Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 36

Speriamo che PS5 faccia schifo come quel cesso di Pro. :angel2:

 

Te l avevo già chiesto...le esclusive Sony riescono ad andare oltre i premi tecnici?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Cerny in passato ha parlato di problemi riguardo alla dissipazione(di fornitura,di costi?)

Per quel che se ne dica,ed è un parere personale,aldilà delle prestazioni,in casa Sony c'è un pò di confusione in merito.

Non scordiamoci anche il fatto che un ssd del genere ha la sua parte di colpa nel surriscaldamento dei componenti..

Ovviamente è un parere personale,come è un parere personale il fatto che quel tizio ha scritto troppe stronzate:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel frattempo iniziamo a circolare voci che confermano tutte le perplessità ed i ragionamenti che ho fatto:

- i clocks insostenibili

- la difficoltà per gli sviluppatori multy di ottimizzare con clocks variabili

- il sistema di raffreddamento inadeguato

- la forma schiacciata che porta a surriscaldamento, per cui si penserebbe di cambiarla in un parallelepipedo come la nXsX

- il fatto che si navigherà a vista fino alla Pro

 

https://multiplayer.it/notizie/ps5-secondo-alcuni-sviluppatori-console-avrebbe-molti-problemi.html

A me sembrano piu supposizioni da un hater anti sony che dati di fatto, non si può fare CW con le fake news.

Modificato da KILOBYTE
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che non lo sappiamo "a quanto va" davvero Ps5, perché Sony è deliberatamente rimasta sul vago.

 

Non è una mia opinione ma verità assoluta affermata da Cerny in persona: la GPU di Ps5 non potrà mai offrire 10TFLOPS mentre la CPU gira a 3.5Ghz

 

Sony non ha detto, (MA AVREBBE POTUTO E DOVUTO FARLO), quale sarebbe il limite massimo della GPU mentre la CPU va a pieno regime (a 3.5 Ghz, che già sono meno dei 3.8Ghz della nXsX, e questo porta a pensare ad un sistema di dissipazione meno efficiente).

 

Proviamo a basarci su qualcosa di concreto per fare delle ipotesi: i clocks delle GPU Navi esistenti.

 

Per la GPU del nuovo modello X di Xbox, Microsoft ha dichiarato un clock di 1825Mhz, assolutamente coerente coi clocks della Radeon 5700XT (40CUs) : 1755Mhz game e 1905Mhz boost, peraltro quasi esattamente a metà strada tra i due valori (1830Mhz) .

 

I TFLOPS si calcolano con la formula: clock x 2 x CUs x 64 / 1000.

 

Nel caso della nuova Xbox della serie X abbiamo : 1825 x 2 x 52 × 64 / 1000 = 12.15 TFLOPS.

 

Vogliamo vedere cosa succede se diamo alla GPU di Ps5 (ipotizzando la CPU a pieno regime, a 3.5Ghz, in modo da poter fare un paragone sensato con la nXsX, che va a 3.8Ghz) un clock intermedio tra il game clock (1625) ed il boost clock (1725) della Radeon 5700 (come Ps5, 36CUs) ?

 

1675 x 2 x 36 x 64 / 1000 = 7,72 TFLOPS

 

Vogliamo provare col clock della 5700XT intermedio tra game e boost?

 

1830 x 2 x 36 x 64 / 1000 = 8.43 TFLOPS (ho sempre previsto tra 8.4 e 8.7).

 

Vogliamo esagerare, e usiamo il boost clock della 5700XT ?

 

1905 x 2 x 36 x 64 / 1000 = 8.77 TFLOPS (...toh!).

 

I valori REALISTICI sono questi.

 

Certamente, la GPU può andare a 2.3Ghz, ma quanto bisognerà decloccare la CPU perché la GPU possa andare a quel clock folle, scaldando chissà quanto?

Dovrà essere quasi messa in standby/Jaguar mode?

