Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Prima pensavo a una cosa.

In effetti l'architettura di PS5 pare essere effettivamente "custom", nel senso che alla base della progettazione sembra esserci un insieme di scelte che vanno un po' in controtendenza rispetto all'assemblaggio standard delle console che abbiamo visto da X360 in poi.

Molti sviluppatori paiono anche suggerire che queste scelte possano modificare il modo in cui si sviluppa, utilizzando le risorse hardware in maniera differente rispetto a quanto siamo stati finora abituati e quindi, materialmente, con dei processi diversi di creazione ma che, nel complesso, fornirebbero dei risultati migliori rispetto al metodo standard.

 

Mi chiedo, però, quanto di questo verrà recepito dalle SH che ormai creano videogiochi a "catena di montaggio". Quanto insomma modificheranno (o vorranno modificare) la loro forma mentis per adattarsi a un sistema di sviluppo che fa fare più all'SSD e meno alla GPU (sto dicendo eresie per cercare di farmi capire, non ho i mezzi per addentrarmi in un discorso tecnico), insomma qua si parla di qualcosa che va oltre l'ottimizzazione in senso stretto.

Il rischio di non trovare riscontro da parte delle SH e di finire in un circolo vizioso stile PS3/Cell, secondo me in parte c'è. Dico in parte perché comunque PS5 credo rimanga un ambiente PC-friendly, ma la possibilità che possa andare incontro a una mancata attuazione delle particolarità dell'architettura esiste. Viceversa, Xbox Series X correrebbe di meno questo rischio, innestandosi su una strada già percorsa e rodata; ovviamente il tutto avrebbe delle conseguenze importanti sui multipiattaforma, in termini di resa.

 

Da come ha spiegato Cerny il Geometry engine lavora in automatico tagliando dal totale della roba da calcolare tutto quello che non è inquadrato o nascosto da altri oggetti e poi grazie alla velocità altissima dell'SSD tutto viene richiamato in memoria man mano che ti muovi in tempo reale. La "magia" dell'SSD uscirebbe fuori da li, non è che la GPU da 10 teraflop te la fa diventare da 15 TF, ma quei 10 TF grazie alla velocità dell'SSD devono calcolare solo la roba strettamente visibile a schermo, mentre usando HDD o SSD più lenti c'è una porzione più o meno grande di roba che la scheda video e la ram devono tenere in memoria e calcolare anche se non la vedi (sprecando un sacco di risorse) altrimenti quando sposti la telecamera vedresti il livello popparti sotto gli occhi.

 

Tutto ciò su PS5 non dovrebbe comportare sbattimento extra per gli sviluppatori perchè è un sistema integrato nell'HW della console

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Ste_84

Ti manderei un vocale perché sarei più sintetico e ci provo

No, non ho programmato vg, ma vengo dal settore della programmazione aziendale e web.

Ho utilizzato per passione un motore grafico, ho scaricato l'unreal Engine, lo ho usato per fare delle piccole animazioni in passato. Non sarò mai ai livelli di un game designer, loro hanno studi e studi dietro.

Ma il settore programmazione, il mio medio/basso e il loro è alto, è sempre quello.

Per quanto riguarda la tua configurazione hai una leggera, come dire, hai fatto un paio di errori e si sistemano per avere prestazioni migliori

Ho avuto un PC fatto bene, misurato, che aveva prestazioni superiori alla One x ed era di 10 anni fa

Hai scelto una GPU non propriamente buona, partiamo da quell'errore e nel 2018 avrei preso la 1070 e non la 1060.

