Vai al contenuto

Mario Kart Live


Ospite

Messaggi raccomandati

È esattamente a metà tra la figata della vita e la cosa meno pratica del globo.

 

- non ha senso in single: quindi devi avere fratelli/amici a portata di mano e tutti switch muniti

- serve spazio e tanto

- non hai l’immediatezza del videogioco dove accendi e giochi, qui devi preparare la pista (e rimettere a posto dopo)

- i limiti del fisico non possono competere con l’astrazione del videogame

 

premesso tutto questo... cazzofigata

Link al commento
Condividi su altri siti

È esattamente a metà tra la figata della vita e la cosa meno pratica del globo.

 

- non ha senso in single: quindi devi avere fratelli/amici a portata di mano e tutti switch muniti

- serve spazio e tanto

- non hai l’immediatezza del videogioco dove accendi e giochi, qui devi preparare la pista (e rimettere a posto dopo)

- i limiti del fisico non possono competere con l’astrazione del videogame

 

premesso tutto questo... cazzofigata

 

This. L'idea di per se è geniale, mi piacerebbe vederla applicata ad uno shooter per dire, ma sinceramente ho grossi, enormi dubbi, sull'effettivo funzionamento in ambito gaming. Oltre ai fattori sopra:

 

- se volessi allungare la pista oltre un tot perimetro il segnale l'ha riconosce sempre ?

- non può essere utilizzato con fattori di movimento esterno come cani e gatti ;

- anche se la switch è "portatile" sto robo mi confina in una stanza (non parlo nemmeno di uscire di casa, ma dello spostarsi da una stanza all'altra)

Link al commento
Condividi su altri siti

ergo per giocare in 2 ti partono 200 sacchi, la nintendo difference si sente anche nei giochi reali :asd:

ps. a 100 in 2 lo compro :sisi:

Sicuro che non sia possibile condividere il gioco? Su DS questa cosa era la norma, non sono sicuro che su Switch abbiano mantenuto lo stesso sistema. :look:

 

Le macchinine suppongo le che le venderanno a parte con anche altri personaggi

Link al commento
Condividi su altri siti

"Il prezzo di Mario Kart Live: Home Circuit è stato confermato dall'apertura dei preorder in Europa, nella fattispecie su Amazon Francia: il pacchetto costa 99,99 euro ed è disponibile in due versioni, con Mario o Luigi."

 

Tutto vostro :asd:

100€ per gioco più macchina radiocomandata con AR??? E' ottimo come prezzo, pensavo molto di più.

  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

È esattamente a metà tra la figata della vita e la cosa meno pratica del globo.

 

- non ha senso in single: quindi devi avere fratelli/amici a portata di mano e tutti switch muniti

- serve spazio e tanto

- non hai l’immediatezza del videogioco dove accendi e giochi, qui devi preparare la pista (e rimettere a posto dopo)

- i limiti del fisico non possono competere con l’astrazione del videogame

 

premesso tutto questo... cazzofigata

Hai detto tutto tu...:faccinaRh::faccinaRh::faccinaRh:

Effettivamente super figata il concept, ma è la cosa più distante dalla praticità mai vista, se la vede con il Playstation VR.

 

Se solo avessi 35 anni in meno...

 

P.S. secondo me 100€ sono tanti, cmq.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

"Il prezzo di Mario Kart Live: Home Circuit è stato confermato dall'apertura dei preorder in Europa, nella fattispecie su Amazon Francia: il pacchetto costa 99,99 euro ed è disponibile in due versioni, con Mario o Luigi."

 

Tutto vostro :asd:

Ripeto hanno venduto cartoni a 100€ questo andrà a ruba. N Difference

Link al commento
Condividi su altri siti

Possiamo evitare di insozzare sempre i topic di Assassin’s Creed con i soliti com... ah no mi sono confuso :asd:

1 vs tutti gli anni, ritenta... E cmq non ho detto gioco di merda, la solita roba da anni. Ho solo detto che tanto i Nintendari comprano tutto di N pure la carta

Link al commento
Condividi su altri siti

1 vs tutti gli anni, ritenta... E cmq non ho detto gioco di merda, la solita roba da anni.

