Vai al contenuto

Watch Dogs Legion | 4K upscalati su Series X (1440p?)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Non è ridicolo se anche la 3070 per farlo girare a 1440 p con il RT deve rinunciare a 28 fps significa che è un macigno.

si ma sarà con i setting grafici su ultra per girare a 1440p+RT

[automerge]1604230774[/automerge]

Tra 3 anni escono Xbox Series XX e PS5 Pro, non ci saranno problemi.

quello è poco ma sicuro, queste console andranno a 1440p, altro che 8k scritta sulle confezioni:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo meglio comprare un scheda come la 3070 che costaa quanto le consoles,che fa girare il gioco a 1440 p, non dinamici a 42fps....

le gpu nvidia rtx hanno un enorme vantaggio su quanto proposto da amd con rdna2: gli rt cores e il dlss.

 

Grazie all'ai che ricostruisce l'immagine il dlss quasi raddoppia gli fps, questo è un vantaggio non da poco quando si ha tutto a palla e ray tracing attivo. Su console sarà molto difficile avere il 4k e il ray tracing di amd attivo contemporaneamente specie su giochi tripla A. Pian piano le magagne di rdna2 su console veranno a galla..

Link al commento
Condividi su altri siti

eeeeh dura la vita delle nuove consoles next gen con gpu amd senza gli rt cores e il DLSS...

 

 

Tra l'altro c'è un ulteriore indizio circa un ray tracing di amd non proprio "veloce" su RDNA2 e ce lo da questo articolo sulle gpu rdna2 per PC

 

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6000-i-ray-accelerator-di-rdna-2-sono-piu-lenti-degli-rt-core-di-nvidia-ampere_93105-10.html

 

 

 

Praticamente la "next gen" per console potrebbe più assomigliare alla "old gen" di 3 anni fa per PC che matchare con le dovute proporzioni la next gen di quest'ultimo...

Non solo quello, anche la questione DLSS rimane apertissima, con AMD che ha detto che "ci stiamo lavorando", ma sicuramente a livello hw non sono alla pari con nVidia. Insomma, la presentazione delle nuove schede è stata molto furbetta e se RT e DLSS verranno adottati su larga scala, AMD rischia di rimanere al palo anche a questo giro...soprattutto perché i prezzi suggeriti sono troppo vicini ai prodotti del competitor.

Link al commento
Condividi su altri siti

eeeeh dura la vita delle nuove consoles next gen con gpu amd senza gli rt cores e il DLSS...

 

 

Tra l'altro c'è un ulteriore indizio circa un ray tracing di amd non proprio "veloce" su RDNA2 e ce lo da questo articolo sulle gpu rdna2 per PC

 

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6000-i-ray-accelerator-di-rdna-2-sono-piu-lenti-degli-rt-core-di-nvidia-ampere_93105-10.html

 

 

 

Praticamente la "next gen" per console potrebbe più assomigliare alla "old gen" di 3 anni fa per PC che matchare con le dovute proporzioni la next gen di quest'ultimo...

quindi anche queste nuove console nascono gia vecchie?

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi anche queste nuove console nascono gia vecchie?

nascono con una feature "nuova" per AMD (è la sua prima architettura che prevede il ray tracing) ma è anche molto probabile che non ci sia potenza a sufficienza per mostrare queste nuova feature in 4k e mantenere "almeno" 30 fps stabili.

 

 

Nvidia ha spinto molto sugli rt cores e sul dlss approntato dall'AI così da aiutare la gpu nei calcoli proprio perchè il ray tracing di per se è pesantissimo e da solo è in grado di buttare giù di brutto i fotogrammi. La nuova GPU di amd ha un surrogato degli rt cores di nvidia ma molto più lento e manca totalmente una feature come il dlss che ti boosta di brutto i fotogrammi (oltre che ricostruire un'immagine più nitida del 4k standard)

 

 

In pratica il dlss fa si che la gpu renderizzi dapprima un'immagine a risoluzione ridotta (quindi meno lavoro per la GPU) e poi la fa vedere upscalata agli occhi del giocatore tramite l'intelligenza artificiale sfruttata con gli RT CORES. Il risultato finale agli occhi del giocatore è un'immagine ricostruita in modo nitidissimo (specie col dlss 2.0 che ha risolto i glitch della prima versione) ma fps molto maggiori in quanto la gpu di per se fa i calcoli per una risoluzione ridotta e poi il "gap" viene colmato dall'AI degli rt cores. Il risultato finale diventa fantastico per qualità e contemporaneamente a fotogrammi 40-50% maggiori rispetto a quando il dlss è disattivo.

