Vai al contenuto

Perfect Dark TGA reveal trailer | Il gioco The Initiative


Kintaro Oe

Messaggi raccomandati

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Pure io rimango perplesso dalla scelta di Perfect Dark :mumble: che sì, era bello, ma non mi pare che ebbe un successo clamoroso alla Goldeneye, ma facile che ricordo male io.

Magari puntano all'effetto 'nostalgia di epoche mai vissute'.

 

Non è una critica preventiva al gioco (di cui si sa zero), né una frecciatina alla questione AAA/AAAA, solo curiosità per la scelta di resuscitare un'IP anziché proporne una nuova (o resuscitarne una vecchia, però magari con un po' più di appeal).

Mah sfruttano semplicemente il brand, visto che e' un reboot e ambientato in un universo parallelo. L'ultimo perfect dark e' datato 15 anni fa (buon fps) e quello per n64 , che era un capolavoro, più di 20.

Un fps eco-scifi stealth , gestito da ex capoccia e non, di ND e SM lo trovo molto interessante.

Non ci vedo nulla di male, pure Santa Monica ha messo Kratos nella mitologia norrena che non centra na mazza. Puro sfruttamento del brand.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Utenti sonari che sminuiscono un nuovo gioco esclusivo Xbox first party appena annunciato?

 

tutto nella norma.

 

Dubbi...incertezze...paure....il terrore.

Nulla di tutto ciò. Solo frecciate. Non siete gamers ma fanboy

 

Dopo magari venite a dirci che siamo noi che distruggiamo le discussioni....

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Il crere hype con un logo te lo devi guadagnare, il reveal di god of war fu con un gameplay, non con CG o un logo.

 

Dopo aver vinto il goty e aver dimostrato il valore di quel reboot, direi che assumi un’autorità diversa.

 

Speriamo bene per questo team, da troppi anni manca davvero un titolo importante targato Xbox

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Hai presente le fondamenta su cui poggia Gow e la palafitta di cartone di Pd? Hai la tua risposta.

Certo. Ho anche ben presente chi lavora in Initiative.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se proprio voi non date fiducia a degli ex ND/Santa Monica inizio a preoccuparmi anche io.

Ma se proprio uno deve strapparsi le mutande per dei tizi che una volta hanno lavorato ad un gioco per i SM.... ma comprarsi direttamente una PlayStation e viverla più serenamente no? :doubt:

[automerge]1607701933[/automerge]

E con un background di altri 6 capitoli uno piu bello dell'altro, ma che davero? :D

Ma non non è neanche quello il punto.

Lasciate perdere il bait “e allora Gow?! Gne gne gne” (presentato come in uscita 2021 coff...coff...).

 

pure per Halo hanno urlato per una scritta , pure per metroid, per Smashbross...

Quando hai un nome “grosso” l’hype ci sta.

È proprio che fanbase tale su Perfect Dark francamente non me l’aspettavo.

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se proprio uno deve strapparsi le mutande per dei tizi che una volta hanno lavorato ad un gioco per i SM.... ma comprarsi direttamente una PlayStation e viverla più serenamente no? :doubt:

No, però fa ridere che i più negativi sul progetto è chi ha amato i giochi che hanno -in parte- realizzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, però fa ridere che i più negativi sul progetto è chi ha amato i giochi che hanno -in parte- realizzato.

Ma non vuol dire assolutamente NULLA non è che se Cory va in M$ allora divento seguace M o aspetto il suo gioco come il messia, a me interessa e lo conosco sui GOD e li sbavo altrove deve ridimostrare di nuovo tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per dire, già Fable ha creato una reazione migliore di questo, per ovvi motivi storici e per il team che l’ha in mano ha già dimostrato che grandi giochi li sa tirare fuori.

 

Per me invece ha più senso preoccuparsi di Fable che non ha mostrato niente a differenza di Perfect Dark che con questo trailer/diario riesce a darti un'idea, seppur vaga, di cosa vogliono fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, però fa ridere che i più negativi sul progetto è chi ha amato i giochi che hanno -in parte- realizzato.

Guarda sul “tizio che ha lavorato a...” mi sono già espresso (per me significa zero).

Sul gioco non sono negativo.... come potrei? Non si è visto.

solo sorpreso abbia riscosso hype.

Come detto da altri non era esattamente Golden Eye...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Ma non vuol dire assolutamente NULLA non è che se Cory va in M$ allora divento seguace M o aspetto il suo gioco come il messia, a me interessa e lo conosco sui GOD e li sbavo altrove deve ridimostrare di nuovo tutto.

Ma chi è che parla di diventare seguaci. Hanno appena annunciato un gioco nuovo e i commenti SOLO QUI dentro vanno dal “lol” al “lol 2024”. Eddai fate i seri. C’è più contenuto in questo trailer che in Fable. Eppure di Fable abbiamo una trilogia già uscita. Però anche lì: commenti che vanno dal “lol” al “lol 2023 manca in narrative director, OMG GAAS”

 

Ma poi ripeto, ma cosa postate a fare che non vi fareste una Xbox neanche regalata, Microsoft sta iniziando a svelare i suoi progetti, CG o meno. Questo andrebbe considerato. Serve tempo. E sono titolo next gen, non cross gen come rischia di essere il nuovo GOW

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Io il primo lo ricordo come un gioco discreto e nulla più.

Curioso abbiano ripreso proprio questa IP, mi chiedo perché non crearne una da zero visto che non mi risulta ci fossero pressioni nel farla resuscitare.

Vabbè, basta che è bello. Vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

"With Perfect Dark, we’re aiming to deliver a secret agent thriller set in a near-future world.