Non eri tu in No Man’s Sky con più messaggi uguali? O in tutti gli fps che non ti interessano? O in praticamente tutti i topic Nintendo? :look:

 

Ho solo detto che tanto i Nintendari comprano tutto di N pure la carta

Appunto solite frasi fatte... che per me puoi anche fare, ma almeno poi non lamentarti se gli altri lo fanno per roba che interessa a te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non eri tu in No Man’s Sky con più messaggi uguali? O in tutti gli fps che non ti interessano? O in praticamente tutti i topic Nintendo? :look:

 

 

Appunto solite frasi fatte... che per me puoi anche fare, ma almeno poi non lamentarti se gli altri lo fanno per roba che interessa a te.

ma fate un po quel caxxo che vi pare sinceramente a sto punto. Lo dicevo su AC solo perchè quello ogni nuovo dannato gioco la solita triteria che a una certa rompe le palle se lo dite su altri mille giochi chissene, su AC siete veramente non TU chi fa le stesse critiche ogni anno odiosi proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho comprato anche la carta (a 20€ però :asd: ) e mio figlio ci si è divertito (e ogni tanto ci si diverte ancora) molto.

Tra l'altro è un prodotto molto ben fatto e curatissimo, peccato per i mini giochi che forse sono troppo difficili per i bambini più piccoli e troppo banali e ripetitivi per quelli più grandi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma non solo, le animazioni sono molto indietro rispetto al titolo ND, così come le espressioni facciali. Poi a mio gusto manca proprio una direzione artistica convincente. Lo proverò sicuramente perché è un adventure e come tale per me va giocato, tuttavia molte cose mi fanno storcere il naso. Aspetto ormai con ansia il nuovo tomb raider …
    • Sono più o meno sullo stesso livello, con Indi che ha qualche numero migliore, per esempio sulle texture (ma anche sticazzi, dopo tanti anni e su una nuova gen).   La cosa davvero scadente sono certi particolari dei modelli... Quando sollevano le braccia quelle masse informi di pongo nun se possono vedé. Qui siamo ancora a livello PS1  
    • Infatti non mi aspettavo alcuna risposta precisa, ed invero ho avuto modo di indicare una soluzione nel mio commento nella misura in cui ho rilevato che il servizio possa convenire (convenirmi) pagandolo giusto quel mese che esce il titolo che mi interessa per risparmiare 65€ (al netto dei 15€ del pass…e sempre che non aumenti di prezzo). In tutto questo, ed ovviamente specifico che è un discorso personale, ormai io non riesco in un mese a terminare un titolo, quindi mi toccherà come minimo pagare due mesi di pass, per poi perdere il suddetto titolo in maniera definitiva e non potervi rigiocare ove mi venisse la voglia di fare una seconda run…a questo punto converrebbe aspettare che il gioco scenda di prezzo e acquistarlo direttamente una tantum piuttosto che pagarci la locazione breve sopra. Ho già detto che è un discorso personale!?! ahahah   Ah già, mi pare strano che ad un discorso di analisi generale sulla gen z e i millenials, si adduca poi che ti possa spettare discorsi qualunquistici come a voler implicitamente marchiare il mio come altrettanto qualunquista. Un modo divertente per approntare un confronto e cercare di far passare per scemo il tuo interlocutore. Ottima mossa.   Quindi al di là del sarcasmo facendo un’analisi di quanta potenzialità possa avere il pass per attecchire su una fascia di utenza fondamentale alla luce delle mode e degli usi dei tempi moderni, affermare che l’offerta Microsoft è poco appetibile per la gen z che ormai è votata a singole produzioni come fortnite, e per i millenials, che (ed i dati di giochi non terminati lo confermano in un certo modo) riesco ormai ad investire poco tempo su questo passatempo, per te la struttura del pass con centinaia di titoli (questo vale anche per il now) è una formula virtuosa per sfondare sulle masse e arricchirsi tanto da creare un effetto Netflix ?
    • E sicuramente saranno anche evasori fiscali, sti bastardi.
    • ancora con la storia che chi ha il gamepass si fa andare bene quello che c'è? Spoiler, i giochi che ci mettono li mettono in base ai dati di chi è abbonato, mica tirano i dadi per scegliere, come tutti gli abbonamenti del resto. Inoltre, si può comprare i giochi che non sono sul gamepass ed ancora, nessuno obbliga a giocare niente, l'abbonamento può essere tranquillamente sottoscritto a spot quando c'è qualcosa che interessa / si ha il tempo per giocare.   Quindi sicccome l'utente medio non è un videogiocatore core, ma un casualone, allora bisogna fare giochi per quella gente li. Non mi meraviglio che vi annunciano concord, i gassi medd cit. Comunque risponderò alla tua domanda, il gamepass conviene a chi gioca tanto. A breve mi toccherà leggere che chi gioca tanto non c'ha la fica e il top del qualunquismo verrà raggiunto.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...