Vai al contenuto

The Game Awards 2023


Boys

Messaggi raccomandati

C'è pure chi ha rosicato per essere stato nominato :asd: 

The Game Awards 2023: uno dei candidati al Best Esports Coach chiede di essere rimosso - Multiplayer.it

 

(senza parlare di giochi indie che non sono indie e giochi di debutto creati da veterani del settore. Però, vabè, qui si assegna il bollino ufficiale di Qualità, non stiamo a badare al capello)

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Da un video youtube di Rount Two, Fossetti ha spiegato come avvengono le votazioni:

Non ci sono vincoli di nessun genere per i goty.

Semplicemente viene chiesto alle redazioni scelte di scegliere 5 giochi. Una volta estratti i risultati i 6 giochi più votati entrano nella lista dei goty.

Per tutte le altre categorie le posizioni aperte sono 5, diventano 6 in caso ci sia parità di voti. ( E qui le restrizioni sono in base alla categoria).

Nessuna redazione sceglie da una lista. E' tutto totalmente libero.

In Italia ad esempio i voti sono assegnati a: multiplayer, everyeye, spaziogames e round two.

Non capisco quindi il tweet di Sea of Thiefs che tira in ballo Geoff, mica sceglie lui.

La situazione creatasi invece con il coach, quella si è imbarazzante e fa capire il livello di competenza di almeno una parte della stampa. 

Comunque vorrei capire che senso può avere paragonare due coach di due giochi diversi. Un po come chiedere se ad allenare è più bravo Carlo Ancelotti o Gianmarco Pozzecco. Va bene che sono Esport, ma LOL e Counter Strike in comune non hanno veramente nulla.

Modificato da Zaeder
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Semplicemente viene chiesto alle redazioni scelte di scegliere 5 giochi.

E questo fa capire quanto le redazioni conoscano il settore di cui si occupano. A parte la storia del coach di esport, che è una roba più settoriale e ci sta che una redazione generalista non ne sappia niente, il fatto che il director di Cocoon, in nomination come best debut indie game, fosse lo stesso di Limbo e Inside (non proprio due giochini sconosciuti) lo sapevo pure io che faccio tutt'altro lavoro e che quest'anno la scena indie l'ho seguita molto meno del solito. Dave the Diver è fatto da uno studio di proprietà di Nexon, publisher multimilionario, possibile che non se ne sia accorto nessuno quando l'ha inserito nella categoria best indie game? Oppure sanno benissimo tutto ma non gliene frega niente, ci sta pure questo alla fine.

 

È tutta roba di cui non frega niente a nessuno a parte quei pochi scemi come me che seguono i TGA per segnarsi qualche giochino indipendente meritevole da comprare, da tenere d'occhio o di cui ricordarsi l'esistenza (che non serve un premio per ricordarmi di giocare a Zelda, a Mario o a Spiderman). Invece ultimamente mi pare che pure questa categoria si stia quasi AAAizzando, puntando su pochi nomi già noti, su forma più che sostanza, sulla pulizia più che sull'inventiva, sui buoni sentimenti più che sulle idee, insomma su giochi che sembrano pensati a tavolino per piacere ai critici. O magari è un'impressioni mia. Ma soprattutto sticazzi.

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

E questo fa capire quanto le redazioni conoscano il settore di cui si occupano.

Eh ma torniamo sempre li. Se ascolti tanta musica non sei un critico musicale, se guardi tanti film o serie tv non sei un esperto di cinema, ma se giochi tanti videogiochi allora in automatico sei un critico videoludico.

Per avere una formazione su qualcosa bisogna studiare, c'è poco da fare, possiamo negare l'evidenza, ma senza studio non si ottengono le competenze necessarie per poter parlare di un dato argomento. Nel web è pieno di manuali di game design scritti da gente che fa quel lavoro da più di 20 anni, scommetto che quasi nessuno dei vari "recensori" ne abbia mai letto mezzo.

Ormai questo mercato non è più una nicchia, è un mercato che vale miliardi di dollari che dà posti di lavoro a migliaia di persone. E' ora che la "critica" si metta al passo coi tempi, e che studi gli argomenti che vuole trattare (visto che di materiale ce n'è).

Ma siamo nell'era dell'internet in cui tutti possono esprimersi su tutto, senza sapere un caiser di niente e la loro opinione vale quanto quella di un esperto che in molti casi viene persino deriso.

Poi non ci stupiamo se vediamo le vaccate, perché vaccate sono, che hai descritto sopra.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Il 17/11/2023 at 16:56, Zaeder ha scritto:

Da un video youtube di Rount Two, Fossetti ha spiegato come avvengono le votazioni:

Non ci sono vincoli di nessun genere per i goty.

Semplicemente viene chiesto alle redazioni scelte di scegliere 5 giochi. Una volta estratti i risultati i 6 giochi più votati entrano nella lista dei goty.