 

Ad AMD manca totalmente questa feature...

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

le gpu nvidia rtx hanno un enorme vantaggio su quanto proposto da amd con rdna2: gli rt cores e il dlss.

 

Grazie all'ai che ricostruisce l'immagine il dlss quasi raddoppia gli fps, questo è un vantaggio non da poco quando si ha tutto a palla e ray tracing attivo. Su console sarà molto difficile avere il 4k e il ray tracing di amd attivo contemporaneamente specie su giochi tripla A. Pian piano le magagne di rdna2 su console veranno a galla..

Mi sa che ti sei perso l' argomento del topic, il gioco su SERIES X gira in 4K DINAMICI,@ 30 FPS con RT attivo e la differenza con le versioni current gen è notevole, quindi al limite dimostra la bontà di RDNA 2, non le magagne, visto che una Scheda Nvidia che da sola costa come Series X con il RT fa girare WD a 1440p a 42 fps.

Occhio non sto dicendo che la GPU di Sex è meglio di una 3070 ma solo che le console possono gestire bene il RT, a differenza di quello che credono i pcisti come te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che ti sei perso l' argomento del topic, il gioco su SERIES X gira in 4K DINAMICI,@ 30 FPS con RT attivo e la differenza con le versioni current gen è notevole, quindi al limite dimostra la bontà di RDNA 2, non le magagne, visto che una Scheda Nvidia che da sola costa come Series X con il RT fa girare WD a 1440p a 42 fps.

Occhio non sto dicendo che la GPU di Sex è meglio di una 3070 ma solo che le console possono gestire bene il RT, a differenza di quello che credono i pcisti come te.

Non ne sto facendo un fatto di fanboysmo ma di nuda e cruda "matematica".

 

Se amd con rdna2 non ha in canna una feature che aiuti a sgravare la gpu dai calcoli mentre al tempo stesso è attivo il ray tracing sarà molto difficile vedere su console un ray tracing in 4k e 60 fps (ma anche solo 30 fps stabili). E' molto probabile che su console si vedrà un ray tracing molto più blando e/o magari a risoluzione ridotta e/o in molti giochi un ray tracing proprio assente magari solo "simulato" con un ottimo utilizzo dello screen space reflection.

 

Non è un caso che anche nella presentazione di rdna2 per PC il ceo di amd sia stata molto vaga sulla capacità di rdna2 di fornire un ray tracing di qualità gestito in modo veloce...

 

Tutto qui.

 

 

ps: gioco sul PC ma comprerò PS5 per le esclusive a me non interessa il "fanboysmo"

 

 

ps": visto watch dogs legion ed è davvero niente di che a livello grafico sia su PC tantomeno su console...

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Mi sa che ti sei perso l' argomento del topic

 

Ma quello un po' tutti.

Lo ricordo: è Watch Dogs e la risoluzione.

Se volete parlare di un intorno bene, ma dev'essere sempre roba incentrata sul gioco e l'aspetto tecnico che lo riguarda. L'ha scritto pure Pilots. Se volete fare una discussione più generica è possibile aprire un thread apposito e discuterne fino alla nausea.

 

Questo è il secondo richiamo, abbiamo anche escluso i precedenti OT, da ora in poi non ci rimane altro che prendere provvedimenti e valutare anche la chiusura del thread.

Poiché vogliamo evitarlo, veniteci incontro per piacere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se dobbiamo parlare di risoluzione qualcuno dovrebbe cambiare il titolo del topic perché WD non gira a 1440 p upscalati su Series X visto che secondo Beyond 3d il gioco giri in 4k dinamici e la differenza sarebbe notevole.

