Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Se conta la potenza per i multi in versione definitiva (annetto e più) ti fai il pc, se non contano così tanto e la console non la prendi per quello, beh evidentemente importa fino ad un certo punto e questo punto è bel po' superfluo evidentemente.

 

Vi siete convinti che xbox sx sia la formula vincente, però non si capisce per chi, ci sono formule ben più vincenti e SX finisce per non fare bene niente.

 

Vuoi la portabilità? C'è switch.

Vuoi tanti giochi esclusivi e non? Avrai ps5.

Vuoi i multi definitivi perché non ti frega delle esclusive? Hai il pc (dove comunque trovi tutte le esclusive xbox e pure alcune di quelle ps nel caso cambiassi idea)

Vuoi i multi migliori di ps5 per fare gne gne ai sonari per ripicca? Avrai SX ma sarete i soliti 4 gatti.

 

Che poi l'ultimo punto andrà verificato per bene. La differenza di potenza tra One X e PS4 Pro è nettamente superiore a quella tra Series X e PS5

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 113

Prendo atto che questo conta... L'ex sviluppatore Guerrilla invece no. Bene...

 

l'ex sviluppatore sarebbe quello che nn sviluppa da 10 anni nel gaming,che batte il 5 a timdog :roll3: quando nn è occupato a fare post degni del biancioz ? :asd:

 

GbEIKf3.jpg

 

immagnio sia parecchio attendibile,già che ci sei posta blue nuego o qualche altro attendibilissimo amico tuo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Una domanda...nessuno ha pensato che la potenza in meno di PS5 rispetto Series X sia dovuta ad una funzione che sprecherà molte risorse su Xbox e che quindi Sony ha rinunciato? Mi riferisco al tenere aperti 3/4 giochi come mostrato tempo fa in un video. Sony non mi pare abbia quella funzione. Quindi secondo me esattamente come sto dicendo da un po', se gli sviluppatori hanno dato l'ok a Sony per quel tipo di potenza è perchè basta per i giochi, e su xbox non verrà usata la potenza in più altrimenti non si potrà usare quella fuinzione. E' possibile secondo voi?

 

Il quick resume dovrebbe essere una roba che pesa solo a livello di ram, nel senso che tieni stoccato in backgroud il core del gioco, quando lo richiami gli dai quei 6 secondi per pienare i 10GB di ram del resto che serve a riprendere da dove era rimasto.

Probabilmente è proprio in quei 3,5GB più lenti che vengono allocati i 4 giochi in stand by.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

video interessante.

 

qualche info

 

- sony ha cannato la comunicazione.

- ms è più sul pezzo a livello comunicativo.fa l'esempio dell'annuncio della virtual memory da parte di ms ( prima di sony nn casualmente sapendo a cosa puntava) per dimostrare che anche loro la utilizzano ( anche se a livello di performance nn c'è paragone con sony )

- gli sviluppatori con cui ha parlato descrivono ps5 come di un hw che punta ( e forse riesce ) quasi ad eliminare ogni collo di bottiglia.

- gli stessi sviluppatori all'unanimità parlano di prestazioni praticamente identiche tra ps5 ed xbox.

- si aspetta un ray tracing migliore su xbox.

- grazie alla possibilità di ps5 si aspetta cose nn possibili su altri hw.

- si aspetta una ps5 a 399 e xbox a 499.

- ci sono stati tagli dei costi all'ultimo minuto ( sia per xbox che ps5 )

per xbox

- hanno tolto l'uscita ottica per tagliare i costi.

- avrebbe dovuto avere 24 gb di ram unificata a 384 bit memoria ( nn 10 + 6 a 320bit ) ma ci risparmiano parecchio con la nuova soluzione ( che potrebbe rappresentare un collo di bottiglia )

- ssd era inizialmente da 1.8 ghz,sapendo di sony l'hanno alzato a 3.8 ghz ma sempre per via dei costi hanno poi deciso per 2.4 ghz.

- ms vista l'idea iniziale della ram nn pensava di dover utilizzare ssd come virtual memory,cosa che probabilmente adesso dovrà fare.

per ps5

- avevano pensato a diverse possibilità,come aumentare ulteriormente la frequenza della gpu a 2.4 ghz o aggiungere più CU

- una delle possiblità era quella di avere 54 cu ( 18 cu moltiplicate per 3 per via della retro,18 sono le cu di ps4 ) con 32 gb di ram ma il costo ovviamente sarebbe stato proibitivo.

Questo conta. Bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

aspetta cose nn possibili su altri hw.

- si aspetta una ps5 a 399 e xbox a 499.

 

 

 

399 sarebbe grandioso ma credo improbabile, ssd finedimondo costerà...a meno che decidono di venderla sottocosto come fecero con PS3.

450€P5, 530xxx

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Questo conta. Bene.
Contano le persone attendibili e le fonti fidate.

