Vai al contenuto

One Piece Live Action ed Xbox Custom


theVeth

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Domani (per noi fan di One Piece) è un grande giorno.

Finalmente approderà su Netflix il live action, con il consenso e l'occhio vigile del Maestro, di una tra le più grandi opere giapponesi mai scritte.

Xbox, sempre più vicina al Giappone, ci fa sapere su X/Twitter che celebrerà il lancio della serie TV con una speciale edizione della console ammiraglia:

Adoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ranger Rosso ha scritto:

La X con i faccioni e' orrenda ed altro che giapponese....... mentre quella S mi piace molto, molto fumettosa, anche se non si vedono i lati.

Quoto quella a destra e oscena, me tra quella a sinistra controller compreso mi piace molto 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
4 ore fa, kaiman76 ha scritto:

Conoscendo Netflix prevedo relazioni tra Sanji e Zoro e tra Nami e qualche altra donna di colore messa a caso.

Il Maestro Oda supervisiona. Pare ci siano scene che ha fatto rifare più volte perché non gli piacevano, come è giusto che sia. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Finita. È quasi perfetta. Ci sono un paio di scelte narrative che nn mi convincono e sopratutto quando decidono di essere identici all anime scazzano (fortuna che succede giusto in un paio di scene). Per il resto, musiche, attori, dialoghi, combattimenti, divertimento e commozione. C’è tutta la magia di One Piece.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
5 minuti fa, Liquidsnake ha scritto:

Anche io, ma conosco solo marginalmente l’opera originale; ho visto un po’ il cartone. Mi sta piacendo davvero tanto, ma come faranno a non dover riassumere troppo una storia enorme?

 

Con un'ottimo lavoro di sceneggiatura come hanno fatto nella prima serie. La genialità e' stata togliere le cose meno importanti (tipo la saga di Don Creeg, il tipo armato di cannone che affronta Mihawk nella serie live), ed incastrare in mezzo alla narrazione eventi che nel fumetto avvengono in saghe separate od eventi secondari, ad esempio tutto l'arco narrativo del nonno del protagonista e dei due ragazzini che lo seguono. Io spero riconfermino tutto il cast produttivo, che montino set un po piu' corposi e che vadano avanti per almeno 5-6 stagioni cosi da aver il tempo per creare un finale sicuramente diverso dal fumetto ma non per questo brutto.

18 minuti fa, theVeth ha scritto:

Pare che la serie sia andata alla grande e di questo sono contentissimo. Non vedo l'ora che confermino la seconda stagione.

Sta andando alla grandissima ma per ora e' in quinta posizione per numero di visualizzazioni con "venerdì" e "Strange Thing inarrivabili" Peccato perche' mi aspettavo devastasse tutto :D ahahah anche se e' comunque fantastico anche cosi. Io ci tengono molto perche' vorrebbe dire avere la possibilità di altre serie live anime..... Non c'era nulla di piu' difficile di fare un  buon One piece live, per un Gundam od un Cestus (due nomi a caso) sarebbe una bazzecola.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minutes ago, Ranger Rosso said:

Il gom gom Gatlin? Fantastico come lo hanno reso live, idem l'asciata finale.

 

one-piece-luffy.gif

No mi riferivo al cartone in cui si vedono robe assurde. E stavo riflettendo che più si va avanti e più sarà difficile rendere i combattimenti, specialmente se non aumentano il budget.

Io ho apprezzato molto le mosse di sanji, nel live action :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Da qui a che arriviamo a quegli episodi passano almeno 10 anni. :asd:

Volendo fare una sorta di ipotesi sulle stagioni, come minimo, facendo le cose per bene, arriviamo a 10 minimo.

Stagione 2 - Drum/Alabasta

Stagione 3 - Jaya/Skypiea

Stagione 4 - Water Seven/Enies Lobby

Stagione 5 - Thriller Bark/Sabaody

Stagione 6 - Amazon Lily/Impel Down/Marineford

Stagione 7 - Sabaody/Uomini Pesce

Stagione 8 - Punk Hazard/Dress Rosà

Stagione 9 - Cake Island/Wano

Stagione 10 - manga attuale

Nella speranza che proseguono, che la serie sia straseguita e che non si arrendano in caso ci fosse un calo di interesse...

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, theVeth ha scritto:

Da qui a che arriviamo a quegli episodi passano almeno 10 anni. :asd:

Volendo fare una sorta di ipotesi sulle stagioni, come minimo, facendo le cose per bene, arriviamo a 10 minimo.

Stagione 2 - Drum/Alabasta

Stagione 3 - Jaya/Skypiea

Stagione 4 - Water Seven/Enies Lobby

Stagione 5 - Thriller Bark/Sabaody

Stagione 6 - Amazon Lily/Impel Down/Marineford

Stagione 7 - Sabaody/Uomini Pesce

Stagione 8 - Punk Hazard/Dress Rosà

Stagione 9 - Cake Island/Wano

Stagione 10 - manga attuale

Nella speranza che proseguono, che la serie sia straseguita e che non si arrendano in caso ci fosse un calo di interesse...

Stiamo parlando di Netflix… cosa può andare storto?

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo e magari pure tu li guardi pure con interesse per scegliere dove magnare ). Nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità di recuperare mercato, ha iniziato ad offrire di più.  
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...