Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

6 ore fa, Il_DrugoAR ha scritto:

La modalità 60fps sarà presente tranquillamente su tutti i giochi Ps5pro, a meno di quelli solo a 30 per scelta specifica , arricchita da un upscale evoluto e presumibilmente di riferimento, il livello base rimarrà sempre Series S x i multi e Ps5 per i FP.

 se sulla ps5 liscia va a 30 fps anche sulla pro andrà a 30 fps ma con grafica arricchita e risoluzione migliore, basta vedere serie s e serie x, i giochi vanno con lo stesso framerate ma sulla serie x hai miglioramenti grafici e risoluzione maggiore, niente 30 vs 60 fps.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

Chissà se è stato più utile pe il settore l'SSD MAGGICO, che poi per chi ne capisce si chiama sistema I/O che ha definito un nuovo standard per il gaming o i favolosi 12 TERAFLOPPI della console mangia-mostri....

Io un'idea ce l'avrei...

 

 

 

 

 

Modificato da MisterXDTV
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Chissà se è stato più utile pe il settore l'SSD MAGGICO, che poi per chi ne capisce si chiama sistema I/O che ha definito un nuovo standard per il gaming o i favolosi 12 TERAFLOPPI della console mangia-mostri....

Io un'idea ce l'avrei...

 

 

 

 

 

Ma in che senso un nuovo standard per il gaming?

Cioè chi è che ha seguito PlayStation in qualcosa per stare al passo con quello che fa PlayStation con l’SSD?

Se qualcosa ha settato uno standard al di fuori delle console è il direct storage che usa pure Ratcher & Clank su PC…

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Chissà se è stato più utile pe il settore l'SSD MAGGICO, che poi per chi ne capisce si chiama sistema I/O che ha definito un nuovo standard per il gaming o i favolosi 12 TERAFLOPPI della console mangia-mostri....

Io un'idea ce l'avrei...

Ci vorrebbe una gif delle favole. :asd:

7 minuti fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

Ma in che senso un nuovo standard per il gaming?

Cioè chi è che ha seguito PlayStation in qualcosa per stare al passo con quello che fa PlayStation con l’SSD?

Se qualcosa ha settato uno standard al di fuori delle console è il direct storage che usa pure Ratcher & Clank su PC…

Ma lascia fa :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentir parlare di favole da chi difende da anni e anni l'azienda che è andata avanti con le buffonate e con le balle atomiche per 15 anni, non può che far sorridere....

Dai su, lasciamo stare....

 

 

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, rapido85 ha scritto:

 se sulla ps5 liscia va a 30 fps anche sulla pro andrà a 30 fps ma con grafica arricchita e risoluzione migliore, basta vedere serie s e serie x, i giochi vanno con lo stesso framerate ma sulla serie x hai miglioramenti grafici e risoluzione maggiore, niente 30 vs 60 fps.

Mica tutti i giochi sono cpu limited eh…pensa a quelli con modalità prestazioni a 60/120,poi guarda a che res vanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Onezero ha scritto:

Mica tutti i giochi sono cpu limited eh…pensa a quelli con modalità prestazioni a 60/120,poi guarda a che res vanno.

 

I giochi che già oggi hanno una modalità performance a 60 fps su PS5 base, sono tipo il 98% di quelli totali. Ovviamente tutti parlano del 2% che non ce l'ha...

Mi pare evidente che quel 98% continuerà a girare a 60 fps con una qualità d'immagine a schermo nettamente superiore su PS5 Pro.

Non mi sembra difficile da comprendere

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

I giochi che già oggi hanno una modalità performance a 60 fps su PS5 base, sono tipo il 98% di quelli totali. Ovviamente tutti parlano del 2% che non ce l'ha...

Mi pare evidente che quel 98% continuerà a girare a 60 fps con una qualità d'immagine a schermo nettamente superiore su PS5 Pro.