 

L'opinione di Tom Warren conta quanto quella di Jason (Kotaku). La diversità stava nel fatto che, nonostante siano due "giornalisti" uno si limitava a riportare il suo "ho sentito dire che" (ma guarda... il lavoro del giornalista!), l'altro si è improvvisato critico professionista ed ingegnere.

 

Stessa cosa per lo sviluppatore che si occupa solo di grafica e design, che non lavora da 10 anni e che, nonostante sia uno stato uno "sviluppatore" deve chiedere ai colleghi perché da solo non sa dare una risposta.

 

Contesti ed intelligenza sono due requisiti essenziali per portare avanti una discussione.

 

Se dobbiamo andare full brainless ci stiamo due secondi a far apparire anche series X come la peggio carretta di sempre. Basta giusto un pizzico di fantainformatica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Vorrei capire se il poter svuotare e riempire la ram quasi istantaneamente, permette di mettere più GB di contenuti in una singola scena, rispetto a series x, in quanto non solo avrà meno spazio (anche se più veloce) ma non avendo una banda così alta tra SSD e RAM, dovrà caricare più roba preventiva togliendo ulteriori GB di contenuti dalla scena.

 

vorrei saperlo anche io.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite BuYo

Se conta la potenza per i multi in versione definitiva (annetto e più) ti fai il pc, se non contano così tanto e la console non la prendi per quello, beh evidentemente importa fino ad un certo punto e questo punto è bel po' superfluo evidentemente.

 

per avere le stesse prestazioni di Sex con il Pc mi toccherebbe investire molto di più, stavolta le console sembrano belle spinte rispetto alla scorsa generazione, nel 2013 con 600 euro ti portavi a casa un pc molto piu potente di ps4, non credo che questa volta sarà lo stesso.

 

E poi il game pass è il risparmio definitivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Secondo me come prezzi potrebbero essere simili, quel che spende in più sony per l'ssd, ms lo spende in gpu, ma il contorno non mi pare giustificare sbalzi di prezzo particolari.

IMHO, faranno la differenza i giochi o un eventuale marketing sul prezzo, ovvero decidere quanto perderci creando un divario di prezzo che possa farlo ammortizzare con le vendite sul lungo periodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripulito da insulti, trollaggi e off topic.

Vi ricordo che

È vietato:

-far deragliare le discussioni con commenti provocatori (mascherati o meno),

-insultarsi

-perpetuare gli off topic

-l' argomento della discussione é: Comparative tecniche Ps5/Serie X

-Mantenete toni civili.

 

Alcuni sono già stati sanzionati.... Vediamo di non continuare, perché ora la moderazione ha il pugno duro e se volete durare dovete seguire il regolamento e questo vale per Tutti, indipendentemente dalla console per cui si tifa.

Non rispondere a questi messaggio, grazie.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei capire se il poter svuotare e riempire la ram quasi istantaneamente, permette di mettere più GB di contenuti in una singola scena, rispetto a series x, in quanto non solo avrà meno spazio (anche se più veloce) ma non avendo una banda così alta tra SSD e RAM, dovrà caricare più roba preventiva togliendo ulteriori GB di contenuti dalla scena.

 

Se la matematica non è una opinione e Cerny non ha deciso di investire una paccata di soldi in un controller ad hoc per pura pazzia direi proprio di si.

Tra l'altro vista la velocità della soluzione Sony è presumibile che tutti i 16GB o quasi di RAM siano disponibili x i giochi. :)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 10993, member: 183"']

Se la matematica non è una opinione e Cerny non ha deciso di investire una paccata di soldi in un controller ad hoc per pura pazzia direi proprio di si.

Tra l'altro vista la velocità della soluzione Sony è presumibile che tutti i 16GB o quasi di RAM siano disponibili x i giochi. :)

 

su PS4 Pro c'è 1GB di DRAM dedicata al OS non citata nelle specifiche tecniche.

Semmai non fosse presente, sarebbe sempre circa 1GB per la gestione della dashboard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

per avere le stesse prestazioni di Sex con il Pc mi toccherebbe investire molto di più, stavolta le console sembrano belle spinte rispetto alla scorsa generazione, nel 2013 con 600 euro ti portavi a casa un pc molto piu potente di ps4, non credo che questa volta sarà lo stesso.

 

E poi il game pass è il risparmio definitivo

 

Beh sei fai il conto con i prodotti dell'anno passato ci sta, dovresti calcolari quelli dell'anno venturo, un po' come quando si usava la 750TI (gpu del 2014) per dire che con 400€ di pc giravano meglio delle console.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non serve a nulla?

Il 99,9% dei multipiatta gira Meglio.

 

Con o senza la lente d'ingrandimento a 700x ? , no perchè poi ogni anno l'asticella della grafica viene alzata dai first party sony e con tutto quello che avete speso in hardware microsoft è davvero esilarante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome i pool di memoria non sono splittati, se si utilizza la memoria lenta per i giochi, allora la banda scende immediatamente alla velocità più bassa

 

L'alternativa è usare solo i 10GB veloci. Ma bastano 10 GB di Ram per i giochi a 4K60???