We have built the Perfect Dark team at The Initiative by bringing in some of the most talented game makers from around the industry who all share a passion for storytelling, world-building and creating memorable game experiences. With the full backing from Xbox Studios to re-imagine one of the best loved IPs from gaming history, we couldn’t be more excited to share some of our early ideas."

 

https://news.xbox.com/en-us/2020/12/10/announcing-perfect-dark-from-the-initiative/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi è che parla di diventare seguaci. Hanno appena annunciato un gioco nuovo e i commenti SOLO QUI dentro vanno dal “lol” al “lol 2024”. Eddai fate i seri. C’è più contenuto in questo trailer che in Fable. Eppure di Fable abbiamo una trilogia già uscita. Però anche lì: commenti che vanno dal “lol” al “lol 2023 manca in narrative director, OMG GAAS”

 

Ma poi ripeto, ma cosa postate a fare che non vi fareste una Xbox neanche regalata, Microsoft sta iniziando a svelare i suoi progetti, CG o meno. Questo andrebbe considerato. Serve tempo. E sono titolo next gen, non cross gen come rischia di essere il nuovo GOW

Ma chi critica niente ti ho solo detto che per GOD la gente si stracce le vesti e a ragioni per PD o altro no. Fine e se devo aspettare 40 anni altro che criticare se esce cross gen che tanto la vostra versione next non ve la ruba nessuno che poi da vedere se esce cross si suppone, ma vuol dire tutto e nulla per me alla fine esce solo PS5. Detto questo mi aspettavo pure io una nuova IP e non tornare sempre su IP morte e sepolte. Poi un po ovunque avrebbero fatto a meno di PD e avrebbero preferito una nuova IP. Dormi sereno che non è come dici tu che solo qui.

Modificato da Neme
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Ma chi critica niente ti ho solo detto che per GOD la gente si stracce le vesti e a ragioni per PD o altro no. Fine e se devo aspettare 40 anni altro che criticare se esce cross gen che tanto la vostra versione next non ve la ruba nessuno che poi da vedere se esce cross si suppone, ma vuol dire tutto e nulla per me alla fine esce solo PS5. Detto questo mi aspettavo pure io una nuova IP e non tornare sempre su IP morte e sepolte. Poi dormi sereno che un po ovunque avrebbero fatto a meno di PD e avrebbero preferito una nuova IP. Dormi sereno che non è come dici tu che solo qui.
Non entro sulla discussione (finché fate i bravi), ma sulle ip morte e sepolte non sono assolutamente d'accordo Neme.

Purtroppo ci sono ip ormai dimenticate che meriterebbero una seconda vita, sia con sequel che con remake, ip di valore assoluto come Legacy of Kain (blood omen e soul reaver), Primal, Onimusha, Dino Crisis, Rival School, Ninja Gaiden, Syphon Filter e Shadowman tanto per fare qualche esempio.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non entro sulla discussione (finché fate i bravi), ma sulle ip morte e sepolte non sono assolutamente d'accordo Neme.

Purtroppo ci sono ip ormai dimenticate che meriterebbero una seconda vita, sia con sequel che con remake, ip di valore assoluto come Legacy of Kain (blood omen e soul reaver), Primal, Onimusha, Dino Crisis, Rival School, Ninja Gaiden, Syphon Filter e Shadowman tanto per fare qualche esempio.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Si si sono daccordo, ma non Perfect Dark boh. Ma pure Fable non capisco tutto sto clamore e ne ho giocati 2 su 360 eh non parlo tanto per dare aria alla bocca, bei giochetti ma nulla piu. Questi devono creare una IP forte come quelle che ormai ha Sony da anni God, Uncy, TLOU, ci metto pure gia Ghost of Tsushima recepita in maniera clamorosa etc... Non fare sempre Forza, Gears e Halo fine possibile non riescano a creare altro da decenni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi bho sarà che non sono mai stato fan della serie.

Ma c’era davvero questa richiesta dei fan?

 

Non dovevano esserci tante IP nuove per MS?

No, cercano solo di scimmiottare l’operazione nostalgia di Sony con alcune grandi IP, ma loro non hanno il passato di Sony, forse un remake di Morrowind mi interesserebbe

[automerge]1607710848[/automerge]

Non entro sulla discussione (finché fate i bravi), ma sulle ip morte e sepolte non sono assolutamente d'accordo Neme.

Purtroppo ci sono ip ormai dimenticate che meriterebbero una seconda vita, sia con sequel che con remake, ip di valore assoluto come Legacy of Kain (blood omen e soul reaver), Primal, Onimusha, Dino Crisis, Rival School, Ninja Gaiden, Syphon Filter e Shadowman tanto per fare qualche esempio.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Shadow man anche no

[automerge]1607711061[/automerge]

Mah sfruttano semplicemente il brand, visto che e' un reboot e ambientato in un universo parallelo. L'ultimo perfect dark e' datato 15 anni fa (buon fps) e quello per n64 , che era un capolavoro, più di 20.

Un fps eco-scifi stealth , gestito da ex capoccia e non, di ND e SM lo trovo molto interessante.

Non ci vedo nulla di male, pure Santa Monica ha messo Kratos nella mitologia norrena che non centra na mazza. Puro sfruttamento del brand.

Mi mancava che il primo perfect dark fosse un capolavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

No, cercano solo di scimmiottare l’operazione nostalgia di Sony con alcune grandi IP, ma loro non hanno il passato di Sony, forse un remake di Morrowind mi interesserebbe

[automerge]1607710848[/automerge]

 

Shadow man anche no

[automerge]1607711061[/automerge]

 

Mi mancava che il primo perfect dark fosse un capolavoro

 

:look:

https://www.metacritic.com/game/nintendo-64/perfect-dark

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...