Vai al contenuto

Xbox Series S RIVELATA - UFFICIALE


Jarek_1995

Messaggi raccomandati

  • Risposte 554
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Prezzi UK

£249

£11/pm or ~£130/yr (credo di faccia riferimento al Pass)

SSD cartridge 1TB £100+

 

Overall la cartuccia è necessaria (almeno una 10ina di giochi, se ve bene, sulla console sono il minimo), il pacchetto onesto è 399€ per una console che ha sulla carta le performance di una Ps4 Pro e poco più (e inferiore a One X), houston direi che abbiamo un problema......

[automerge]1599558508[/automerge]

I giochi li scarica in base alla risoluzione. Anche ora se hai una one o one s lo spazio occupato è di molto inferiore.

 

Edit: letto meglio il post, ma di che percentuali parliamo? oppure ti riferisci ai pacchetti texture per One X?

Modificato da Bak92
Link al commento
Condividi su altri siti

Prezzi UK

£249

£11/pm or ~£130/yr (credo di faccia riferimento al Pass)

SSD cartridge 1TB £100+

 

Overall la cartuccia è necessaria (almeno una 10ina di giochi, se ve bene, sulla console sono il minimo), il pacchetto onesto è 399€ per una console che ha sulla carta le performance di una Ps4 Pro e poco più (e inferiore a One X), houston direi che abbiamo un problema......

[automerge]1599558508[/automerge]

 

I giochi ad oggi sono fucilate da 100gb e più l'uno, accendiamo che gli sviluppatori faranno asset solo per la Series S? Non facciamo disinformazione pls, chiaramente lo spazio è poco punto.

 

Su one liscia forza 7 occupa 50gb.... su one x 100.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su one liscia forza 7 occupa 50gb.... su one x 100.

 

1440p...

Sperando che elimino le ridondanze in virtù del ssd... occuperà comunque più di one liscia....

 

corollario:

 

500 gb so pochi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prezzi UK

£249

£11/pm or ~£130/yr (credo di faccia riferimento al Pass)

SSD cartridge 1TB £100+

 

Overall la cartuccia è necessaria (almeno una 10ina di giochi, se ve bene, sulla console sono il minimo), il pacchetto onesto è 399€ per una console che ha sulla carta le performance di una Ps4 Pro e poco più (e inferiore a One X), houston direi che abbiamo un problema......

[automerge]1599558508[/automerge]

 

 

Edit: letto meglio il post, ma di che percentuali parliamo? oppure ti riferisci ai pacchetti texture per One X?

 

Perfavore non ci buttiamo in paragoni assurdi, per come la vedo io Series è una consolle next gen con funzionalità nuove e capacità di gestire aspetti che su PS4 PRO e ONE X non ci sono come si vede dal video e dall'immagine che hai postato,a prescindere dal puro numeretto della risoluzione standard di 1440p (con possibilità di upscaling).

 

L'unica cosa che mi viene da "contestare" al momento è l'SSD da 512 gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su one liscia forza 7 occupa 50gb.... su one x 100.

qualche gioco third party? Sicurmente è il pacchetto texture :sisi:

[automerge]1599559276[/automerge]

Perfavore non ci buttiamo in paragoni assurdi, per come la vedo io Series è una consolle next gen con funzionalità nuove e capacità di gestire aspetti che su PS4 PRO e ONE X non ci sono come si vede dal video e dall'immagine che hai postato,a prescindere dal puro numeretto della risoluzione standard di 1440p (con possibilità di upscaling).

 

L'unica cosa che mi viene da "contestare" al momento è l'SSD da 512 gb.

In termini di figures (grande cavallo di battaglia di Series X) sta ai livelli di Ps4 Pro (1/3 di Series X) e questo è incontestabile, poi ovviamente grazie alle nuove funzionalità fornirà uno spruzzo di next gen, ma sarà monca :classic:

 

Anche i 900p con la tv da 1080p non aveva differenza :asd::birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfavore non ci buttiamo in paragoni assurdi, per come la vedo io Series è una consolle next gen con funzionalità nuove e capacità di gestire aspetti che su PS4 PRO e ONE X non ci sono come si vede dal video e dall'immagine che hai postato,a prescindere dal puro numeretto della risoluzione standard di 1440p (con possibilità di upscaling).

 

L'unica cosa che mi viene da "contestare" al momento è l'SSD da 512 gb.

Imho la ram per giochi nextgen anche se a 1440p sono pochi 7,5gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho la ram per giochi nextgen anche se a 1440p sono pochi 7,5gb

 

Magari hanno qualche tecnica per alleggerirne il lavoro, ma cmq è meno potente di series X che in teoria dovrebbe avere la next gen nella forma "completa".