 

One X aveva 9 giga di ram riservati ai giochi. Da questo punto di vista il salto con SX è stato davvero minimo

 

Su PS5 da quanto ho capito non solo la ram è enormemente di più che su PRO ma grazie alla velocità folle dell'SSD potranno usarla praticamente tutta per i giochi

Link al commento
Condividi su altri siti

su PS4 Pro c'è 1GB di DRAM dedicata al OS non citata nelle specifiche tecniche.

Semmai non fosse presente, sarebbe sempre circa 1GB per la gestione della dashboard.

 

Su Ps5 forse anche qualcosa di piu', ma con un SSD così veloce perchè non spostare l' OS o una parte di esso sul SSD per poi recuperarlo quando necessario, dopo tutto è in grado di trasferire 2GB in 250ms.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
' date=' post: 11000, member: 183"']

Su Ps5 forse anche qualcosa di piu', ma con un SSD così veloce perchè non spostare l' OS o una parte di esso sul SSD per poi recuperarlo quando necessario, dopo tutto è in grado di trasferire 2GB in 250ms.

Lo potrebbe in teoria fare anche sex naturalmente nel doppio del tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 11000, member: 183"']

Su Ps5 forse anche qualcosa di piu', ma con un SSD così veloce perchè non spostare l' OS o una parte di esso sul SSD per poi recuperarlo quando necessario, dopo tutto è in grado di trasferire 2GB in 250ms.

Pierpaolo lo ha riportato nel suo video dopo il reveal di PS5 trattando proprio la tecnologia SSD bilanciata con l'architettura. Potrebbe essere,

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo potrebbe in teoria fare anche sex naturalmente nel doppio del tempo.

Xbox Series X monta un SSD con le caratteristiche simili di quello adottato da Sony, per questo gli sviluppatori si lanciano con frasi tipo "è lo stesso". Ma in realtà la differenza sostanziale la si vedrà quando si potranno vedere paragonati a confronto. Per ora, possiamo ragionare sulle specifiche tecniche restando con i piedi a terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo conta. Bene.

 

video interessante.

 

qualche info

 

- sony ha cannato la comunicazione.

- ms è più sul pezzo a livello comunicativo.fa l'esempio dell'annuncio della virtual memory da parte di ms ( prima di sony nn casualmente sapendo a cosa puntava) per dimostrare che anche loro la utilizzano ( anche se a livello di performance nn c'è paragone con sony )

- gli sviluppatori con cui ha parlato descrivono ps5 come di un hw che punta ( e forse riesce ) quasi ad eliminare ogni collo di bottiglia.

- gli stessi sviluppatori all'unanimità parlano di prestazioni praticamente identiche tra ps5 ed xbox.

- si aspetta un ray tracing migliore su xbox.

- grazie alla possibilità di ps5 si aspetta cose nn possibili su altri hw.

- si aspetta una ps5 a 399 e xbox a 499.

- ci sono stati tagli dei costi all'ultimo minuto ( sia per xbox che ps5 )

per xbox

- hanno tolto l'uscita ottica per tagliare i costi.

- avrebbe dovuto avere 24 gb di ram unificata a 384 bit memoria ( nn 10 + 6 a 320bit ) ma ci risparmiano parecchio con la nuova soluzione ( che potrebbe rappresentare un collo di bottiglia )

- ssd era inizialmente da 1.8 ghz,sapendo di sony l'hanno alzato a 3.8 ghz ma sempre per via dei costi hanno poi deciso per 2.4 ghz.

- ms vista l'idea iniziale della ram nn pensava di dover utilizzare ssd come virtual memory,cosa che probabilmente adesso dovrà fare.

per ps5

- avevano pensato a diverse possibilità,come aumentare ulteriormente la frequenza della gpu a 2.4 ghz o aggiungere più CU

- una delle possiblità era quella di avere 54 cu ( 18 cu moltiplicate per 3 per via della retro,18 sono le cu di ps4 ) con 32 gb di ram ma il costo ovviamente sarebbe stato proibitivo.

Molto interessante. Staremo a vedere...mi piace che si sia sbilanciato dicendo che i suoi informatori parlano di sostanziale parità di prestazioni, ma rimango moderatamente scettico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

 

Se leggi il primo post di questa discussione espongo la mia opinione in merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Microsoft says the Xbox Series X memory will be partitioned into 10GB for the GPU and 6GB for the system. It will use a relatively massive 512-bit interface, yielding a combined 896 GBps of bandwidth, with 320 bits for the GPU portion and 192 bits for the CPU. That's a lot of bandwidth!

 

Sony in contrast appears to be taking the unified memory approach. What's more, it will be a 256-bit interface, meaning total bandwidth is half that of the Xbox.

 

Chi mi spiega?

Riporti il link alla notizia per favore? Può essere scritto così da chiunque

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...