Vai al contenuto

Perfect Dark TGA reveal trailer | Il gioco The Initiative


Kintaro Oe

Messaggi raccomandati

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Mai piaciuto sinceramente 🤣🤣🤣

[automerge]1607712815[/automerge]

Non volevo infierire :asd:

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma cosa vuoi infierire ? Senza considerare che già come termine fa capire come si viva male qualsiasi affermazione, sinceramente a me non piacque, evidentemente era considerato un capolavoro, amen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbastanza incuriosito, magari avrà un nuovo setting o un gameplay più fresco, qualche idea innovativa. Ovviamente troppo troppo presto per dare un giudizio, resto però perplesso, questi sono chiaramente in alto male come le altre IP presentate....alla fine della fiera il marchio Xbox può contare su una sola esclusiva di peso entro il 2021, Halo...

 

Quanti anni sono passati da quando Spencer dichiaro gli investimenti sui first party?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Mai piaciuto sinceramente

[automerge]1607712815[/automerge]

 

Ma cosa vuoi infierire ? Senza considerare che già come termine fa capire come si viva male qualsiasi affermazione, sinceramente a me non piacque, evidentemente era considerato un capolavoro, amen.

Stai sereno, capita a tutti di prendere un granchio, succede.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Quanti anni sono passati da quando Spencer dichiaro gli investimenti sui first party?

 

Dal 2013, su One, sono usciti: Recore, Ryse, Quantum Break, Sunset Overdrive, State of Decay 1 e 2, Rise of the Tomb Raider, Ori 1, Halo Wars 2, Halo: The Master Chief Collection, Halo 4, Halo 5, Forza 5, Forza 6, Forza 7, Horizon 2, Horizon 3, Horizon 4, Gears 4 e 5 e Crackdown 3.

 

Questi titoli rientravano tutti nel fantasmagorico budget annunciato nel 2013.

 

Nel 2017 è partito il piano di ristrutturazione, nel 2018 gli acquisti, dal 2019 sono tutti al lavoro. Nel 2022 si inizia a carburare. Questi i dati di fatto. Sulla qualità valuteremo titolo per titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Due nuove IP (Avowed ed Everwild) e due reboot (fable e perfect dark).

Che sta gen passata sia stato un milk continuo delle solite tre saghe nulla da dire, ma già solo quello annunciato al momento è superiore per quantità e (almeno teoricamente) qualità a tutto quello che c’è stato su One in una intera gen.

Se prendiamo tutti i first party annunciati, vediamo una varietà di generi che sto marchio non credo abbia mai visto in 20 anni.

Tristemente vero.

Ma in quest'ottica vedo lacune sui generi più in voga e diciamo che per me PD non era una priorità tra le IP da ripescare.

 

(cosa che invece era Fable proprio perchè potrebbe andare a colmare alcune lacune, su Avowed non mi esprimo finchè non ne capisco l'impegno dietro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

C'è da dire che dal 2022 inizia la "valanga" [cit] :asd: di giochi only nextgen dei FP Xbox.... Sony, a parte i Naughty dog, chi sviluppa only neXT ?:look: forse spiderman se ce la fanno per il 2022

Te pensa a perfect cg che sony ha abbastanza team interni per poter fronteggiare 2022 23 e così via☺️

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

C'è da dire che dal 2022 inizia la "valanga" [cit] :asd: di giochi only nextgen dei FP Xbox.... Sony, a parte i Naughty dog, chi sviluppa only neXT ?:look: forse spiderman se ce la fanno per il 2022

Sony da qui fino al 2023 ti fa metà cross e metà next gen eh.

 

Sulla qualità non ho dubbi.

 

Poi non parlo di valanga ne di "ecco ora spacchiamo in due playstation".

 

Semplicemente dal 2022 xbox inizierà a ricostruire la sua identità lato software, a dire la sua, a creare nuovi fan se i giochi saranno all'altezza, con un gamepass che per allora sarà semplicemente irrinunciabile per uno che si fa xbox

Link al commento
Condividi su altri siti

In parte si in parte no.

