Vai al contenuto

Marvels.... È la forbice si allarga.


Messaggi raccomandati

Ormai l'hanno capito tutti per chi tifa

 

1616181653658.png.136c241cdb5e5d59bc6b4ca1f7521868.png

 

Se non si vede la differenza qui...Beh...avete vinto.

 

Comunque trollare su una funzione che nemmeno avete(l'fps boost) credendo che sia un problema hardware è da perdere ogni credibilità.

Va da se che siete convinti che xsex non riesca a mandare skyrim a 60 fps stabili:roll3:

 

Ed è per questo che ho aperto questo topic...per vedere fino a che punto siete sonari dentro:asd:

[automerge]1616181864[/automerge]

Non ho capito quindi a che risoluzioni native girano i giochi ? Non posso vedere il video adesso.

 

Si vede che gli asili sono chiusi in questi gg.

Per emula e company al doppio di quella di sex.

Ma va tranquillo che faranno di tutto per credere di aver vinto anche questa volta:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61
Dio mio cm ci stai male.Ogni confronto ti vedo soffrire a trovare i fermo immagine per dare ragione a ciò che dici.Fanno bene che ti mettono le immagini di ps5 dove fa un frame in più te lo meriti ☺️
Link al commento
Condividi su altri siti

1800p nativi VS 4K checkerboard (quello che avrebbe scritto un analista onesto)

 

Risultato?

 

screenshot.43dj7x.png

screenshot.5afjpa.png

screenshot.6h3kba.png

screenshot.763kvx.png

 

La differenza visiva è prossima allo zero, continuare a ripetere 70% di pixel in più!!1!!1! ignorando che uno sta usando una tecnica di ricostruzione l'altro un mero upscaling non ha senso

 

E stiamo parlando della modalità fps, nella modalità risoluzione la res è uguale, prestazioni più stabili su PS5 e caricamenti un pelo più veloci... insomma se questa è la forbice enorme pro Serie X mi viene da ridere

 

(ovviamente sorvoliamo serie S per pietà)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dio mio cm ci stai male.Ogni confronto ti vedo soffrire a trovare i fermo immagine per dare ragione a ciò che dici.Fanno bene che ti mettono le immagini di ps5 dove fa un frame in più te lo meriti
Si... Perché ho ragione:sisi::asd:

 

Dio mio quanto ti sbagli nel credere che io ci stia male...

 

Io avrei scommesso fossi tu quello a cui rode di più :)

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1800p nativi VS 4K checkerboard (quello che avrebbe scritto un analista onesto)

 

Risultato?

 

screenshot.43dj7x.png

screenshot.5afjpa.png

screenshot.6h3kba.png

screenshot.763kvx.png

 

La differenza visiva è prossima allo zero, continuare a ripetere 70% di pixel in più!!1!!1! ignorando che uno sta usando una tecnica di ricostruzione l'altro un mero upscaling non ha senso

 

E stiamo parlando della modalità fps, nella modalità risoluzione la res è uguale, prestazioni più stabili su PS5 e caricamenti un pelo più veloci... insomma se questa è la forbice enorme pro Serie X mi viene da ridere

 

(ovviamente sorvoliamo serie S per pietà)

 

Certo, dormi sereno hai ragione.

 

Mi chiedo solo perché non usare le stesse tecniche.

 

Qui non si parla di in che quantità si veda meglio... Ma di quanti pixel muove l'una rispetto ad un'altra.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ma di cosa si sta parlando esattamente !!? Davvero mi pare la roba più inutile.

In realtà hai ragione...Mi chiedo solo perchè è inutile solo quando soo i boxari ad aprire sti topic...

 

Dall'altro lato però si fanno pagine e pagine di discussioni sui drop di frame in FPS boost,funzione tra l'altro assente su PS5.

Se è inutile il topic allora non ci postate,ci sono già abbastanza utenti che si fanno spallucce a vicenda.

 

 

P.s

Dove sono i mod?

Avrebbero già dovuto ammonirmi da un pezzo :biggrin:

Me lo merito questa volta:tongue:

Modificato da AsT Razarga3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Si... Perché ho ragione:sisi::asd:

 

Dio mio quanto ti sbagli nel credere che io ci stia male...

 

Io avrei scommesso fossi tu quello a cui rode di più :)

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Infatti l ho aperto io il topic🥺

Dai non c'è nulla di male a tifare quel posacenere☺️

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà hai ragione...Mi chiedo solo perchè è inutile solo quando soo i boxari ad aprire sti topic...

 

Dall'altro lato però si fanno pagine e pagine di discussioni sui drop di frame in FPS boost,funzione tra l'altro assente su PS5.

Se è inutile il topic allora non ci postate,ci sono già abbastanza utenti che si fanno spallucce a vicenda.

