Vai al contenuto

Playstation Studios


Messaggi raccomandati

Praticamente più di ragnarok e forbiden west

Un budget gigantesco per bend, Sony probabilmente vuole portarli a livello dei vari insomniac e santa Monica

 dispiace però sapere che non vedrò mai il sequel di Days Gone, aveva tante idee che potevano essere potenziate dalla nuova generazione ad esempio le orde 

 

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria si ma stavano nell’evolving/multi genre 

IMG_3558.thumb.jpeg.7f8fb973bfde17ee2360939430e9471e.jpeg

Quindi ci dice comunque poco del loro prossimo titolo, anche un Monster Hunter oggi è definibile gaas visto il sistema ad aggiornamenti periodici che ha 

perfino assassin’a creed valhalla ha avuto un approccio da gaas con intere modalità aggiunte successivamente ed eventi periodici stagionali  che hanno ampliato la trama e le meccaniche 

Bisogna dire che chi ha sparato quella cifra è l’ex director di day Gone che non fa più parte della compagnia da anni, sicuramente avrà fonti interne ma comunque non parliamo di una dichiarazione ufficiale dello studio o di Sony 

a me sembra spaventosamente alta per un gioco di Bend 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

On 6/3/2024 at 12:30 PM, Calavera said:

In teoria si ma stavano nell’evolving/multi genre 

IMG_3558.thumb.jpeg.7f8fb973bfde17ee2360939430e9471e.jpeg

Quindi ci dice comunque poco del loro prossimo titolo, anche un Monster Hunter oggi è definibile gaas visto il sistema ad aggiornamenti periodici che ha 

perfino assassin’a creed valhalla ha avuto un approccio da gaas con intere modalità aggiunte successivamente ed eventi periodici stagionali  che hanno ampliato la trama e le meccaniche 

Bisogna dire che chi ha sparato quella cifra è l’ex director di day Gone che non fa più parte della compagnia da anni, sicuramente avrà fonti interne ma comunque non parliamo di una dichiarazione ufficiale dello studio o di Sony 

a me sembra spaventosamente alta per un gioco di Bend 

Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora 

Intanto la stampa inizia a svegliarsi

"It's starting" 

è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo sia un titolo sviluppato internamente quanto più una collaborazione con il team lego per far conoscere di più il brand per cui ha senso portarlo altrove 

Hulst mi sa che parlava dei PlayStation studios e delle loro produzioni interne first party 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Calavera ha scritto:

Non credo sia un titolo sviluppato internamente quanto più una collaborazione con il team lego per far conoscere di più il brand 

Hulst parlava dei PlayStation studios 

Non lo sviluppano i PS Studios in caso? 

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Non lo sviluppano i PS Studios in caso? 

Oddio non credo sia un first party,  mi aspetto sia fatto dal solito team lego con il nucleus engine,  con magari una collaborazione di guerilla al limite visto che il brand ė loro ( cosa che potrebbe effettivamente far apparire il logo PlayStation studios) 

Ma non mi aspetto sia di guerilla e il suo decima

La riterrei in caso un’operazione border line

husk si riferiva chiaramente ai first party, quindi più giochi come astrobot, last of us 3, ghost of tsushima 2 ecc

horizon 3 ad esempio non credo lo vedremo su pc al day one pur arrivandoci questo 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ora che sappiamo che Xbox probabilmente sta facendo una remastered di halo 1, ma possibile che che Sony reputi più utile spingere horizon con i lego che riportare in vita brand come killzone? Io continuo a ritenerlo inspiegabile 

 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 ore fa, Calavera ha scritto:

Ora che sappiamo che Xbox probabilmente sta facendo una remastered di halo 1, ma possibile che che Sony reputi più utile spingere horizon con i lego che riportare in vita brand come killzone? Io continuo a ritenerlo inspiegabile 

I giochi di Lego vanno parecchio.

Secondo me non è una mossa sbagliata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...