 

Però io cmq la intendo come una consolle next gen e lascerei totalmente fuori pro e ONE X. Oltretutto 299€ lo vedo un ottimo prezzo che raccoglie una fascia di "meno interessati".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Prezzi UK

£249

£11/pm or ~£130/yr (credo di faccia riferimento al Pass)

SSD cartridge 1TB £100+

 

Overall la cartuccia è necessaria (almeno una 10ina di giochi, se ve bene, sulla console sono il minimo), il pacchetto onesto è 399€ per una console che ha sulla carta le performance di una Ps4 Pro e poco più (e inferiore a One X), houston direi che abbiamo un problema......

[automerge]1599558508[/automerge]

 

 

Edit: letto meglio il post, ma di che percentuali parliamo? oppure ti riferisci ai pacchetti texture per One X?

Non può essere peggiore della One X, manco uguale alla ps4 pro perché la apu è una zen2 in Rdna2, dalle specifiche rilasciate da MS.

Quindi, sulla carta, dovrebbe andare meglio (senza sulla carta)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio fatica a capire tutto questo entusiasmo sinceramente. Tutti a voler la next gen e poi si fa festa per una console da 4tf (e il problema erano i 10,28 di ps5...).

 

Poi se pensate che con un terzo della potenza e meno Ram ci girino gli stessi giochi solo a 1080 contenti voi eh.

This^

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio fatica a capire tutto questo entusiasmo sinceramente. Tutti a voler la next gen e poi si fa festa per una console da 4tf (e il problema erano i 10,28 di ps5...).

 

Poi se pensate che con un terzo della potenza e meno Ram ci girino gli stessi giochi solo a 1080 contenti voi eh.

Praticamente sotto una GTX 1080 che con roba Next non è che sia il massimo.

 

i9 9900k

GTX 1080 10GB

64GB

 

 

Flight Simulator ( unico gioco NextGen ) a 1080 fa 40 FPS a 1440 ne fa 30 (senza RT)

 

ma stiamo parlando di un i9 9900k con 64GB di RAM e una scheda da 9TF 10gb

 

poi c'è tutto il discorso dell'ottimizzazione , ma loro la stanno sponsorizzando 120fps 1440p RAYTRACING

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so, a prescindere dai vari discorsi fatti basandoci sul nulla (Serie S potente come PS4 Pro, per dirne una), va detto che PERSONALMENTE non prenderei la versione depotenziata per risparmiare 200 sacchi, neanche se fossi un ragazzino.

Piuttosto aspetto un po', anche un anno o un anno e mezzo, metto da parte qualche risparmio e spero in un offerta o in un price cut, ma mi prenderei tutta la vita la versione più potente, che tra l'altro è comprensiva di lettore BD UHD.

 

Invero, credo che Serie X a 499€ sia un buon prezzo, per un prodotto sicuramente molto più "Futureproof" di Serie S.

Tuttavia, vista la politica Microsoft col Play Anywhere, per me sarà sempre più conveniente aggiornare il PC.

 

P.S. domanda ai sonari: se ritenete che un SSD da 512 GB sia troppo piccolo per una macchina che deve gestire res da 1440p o 1080p, non credete che possa esserlo anche quello di PS5 da 825 GB?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo riscrivo perché forse è sfuggito: 249£ in UK. Preparo i pop corn :asd::popcorn::birra::birra:

Non capisco cosa intendi... Se da noi è 299€ è normale che in UK costi 249£.

Per lo meno, è sempre stato così... Anche Serie X e PS5 costeranno in Pound una cifra inferiore rispetto a quella in Euro (questo per via del cambio).

 

O forse vuoi dire qualcos'altro e sono io che non ci arrivo, può essere, eh?

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa buona è che Sony che di solito si regola sempre il base alle mosse dell'avversario (stile Barlusca :asd: ), potrebbe abbassare la cresta e vendere PS5 ad un prezzo più basso del previsto.

O almeno lo spero.

Il dado è tratto, ma a questo giro la Ps5 DE sotto i fatidici 399€ la vedo durissima (inizi a perdere una vagonata di soldi per ogni console venduta), e devi mettere come minimo 100€ in più per la versione con il disco (se no ammazzi la DE prima che esca)

 

Per fare un paragone, sono due giocatori che giocano a calcio, uno gioca in Serie A e l'altra sta in Serie C :/

Se M$ riesce a far passare il concetto che la Series S come next gen (Serie A) al pari di Ps5 DE ha stra-vinto sotto tutti gli aspetti e lo dico onestamente :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...