Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

"Chi ama veramente la musica" di certo non se la ascolta coi CD sulla playstation...

Perché scusa??

Di fatto la PS3 è l'unico lettore CD audio che ho in casa collegato al sintoamplificatore digitale (un Denon con casse Dynaudio), perché per un appassionato di musica non andrebbe bene per l'ascolto???

Spiegami che sono curioso...

[automerge]1586520685[/automerge]

Per far leggere un CD in una console, ci devi mettere pure la lente. Ed è spazio inutilmente sprecato all'interno di una console. Fattene una ragione. Senza parlare del fatto che CD o mp3 la qualità audio è la medesima, anzi magari in digitale trovi pure dei FLAC che sono 37 volte meglio delle tracce CD

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

E' uno scherzo vero?????

Dimmi che è uno scherzo.....

 

Veramente, ma perché scrivi post senza il barlume di una cognizione tecnica?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Perché scusa??

Di fatto la PS3 è l'unico lettore CD audio che ho in casa collegato al sintoamplificatore digitale (un Denon con casse Dynaudio), perché per un appassionato di musica non andrebbe bene per l'ascolto???

 

 

Per quanto ci siano ancora persone che usano i CD, è un fatto che ormai sia un formato di nicchia. Si parla di un rapporto ben oltre 1:10 a favore del digitale/servizi di streaming. Ed è evidente che le console da gioco, rivolte al mass market, non se ne fanno nulla di una tecnologia semimorta e che sta diminuendo lato ricavi al ritmo del 10% e passa all'anno. Insomma, chi vuole continuare a usare i cd dovrà farsene una ragione e ricorrere ad hw vecchio per farlo girare...o più semplicemente può convertire tutte le tracce in un buon formato digitale e buttare in cantina la plastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché scusa??

Di fatto la PS3 è l'unico lettore CD audio che ho in casa collegato al sintoamplificatore digitale (un Denon con casse Dynaudio), perché per un appassionato di musica non andrebbe bene per l'ascolto???

Spiegami che sono curioso...

 

Si parlava di "chi ama la musica" e chi ama la musica come minimo ha un impianto stereo di qualità...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si parlava di "chi ama la musica" e chi ama la musica come minimo ha un impianto stereo di qualità...

E "l'impianto stereo di qualità" consisterebbe in un lettore CD diverso dalla Playstation????

Oppure in un valido sintoamplificatore+casse con cui la Playstation si può connettere tramite HDMI o cavo ottico????

No senti, fammi la cortesia, sicuramente sarai intenditore di videogiochi, non dubito che a Gran Turismo riesca a doppiarmi in mezzo giro e ti faccio i miei complimenti, ma se devi parlare di "impianti stereo di qualità" non ci siamo: il lettore non influenza minimamente il suono che percepiscono le tue orecchie: mettere il CD in un lettore dedicato da 500€ o metterlo nella prima PS2 non cambia nulla, è un file digitale e viene sempre mandato all'ampli per quello che è; la qualità del suono dipende per il 50% dalle casse (o diffusori, chiamali come vuoi), per il 20% dalla qualità dell'amplificatore e per il 30% dalla qualità della fonte audio (e su questo spero che non ci siano dubbi sul fatto che un file .CDA è SEMPRE migliore di un file .flac o .mp3 che sono le versioni "compresse" del .CDA).

Ti darei ragione se mi dicessi "chi ama la musica non la ascolta sulle casse delle TV", ma tirare in ballo Playstation (o Xbox, è uguale) come se la qualità del lettore fosse diversa dagli altri in commercio è sbagliatissimo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto ci siano ancora persone che usano i CD, è un fatto che ormai sia un formato di nicchia. Si parla di un rapporto ben oltre 1:10 a favore del digitale/servizi di streaming. Ed è evidente che le console da gioco, rivolte al mass market, non se ne fanno nulla di una tecnologia semimorta e che sta diminuendo lato ricavi al ritmo del 10% e passa all'anno. Insomma, chi vuole continuare a usare i cd dovrà farsene una ragione e ricorrere ad hw vecchio per farlo girare...o più semplicemente può convertire tutte le tracce in un buon formato digitale e buttare in cantina la plastica.

Ecco, questa versione è tristissima ma realistica.

Quello che dici è vero, ma mi piange lo stesso il cuore e spero che la "nicchia" tenga duro ancora per un bel po'.

 

La gente compra file .mp3 da iTunes oppure paga l'abbonamento a Spotify, perché così fruiscono della musica "comodamente"; però si perde la qualità.

E' chiaro che una canzone non può suonare identica con un formato CDA che occupa 70 MB e un file compresso che occupa 6MB... quei 64MB che vanno persi sono tutte frequenze (considerate secondarie) che non vengono più emesse dai diffusori. Poi sia ben chiaro: sono il primo a fruire dei file .flac o .mp3 (meglio flac cmq) quando vado a correre con gli auricolari, ma quando sono a casa e voglio ascoltare BENE allora nulla batte un paio di casse di qualità (semplicemente perché i piccoli coni delle cuffie non possono riprodurre le stesse frequenze anche di un semplice diffusore a 2 vie woofer+twitter).

