclusive Sony se avranno la cura e la MOLE POLIGONALE che dimostra il remake di Demon:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio volentieri anche quello.

 

L'attenzione alla fine va a rivolgersi sule due immagini.

Poco importa la risoluzione. La differenza sta tutta lì, nei poligoni e nei dettagli a schermo, come si vede senza bisogno di zoom vari, ad un primo e poco attento sguardo.

 

P.S.

Comunque di 4K dinamico nella modalità 4K non ne ha parlato nessuno eh. Ma facciamo pure finta che sia così!

L'hai nominato te... :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

No ma che dici?!? Al tempo andava di moda la risoluzione per molti che scrivono qui dentro:angel2:

 

ricordo le guerre mosse ad Halo perché non raggiunse i 720p fino a REACH. Eravamo quasi ai livelli di Killzone 2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, come ho scritto l'altro giorno, aspetto di vedere tutti i giochi a 4K 60fps e RT su Serie X perchè anche se negano è chiaro che i boxari questo pensano, altrimenti non starebbero a criticare qualunque gioco PS5 che non abbia questi 3 requisiti insieme (poi c'è GT7 che li ha tutti e 3 ma criticano pure quello... lol)
Ed io aspetto quelli ps5

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Ma non ci ha negato di giocare un capolavoro.

Per voi infinity fa schifo per lo stesso motivo.

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Ma ci fosse un esponente FPS nei PlayStation Studios...manco uno e vanno a rompere le palle ad Halo:ops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ci fosse un esponente FPS nei PlayStation Studios...manco uno e vanno a rompere le palle ad Halo:ops:

 

Non riesco ad immaginare niente di più' inutile ed anticlimatico di un fps, al giorno d'oggi. Se c'e' una cosa che Sony ha fatto bene (perché' per il resto e' un disastro) e' lasciarsi alle spalle Resistance e Killzone (che pure vendettero benino).

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

halo nel 2007 faceva cagare tecnicamente:asd:

Era un halo 2 HD(sub HD):asd:.

 

Ai tempi avevo sia 360 che Ps3 e graficamente Killzone 2 ad Halo 3 lo asfaltava di brutto... Basta guardare quella specie di sergente a inizio gioco, mi sembra si chiamasse Johnson, una roba oscena, ricordo ancora il cappello fatto con 3 poligoni :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...