Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61

A

https://www.tomshardware.com/features/playstation-5-vs-xbox-series-x

 

IMHO, articolo che fa perdere molti punti a Tom's HW. Ormai pronti a creare anche supposizioni pur di fare un articolo per riempire il web.

In pratica analizzano i componenti e dicono Qual'è il migliore nel confronto. E cmq non si sommano le bande delle due ram per avere la banda totale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

 

Semplice...

PS5 ha 16GB a 448GB/s

one X ha 10GB a 560GB/s e 6GB a 336GB/s

 

L'ultiima frase in grassetto è una stupidaggine... Non ha senso sommare le 2 bande di One X.

Link al commento
Condividi su altri siti

One X aveva 9 giga di ram riservati ai giochi. Da questo punto di vista il salto con SX è stato davvero minimo

 

Su PS5 da quanto ho capito non solo la ram è enormemente di più che su PRO ma grazie alla velocità folle dell'SSD potranno usarla praticamente tutta per i giochi

ma perche vi inventate le cose? la xbox sx per i giochi sono 13,5 Gb e 2,5 gb per l'OS, la xbox sx quindi a 4,5 GB in piu per i giochi rispetto alla xbox one x, per non parlare poi che farà uso della virtual memory, cose che sulla xbox one x non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
https://www.tomshardware.com/features/playstation-5-vs-xbox-series-x

 

IMHO, articolo che fa perdere molti punti a Tom's HW. Ormai pronti a creare anche supposizioni pur di fare un articolo per riempire il web.

Ahimé oggi come oggi tutti tuttologi con la laurea.

Gente che assembla PC e che si sente ingegnere dentro.

 

Sta comparazione con l'hardware PC ancora nel 2020 fa ridere.

Continuano a parlarne come se MS e Sony si rifornissero da akinformatica per assemblare le console.

 

Chiunque con in mano una tastiera può scrivere la qualsiasi, oggi. Che mondo triste.

Link al commento
Condividi su altri siti

A

 

In pratica analizzano i componenti e dicono Qual'è il migliore nel confronto. E cmq non si sommano le bande delle due ram per avere la banda totale.

il problema è sulla ps5 che dovrà condividere i 448 Gb/s di banda passante con gpu e cpu, sulla xbox sx è divisa GPU 560 GB/s, CPU 336 GB/s.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

A me invece fa ridere che alcuni dev elogiano Ps5 e altri Sex... Dove sta la verità?

Ovviamente nel mezzo :asd:

Quindi a sto punto io aspetto di vedere i giochi che sono ciò che conta realmente e poi possiamo star qui a discutere per anni, ma almeno discutiamo su qualcosa che giocheremo non sul nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite BuYo

Ahimé oggi come oggi tutti tuttologi con la laurea.

Gente che assembla PC e che si sente ingegnere dentro.

 

Sta comparazione con l'hardware PC ancora nel 2020 fa ridere.

Continuano a parlarne come se MS e Sony si rifornissero da akinformatica per assemblare le console.

 

Chiunque con in mano una tastiera può scrivere la qualsiasi, oggi. Che mondo triste.

 

Ma le console sono dei pc, non c'e' niente di strano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
ma perche vi inventate le cose? la xbox sx per i giochi sono 13,5 Gb e 2,5 gb per l'OS, la xbox sx quindi a 4,5 GB in piu per i giochi rispetto alla xbox one x, per non parlare poi che farà uso della virtual memory, cose che sulla xbox one x non c'è.
il problema è sulla ps5 che dovrà condividere i 448 Gb/s di banda passante con gpu e cpu, sulla xbox sx è divisa GPU 560 GB/s, CPU 336 GB/s.
Deciditi.

Secondo le specifiche ufficiali, sono 6 i gb di ram @ 336 GB/s

 

O hai sbagliato la divisione o i gb di ram dedicati alla GPU non sono 13,5 ma 10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo potrebbe in teoria fare anche sex naturalmente nel doppio del tempo.

 

Non avrebbero suddiviso la memoria, fosse una strada percorribile con quanto vogliono fare.

Chiaro che non è detto che lo facciano su Ps5, diciamo che in linea teorica la velocità del drive e del controller che hanno sviluppato lo permetterebbe!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma tu dici il contrario. Chi ha ragione?

 

io sostengo che la differenza di RAM in SeX è proprio il collo di bottiglia e che non si può unificare la velocità di bandwith. E' una fandonia.

 

SeX ha 10 GB ad altissima velocità e 3.5 GB a bassa velocità (6 = 2.5 per OS + 3.5 per lavoro extra a supporto dei 10).

 

in 10GB di memoria c'è tutto quello che serve al sistema per caricare il gioco

ha 3.5 GB a bassa velocità che possono essere utilizzati per tutte le informazioni, dati, che non servono alla grafica di alta qualità.

Per essere più chiari, la parte da 10GB può gestire alla grande il FULL RAY TRACING, l'altra parte una gestione dei dati che non viene impattata dal RT.

A questo si aggiunge un diverso bus che mette il SoC nella condizione di dover interagire con i 10GB in un modo e con i 3.5 in un altro.

La velocità del SSD poi non agevola questa RAM extra. Se paradossalmente avesse SSD di Sony potrebbe colmare quel gap dei 3.5GB.

 

PS5 invece ha 16GB ad alta velocità che si ipotizza sia totalmente dedicata al gioco. Se 1-2 GB per OS ne restano sempre 4 in più rispetto a SeX, quindi 14 GB con un bus bilanciato con il SoC nonché SSD.