 

Ovviamente questo può avvenire in titoli esclusivi che vengano pensati per non fare troppo affidamento sulla CPU (i soliti binarioni scriptati con muri invisibili e scenari indistruttibili) ma dubito che nei multipiattaforma PC/nXsX/Ps5 si sbatteranno coi clocks variabili di Ps5, imposteranno la CPU al massimo per non dover stravolgere il lavoro fatto per le altre versioni tenendo la GPU al minimo, pertanto tra 7.7 e 8.7 TFLOPS, in media 8.4 , esattamente la differenza di potenza del 30% rispetto ai 12 della nXsX di cui ha parlato Notebookcheck.net nel suo articolo sbugiardante Sony

Grande, non mi ero accorto che ti eri finalmente iscritto!!!!!

Ovviamente non entro nel merito della "follia teraflops" da console war, ma sei sempre un mito.

[automerge]1585895232[/automerge]

Cito l'articolo che hai postato, senza particolari polemiche:

 

Rispetto la tua opinione, in ogni caso:birra:

Ma la forma schiacciata di cosa? Io non lho vista sta console, che poi sia identica alla rivale e possa avere le sembianze della rivale non è da escludere. Non voglio dare dei suggerimenti ai tuoi post, ma metterci un imho è così disastroso? Un: mio pensiero personale? Una mia opinione personale? Almeno così io capisco, altrimenti per me è trolling e flame, stai facendo male al forum e alle discussioni. Te lo dico da amico, da moderatore. Anche io metto delle mie opinioni, ma lo scrivo e lo faccio perché comunque amo la tecnologia e lho fatta diventare, per molti anni, il mio lavoro... Ma così è surreale, sul serio.

Considera che l'articolo riportato da Multiplayer è stato "aggiornato" solo perché è stato scritto da Pugliese (uno dei pochi "neutrali"), che sicuramente ha ricevuto diverse segnalazioni dagli utenti.

Lo avesse scritto Tagliaferri quella precisazione non ci sarebbe mai stata.

 

E poi dicono che la redazione di Multiplayer.it è sonara :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3: :roll3:

Come dire che Berlusconi è gay.:sisi:

Modificato da Cloudstrife76
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

comunque è lecito pensare che se cerny ha adottato questo metodo è perche ci sono problemi di dissipazione del calore, sono piu che convinto che la ps5 sarà bella enorme:asd:.

Piu grande e più brutta del portacenere da ufficio? Mi sembra difficile

Link al commento
Condividi su altri siti

Piu grande e più brutta del portacenere da ufficio? Mi sembra difficile

se se ridi pure, intanto la xbox sx a me esteticamente mi piace ed'è pure piccola e silenziosa non che affidabile, possiamo dire la stessa cosa della ps5? io non ci scommetterei.

[automerge]1585900601[/automerge]

tutto sto casino per portare la gpu a 2,2ghz :asd: , roba da matti, bastava mettere piu CU e abbassare gli spiriti bollenti di una gpu occata a 2,2ghz :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

se se ridi pure, intanto la xbox sx a me esteticamente mi piace ed'è pure piccola e silenziosa non che affidabile, possiamo dire la stessa cosa della ps5? io non ci scommetterei.

[automerge]1585900601[/automerge]

tutto sto casino per portare la gpu a 2,2ghz :asd: , roba da matti, bastava mettere piu CU e abbassare gli spiriti bollenti di una gpu occata a 2,2ghz :azz:

Silenziosa in base a?

Forse mettere + CU avrebbe fatto lievitare il prezzo e prodotto vantaggi non in linea con l'aumento dei costi

Oppure potresti presentati come lead architect x PS6....

[automerge]1585901094[/automerge]

Te l avevo già chiesto...le esclusive Sony riescono ad andare oltre i premi tecnici?

Sei ironico?

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 15431, member: 183"']

Silenziosa in base a?

Forse mettere + CU avrebbe fatto lievitare il prezzo e prodotto vantaggi non in linea con l'aumento dei costi

Oppure potresti presentati come lead architect x PS6....

Sei ironico?

perche mettere un dissipatore piu costoso per dissipare il calore non è piu costoso e ti ritrovi pure una console con 2-3 teraflops in meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Te l avevo già chiesto...le esclusive Sony riescono ad andare oltre i premi tecnici?

 

dici quelle che vincono i goty o sono candidate ai goty ogni anno ? :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

perche mettere un dissipatore piu costoso per dissipare il calore non è piu costoso e ti ritrovi pure una console con 2-3 teraflops in meno?