Vediamo se dopo Linneman anche Battaglia ha detto una cavolata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Se dobbiamo parlare di risoluzione qualcuno dovrebbe cambiare il titolo del topic perché WD non gira a 1440 p upscalati su Series X visto che secondo Beyond 3d il gioco giri in 4k dinamici e la differenza sarebbe notevole.
Piuttosto, lo vorrei recuperare su One X, sai come gira lì?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Se dobbiamo parlare di risoluzione qualcuno dovrebbe cambiare il titolo del topic perché WD non gira a 1440 p upscalati su Series X visto che secondo Beyond 3d il gioco giri in 4k dinamici e la differenza sarebbe notevole.

Vediamo se dopo Linneman anche Battaglia ha detto una cavolata.

4K dinamici che partono da 1440p nativi per bocca di Battaglia, il titolo è apposto così, il termine nativo indica la risoluzione minima di partenza, come è sempre stato e ben saprai

Link al commento
Condividi su altri siti

4K dinamici che partono da 1440p nativi per bocca di Battaglia, il titolo è apposto così, il termine nativo indica la risoluzione minima di partenza, come è sempre stato e ben saprai

La risoluzione nativa non è quella minima perché se un gioco parte da 4k e poi scende a 1440p non vuol dire che quest ultima sia la res nativa ,sarà sempre stato così qui dentro evidentemente ,ma non voglio ricominciare quindi non avevo dubbi che per te il titolo andava bene così ......

Link al commento
Condividi su altri siti

le gpu nvidia rtx hanno un enorme vantaggio su quanto proposto da amd con rdna2: gli rt cores e il dlss.

 

Grazie all'ai che ricostruisce l'immagine il dlss quasi raddoppia gli fps, questo è un vantaggio non da poco quando si ha tutto a palla e ray tracing attivo. Su console sarà molto difficile avere il 4k e il ray tracing di amd attivo contemporaneamente specie su giochi tripla A. Pian piano le magagne di rdna2 su console veranno a galla..

 

Su series X c'è l'accelerazione hardware per il ML. Bisogna vedere se potrà essere efficiente quanto il Dlss di nvidia

Link al commento
Condividi su altri siti

Piuttosto, lo vorrei recuperare su One X, sai come gira lì?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Su One X gira a una res vicina ai 4k ma ha problemi di prestazioni con il tearing e gli FPS che non sono 30 solidissimi secondo DF nel complesso la versione da preferire è quella PS4 Pro che pur avendo res minore ha prestazioni più solide.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Su One X gira a una res vicina ai 4k ma ha problemi di prestazioni con il tearing e gli FPS che non sono 30 solidissimi secondo DF nel complesso la versione da preferire è quella PS4 Pro che pur avendo res minore ha prestazioni più solide.
Preferisco di gran lunga una risoluzione molto maggiore che 1-2 frame in meno sinceramente. Aspetto un calo di prezzo e lo recupero su X

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Mi consentite un appunto sul discorso pecette sulla scatola?

 

 

I prodotti che usano certi hw o certe tecnologie software, vengono certificati, quindi gli rilasciano la pecetta di conseguenza, fine della logica della pecetta.

 

Smettiamola con sta roba del 4k, 8k, ecc. che è cringissima da leggere tutte le volte :/

 

Se montano l'hdmi 2.1 che un tot di banda passante e questa banda garantisce 1080p 240fps, 4k 120fps, 8k 60fps, allora ti danno la pecetta 8k, se ci metti il lettore blu ray ci puoi mettere la pecetta con BD e così via.

 

Fatemi sto favore, è una roba peggiore di chi usa il "piuttosto che" a ripetizione in un elenco di alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti

No non sto scherzando , qualcuno si aspettava che avesse dettagli ultra su console?

Di un cross gen che non va a true 4K sul Xbox series X la cui campagna marketing per più di un anno è stata mangia mostri a colazione? Beh forse non ultra però high + si :/

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...