 

Per cui il GAP non credo sarà così marcato. Le differenze saranno oggetto di amanti dello zoom 700x mentre le persone giocheranno dove più gli piace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

 

Significa che per ogni ciclo della GPU il bus può passare più bit dalla RAM alla GPU.

 

Esempio:

 

Se ho una GPU a 1000Hz (1000 cicli/s) a 256 bit allora significa che trasferisco un massimo di 256 bit di dati per 1000 volte in un secondo.

 

È come se io dovessi portare del materiale da una parte all'altra di un fiume. Una ha un ponte largo 256 metri, l'altra ha un ponte largo 512 metri. In più quella col ponte più largo ha un carrello che ti fa arrivare dall'altra parte più velocemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sostengo che la differenza di RAM in SeX è proprio il collo di bottiglia e che non si può unificare la velocità di bandwith. E' una fandonia.

 

SeX ha 10 GB ad altissima velocità e 3.5 GB a bassa velocità (6 = 2.5 per OS + 3.5 per lavoro extra a supporto dei 10).

 

in 10GB di memoria c'è tutto quello che serve al sistema per caricare il gioco

ha 3.5 GB a bassa velocità che possono essere utilizzati per tutte le informazioni, dati, che non servono alla grafica di alta qualità.

Per essere più chiari, la parte da 10GB può gestire alla grande il FULL RAY TRACING, l'altra parte una gestione dei dati che non viene impattata dal RT.

A questo si aggiunge un diverso bus che mette il SoC nella condizione di dover interagire con i 10GB in un modo e con i 3.5 in un altro.

La velocità del SSD poi non agevola questa RAM extra. Se paradossalmente avesse SSD di Sony potrebbe colmare quel gap dei 3.5GB.

 

PS5 invece ha 16GB ad alta velocità che si ipotizza sia totalmente dedicata al gioco. Se 1-2 GB per OS ne restano sempre 4 in più rispetto a SeX, quindi 14 GB con un bus bilanciato con il SoC nonché SSD.

 

Per cui il GAP non credo sarà così marcato. Le differenze saranno oggetto di amanti dello zoom 700x mentre le persone giocheranno dove più gli piace.

Ma la CPU di PS5 quale memoria utilizza?

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è sulla ps5 che dovrà condividere i 448 Gb/s di banda passante con gpu e cpu, sulla xbox sx è divisa GPU 560 GB/s, CPU 336 GB/s.

Perché no? Chiedo perché sono ignorante.

 

 

Perchè non sono sovrapponibili. Lo avevano spiegato su DF...

 

"Memory performance is asymmetrical - it's not something we could have done with the PC," explains Andrew Goossen "10 gigabytes of physical memory [runs at] 560GB/s. We call this GPU optimal memory. Six gigabytes [runs at] 336GB/s. We call this standard memory. GPU optimal and standard offer identical performance for CPU audio and file IO. The only hardware component that sees a difference in the GPU."

 

Il pool è di 16GB. La GPU comunica con esso a 560GB/s per un massimo di 10GB. Oltre si va a 336. La CPU, audio ed IO comunicano con il pool tutti a 336.

 

Su PS5 si viaggia a 448 per tutti e su tutti i 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è sulla ps5 che dovrà condividere i 448 Gb/s di banda passante con gpu e cpu, sulla xbox sx è divisa GPU 560 GB/s, CPU 336 GB/s.

 

Ai tempi di xbox 360 il vantaggio enorme di quest'ultima era la ram unificata invece che divisa tra OS e giochi come su PS3... adesso averla unificata è diventato uno svantaggio? :asd:

 

PS la ram dedicata alla GPU sono 10 giga non 13.5

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

 

E' una castroneria in SeriesX il bus è unico ed è di 320 bit ed unisce 6 moduli da 2GB e 4 da 1GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

A essere precisi bisognerebne dire che la GPU di SX ha un vantaggio in termini di banda rispetto a PS5 di 112GB/s su 10GB. Nei restanti 6 soffre uno svantaggio di 112GB/s.

 

La CPU, audio ed IO della serie X hanno tutti uno svantaggio di 112GB/s in termini di banda rispetto ai corrispettivi su PS5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché non facciamo un bel sondaggio su cosa ognuno di noi si aspetta a livello di differenza tra le due macchine nei multipiattaforma per poi riprendere i risultati fra un annetto e vedere che si era avvicinato di più?

Già mi immagino le risposte nel caso :asd:

 

Segnaaaaaaaa :book:

Link al commento
Condividi su altri siti

A essere precisi bisognerebne dire che la GPU di SX ha un vantaggio in termini di banda rispetto a PS5 di 112GB/s su 10GB. Nei restanti 6 soffre uno svantaggio di 112GB/s.

 

La CPU, audio ed IO della serie X hanno tutti uno svantaggio di 112GB/s in termini di banda rispetto ai corrispettivi su PS5.

 

Ma non è uno svantaggio perchè la CPU in ogni caso non arriva a utilizzarli quei 100GB/s in più...

Modificato da ArtistofWar
Link al commento
Condividi su altri siti

Al contrario di quanto si professa io

 

 

Ma non è uno svantaggio perchè la CPU in ogni caso non arriva a utilizzarli quei 100GB/s in più...

 

Al contrario la GPU quei 100Gb/s e rotti li usa e vanno a sommarsi agli altri vantaggi determinati dall'avere il 33% di stream processor in più, oltre 1000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...