Vai al contenuto

Sony e le esclusive temporali


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 36

Ti piacerebbe!! :asd: La storia si ripete.

 

 

imparziale mode on/

 

"Ps5 has no games" semicit.

 

imparziale mode off

 

È più corretto "PS5 has temporal games." Come xbox d'altronde. il COVID ha fatto male. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ho sempre trovato abbastanza stupido investire in esclusive temporali, meglio investirli in IP proprietarie che almeno ti restano, fanno merchandising e danno carattere alla console, di un destiny in esclusiva temporale la gente si è già dimenticata e non è che hanno skippato xone per quello.

[automerge]1596823321[/automerge]

È più corretto "PS5 has temporal games." Come xbox d'altronde. il COVID ha fatto male. :sisi:

 

Il covid sta tuttora facendo male, però sony ha anche alcuni team in europa, MS ha solo i playground in UK mi pare.

Link al commento
Condividi su altri siti

GT da recuperare, poi DS che non è in lista. Horizon 2 non lo considererei più esclusiva visto che sembra uscire assieme alla versione PC :asd:

 

 

Hai ragione non consideriamo esclusiva la roba che esce anche su pc..... oooops :angel2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Ce lo auguriamo tutti che esca nel 2021 :asd:

 

Ce la fanno dai, febbraio 2017 - febbraio 2021?

Si per me si. Prima metà dell'anno.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Flamma alla grande. Vediamo quanto continua
Ma io non sto capendo questa new wave un po' polemica di coscienza...sembra Thanos che prova a mettere il mondo in equilibrio :look:
Link al commento
Condividi su altri siti

We’re confident PC players will fall in love with Aloy and her world. Then, when Horizon Forbidden West arrives for PlayStation 5 and it’s time to find out where Aloy’s journey takes her next, we invite them to join along!

 

https://blog.playstation.com/2020/08/07/horizon-zero-dawn-complete-edition-sees-pc-release-today/

 

 

Eh ma non uscirà mai assieme, non sperateci cit.

 

Li non c'è scritto da nessuna parte che esce assieme su PC... c'è scritto che se ti è piaciuto il primo su PC e vuoi giocarti il 2 devi comprarti una PS5

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Hai ragione non consideriamo esclusiva la roba che esce anche su pc..... oooops :angel2:

 

Uè, sei andato avanti anni in M.it CW a fare la guerra ai boxis sulla definizione di esclusiva :asd:

Centinaia di post a specificare che qualsiasi cosa che non sia mono piattaforma non è esclusiva...io sono rimasto ancora a quei ragionamenti :asd: Quindi hai ragione, xbox non ha esclusive. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

We’re confident PC players will fall in love with Aloy and her world. Then, when Horizon Forbidden West arrives for PlayStation 5 and it’s time to find out where Aloy’s journey takes her next, we invite them to join along!

 

https://blog.playstation.com/2020/08/07/horizon-zero-dawn-complete-edition-sees-pc-release-today/

 

 

Eh ma non uscirà mai assieme, non sperateci cit.

 

:mumble:

 

Sarebbe anche utile capirle le cose che si postano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Ma io non sto capendo questa new wave un po' polemica di coscienza...sembra Thanos che prova a mettere il mondo in equilibrio :look:

 

È il caldo, tra un pò torno imparziale. :sisi:

 

In realtà schifo abbastanza MS :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

:mumble:

 

Sarebbe anche utile capirle le cose che si postano...

 

Boh, in genere l'inglese lo capisco. Massì dopo 6 mesi. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, in genere l'inglese lo capisco. Massì dopo 6 mesi. :sisi:

Stanno dicendo esplicitamente che sperano che i pcisti che apprezzeranno Horizon si andranno a comprare PS5 per giocare il sequel.....

Che Horizon 2 possa arrivare su PC in seguito non lo escludo, ma questo non ha nulla a che fare con la roba che hai postato....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Stanno dicendo esplicitamente che sperano che i pcisti che apprezzeranno Horizon si andranno a comprare PS5 per giocare il sequel.....

Che Horizon 2 possa arrivare su PC in seguito non lo escludo, ma questo non ha nulla a che fare con la roba che hai postato....

 

Con quello che ho postato o ciò che ho commentato? Eh no perché sai cit

Link al commento
Condividi su altri siti

Uè, sei andato avanti anni in M.it CW a fare la guerra ai boxis sulla definizione di esclusiva :asd:

Centinaia di post a specificare che qualsiasi cosa che non sia mono piattaforma non è esclusiva...io sono rimasto ancora a quei ragionamenti :asd: Quindi hai ragione, xbox non ha esclusive. :sisi:

 

Ok ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

sarebbe na scartina e non un annuncio ENORME :sisi:

 

La vera bomba sarebbe Elden Ring in esclusiva, altro che FF.

 

La gente corre a comprarsi PS5 anche se fosse esclusiva per 3 mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vera bomba sarebbe Elden Ring in esclusiva, altro che FF.

FF16 non è per niente comparabile ad un GTA6 esclusivo.

GTA6 esclusivo per un'anno, sarebbe un carro merci inarrestabile che farebbe vendere talmente tante console che sony sarebbe in perenne shortage:asd:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

La vera bomba sarebbe Elden Ring in esclusiva, altro che FF.

 

La gente corre a comprarsi PS5 anche se fosse esclusiva per 3 mesi.

Veramente i numeri mossi da un ff qualsiasi sono un pochino superiori a quelli che fa from software anche per la natura dei propri titoli. Però puoi benissimo credere il contrario

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente i numeri mossi da un ff qualsiasi sono un pochino superiori a quelli che fa from software anche per la natura dei propri titoli. Però puoi benissimo credere il contrario

Mi ripeto, la vera bomba sarebbe solo un GTA6 e non un FF16 e nemmeno un elden ring che non conosce nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Mi ripeto, la vera bomba sarebbe solo un GTA6 e non un FF16 e nemmeno un elden ring che non conosce nessuno.

Vabbè ma quello è impossibile. Penso che il web impazzirebbe altro che quello che è successo con tlous2 :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Per me è qualcosa Bethesda, considerando che è già partner Sony con Ghostwire Tokyo e Deathloop, mentre in passato ha dimostrato di farsi corteggiare (Oblivion su 360).

Okay era prima dell'esplosione del fenomeno Skyrim e okay TES 6 non esce nel 2021, quindi IMHO non si parla di TES.

Il punto quindi è...di chi si parla?

Arkane è su Deathloop, appunto.

ID ha appena rilasciato Doom Eternal.

BGS è su Starfield/TES 6, come ho detto il secondo lo escludo il primo è una nuova IP.

 

La butto lì: Wolfenstein 3 di Machinegames?

Anche considerando che lato first Sony non sembra riempire la lineup con FPS, magari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...