Se guardi quanto incide la soluzione di raffreddamento nei così di PS5 posso riassumere tutto con assolutamente no, rispetto ad aggiungere CU nell'apu

Link al commento
Condividi su altri siti

La variabilità dei clock su Ps5 è una questione molto differente rispetto alle altre macchine, come del resto Cerny stesso ha rimarcato.

 

Mentre in tutte le macchine finora conosciute, al crescere della complessità dei calcoli, la macchina assorbe maggiore wattaggio e sviluppa maggiore calore restando i clocks sempre quelli (magari nelle GPU ci sono le frequenze boost, ma non mi risulta che le CPU dei PC modifichino il clock), con Ps5 il wattaggio assorbito sarà sempre quello massimo (aspettatevi ventole sempre a regime, con un bel "whhhoooooo" di sottofondo), e i clock di CPU e GPU (che a confronto scalda di più) "faranno il bilancino" secondo (quelle che Cerny dice essere) le necessità dello sviluppatore (in realtà è solo una gimmick per far risultare più TFLOPS teorici), se sale la GPU deve scendere (molto) la CPU, se sale la CPU deve scendere (discretamente) la GPU, in modo da non superare mai una certa temperatura del SoC.

 

"Variabilità" dei clocks è un termine troppo vago, per Ps5 si tratta invece di un INEDITO "BILANCINO" tra i clock di CPU e GPU (se uno sale, deve scendere l'altro) in modo che la temperatura del System On a Chip non superi la capacità del sistema di dissipazione.

 

In queste condizioni lo sviluppatore di terze parti si ritrova a dover fare un lavoro bestiale, perché non ha a disposizione davvero tutta la potenza computazionale dichiarata (quando Cerny dice che la console andrà sempre alla potenza massima si riferisce al wattaggio) ma deve scegliere istante per istante quanto clock dare alla CPU e togliere alla GPU e viceversa, alla fine faranno tutti una scelta per rendere le conversioni più semplici, imposteranno il clock della CPU di Ps5 ad un valore analogo a quella delle nuove Xbox (ciòe al massimo o quasi, diciamo 3.4Ghz), e la GPU al valore (ignoto, ma che io stimo non superiore al clock medio di una Radeon 5700, se non altro perché la nXsX va a quei clock) massimo gestibile dal sistema di dissipazione (arrivando la GPU ad un valore di TFLOPS coerente col numero di CUs, cioè tra 7 e 8).

Gli studi interni di Sony invece tireranno fuori un altro Uncharted e/o God Of War identici a quelli Ps4 (binari scriptati, corridoi con muri invisibili, sfondi senza interazione) limitando la CPU a livelli simil-Jaguar per poter spingere la GPU a quei 10 TFLOPS che potranno dare più grafica, effetti e risoluzione.

Modificato da Biggy
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

se se ridi pure, intanto la xbox sx a me esteticamente mi piace ed'è pure piccola e silenziosa non che affidabile, possiamo dire la stessa cosa della ps5? io non ci scommetterei.

[automerge]1585900601[/automerge]

tutto sto casino per portare la gpu a 2,2ghz :asd: , roba da matti, bastava mettere piu CU e abbassare gli spiriti bollenti di una gpu occata a 2,2ghz :azz:

Ma non avevo dubbi al riguardo..

Bastava mettere un po di zucchero in più e le cose si sarebbero sistemate supercalifragilosamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Visto che siete tutti informati e parlate di costo, problemi, limiti, mi postate un link in cui si dettagliano le soluzioni adottate da Sony per la dissipazione di PS5?

 

A parte elecubrazioni basate sul nulla, i non trovo niente sull'argomento.

Non li hanno. Sono le solite speculazioni basate sul nulla. Poi tutti ingegneri qui ci credo che l'Italia sta fallendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non li hanno. Sono le solite speculazioni basate sul nulla. Poi tutti ingegneri qui ci credo che l'Italia sta fallendo

non c'è bisogno di essere un ingegnere per capire che quei 2,2ghz sono frutto di una paura atavica nel aver sottovalutato la concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che siete tutti informati e parlate di costo, problemi, limiti, mi postate un link in cui si dettagliano le soluzioni adottate da Sony per la dissipazione di PS5?