Chiaro che non ci puoi sbavare dietro a prescindere (basta guardare David Jaffe che dopo aver creato GOW non ha fatto altro di degno di nota), ma il “ridimostrare di nuovo tutto” lo relego a un Romero qualsiasi sparito per decenni e che mi si ripresenta con Empire Of Sins, non a un Murray proveniente dalla combo Sunset Overdrive-spiderman o Gallagher che ha prodotto, diretto e guidato non so quanti TriplaA per una casa e l’altra negli ultimi 10 anni.

 

E ne ho citati solo due, perché poi dovrei tirare in ballo Westeegard proprio di Sony Santa Monica, mezzo team proveniente da Respawn e Crystal Dinamics o ancora chi si è fatto il culo in naughty Dog con nel curriculum sia uncharted che The Last Of Us. E gente con ruoli discretamente importanti, no stagisti aggiunti per il crunch o per far numero nei momenti di sviluppo più pressanti. Su uno sviluppatore singolo ci si può sbagliare, un team del genere invece chiaro che generi un certo interesse.

La gente capace e con una certa esperienza c'è. Seguirò con interesse lo sviluppo. Mi aspettavo ed avrei preferito un nuovo IP sinceramente. Un piccolo dubbio che queste persone talentuose volevano fare Perfect Dark e non qualcosa di nuovo mi è venuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony da qui fino al 2023 ti fa metà cross e metà next gen eh.

 

Sulla qualità non ho dubbi.

 

Poi non parlo di valanga ne di "ecco ora spacchiamo in due playstation".

 

Semplicemente dal 2022 xbox inizierà a ricostruire la sua identità lato software, a dire la sua, a creare nuovi fan se i giochi saranno all'altezza, con un gamepass che per allora sarà semplicemente irrinunciabile per uno che si fa xbox

Per me non uscirà nessun gioco nextgen l'anno prossimo. Bo forse Battlefield 6. Ho una definizione molto rigida di "nextgen" :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Per me non uscirà nessun gioco nextgen l'anno prossimo. Bo forse Battlefield 6. Ho una definizione molto rigida di "nextgen" :asd:

 

Beh, next gen è un gioco sviluppato sui nuovi hardware, per definizione...poi certo se la struttura rimane da old gen se ne parla.

 

Per me Halo Infinite segnerà un fischio di inizio fondamentale per xbox. Gli auguro di costruire un momentum che porti giochi validi in continuazione

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite Utente cancellato 36

L'originale ha 97 di metacritic, è l'FPS con il rate più alto in assoluto assieme ad Halo 1.

 

Da questo mi aspetto qualcosa di veramente solido e ben fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Si però col teaser di GOW 2 e logo tutti a urlare come isterici. Me compreso. Almeno abbiamo il reveal

Da una parte un team ormai riconosciuto tra i migliori al mondo con il seguito un’ip che spacca il culo ai passeri...dall’altra un team “acerbo” con una ip finita nel dimenticatoio...

poi aspetto fondamentale....uno si chiama “god of war” uno si chiama “perfect dark”

scusa se si sono aspettative diverse

 

e’ come sapere che un giorno diletta leotta farà lo spogliarello in diretta e poi poco dopp arrivano le prime immagini di quello della littizetto :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony da qui fino al 2023 ti fa metà cross e metà next gen eh.

 

Sulla qualità non ho dubbi.

 

Poi non parlo di valanga ne di "ecco ora spacchiamo in due playstation".

 

Semplicemente dal 2022 xbox inizierà a ricostruire la sua identità lato software, a dire la sua, a creare nuovi fan se i giochi saranno all'altezza, con un gamepass che per allora sarà semplicemente irrinunciabile per uno che si fa xbox

Ricordami l'anno in cui si è iniziato a dire "aspettate e vedrete".....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma posso dire che è dieci anni e passa che i boxari vivono di speranze e promesse sui giochi?

 

Non è che se nel 2022 e negli anni successivi esce il mondo si cancella questa realtà, ms non è affatto il male, ammiro semplicemente i suoi fedeli che si sono fatti prendere per il naso per tutto questo tempo e adesso la ringraziano per un futuro ottimistico (nonostante un presente nullo)

 

23 studi sforneranno tanti giochi ma il callo in solitaria di tutti questi anni è bello pesante :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me nn dispiace....nella lista desideri aspetto un price cut poderoso(che nn penso tarderà visto che ha venduto 7 copie nel mondo). 20/25 prezzo onesto
    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...