In un momento in cui, tra l'altro le gpu sono salite di prezzo in maniera pazzesca, avrei preso una AMD e avresti avuto qualcosa di meglio e a minor prezzo

Il ryzen 2 quale? Se il 2600 è stato un errore. Problema che si è ripercorso anche sul 3600, un processore poco equilibrato e che consuma parecchio, messo per far numero. Amd puntava ai 3 migliori: 2700, 2800, 2900, gli altri come tutti sono sempre riempitivi e costosi. Comunque Intel è ancora superiore a AMD per quanto riguarda il solo game, perché purtroppo è vero che i ryzen sono superiori ad Intel, ma è vero altrettanto che Intel hanno sempre offerto un boost che AMD non sa dare ai propri processori: ovvero dedicare un thread/core per le gpu quando vanno in limite e forse lo faranno con questa quarta gen (forse perché di AMD mi sono sempre fidato poco, anche se stavolta mi sono anche io montato un Ryzen sotto)

Ram quale? Dipende sempre da quale, Mobo idem. Io ho fatto il mio adesso e sono alla tua stessa cifra e ho prestazioni sempre ugualmente superiori alla X. Riesco a giocare a Control con due elementi in Rt attivi e mantenendo i 30 fps fissi.

L'hdd meccanico, nel 2018, spiace dirlo, ma è totalmente anacronistico e nessuno li monta più da un pezzo. Oltretutto le ultime serie presentano pure problemi ai piattelli, vedasi i Wd richiamati ultimamente

Ci credo ampiamente che quella config sia di poco superiore alla X, o stesse prestazioni, ci credo eccome.

Non sono stupido dal dubitarlo.

Assolutamente

Prima di questo PC, il mio, ha retto 10 fottutissimi anni e l'ali addirittura 13 e senza un problema

Per quanto riguarda il discorso io non sono, è vero non lo sono.

Ma il mio PC è stato superiore alla Ps3, alla PS4, alla Xbox360 e alla One X, cono soldi due cambi di CPU e l'inserimento degli Ssd in 10 fottutissimi anni.

Per superiori intendo nettamente superiori, ho maxato tutti i giochi fino adesso e ho sempre avuto un frame a 40fps, quando avevo un problema studiavo una soluzione.

Ho mantenuto una CPU di terza generazione Intel del 2011 fino adesso, sui giochi ha sempre fatto il suo dovere.

Non avrei cambiato PC, ma lho fatto per noia e perché era da tempo che non ne facevo uno.

E va bene così

Tra l'altro molte volte i porting non sono ben fatti, alcuni giochi su PC presentano problemi innumerevoli e molti di più che su console (leggasi Rockstar game, o I vari porting mal fatti di questi ultimi anni e con ritardo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Infatti questa cosa che il "Super SSD" possa colmare il gap di potenza computazionale è tutta da dimostrare.

Ovviamente Cerny ce l'ha venduta così, ma vorrei prima vedere PS5 spinta al massimo e SeX spinta al massimo, solo allora potrò capire chi aveva ragione.

 

Ma in realtà Cerny non ha detto nulla del genere, ha specificato solo che un SSD, oggi come oggi, incontra varie strozzature a livello di sistema per cui perde gran parte delle sue potenzialità e che quindi loro hanno strutturato ps5 affinché anche il resto del sistema stia al passo con l'SSD. Questo non ha nulla a che vedere con la potenza della GPU, si può al limite ipotizzare (roba che fa l'utente, non è cerny a proporre questa idea) che tali ottimizzazioni possano giovare al far lavorare meglio la gpu rendendo la sua resa effettiva più vicina a quella potenziale, se questo possa restringere il gap penso che senza un benchmark tecnico non lo si stabilirà mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ma aprire un topic PC vs Console così si tiene pulito questo?

Siamo andati ot, questo è vero.

Chiedo venia per primo che dovrei fari rispettare la cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204
Io nel dubbio stasera serata tuffo nel passato... Ho giocato sonic per sega mega drive :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

A parte il discorso sul flame che assolutamente non condivido, c'è una cosa che trascuri, e trascuri DI BRUTTO.

Essere un appassionato assemblatore di PC ti rende sicuramente esperto di PC, e fa sì che tu sappia esattamente come funziona un PC.

Il fatto, però, è che tu non sei un programmatore di videogiochi e di sicuro non sai esattamente come funziona un videogioco attuale, né tanto meno sai come funzioneranno i videogiochi futuri.

