Vai al contenuto

Square Enix in rivoluzione


Messaggi raccomandati

La partnership con PlayStation è stata un disastro, nell'ultimo anno fiscale malgrado il lancio di FFXVI e FFVII Rebirth, si registrano vendite aumentate del solo 4% e il profitto che registra un -70%.
(se xbox secondo alcuni sarebbe messa male, qui siamo di fronte ad un fallimento praticamente?)

Ovviamente si correrà ai ripari con cambi di strategie:

Produzione di meno giochi, ma più curati e rilasciati ovunque con un focus maggiore verso la piattaforma PC.
Si parla di ristrutturazione di tutte le divisioni occidentali.

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

La partnership con PlayStation è stata un disastro, nell'ultimo anno fiscale malgrado il lancio di FFXVI e FFVII Rebirth, si registrano vendite aumentate del solo 4% e il profitto che registra un -70%.
(se xbox secondo alcuni sarebbe messa male, qui siamo di fronte ad un fallimento praticamente?)

Ovviamente si correrà ai ripari con cambi di strategie:

Produzione di meno giochi, ma più curati e rilasciati ovunque con un focus maggiore verso la piattaforma PC.
Si parla di ristrutturazione di tutte le divisioni occidentali.

Ricordiamolo così:

A che serve Xbox, tanto la fan base è tutta su PlayStation. 

Oppure:

Perchè su PlayStation i giochi si comprano.

O ancora: 

Il Gamepass rovina le vendite, non vedete come solo i giocatori PlayStation comprano i giochi.

Comprano così tanto da far fallire Square enix nonostante abbia rilasciato dei giocondi tra i due final fantasy 7 e il 16

Modificato da iTzPonio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Come ho già detto, io vedo un problema "console" vero e proprio. Capisco il volersi concentrare su gamepass ed Xbox perché fa sempre "figo e simpatico" scrivere che MS non ne azzecca una perché non capisce il mercato e non sa gestire i team mentre gli altri sì, ma Square Enix ha cacciato due tra i titoli più mainstream che potesse cacciare, eppure PlayStation (che continua a vendere meno di PS4) non ha fruttato.

Per me la situazione, allo stato attuale, è chiara.

Le console hanno un problema, ed anche bello grosso.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

Ricordiamolo così:

A che serve Xbox, tanto la fan base è tutta su PlayStation. 

Infatti gli serve N, non Xbox.

A meno che tu non creda che la salvezza di SE passi dai boxari che comprano FF a 70 euro :asd:

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto lo stato attuale del mercato a questo punto fanno bene a farlo sopratutto per quanto riguarda il pc (piattaforma che ormai nessuno può ignorare) e Nintendo (vitale in Giappone) vedremo con quali risultati 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, theVeth ha scritto:

Come ho già detto, io vedo un problema "console" vero e proprio. Capisco il volersi concentrare su gamepass ed Xbox perché fa sempre "figo e simpatico" scrivere che MS non ne azzecca una perché non capisce il mercato e non sa gestire i team mentre gli altri sì, ma Square Enix ha cacciato due tra i titoli più mainstream che potesse cacciare, eppure PlayStation (che continua a vendere meno di PS4) non ha fruttato.

Per me la situazione, allo stato attuale, è chiara.

Le console hanno un problema, ed anche bello grosso.

il mercato in questi 2 anni ha cambiato proprio “toni”

fino a poco tempo fa stavamo lì a ipotizzare quali altri publisher da miliardi di dollari avrebbe acquistato Microsoft da rendere esclusivo come xenimax, alla risposta di Sony che compra Square enix 

Oggi abbiamo strategie multipiattaforma da uno, cancellazione e ritardi dall’altro, licenziamenti di massa in tutto il settore

non sappiamo neanche quali team arriveranno a mangiare il panettone 

erano le aziende stesse che tramite le loro azioni davano l’idea di un mercato potenzialmente in ascesa, oggi invece sentiamo di strategie da sopravvivenza 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 minuto fa, Calavera ha scritto:

il mercato in questi 2 anni ha cambiato proprio “toni”

fino a poco tempo fa stavamo lì a ipotizzare quali altri publisher da miliardi di dollari avrebbe acquistato Microsoft da rendere esclusivo come xenimax, alla risposta di Sony che compra Square enix 

Oggi abbiamo strategie multipiattaforma da uno, cancellazione e ritardi dall’altro, licenziamenti di massa in tutto il settore

non sappiamo neanche quali team arriveranno a mangiare il panettone 

erano le aziende stesse che tramite le loro azioni davano l’idea di un mercato potenzialmente in ascesa, oggi invece sentiamo di strategie da sopravvivenza 

Ma forse perché un po' tutti non abbiamo pensato al ricambio generazionale, dando per scontato che le console sono le più comode per giocare, senza bene tenere a mente quali sono le esigenze dei giovani di oggi.