 

A parte elecubrazioni basate sul nulla, i non trovo niente sull'argomento.

L'unico rapporto uscito è quello di Bloomberg!!

[automerge]1585903882[/automerge]

non c'è bisogno di essere un ingegnere per capire che quei 2,2ghz sono frutto di una paura atavica nel aver sottovalutato la concorrenza.

Oppure di costare meno e andare uguale, chi vivrà vedrà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Cdp85

Mi sta incuriosendo tanto la parte statistico/previsionale su PS5, l'ultima stima di Biggy la segno a 7,9 giusto per essere ottimisti.

A puro scopo di memoria storica mi sono permesso di fare un grafico riassuntivo:

 

PS5-1.png

 

Gia che ci sono ho provato a tirare giù una trendline sulla base dei dati finora acquisiti ed ho scoperto che...

 

PS5-2.png

...fra sole 3 ulteriori news PS5 sarà quotata a meno di 7 Terafloppi!

 

Rispetto le opinioni di tutti, sono curioso di scoprire il valore finale e l'impatto in game di queste variazioni.

 

Con simpatia

Un abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

non c'è bisogno di essere un ingegnere per capire che quei 2,2ghz sono frutto di una paura atavica nel aver sottovalutato la concorrenza.

Ancora risposte basate sul nulla. Ah si la paura di sony. Avanti il prossimo 😔

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Visto che siete tutti informati e parlate di costo, problemi, limiti, mi postate un link in cui si dettagliano le soluzioni adottate da Sony per la dissipazione di PS5?

 

A parte elecubrazioni basate sul nulla, i non trovo niente sull'argomento.

 

Questo nulla è più vero di quel che si sa, questo è il problema.

 

Poi mi piace questa nuova equazione + CU = - calore.

Mi domando come mai in generale, non solo su console, non facciano a gara a fare chipset da 7 metri quadri con 100CU anziché diventare scemi coi dissipatori per tenere la temperatura sotto gli 80°.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Mi sta incuriosendo tanto la parte statistico/previsionale su PS5, l'ultima stima di Biggy la segno a 7,9 giusto per essere ottimisti.

A puro scopo di memoria storica mi sono permesso di fare un grafico riassuntivo:

 

PS5-1.png

 

Gia che ci sono ho provato a tirare giù una trendline sulla base dei dati finora acquisiti ed ho scoperto che...

 

PS5-2.png

...fra sole 3 ulteriori news PS5 sarà quotata a meno di 7 Terafloppi!

 

Rispetto le opinioni di tutti, sono curioso di scoprire il valore finale e l'impatto in game di queste variazioni.

 

Con simpatia

Un abbraccio

Vabbè ma dietro questi grafici c'è del genio!

Chi eri sul forum precedente?

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 15457, member: 183"']

L'unico rapporto uscito è quello di Bloomberg!!

[automerge]1585903882[/automerge]

 

Oppure di costare meno e andare uguale, chi vivrà vedrà!!

per andare uguale alla xbox sx la gpu della ps5 dovrebbe avere un clock di 3.0 ghz :asd:, questo la dice lunga sul fatto che è meglio aggiungere piu CU per avere maggiore potenza e meno calore da dissipare che spingere sul overclock con meno CU.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

dici quelle che vincono i goty o sono candidate ai goty ogni anno ? :asd:

 

se se ridi pure, intanto la xbox sx a me esteticamente mi piace ed'è pure piccola e silenziosa non che affidabile, possiamo dire la stessa cosa della ps5? io non ci scommetterei.

[automerge]1585900601[/automerge]

tutto sto casino per portare la gpu a 2,2ghz :asd: , roba da matti, bastava mettere piu CU e abbassare gli spiriti bollenti di una gpu occata a 2,2ghz :azz:

 

Tutti questi deep dive non sono altro che le conseguenze di una scelta aziendale a monte imposta a Cerny: "dobbiamo rimanere dentro questo range di prezzo, fai tu il resto".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro! Poi però il malcontento generale sul web è ben leggibile ovunque.
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...