Quindi per me il tuo volerci far intendere che un sistema separato funziona meglio di uno integrato, mi dispiace, ma non sta in piedi, perché con tutto il rispetto non sei il lead programmer di CD Project Red o di Rockstar North, quindi tutto quello che dici non lo prendo per buono solo perché lo dici tu.

Una console, a differenza di un PC, è una macchina che deve far funzionare SOLO i videogiochi, quindi lavora SOLO in quella direzione, è SPECIALIZZATA in quello. Perché orde di PCisti 7 anni fa alla presentazione di PS4 ridevano perché la macchina era nata vecchia e già obsoleta, invece ha retto i suoi 7 anni di vita come tutte le console venute prima di lei.

 

Io non sto a raccontare balle, non è proprio nel mio stile: a gennaio 2018 mi sono fatto un PC da 1100€ (per lavorare ma ANCHE per giocare) con Ryzen2, GTX1060 da 6GB di VRam, 16GB di RAM ddr4 da 3600MHz, SSD da 512MB+HDD da 2TB, MoBo Asus e Ali da 650Watt.

Le prestazioni?? Appena migliori di una XboxOneX che al lancio costava 500€ (adesso la trovo in offerta a 299), e quando dico appena migliori significa "una manciata di frame in più", a parità di risoluzione e dettagli.

E non lo scrivo PER FARE FLAME, lo scrivo perché è la realtà. La realtà che vedo con i miei occhi.

 

Certo, con il PC posso fare 100.000 cose in più, ci sono giochi esclusivi, ci sono le mod (mai usate), c'è l'Epic Store che mi regala giochi e altre 100 valide ragioni per preferirlo, ma a livello di prestazioni non posso certo dire che il PC sia il sistema con il miglior rapporto qualità/prezzo.

 

P.S. ma perché metti tutti quei punti??? Ti sta antipatica la punteggiatura?

Perché sono su telefono, il punto è vicino alla barra spaziatrice🙂

Ho chiesto ad un collega di mettermi un giallo per flame, giusto che il regolamento venga rispettato e nel rispondere, cosa che non avrei dovuto fare, sono andato fuori dal regolamento.

Io non sono diverso dagli altri, ricordatelo

In ogni caso, se volete parlare con me del mondo PC, confrontarvi, vi apro un topic non qui... Qui non serve, ma in tech area:birra:

Rispondo a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma aprire un topic PC vs Console così si tiene pulito questo?

 

Già non ha senso paragonare console e PC.

Figuriamoci aprirci un topic.

Per dire cosa poi? Che le console sono e resteranno sempre il punto di riferimento del PC Gaming?

Che se spendi 2000€ ottieni prestazioni migliori rispetto a quanto ne ottieni se ne spendi 500€, anche se poi ti ritrovi a giocare con i cheater?

Che se ne spendi 500€ ti ritrovi con una macchina che performa drasticamente peggio della console?

Che il PC non è una macchina da gioco e la Console invece lo è?

 

Discorsi triti e ritriti.

 

A questo punto paragoniamo anche i tablet ai PC e le console agli smartphone, tanto si gioca con tutto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Già non ha senso paragonare console e PC.

Figuriamoci aprirci un topic.

Per dire cosa poi? Che le console sono e resteranno sempre il punto di riferimento del PC Gaming?

Che se spendi 2000€ ottieni prestazioni migliori rispetto a quanto ne ottieni se ne spendi 500€, anche se poi ti ritrovi a giocare con i cheater?

Che se ne spendi 500€ ti ritrovi con una macchina che performa drasticamente peggio della console?

Che il PC non è una macchina da gioco e la Console invece lo è?

 

Discorsi triti e ritriti.

 

A questo punto paragoniamo anche i tablet ai PC e le console agli smartphone, tanto si gioca con tutto.