Per tutte le altre categorie le posizioni aperte sono 5, diventano 6 in caso ci sia parità di voti. ( E qui le restrizioni sono in base alla categoria).

Nessuna redazione sceglie da una lista. E' tutto totalmente libero.

In Italia ad esempio i voti sono assegnati a: multiplayer, everyeye, spaziogames e round two.

Non capisco quindi il tweet di Sea of Thiefs che tira in ballo Geoff, mica sceglie lui.

La situazione creatasi invece con il coach, quella si è imbarazzante e fa capire il livello di competenza di almeno una parte della stampa. 

Comunque vorrei capire che senso può avere paragonare due coach di due giochi diversi. Un po come chiedere se ad allenare è più bravo Carlo Ancelotti o Gianmarco Pozzecco. Va bene che sono Esport, ma LOL e Counter Strike in comune non hanno veramente nulla.

C'entra, perché se ti arrivano delle liste con dei titoli che non appartengono alla categoria (come ha fatto notare @Grappa.892 poco sopra) non dovresti tenerli in considerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, theVeth ha scritto:

C'entra, perché se ti arrivano delle liste con dei titoli che non appartengono alla categoria (come ha fatto notare @Grappa.892 poco sopra) non dovresti tenerli in considerazione.

Se ti riferisci a Geoff, lui presenta, organizza e basta (non fa parte della giuria in alcun modo). Essendo una votazione affidata ad "esperti" del settore, il problema è a monte, non a valle. Ma in quale settore vediamo cose del genere e tale livello di incompetenza? Ma tu hai mai visto agli oscar del calcio votare come miglior calciatore Hemilton o Michael Jordan? Oppure votare agli oscar del cinema come miglior sceneggiatura originale qualcosa preso da un libro o da altri media? Se si vuole fare critica bisogna sapere di cosa si parla. A parte casi isolati (che capitano ovunque), l'unico medium in cui un tale livello di incompetenza è permesso è questo. Cosa bisogna fare? Una check list per verificare che gli esperti non abbiano sbagliato? In quanto esperti non dovrebbero commettere certi grossolani errori. Puoi anche fare dei controlli, tutti quelli che vuoi, ma il problema rimane che a monte, a trattare questo media ci sono troppo spessi degli incompetenti. IMHO.

 

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
27 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Se ti riferisci a Geoff, lui presenta, organizza e basta (non fa parte della giuria in alcun modo). Essendo una votazione affidata ad "esperti" del settore, il problema è a monte, non a valle. Ma in quale settore vediamo cose del genere e tale livello di incompetenza? Ma tu hai mai visto agli oscar del calcio votare come miglior calciatore Hemilton o Michael Jordan? Oppure votare agli oscar del cinema come miglior sceneggiatura originale qualcosa preso da un libro o da altri media? Se si vuole fare critica bisogna sapere di cosa si parla. A parte casi isolati (che capitano ovunque), l'unico medium in cui un tale livello di incompetenza è permesso è questo. Cosa bisogna fare? Una check list per verificare che gli esperti non abbiano sbagliato? In quanto esperti non dovrebbero commettere certi grossolani errori. Puoi anche fare dei controlli, tutti quelli che vuoi, ma il problema rimane che a monte, a trattare questo media ci sono troppo spessi degli incompetenti. IMHO.

 

L'hai detto... organizza.

Non è che indice e lascia fare agli altri. Lui è anche l'organizzatore.

Se la giuria, che lui stesso ha organizzato, sbaglia qualcosa, è compito suo farglielo notare (ammesso che gli freghi veramente qualcosa e non che sia lì perché gli piace avere visibilità).

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che delle nomination interessi più alle persone su internet per fare console war che a Geoff quello sicuramente :asd:

Il grosso dei premi viete assegnato frettolosamente durante l’evento tra un trailer e un’esibizione musicale, spesso pure uno dietro l’altro 

È una celebrazione di un anno videoludico con annunci nuovi per il futuro e un po’ di show intorno con gli ospiti, le premiazioni le vedo solo uno stimolo in più per dare ritmo e per coinvolgere la stampa 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, theVeth ha scritto:

L'hai detto... organizza.

Non è che indice e lascia fare agli altri. Lui è anche l'organizzatore.

Se la giuria, che lui stesso ha organizzato, sbaglia qualcosa, è compito suo farglielo notare (ammesso che gli freghi veramente qualcosa e non che sia lì perché gli piace avere visibilità).

Veth ma lui non organizza la giuria. La giuria è composta dalle riviste più blasonate di ogni paese. Il problema è che gente specializzata vota in questo modo. Cosa fai escludi alcune delle testate più famose del mondo? Sono le stesse testate che votano anche il metacritic. Non è escludendole che risolvi il problema. Il problema è che chi scrive per queste riviste non ha le competenze necessarie per trattare gli argomenti che tratta. Ad esempio il prossimo anno togli chi ha votato Dave The Diver tra gli indie, magari lo hanno votato in 35, cosa fai il prossimo anno 35 riviste in meno alle votazioni? Ne metti altre al posto? Il problema non sono i game awards di per sè, il problema è che le riviste specializzate di settore spesso hanno giornalisti non all'altezza. I Game Awards sono solo il risultato, non la causa del problema. Se vuoi risolvere devi correggere a monte. 

