Vai al contenuto

Rule of Rose potrebbe ritornare


Eksam

Messaggi raccomandati

Lo studio indie giapponese Onion Games ha lanciato un sondaggio chiedendo al suo pubblico quale port/riedizione vorrebbero avere e tra i titoli elencati è presente anche Rule of Rose, horror game sfortunato che venne accusato di incitamento alla violenza su minori e pedofilia dalla stampa italiana. Tanto fu lo scandalo che venne ritirato dal mercato e i politici italiani fecero pressioni anche all'interno dell'UE convincendo l'UK a fare altrettanto nonostante l'ente addetto al PEGI avesse definito ridicole le accuse.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKLHCn82Bd5IneEKlM-Qpz-Clu00Beo2LqmhRbKDBMFL08jQ/viewform

 

Votate che un tale gioiello merita una seconda possibilità. Sì, il gameplay era legnosissimo e le hitbox totalmente sballate ma musica, ambientazione, personaggi, tematiche e storia riuscivano a oscurare tutti i difetti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo studio indie giapponese Onion Games ha lanciato un sondaggio chiedendo al suo pubblico quale port/riedizione vorrebbero avere e tra i titoli elencati è presente anche Rule of Rose, horror game sfortunato che venne accusato di incitamento alla violenza su minori e pedofilia dalla stampa italiana. Tanto fu lo scandalo che venne ritirato dal mercato e i politici italiani fecero pressioni anche all'interno dell'UE convincendo l'UK a fare altrettanto nonostante l'ente addetto al PEGI avesse definito ridicole le accuse.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKLHCn82Bd5IneEKlM-Qpz-Clu00Beo2LqmhRbKDBMFL08jQ/viewform

 

Votate che un tale gioiello merita una seconda possibilità. Sì, il gameplay era legnosissimo e le hitbox totalmente sballate ma musica, ambientazione, personaggi, tematiche e storia riuscivano a oscurare tutti i difetti.

 

Lo presi proprio per le polemiche :asd:

 

Ottimo titolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Oddio... ho letto "rule"... ma ho pensato a "Rumble". No no, di rule non mi frega nulla... di Rumble Rose ne possiamo parlare. :asd:

eh, magari..ho capito che titolo intendi :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Era un derivazione degli horror dell'epoca, un titolo discreto, anche meno. Oggi si paga uno sproposito su ebay. Ma si sa che la gente è masochista.

sadomasochista direi..su certi avvenimenti/prezzi/et simila...è come volesse essere torturata dal predicatore Mozgus di berserk.

c'è gente che cerca il brio così! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Che scandalo? Io non lo ho giocato ma l'ho visto giocare... Non era malaccio, aveva i suoi spunti interessanti

Ero bambino ma non so perché mi é rimasta impressa la frase del TG come se la stessi ascoltando ora, titolava "Rule of Rose, vince chi seppellisce la bambina".

Cosa che ovviamente non c'entra assolutamente NULLA col gioco quindi non capisco da dove han tirato fuori una roba del genere :asd:

Anni dopo ricordando la frase preso dalla curiosità lo giocai e come pensavo il titolo non c'entrava niente. In compenso peró il gioco mi piacque parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ero bambino ma non so perché mi é rimasta impressa la frase del TG come se la stessi ascoltando ora, titolava "Rule of Rose, vince chi seppellisce la bambina".

Cosa che ovviamente non c'entra assolutamente NULLA col gioco quindi non capisco da dove han tirato fuori una roba del genere :asd:

Anni dopo ricordando la frase preso dalla curiosità lo giocai e come pensavo il titolo non c'entrava niente. In compenso peró il gioco mi piacque parecchio.

classiche crociate dei benpensanti.quando la politica va in crash e si incarta..manda la palla in tribuna per disimpegno e si impegna -invece- in ben altre amenità.

invece di risolvere problemi..spariglia le carte.andazzo preso dai tardi anni '60.

Link al commento
Condividi su altri siti

classiche crociate dei benpensanti.quando la politica va in crash e si incarta..manda la palla in tribuna per disimpegno e si impegna -invece- in ben altre amenità.

invece di risolvere problemi..spariglia le carte.andazzo preso dai tardi anni '60.

Si ma almeno su GTA le prostitute potevi davvero investirle, qua fecero battaglie sull'aria fritta...

 

 

Delle figure di merda epocali

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Si ma almeno su GTA le prostitute potevi davvero investirle, qua fecero battaglie sull'aria fritta...

 

 

Delle figure di merda epocali

ah beh, le hanno sempre fatte e sempre le faranno..questi benpensanti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E quanti giochi si hanno disponibili col Plus? Da quando ho fatto l'extra ho un backlog gigantesco
    • Mi fate un calcolo reale e verificabile di risparmio sui titoli confrontandolo con un PC da 2000€? No perché io ho più di 300 giochi su Steam accumulati dal 2014 ad oggi; tre quarti sono giochetti da pochi euro che non ho neanche mai installato, roba di humble bundle, i titoli che contano li ho pagati ovviamente meno della controparte console e dal 2016 ad oggi non sono ancora rientrato nell'investimento iniziale (2.500€) e neanche in quello precedente (circa 1500€ ma era un laptop).  E io ho iniziato quando davvero conveniva il PC visto che nel 2014 Steam i giochi te li regalava, persino quelli nuovi, oggi tutta sta convenienza o differenza non la vedo se non con le key che, ribadisco, sono sbarcate anche su console Microsoft; a meno che non parliamo di rumenta i titoli su Key per PC e per Xbox molto spesso si equivalgono: Io la stessa edizione per Xbox la pagai 20.99 il giorno 1 Gennaio, purtroppo non posso fare lo screen da telegram ma i miei colleghi dello staff possono confermare. Questo per dire che ad oggi la questione "risparmio e convenienza" è fortemente messa in discussione, sul resto e sulla libertà di fruizione che può offrire un PC posso anche essere d'accordo; indubbiamente il PC offre una libertà di gestione delle proprie librerie che non c'è su console e sui titoli ottimizzati bene non c'è confronto, oltre alla possibilità di ampliare l'esperienza di gioco con i suoi derivati tra laptop e handheld. Tuttavia questo mi porta ad una sola affermazione valida, che ribadisco: si gioca su PC perché PIACE giocare su PC, non perché conviene. Se parliamo di convenienza siamo fuori strada totalmente, soprattutto al giorno d'oggi dove non c'è un parco titoli degno di un investimento così pesante.  
    • Lo voglio ora 👀  
    • Uscite le anteprime,  pare che merita pure questo.  
    • Hanno inserito il creation kit 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...