No, ma lo ho aperto e lo discutiamo solo dal lato tecnico ed è per questo che non lo ho aperto in Cw, poco sensato, ma in ambito tech area:birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma in realtà Cerny non ha detto nulla del genere, ha specificato solo che un SSD, oggi come oggi, incontra varie strozzature a livello di sistema per cui perde gran parte delle sue potenzialità e che quindi loro hanno strutturato ps5 affinché anche il resto del sistema stia al passo con l'SSD. Questo non ha nulla a che vedere con la potenza della GPU, si può al limite ipotizzare (roba che fa l'utente, non è cerny a proporre questa idea) che tali ottimizzazioni possano giovare al far lavorare meglio la gpu rendendo la sua resa effettiva più vicina a quella potenziale, se questo possa restringere il gap penso che senza un benchmark tecnico non lo si stabilirà mai.

Sì beh, oddio, il discorso di Cerny era abbastanza incentrato sul fatto che con il nuovo SSD super veloce il sistema possa far lavorare la GPU molto meglio, al punto tale da colmare il gap di potenza con SeX (che ha una GPU più potente, ma che non sfruttando la stessa tecnologia potrebbe incappare in sostanziali bottle neck).

Io cmq lo dico da anni. se vuoi incrementare le performance di un sistema devi cambiare GPU, cambiare la RAM non è che serva a chissà che.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
No, ma lo ho aperto e lo discutiamo solo dal lato tecnico ed è per questo che non lo ho aperto in Cw, poco sensato, ma in ambito tech area:birra:
Sì, io ho capito le tue buone intenzioni.

Quello che mi chiedo è:

Perché discutere del lato tecnico delle due macchine in un topic confronto?

 

Chi mai farebbe un confronto, anche tecnico, tra una bici da corsa ed una MTB?

Sono entrambe due biciclette e nonostante puoi camminare su strada con entrambe hanno due funzioni diverse.

 

Una cosa è mettere a paragone due bici da corsa (o due mtb) che svolgono entrambe lo stesso ruolo.

Un'altra, senza senso, è cercare di capire cosa sia meglio tra la bici da corsa e la MTB.

 

Ma anche discuterne del lato tecnico, della tipologia di freno montato su una rispetto all'altra, sul tipo di manubrio, sul tipo di catena...

 

Poi ripeto, con entrambe si può andare su strada ma il senso di paragonarle non sussiste.

 

Il fatto che il PC consenta e permetta di giocare non significa che la piattaforma sia nata ed assemblata solo ed esclusivamente in base a questo fine, ed è uno dei più grandi limiti della piattaforma.

Dover andare incontro a delle regole di mercato rigide, perché sono tanti i produttori che ci mangiano sopra, perché il PC deve fare anche altro.

 

Le console invece nascono solo per i videogiochi, quindi possono trovare nuove tecnologie che potenzialmente il PC non avrà mai. Ed è lo stesso motivo per il quale Tim Sweeny e tanti altri dopo di lui continuano a dire che PS5 potrebbe portare miglioramenti nel mondo del PC gaming.

 

Poi basta. Finisce lì.

 

Non rimangono altri argomenti, IMHO.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Perché diversamente si fanno spesso delle considerazioni su come una CPU possa fare gli stessi cicli operativi di un'altra, alla fine metterle in un articolo e dire: quella soluzione è uguale a

Ma non è così, non è la stessa cosa.

Proprio perché la console è molto centralizzata ed è centrica nella gestione delle risorse e ha più perdita nel discorso di gestione delle stesse. Il PC essendo settoriale ognuno fa per sé, ma tutti per il bene comune e comunicano tra loro in maniera indipendente.

Perché non si può fare il paragone di una singola cpu, di una singola gpu, con una apu che divide le risorse che ha in maniera paritaria

Una GPU lavora da gpu, una CPU fa il lavoro da cpu, la apu console fa il lavoro di entrambe da sola e questo comporta più perdite ed è per questo che poi sulle console non avete i dettagli di un PC, ma soprattutto è uno dei motivi per cui una apu del genere costa meno delle due singole e fa bene il suo lavoro uguale : giocare ai vg.