Onestamente ero convinto che il problema fossero i prezzi alti, non alla portata dei giovani, eppure anche servizi come il pass (che hanno prezzi accessibili ed economici) non aiutano a sviluppare la crescita.

Ad una certa non capisco se il problema risiede nella pessima reputazione di Xbox, o se sta proprio scemando l'interesse per le console.

IMHO fa bene MS a buttarsi in ogni dove, il problema è che deve saperlo fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia personalissima impressione è che semplicemente sia caduto il mito delle esclusive che fanno vendere le console e che non esistono più le condizioni per cui legare un prodotto a una piattaforma (anche di successo) porti vantaggi sia al produttore del gioco che alla piattaforma (un po' quello che era successo con Octopath per Switch)

Oggi è impensabile non uscire su PC (l'hanno capito anche gli ultimi dei giapponesi), invece per quanto riguarda il discorso Nintendo sono più scettico (che la roba arrivi su Xbox solo di rimbalzo siamo tutti d'accordo). Sicuramente ti garantisce di continuare a esistere nel mercato giapponese, ma una roba alla Final Fantasy, che ha sempre basato tutto sulla messa in scena e sui valori produttivi, è proponibile su una console che avrà comunque diverse limitazioni tecniche?

 

9 minuti fa, theVeth ha scritto:

Ma forse perché un po' tutti non abbiamo pensato al ricambio generazionale, dando per scontato che le console sono le più comode per giocare, senza bene tenere a mente quali sono le esigenze dei giovani di oggi.

Per come la vedo io, i progressi tecnologici recenti non hanno portato a esperienze di gioco veramente nuove e in grado di far sembrare obsolete quelle presenti sul mercato, quindi molti giocatori si accontentano di stare dove stanno e di usufruire di quello di cui possono usufruire

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Boys ha scritto:

Infatti gli serve N, non Xbox.

A meno che tu non creda che la salvezza di SE passi dai boxari che comprano FF a 70 euro :asd:

A quanto pare non passa manco nell’esclusività con la station 5 vedendo i profitti, mamma che disastro 

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia opinione è la medesima scritta nel topic di la riguardo gli abbonamenti.

L'utenza, soprattutto console, è focalizzata su pochi giochi totalizzanti, il resto è tutto flop tranne franchise forti e qualche eccezione sporadica che riesce a trovare una finestra di lancio corretta. (Baldur's gate 3, Elden Ring ad esempio)

Se i giochi a questa gente non riesci a darglieli e farglieli giocare manco con un abbonamento, figuriamoci se li pagano 80 euro cadauno.

Ad 80 euro il pubblico mass market (soprattutto console) compra solo i giochi rinomati e le mode del momento, questa è la verità.

La percezione e la svalutazione dei prodotti non la portano gli abbonamenti, ma i F2P ed i GaaS in generale.
Senza considerare poi l'aspetto culturale, nel mercato console non c'è ricambio generazionale, le nuove generazioni di ragazzi stanno su telefono oppure quelli più attivi che si guardano twitch, cercando di emulare i loro streamer e si fanno i PC a loro volta.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Grappa.892 ha scritto:

La mia personalissima impressione è che semplicemente sia caduto il mito delle esclusive che fanno vendere le console e che non esistono più le condizioni per cui legare un prodotto a una piattaforma (anche di successo) porti vantaggi sia al produttore del gioco che alla piattaforma (un po' quello che era successo con Octopath per Switch)

Oggi è impensabile non uscire su PC (l'hanno capito anche gli ultimi dei giapponesi), invece per quanto riguarda il discorso Nintendo sono più scettico (che la roba arrivi su Xbox solo di rimbalzo siamo tutti d'accordo). Sicuramente ti garantisce di continuare a esistere nel mercato giapponese, ma una roba alla Final Fantasy, che ha sempre basato tutto sulla messa in scena e sui valori produttivi, è proponibile su una console che avrà comunque diverse limitazioni tecniche?