 

Il mercato, purtroppo, ha anche condizionato i vari artisti, ormai sempre più appiattiti sugli stessi suoni (adesso vanno di moda i bassi pompatissimi), non c'è più quella ricerca di sonorità originali come hanno fatto negli anni '70/80 i vari Pink Floyd, Alan Parson's Project, Tangerine Dreams o gli italiani PFM (prima band in Italia a fare uso del MiniMoog), adesso si ascolta musica Trap con basi fatte digitalmente in loop... musica in catena di montaggio.

Con gli artisti attuali c'è poco da voler ancora la qualità del CD Audio e di un buon impianto... a che serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Odio i formati compressi di qualsiasi tipo, il CD fisico è la cosa migliore.

Il mio è collegato direttamente all'home theater ed è perfetto e zero perdite audio (frequenze, bassi e alti)

Puoi fare l'mp3 migliore al mondo, quello con frequenze simili allo studio, ma nulla può contro il CD fisico😍

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco, questa versione è tristissima ma realistica.

Quello che dici è vero, ma mi piange lo stesso il cuore e spero che la "nicchia" tenga duro ancora per un bel po'.

 

La gente compra file .mp3 da iTunes oppure paga l'abbonamento a Spotify, perché così fruiscono della musica "comodamente"; però si perde la qualità.

E' chiaro che una canzone non può suonare identica con un formato CDA che occupa 70 MB e un file compresso che occupa 6MB... quei 64MB che vanno persi sono tutte frequenze (considerate secondarie) che non vengono più emesse dai diffusori. Poi sia ben chiaro: sono il primo a fruire dei file .flac o .mp3 (meglio flac cmq) quando vado a correre con gli auricolari, ma quando sono a casa e voglio ascoltare BENE allora nulla batte un paio di casse di qualità (semplicemente perché i piccoli coni delle cuffie non possono riprodurre le stesse frequenze anche di un semplice diffusore a 2 vie woofer+twitter).

 

Il mercato, purtroppo, ha anche condizionato i vari artisti, ormai sempre più appiattiti sugli stessi suoni (adesso vanno di moda i bassi pompatissimi), non c'è più quella ricerca di sonorità originali come hanno fatto negli anni '70/80 i vari Pink Floyd, Alan Parson's Project, Tangerine Dreams o gli italiani PFM (prima band in Italia a fare uso del MiniMoog), adesso si ascolta musica Trap con basi fatte digitalmente in loop... musica in catena di montaggio.

Con gli artisti attuali c'è poco da voler ancora la qualità del CD Audio e di un buon impianto... a che serve?

 

Ok ok, ma ti consiglio di iscriverti su un forum di appassionati di musica e di spiegare anche a loro che il modo migliore per ascoltarla è la playstation/xbox, vedi cosa ti rispondono...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok, ma ti consiglio di iscriverti su un forum di appassionati di musica e di spiegare anche a loro che il modo migliore per ascoltarla è la playstation/xbox, vedi cosa ti rispondono...

ci sono stato per anni in un forum di appassionati, e ti assicuro che del lettore non è mai fregato una ceppa a nessuno.

Un file digitale è una combinazione di numeri 1 e 0, non vengono né migliorati né peggiorati da nessun lettore al mondo. Se ne vedi (vedevi) in commercio che avevano prezzo diverso è per via magari dei materiali più o meno pregiati, del design più o meno fico oppure di una circuitazione più affidabile e duratura. Ma il suono riprodotto era identico per tutti.

Ma a parte questi parametri ti assicuro che un lettore Bang & Olufsen da 1800€ suona esattamente come una PS2 che trovi a 10€ al mercatino dell'usato (non dico la prima PSX perché quella non aveva l'uscita audio digitale).

 

Per lo stesso motivo avere il lettore Blu Ray più costoso del mondo non ti farà vedere un film meglio di una PS3 o PS4 (o di una XB1) , li vedi uguale... caso mai la differenza la fa il televisore.

[automerge]1586533364[/automerge]

Odio i formati compressi di qualsiasi tipo, il CD fisico è la cosa migliore.

Il mio è collegato direttamente all'home theater ed è perfetto e zero perdite audio (frequenze, bassi e alti)

Puoi fare l'mp3 migliore al mondo, quello con frequenze simili allo studio, ma nulla può contro il CD fisico😍

Finalmente. Tecnicamente un file .flac potrebbe essere identico come qualità al CD Audio, ma allora dovresti partire dal file WAV originale masterizzato in studio a 24 bit e campionare quello. Allora sì.

A quel punto però avresti canzoni che pesano 70/80 MB cadauna esattamente come i CDA e non avrebbe più senso...

 

Noi produciamo mp3 e flac comprimendo i file CDA con appositi software, ovviamente c'è una perdita di dati (che a volte può essere trascurabile, specie se si ascolta la musica con auricolari infraurali da 20€), ma Cristo!!!

Provate ad ascoltare l'album Aero di Jean Michel Jarre su un impianto con tutti i crismi e poi ditemi se un .mp3 o un .flac sono la stessa cosa...