Il PC ha altri problemi, dai porting, ai motori, alle soluzioni spesso adattive e non native, perché tanto per molti game lead, essendoci già uno codice, spesso cambiano poche cose lo buttano sul mercato PC male (vedasi Rk game con tutti i gta e con Rdr 2) e te ne potrei elencare 200 di giochi mal fatti su PC per un porting sbagliato

Perché non siamo il mercato di riferimento, ma un mercato completamentare ed è giusto che sia così.

I pcisti spesso. Giocano proprio agli indie perché funzionano meglio dei multipiatta, perché nativi, perché è questo che importa al pcista. Solo crearsi la propria macchina, fine:birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì beh, oddio, il discorso di Cerny era abbastanza incentrato sul fatto che con il nuovo SSD super veloce il sistema possa far lavorare la GPU molto meglio, al punto tale da colmare il gap di potenza con SeX (che ha una GPU più potente, ma che non sfruttando la stessa tecnologia potrebbe incappare in sostanziali bottle neck).

Io cmq lo dico da anni. se vuoi incrementare le performance di un sistema devi cambiare GPU, cambiare la RAM non è che serva a chissà che.

 

Cerny ha detto anche, giustamente, che due GPU a parità di architettura e di TF, ma clockate a frequenze differenti non performano allo stesso modo.

Chi lavora a frequenze maggiori ottiene risultati migliori, per questo il design della GPU di Ps3 segue la filosofia meno CU ma fatte lavorare ad una frequenza maggiore.

Aumentando la frequenza ne trae beneficio tutta la GPU e non solo il mero calcolo dei teraflops.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Perché diversamente si fanno spesso delle considerazioni su come una CPU possa fare gli stessi cicli operativi di un'altra, alla fine metterle in un articolo e dire: quella soluzione è uguale a

Ma non è così, non è la stessa cosa.

Proprio perché la console è molto centralizzata ed è centrica nella gestione delle risorse e ha più perdita nel discorso di gestione delle stesse. Il PC essendo settoriale ognuno fa per sé, ma tutti per il bene comune e comunicano tra loro in maniera indipendente.

Perché non si può fare il paragone di una singola cpu, di una singola gpu, con una apu che divide le risorse che ha in maniera paritaria

Una GPU lavora da gpu, una CPU fa il lavoro da cpu, la apu console fa il lavoro di entrambe da sola e questo comporta più perdite ed è per questo che poi sulle console non avete i dettagli di un PC, ma soprattutto è uno dei motivi per cui una apu del genere costa meno delle due singole e fa bene il suo lavoro uguale : giocare ai vg.

Il PC ha altri problemi, dai porting, ai motori, alle soluzioni spesso adattive e non native, perché tanto per molti game lead, essendoci già uno codice, spesso cambiano poche cose lo buttano sul mercato PC male (vedasi Rk game con tutti i gta e con Rdr 2) e te ne potrei elencare 200 di giochi mal fatti su PC per un porting sbagliato

Perché non siamo il mercato di riferimento, ma un mercato completamentare ed è giusto che sia così.

I pcisti spesso. Giocano proprio agli indie perché funzionano meglio dei multipiatta, perché nativi, perché è questo che importa al pcista. Solo crearsi la propria macchina, fine:birra:

 

Appunto.

Quindi più che incentivare una discussione che non porta da nessuna parte sarebbe meglio stroncarla sul nascere.

 

Chi non ha ancora capito che PC e Console sono due piattaforme diverse e che funzionano in modo diverso semplicemente non ha voglia di capire.

 

-----------------

 

Per rispondere agli altri ed alle ultime cose condivise... Ragazzi, in SONY ce lo dicono dal lontano 95:

 

Non sottovalutate la potenza di PlayStation.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

che dice?

Che i titoli ps5 non avranno tempi di caricamento mentre sex si.. E questi verranno mascherati da ascensori ecc... Vabbé ci credo poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
che dice?
Quello che diciamo in molti qui dentro da un pezzo.

Ci saranno soluzioni e soluzioni e si arriverà ad avere risultati molti simili in modi diversi.

Come per esempio il caricamento di un area che potrebbe avvenire su Series X tramite un ascensore, mentre su PS5 potrebbe essere istantaneo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...