Vai al contenuto

Switch Pro a 4k?


Ospite

Messaggi raccomandati

yapm41omogofdlypqhno.jpg

 

The report says this will be an “upgraded model of its Switch console”, and while it doesn’t go into specifics (particularly when it comes to specs, size or price) it adds that “the Kyoto-based company has looked into including more computing power and 4K high-definition graphics.”

 

 

https://kotaku.com/report-nintendo-releasing-upgraded-switch-model-in-2-1844836282?rev=1598331565349&utm_campaign=Kotaku&utm_content=1598331668&utm_medium=SocialMarketing&utm_source=twitter

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi lascia de tutto indifferente...ad ora va nn bene,ma benissimo la console così com’è.nn sento bisogno di upgrade hw

Nn so voi ma io la sto consumando :asd:

Piuttosto sono attratto dalla lite viste le dimensioni più contenute e la maggior portabilità

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 57496, member: 183"']

Immagino a che hardware avranno pensato!!:brr:

Ad una Xbox serie x

[automerge]1598343643[/automerge]

Nintendo e avanzamento tecnologico sono una contraddizione logica di portata cosmica :asd:

Forse sono gli unici che hanno capito che divertimento e definizione grafica non sono direttamente proporzionali

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Avanzamento tecnologico fino ad una certa... arrivano cmq anni dopo gli altri, quando gli altri stanno "scavalcando" gen...

(4k presumo docked o lo schermetto gli costa un occhio)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Giusto ieri sera giocavo Luigi's Mansion 3 ed in tutta onestà devo dire che non sento minimamente il bisogno di un upgrade.

 

Va bene che alcuni titoli hanno cali di risoluzione allucinanti, ma passare ad un nuovo modello solo per questo motivo mi fregherebbe molto, molto poco.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto ieri sera giocavo Luigi's Mansion 3 ed in tutta onestà devo dire che non sento minimamente il bisogno di un upgrade.

 

Va bene che alcuni titoli hanno cali di risoluzione allucinanti, ma passare ad un nuovo modello solo per questo motivo mi fregherebbe molto, molto poco.

 

Probabilmente con l'avanzare della gen e avendo titoli terze parti "molto piu pesanti" , per fare i porting hanno bisogno di un hardware leggermente piu performante di quello oggi disponibile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Probabilmente con l'avanzare della gen e avendo titoli terze parti "molto piu pesanti" , per fare i porting hanno bisogno di un hardware leggermente piu performante di quello oggi disponibile.
Questo però significherebbe cacciare fuori giochi in esclusiva per il modello pro... meh.

Non che mi interessi particolarmente, visto che comunque i multipiatta li gioco altrove (eccezion fatta per alcuni indie).

 

Comunque vediamo come evolve la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo però significherebbe cacciare fuori giochi in esclusiva per il modello pro... meh.

Non che mi interessi particolarmente, visto che comunque i multipiatta li gioco altrove (eccezion fatta per alcuni indie).

 

Comunque vediamo come evolve la situazione.

 

No giochi in esclusiva per il modello PRO soprattutto i first party credo proprio di no

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà un'altra carriola con un'uscita video che teoricamente veicola il 4K, in pratica sarà già tanto se gestirà bene docked il FullHD. Sarebbe già tanto se arrivasse ad avvicinare le prestazioni di una XboxOne S.

 

Credo che la facciano per cercare di non rimanere completamente tagliati fuori dai Third Party futuri, ma la vedo dura.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà un'altra carriola con un'uscita video che teoricamente veicola il 4K, in pratica sarà già tanto se gestirà bene docked il FullHD. Sarebbe già tanto se arrivasse ad avvicinare le prestazioni di una XboxOne S.

 

Credo che la facciano per cercare di non rimanere completamente tagliati fuori dai Third Party futuri, ma la vedo dura.

si però rimarrebbero comunque fuori i 50m di utenti switch :/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Forse sono gli unici che hanno capito che divertimento e definizione grafica non sono direttamente proporzionali

 

Certo, ma hanno anche dimenticato che pure l'occhio vuole essere sfamato.

 

Inoltre restare indietro è segno di una certa stupidità...

 

Ma finché i nintendini so' contenti, va tutto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

si però rimarrebbero comunque fuori i 50m di utenti switch :/

Quelli rimangono fuori comunque.

In che modo potrebbero girare su Switch i prossimi Cross Gen come Assassin's Creed, Cyberpunk o i vari OW tipo Far Cry???

 

Almeno una revisione hardware permetterebbe di fare porting scrausi di questi giochi.

In ogni caso siamo nel campo della pura speculazione, perché un SoC portable in grado di avvicinare gli 1,4 Teraflops di XB1S non esiste ancora.

[automerge]1598387694[/automerge]

non penso ad uno SWITCH PRO piuttosto a SWITCH 1.1 , una revisione hardware con uscita video migliorata per un 4K capabile ed efficienza energetica migliorata

A che serve un'uscita video 4K se poi la tua GPU arriva a gestire a malapena i 900p?

Per vedere YouTube in UHD?

 

Se per "revisione hardware" intendi cambiare il TegraX1 con qualcosa di più performante (che al momento non conosco) allora il mio concetto di Switch PRO e il tuo concetto di Switch 1.1 coincidono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...