Modificato da Cloudstrife76
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bill Stillwell se la ride sui sonari :roll3:

 

 

Penso che quello che avete visto [il reveal di PS5], sia stato lo sfortunato risultato di una conferenza per il GDC trasformata in un evento di marketing. Ho adorato il discorso di Sony, penso che abbiano delle tecnologie davvero interessanti. Personalmente credo che noi abbiamo una console migliore, non siamo preoccupati dai vari discorsi sulla potenza.

 

https://www.tuttotek.it/videogiochi/news-videogiochi/xbox-series-x-migliore-ps5-bill-stillwell

Link al commento
Condividi su altri siti

Edizione straordinaria, hanno patchato re3 su xbox

 

https://www.spaziogames.it/resident-evil-3-patch-xbox-one-x/

 

Chissà se qualcuno farà di nuovo i test

[automerge]1586539076[/automerge]

EVP1WebU8AA2sNp?format=jpg&name=large

 

Battaglia intanto smonta e rimonta sonari manco fossero lego :asd:

[automerge]1586539289[/automerge]

 

L'hanno fatto! Aia!

 

come è possibile che su x1x ha la stessa risoluzione di pro? non era la console del 4k?sono indignato:tsk:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Edizione straordinaria, hanno patchato re3 su xbox

 

https://www.spaziogames.it/resident-evil-3-patch-xbox-one-x/

 

Chissà se qualcuno farà di nuovo i test

[automerge]1586539076[/automerge]

 

 

L'hanno fatto! Aia!

 

 

Si, edizione straordinaria! adesso su X RE3 gira alla stessa res di PRO, quella che per te e altri aveva "l'aliasing che segava gli occhi" ricordi?

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Omg come faremo adesso che bill stillwell se la ride,poi quando ps5 ownerà nelle vendite xsx chissà chi riderà:ciaociao:

 

preoccupato di altro dalle sue parole....:rolleyes:

Secondo me le vendite bisognerebbe lasciarle agli azionisti.

Piuttosto preoccupiamoci di cosa ci offre il nostro marchio del cuore.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
La console dei true 4k in tutto il suo splendore 🤣 Hanno dovuto segare la risoluzione a livelli pro per farla girare decentemente.🙄
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

La console dei true 4k in tutto il suo splendore 🤣 Hanno dovuto segare la risoluzione a livelli pro per farla girare decentemente.🙄

Ora vediamo se hanno il coraggio di dire che la res gli sega gli occhi, perché fino a quando lo era su Pro, erano tutti con gli occhi sanguinanti... Voglio vedere ora cosa si inventeranno :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me le vendite bisognerebbe lasciarle agli azionisti.

Piuttosto preoccupiamoci di cosa ci offre il nostro marchio del cuore.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

 

ma lui è un azionista :sisi: , loro sono tutti azionisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

[ATTACH type=full" alt="Screenshot_2020-04-10-19-47-32-779_com.google.android.youtube.jpg]416[/ATTACH]

 

 

Che dire, One X è sempre più la console del true 4k.

 

nemmeno ori riescono a far girare in true 4k con pure un frame rate che balla tra 30 e 60 fps il tutto con risoluzioni dinamiche che su xbox one sono pure inferiori alla old gen :roll3:

 

https://www.youtube.com/watch?v=NO_xA1IxGbc:46

 

zWMqOgq.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Sicuramente sarà già stato detto ma qualcuno mi potrebbe dire la scheda video equivalente alla gpu sia di ps5 che serie x?

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

guardando solo al numeor dei tf quelle che ci vanno più vicino solo la 2080 per ps5 e la 2080 super per xbox.

se invece vuoi sapere proprio quali sono,nn ci sono ancora lato amd.

Link al commento
Condividi su altri siti

nemmeno ori riescono a far girare in true 4k con pure un frame rate che balla tra 30 e 60 fps il tutto con risoluzioni dinamiche che su xbox one sono pure inferiori alla old gen :roll3:

 

https://www.youtube.com/watch?v=NO_xA1IxGbc:46

 

zWMqOgq.png

 

sbam

 

https://www.tomshw.it/videogioco/ori-and-the-will-of-the-wisps-patch-prestazioni/

 

immagino tu non fossi a conoscenza di questa patch che migliora le performance, ovviamente è stato un caso tirare fuori un video prepatch. :sisi:

 

Bel tentativo comunque, l'importante ricordatelo/ricordatevelo è che giri meglio della concorrenza, nel caso di Re3 si è raggiunto l'obiettivo, nel caso di Ori su ps4 è un black screen.

Link al commento
Condividi su altri siti

nemmeno ori riescono a far girare in true 4k con pure un frame rate che balla tra 30 e 60 fps il tutto con risoluzioni dinamiche che su xbox one sono pure inferiori alla old gen :roll3:

 

https://www.youtube.com/watch?v=NO_xA1IxGbc:46

 

zWMqOgq.png

Sai che non me ne ero accorto talmente sono stato ammaliato dalla bellezza artistica?

Aspetteremo con ansia i confronti con ps4 pro:sisi:

Ops!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204
Ricordo per alcuni che la stampa 4k sul chip, in bella mostra, ce l'ha la one x non la ps4pro :wink:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...