 

Per come la vedo io, i progressi tecnologici recenti non hanno portato a esperienze di gioco veramente nuove e in grado di far sembrare obsolete quelle presenti sul mercato, quindi molti giocatori si accontentano di stare dove stanno e di usufruire di quello di cui possono usufruire

ma final fantasy sono esclusive, semplicemente queste console non hanno appeal, pure io sono rimasto delusissimo da queste console, cioe non hanno portato nessuna ventata d'aria fresca, i giochi sono sempre quelli con le stesse meccaniche di gioco, si stanno concentrando troppo sulla risoluzione e framerate e ray tracing . zero sulla innovazione dei giochi, che ne so una fisica avanzata, un mondo di gioco piu immersivo con una IA ben fatta, ma che cazzo qualsiasi gioco provo sembra di giocare sempre allo stesso gioco vecchio di 10 anni fa.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che fa comodo pensarlo ma non tutto è riconducibile a FF su PS, anzi.

https://multiplayer.it/notizie/square-enix-profitti-colati-a-picco-a-causa-dei-progetti-cancellati.html

Detto questo, data la situazione odierna se SE riesce a tirarsi fuori dai "guai" ben venga la nuova strategia, tra l'altro immagino che abbiano dato uno sguardo anche ai numeri di Capcom che ha fatto registrare l'ennesimo anno da record proprio con l'approccio che vogliono intraprendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Boys ha scritto:

Diciamo che fa comodo pensarlo ma non tutto è riconducibile a FF su PS, anzi.

https://multiplayer.it/notizie/square-enix-profitti-colati-a-picco-a-causa-dei-progetti-cancellati.html

Detto questo, data la situazione odierna se SE riesce a tirarsi fuori dai "guai" ben venga la nuova strategia, tra l'altro immagino che abbiano dato uno sguardo anche ai numeri di Capcom che ha fatto registrare l'ennesimo anno da record proprio con l'approccio che vogliono intraprendere.

diciamo che sono finite le esclusive di SE per la playstation 5🤣, e ma noi i giochi li compriamo, mica come voi che con il gamepass non comprate niente😂

7 ore fa, Mirko91 ha scritto:

 

sento puzza di licenziamenti di massa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente relegare un titolo a una sola piattaforma aumenta i rischi di non rientrarci. Probabilmente SE accettando i soldi di sony non ha fatto bene i suoi calcoli.
Mi pare di capire che ci siano anche altro che non è andato come la dirigenza sperava. E un po' sono contento che si tratti di gassi e roba mobile.

Non a caso tutti, in un modo o nell'altro stanno cercando come acqua nel deserto nuova utenza. PS intensificherà su PC. SE diminuirà gli accordi (già minoritari nella sua produzione) di esclusività. MS che già esce ovunque meno che su PS e Switch (in attesa che le piattaforme cloud diventino più popolari) sbarca su PS e Switch. 

E' sintomo di un'industria che sta affrontando un nuovo problema: cattivi investimenti e costi di produzione necessitano di più entrate. Più vendite. Sottolineo VENDITE. E il club dei gamer, il recinto per quei prodotti è sempre lo stesso con l'aggravante che stanno cambiando le mode. 

Momento molto delicato per l'industria. A occhio e croce nessuno tra i grandi publisher ci sta capendo molto. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

57 minuti fa, Boys ha scritto:

Certo era abbastanza certo ormai che non avessero performato quanto pensassero in SE, pero’ ripeto occhio a guardare il dito e non la luna.

spacer.png

Che ti devo dire in un modo o nell’altro hai sempre ragione tu applausi.

Poi leggo le notizie e addirittura di rebirth non solo hanno mancato gli obiettivi di vendita finali ma non si sono avvicinati nemmeno a quello che speravano di raggiungere distante il periodo del lancio, praticamente ha floppato.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

Che ti devo dire in un modo o nell’altro hai sempre ragione tu applausi.

Poi leggo le notizie e addirittura di rebirth non solo hanno mancato gli obiettivi di vendita finali ma non si sono avvicinati nemmeno a quello che speravano di raggiungere distante il periodo del lancio, praticamente ha floppato.

Ma io mica voglio avere ragione, se ne discute, però numeri alla mano che escono viene fuori una SE che ha sbagliato praticamente ogni cosa, non sta cosi' mica per FF16 o Rebirth (che comunque è uscito proprio a Marzo quando l'anno si  fiscale si conclude).

Tra flop e non ha venduto quanto credevano ce ne passa eh, forse ci si dimentica dei vari Forspoken, Foamstars, Star Ocen ecc.. quelli flopponi veri che tra l'altro gli sono costati pure parecchio a livello marketing, e infatti da oggi SE sposterà il focus su meno progetti ma di livello (ho un dejavu).

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Le vendite aumentate del 4% rispetto al 2023 con due capitoli di FF lanciati dovrebbe essere un dato positivo? Oook.

Io concordo su quello che dice Collisione, a parte il termine VENDITE che sostituirei con MONETIZZARE (il modo poi è ininfluente: microtransazioni, vendite, abbonamenti ecc ecc), direi che nessuno ci sta capendo poi molto, quello che fanno per "arginare" il problema è semplicemente quello di pubblicare su più sistemi (comunque minando il proprio a quel punto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...