Lo sai bene il perchè, non fare il finto tonto...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Con i veri giochi next mi aspetto ancor più differenza

 

Di giochi next sviluppati per next ne sono usciti ormai parecchi, e girano quasi tutti meglio su ps5 (l'unica eccezione è hitman, che mostrando una differenza che va ben oltre il 20% di potenza computazionale che le console hanno sulla carta, fa capire che c'è qualcosa che non va).

 

Forse non avete notato che tutti i giochi che girano meglio su SX sono retro di cui è stata fatta una versione next. Il discorso è ben diverso per i giochi di questa gen. Ci sono un sacco di boxari che stanno cercando disperatamente di far contare tutti i retro come dimostrazione della conferma della precedente convinzione che SX sarebbe stata più performante, ma proprio il fatto di attaccarsi a qualcosa del genere è patetico :asd:

 

Ormai il trend si è visto, i giochi next sono identici o leggermente a favore di ps5, e non cambierà significativamente, in futuro. Nell'improbabile caso che SX guadagnasse del vantaggio, è estremamente improbabile che superi la singola cifra percentuale. Ormai la gen è decisa, da quel punto di vista. Il fatto che XBox sia ancora in gioco è dovuto all'acquisizione dei nuovi studi e soprattutto all'acquisizione di Bethesda, che gli garantirà una fetta di utenza affezzionata a quei brand. Altrimenti, la gen era iniziata in modo ancor più debole di XOne.

 

Per questa ragione ci si può aspettare una gen più equilibrata in termini di base installata e di vendite generali. Ma mettetevi in tasca le chiacchiere sulla potenza, sono già sfumate. Ed è un'ottima notizia, dato che spingerà la concorrenza sul piano dei giochi (la migliore linea possibile).

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Io aspetterei un'analisi seria prima di trarre le conclusioni.

Non c'è alcuna conclusione da trarre con Avengers. E' una patch come il 100% dei giochi usciti. Fanno ridere certe uscite che sono veramente imbarazzanti per chi legge, anche davanti all'evidenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui non si parla di in che quantità si veda meglio... Ma di quanti pixel muove l'una rispetto ad un'altra.

Quindi ad esempio 1081p nativo > 1080p DLSS perchè il primo muove più pixel nativi giusto? mi sa di no, senza contare che le tecniche di ricostruzione hanno anche un costo computazionale

 

In modalità framerate hanno fatto una scelta diversa sulla tecnica da usare, il risultato è che su Serie X si vede un filo più nitido ma perde un pò di frame in più e viceversa. In modalità grafica usano la stessa res e hanno lo stesso framerate

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

1800p nativi VS 4K checkerboard (quello che avrebbe scritto un analista onesto)

 

Risultato?

 

screenshot.43dj7x.png

screenshot.5afjpa.png

screenshot.6h3kba.png

screenshot.763kvx.png

 

La differenza visiva è prossima allo zero, continuare a ripetere 70% di pixel in più!!1!!1! ignorando che uno sta usando una tecnica di ricostruzione l'altro un mero upscaling non ha senso

 

E stiamo parlando della modalità fps, nella modalità risoluzione la res è uguale, prestazioni più stabili su PS5 e caricamenti un pelo più veloci... insomma se questa è la forbice enorme pro Serie X mi viene da ridere

 

(ovviamente sorvoliamo serie S per pietà)

Non mi far riniziare come su MP... guarda le prime 3 immagini che hai postato. Guarda il marciapiede dall'altro lato della strada... su ps5 sembra una grattuggia come series s.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi ad esempio 1081p nativo > 1080p DLSS perchè il primo muove più pixel nativi giusto? mi sa di no, senza contare che le tecniche di ricostruzione hanno anche un costo computazionale

 

In modalità framerate hanno fatto una scelta diversa sulla tecnica da usare, il risultato è che su Serie X si vede un filo più nitido ma perde un pò di frame in più e viceversa. In modalità grafica usano la stessa res e hanno lo stesso framerate

Trollate a parte... Il check board è un ottimo sistema per ridurre il carico sulla gpu.

 

Mettiamola diversamente,è impressionante come series x riesca a farlo senza.

 

I piccolissimi cali li ho ho visti anche su ps5 ma credo che siano insignificanti.

 

D'altro canto raga so che non sono giochi next e quindi valgono quel giusto per farmi 4 risate.

 

 

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Siete ancora qui col gioco fatto in 6 mesi per il mass market che vede i supereroi in copertina.....ahahahh
Lo siamo stati per ned for speed di una generazione fa senza patch.... Mi sembrava giusto dedicarci 2 pagine a questo...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quanto dovremo andare avanti con sto asilo?

Finché non escono giochi only next gen fare paragoni tra le console non ha nessun senso vi scannate da mesi sul nulla!

Effettivamente hai ragione....e che in mezzo al nulla cosmico ci si passa il tempo.

 

Io sto soffrendo da matti il rinvio di halo

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...