Non mi sembra difficile da comprendere

 

 

Non è un problema di sola cpu,per un gioco che ne fa un uso intensivo come a plague qualcosa,ci sono altri titoli più leggeri a livello di fisica che sono cappati dalla gpu.

come dici tu quelli che vanno già a 60 rocksolid o almeno stabili andranno sicuramente meglio sulla pro,con res più alta,effetti migliori o frame granitici o perché no,offrire opzioni a 40fps con raytracing.

io sono molto più curioso per questo he dedicato ad upscalare,vediamo se amd/sony fanno un passo deciso verso il dlss.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Onezero ha scritto:

Non è un problema di sola cpu,per un gioco che ne fa un uso intensivo come a plague qualcosa,ci sono altri titoli più leggeri a livello di fisica che sono cappati dalla gpu.

come dici tu quelli che vanno già a 60 rocksolid o almeno stabili andranno sicuramente meglio sulla pro,con res più alta,effetti migliori o frame granitici o perché no,offrire opzioni a 40fps con raytracing.

io sono molto più curioso per questo he dedicato ad upscalare,vediamo se amd/sony fanno un passo deciso verso il dlss.

 

 

Certamente è così, perché alla fine per funzionare una mid-gen come questa deve riuscire nella prova "empirica" a schermo, non nei numeri delle specifiche tecniche o i numeri inutili della  risoluzione di rendering

In pratica la differenza si deve VEDERE quando hai il pad in mano perché se non si vede abbastanza non la venderai mai...

Non si potrà rispondere a questa domanda finché non la vedremo in azione

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19/3/2024 at 10:31, Ranger Rosso ha scritto:

Tra tre giorni esce quello che probabilmente il gioco della generazione super castrato su consolle. Mi danno la possibilità di giocarlo in maniera migliore. Sfruttando oltretutto tecnologie di ia che si è visto su pc migliorano esponenzialmente il frame rate. Del resto nn mi tange. Come ho già scritto più volte per me la grafica è già incredibile oggi.

resta lo smacco per chi si è sempre definito il Rocco Siffredi delle console 😂

Oggi è uscita la patch per l'FSR3 di TLOU2. Appena finisco di smanacciare col C128 la provo, vediamo se fa miracoli. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, kaiman76 ha scritto:

Oggi è uscita la patch per l'FSR3 di TLOU2. Appena finisco di smanacciare col C128 la provo, vediamo se fa miracoli. :D

 

L'FS3 è una soluzione completamente software, non c'entra assolutamente nulla con quello di cui si parla per PS5 Pro....

Tanto è vero che funziona pure con le GPU della concorrenza (Nvidia).

Quello di cui si parla qua è una soluzione con hardware proprietario per il machine learning, quindi simile al DLSS di Nvidia (che ovviamente sulle GPU di AMD non funziona proprio)

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

L'FS3 è una soluzione completamente software, non c'entra assolutamente nulla con quello di cui si parla per PS5 Pro....

Tanto è vero che funziona pure con le GPU della concorrenza (Nvidia).

Quello di cui si parla qua è una soluzione con hardware proprietario per il machine learning, quindi simile al DLSS di Nvidia (che ovviamente sulle GPU di AMD non funziona proprio)

 

 

Lo so... ma sony sta già patchando i titoli attuali per supportare il frame generation, sia sw che hw. Perciò prevedo che Horizon girerà molto ma molto bene. Per arrivare alle stesse prestazioni e dettagli la ps5 pro dovrà essere veramente potente lato ray tracing.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, MisterXDTV ha scritto:

Chissà se è stato più utile pe il settore l'SSD MAGGICO, che poi per chi ne capisce si chiama sistema I/O che ha definito un nuovo standard per il gaming o i favolosi 12 TERAFLOPPI della console mangia-mostri....

Io un'idea ce l'avrei...

 

 

 

 

 

la risposta ce lhai davanti agli occhi.

Screenshot-2024-03-20-at-17-12-36-Dragon

Screenshot 2024-03-22 at 04-42-59 Dragon's Dogma 2 PS5 - Xbox Series S_X - PC Graphics Comparison Analista De Bits - YouTube.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente da fare sono passati anni e c'è ancora la gente che fa le comparative dell'ssd sui multi eppure non mi sembra così difficile capire che i picchi delle console e delle loro caratteristiche si valutano sulle esclusive!

Detto ciò sto ancora aspettando le differenze abissali sui multi, circa un annetto fa da parecchi di voi mi era stato detto che sui giochi next si sarebbero palesate...Sarà mica che avete preso l'ennesimo granchio?

Aaaaaa quanto amo avere ragione :)

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Niente da fare sono passati anni e c'è ancora la gente che fa le comparative dell'ssd sui multi eppure non mi sembra così difficile capire che i picchi delle console e delle loro caratteristiche si valutano sulle esclusive!