Qua ho trovato la giuria completa di quest'anno.

https://thegameawards.com/voting-jury

Ci sono nomi che sono pesanti in questo mondo o che comunque vengono considerati tali.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Coscienza ha cambiato il titolo in The Game Awards 2023

Intanto ci prova pure il TIME.

Starfield il gioco della gen è piaciuto davvero un botto!!

I migliori giochi del 2023 per il TIME

  1. Alan Wake 2
  2. Baldur's Gate III
  3. Marvel's Spider-Man 2
  4. The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  5. Resident Evil 4 Remake
  6. Dead Space Remake
  7. Super Mario Bros. Wonder
  8. Star Wars Jedi: Survivor
  9. Diablo IV
  10. Dredge
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, Il_DrugoAR ha scritto:

Intanto ci prova pure il TIME.

Starfield il gioco della gen è piaciuto davvero un botto!!

I migliori giochi del 2023 per il TIME

  1. Alan Wake 2
  2. Baldur's Gate III
  3. Marvel's Spider-Man 2
  4. The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  5. Resident Evil 4 Remake
  6. Dead Space Remake
  7. Super Mario Bros. Wonder
  8. Star Wars Jedi: Survivor
  9. Diablo IV
  10. Dredge

Spider man sopra a  Zelda, sopra a wonder, sopra a Diablo, volevano farmi fare due risate e ci son riusciti

Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, Liquidsnake ha scritto:

é piaciuto 

Video interessante, io ritengo sempre che un remake non dovrebbe starci li in mezzo, RE4 il Goty lo ha vinto nel 2005 e li doveva rimanere, cambiamenti o meno.

Pero’ il punto secondo me e’ un altro, hanno piu’ diritto a incazzarsi i fan di Starfield o quelli di Diablo 4, Armored Core VI o Lies of P? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/11/2023 at 18:41, Il_DrugoAR ha scritto:

Intanto ci prova pure il TIME.

Starfield il gioco della gen è piaciuto davvero un botto!!

I migliori giochi del 2023 per il TIME

  1. Alan Wake 2
  2. Baldur's Gate III
  3. Marvel's Spider-Man 2
  4. The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  5. Resident Evil 4 Remake
  6. Dead Space Remake
  7. Super Mario Bros. Wonder
  8. Star Wars Jedi: Survivor
  9. Diablo IV
  10. Dredge

Ma che dici Drugo? Dove lo vedi Starfield?

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Tolti i primi 2, gli altri li prenderei. Halo, come dice Calavera, sarebbe un punto focale nella storia dei vg, non solo per quello che rappresenta, ma anche perche’ parliamoci chiaro, se arriva Halo arriva tutto.
    • Starfield con tanto di dlc in arrivo per me venderebbe bene su PlayStation  Non è il miglior titolo bethesda ma con tutto il chiacchiericcio che ha avuto secondo me avrebbe il suo pubblico  La serie halo che sbarca su PlayStation invece sarebbe qualcosa di storico quasi come sonic alla prima apparizione su console Nintendo  sarebbe come se god of war 1 remastered uscisse su Xbox (e chissà se prima o poi)
    • callisto lo comprai quando era in sconto a 25€, ha una buona atmosfera sci-fi horror, purtroppo è il gameplay che ascia a desiderare.
    • The games that are under consideration of coming to PlayStation per Tom Warren: Age of Empires 2 DE Age of Mythology Starfield DOOM: The Dark Ages Hellblade II Halo: Combat Evolved Remastered (Halo 1 port) Questi sembrano i giochi che MS vorrebbe portare (un po' alla volta) su PS
    • Le 6 modalità multiplayer di Concord Caccia al trofeo: fai gioco di squadra per trovare e raccogliere oggetti dagli equipaggi rivali sconfitti. Vince l'equipaggio con più punti. Scontro: guadagna punti in ogni round eliminando Freegunner rivali con il tuo equipaggio. L'equipaggio con più punti vince la partita. Controllo zona: cattura e controlla tre zone della mappa. Guadagni punti in base al numero di zone controllate dalla tua squadra: più ne hai, più tuo equipaggio sarà vicino alla vittoria. Contatto: fai squadra per trovare e proteggere la zona designata sulla mappa, oppure sconfiggi l'equipaggio rivale prima che porti a termine il compito. Al segnale: collabora per trovare e controllare nuove zone sulla mappa prima dello scadere del tempo. La squadra con più punti vincerà la partita. Corsa al carico: fai squadra per proteggere del carico prezioso durante l'estrazione, oppure intercetta e abbatti l'equipaggio rivale per vincere. Pare che durante lo scontro sarà possibile disarmare gli avversari 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...