Detto ciò sto ancora aspettando le differenze abissali sui multi, circa un annetto fa da parecchi di voi mi era stato detto che sui giochi next si sarebbero palesate...Sarà mica che avete preso l'ennesimo granchio?

Aaaaaa quanto amo avere ragione :)

anch'io ancora aspetto ste differenze abisali sui caricamenti🤣, ma poi che ragionamenti mi fai, le comparative si fanno sui multi e non sulle esclusive, solo li puoi capire la bontà di un hardware con le comparative 1 a 1

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, The-Wall ha scritto:

Niente da fare sono passati anni e c'è ancora la gente che fa le comparative dell'ssd sui multi eppure non mi sembra così difficile capire che i picchi delle console e delle loro caratteristiche si valutano sulle esclusive!

Detto ciò sto ancora aspettando le differenze abissali sui multi, circa un annetto fa da parecchi di voi mi era stato detto che sui giochi next si sarebbero palesate...Sarà mica che avete preso l'ennesimo granchio?

Aaaaaa quanto amo avere ragione :)

Se facciamo questo gioco si può pure dire, mi avevano assicurato che l’SSD di PlayStation avrebbe fatto una differenza abissale, giochi impossibili da fare senza l’uso dell’ssd. Poi l’unico gioco che ne ha sfruttato al massimo le capacità è uscito anche su PC, gira usando SSD più lenti di quello su PS5 e usa una tecnologia presente su Series X per aumentare la velocità dei caricamenti…

 

”Aaaaaa quanto amo avere ragione 🙂“ Cit. 😂

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, The-Wall ha scritto:

Niente da fare sono passati anni e c'è ancora la gente che fa le comparative dell'ssd sui multi eppure non mi sembra così difficile capire che i picchi delle console e delle loro caratteristiche si valutano sulle esclusive!

Detto ciò sto ancora aspettando le differenze abissali sui multi, circa un annetto fa da parecchi di voi mi era stato detto che sui giochi next si sarebbero palesate...Sarà mica che avete preso l'ennesimo granchio?

Aaaaaa quanto amo avere ragione :)

Mi stai dicendo che quindi i giochi sul mostro da 12 terafloppi non vanno al doppio del framerate con effetti grafici superiori rispetto alla carretta Sony???

Ufficio stampa Microsoft, altrimenti detto Digital Foundry - Giugno 2023

"Microsoft ce lo ha detto quando abbiamo visto Series X per la prima volta, che Series X è la loro mid-gen. Hanno semplicemente deciso di farla uscire, in anticipo, si potrebbe dire…
Series S è quella che considerano la macchina base e poi c’è Series X che è quello che potresti ottenere da una console mid-gen"



Dio mio che figura di merda!! 🤣 🤣

Adesso tocca a Sony con la mid-gen, caro il mio PHILLONE

 

 

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Boys ha scritto:

:botteaSirio:

 

ah quindi perche phil gli ha fatto i complimenti è un xboxaro:asd:, ma se phil fa i complimenti a tutti pure alla dirigenza sony, bah vi attaccati a qualsiasi stronzata.

ritornando alla velocità dei caricamenti il direct storage colma il gap con un ssd meno veloce del ssd della ps5, povero cernia che per avere le stesse performance ha dovuto usare un ssd piu veloce e costoso, genio assoluto🤣

5 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Mi stai dicendo che quindi i giochi sul mostro da 12 terafloppi non vanno al doppio del framerate con effetti grafici superiori rispetto alla carretta Sony???

Ufficio stampa Microsoft, altrimenti detto Digital Foundry - Giugno 2023

"Microsoft ce lo ha detto quando abbiamo visto Series X per la prima volta, che Series X è la loro mid-gen. Hanno semplicemente deciso di farla uscire, in anticipo, si potrebbe dire…
Series S è quella che considerano la macchina base e poi c’è Series X che è quello che potresti ottenere da una console mid-gen"



Dio mio che figura di merda!! 🤣 🤣

Adesso tocca a Sony con la mid-gen, caro il mio PHILLONE

 

 

 

 

se hai creduto a ste minchiate è un tuo problema, con quei 2 TF in piu c'è un piccolo vantaggio sulla risoluzione o framerate in alcuni giochi ma non ti cambiano la vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...