Vai al contenuto

Alex Kidd ritorna


Ospite

Messaggi raccomandati

Ospite Ste_84

Avevo 8 anni, l'unica console che ebbi da piccolo (tolto i pochi mesi del saturn).

Mi fu sequestrata perché giocavo troppo😂😂 e da lì divenni pcista : da piccolo sognavo di farmene una, visto che con quella classica non potevo giocare

Così fu, ovviamente la mia prima console fu il Sega Master System II plus, con Alex Kid integrato

Grazie Sega per non avermi fatto diventare consolaro😭😭 :asd: e soprattutto grazie per le ore che spesi per il mitico bambino mangia Hamburger e giocava a sasso, carta e forbice😭

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo 8 anni, l'unica console che ebbi da piccolo (tolto i pochi mesi del saturn).

Mi fu sequestrata perché giocavo troppo😂😂 e da lì divenni pcista : da piccolo sognavo di farmene una, visto che con quella classica non potevo giocare

Così fu, ovviamente la mia prima console fu il Sega Master System II plus, con Alex Kid integrato

Grazie Sega per non avermi fatto diventare consolaro😭😭 :asd: e soprattutto grazie per le ore che spesi per il mitico bambino mangia Hamburger e giocava a sasso, carta e forbice😭

 

Me lo regalò mio nonno :mecry::mecry::mecry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Me lo regalò mio nonno :mecry::mecry::mecry:

A me la regalarono I miei padrini della comunione, fu il loro più grande sbaglio della vita:asd:

Già ero pazzo per i vg, andavo dai vicini a giocare con Amiga e Comodor vari, io non ebbi una console o un PC finché non me ne feci uno nel 1999:asd: (tolta la parentesi Gameboy, cortissima e Saturn ancora più corta e di pochissime settimane ognuna)

Alla fine fu grazie a Sega, però, il mio turn in pcista e assembler:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che odio tutti sti giochi con sto finto stile retrò a pixelloni, quando ai tempi su tv CRT l'effetto non era assolutamente quello visto che lo schermo stesso funzionava da filtro per l'immagine

 

come vogliono farci credere che fossero

ghoulpixel_orig.png

 

com'erano veramente (foto a schermo CRT, di presenza era ancor ameglio)

ghoulcabinatosmall_orig.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Il problema non era tanto solo legato ai crt, che poi i cabinet dei tempi montavano crt e non LCD ( gli LCD sui cabinati arrivarono alla fine degli anni 90) come monitor tanto per, che le TV di casa avevano una risoluzione di infimo livello, rispetto ai cabinati, quindi anche i colori erano bruttarelli in quella maniera

Erano pensati per le TV di grandi dimensioni, quei tubi catodici enormi, Sony ai tempi fece e con la stessa percezione del cabinato e mi pare che avessero frequenze maggiori e alta risoluzione

Il problema è che ben poche persone avevano quel tipo di TV, quindi i colori facevano cagare

Alla fine, quando gli LCD arrivarono nel mercato consumer e si videro sui cabinati, con il cambio delle frequenze e delle risoluzioni , si potevano avere le stesse immagini comparative con la foto.

Purtroppo loro mettevano quel tipo di immagini perché erano tratte dai kit di sviluppo, i monitor di quei PC erano già con dimensioni e frequenze alte (soprattutto ad alta risoluzione più che altro)

Nessuno di noi, in casa, ebbe un crt in full hd e i pochi erano ricchi. Ricordo le wild screen di Sony, o le Pioneer di grandi dimensioni, costavano tipo sul milione e mezzo, prezzi inaccessibili e per pochi

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avevo come tutti i possessori di master system II integrato sulla console. Non mi dispiaceva per niente, ma morire a pochi passi dalla fine ti portava all'esaurimento nervoso

[automerge]1591883828[/automerge]

Che odio tutti sti giochi con sto finto stile retrò a pixelloni, quando ai tempi su tv CRT l'effetto non era assolutamente quello visto che lo schermo stesso funzionava da filtro per l'immagine

 

come vogliono farci credere che fossero

ghoulpixel_orig.png

 

com'erano veramente (foto a schermo CRT, di presenza era ancor ameglio)

ghoulcabinatosmall_orig.png

Giocando con gli emulatori si possono usare filtri che rendono l'immagine più simile a quella dei vecchi CRT

Link al commento
Condividi su altri siti

Che odio tutti sti giochi con sto finto stile retrò a pixelloni, quando ai tempi su tv CRT l'effetto non era assolutamente quello visto che lo schermo stesso funzionava da filtro per l'immagine

 

come vogliono farci credere che fossero

ghoulpixel_orig.png

 

com'erano veramente (foto a schermo CRT, di presenza era ancor ameglio)

ghoulcabinatosmall_orig.png

 

Una cosa che gli sviluppatori indie non hanno MAI capito, è che i giochi originali cercavano in tutti i modi di nascondere i pixel... :asd:

 

La pixel art moderna si basa in sostanza su un fraintendimento, un pò come la la roba fake anni 80 con la dominante viola e i synth sbagliati :asd:

 

CRT :metal:

 

comunque Miracle World è il mio Alex Kidd preferito

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
    • si,se devo perdere diottrie su i piccolo schermo almeno che la visualizzazione sia accettabile. comandi touch non è videogiocare. ti rispondo con una domanda,perché mette i suoi titoli al daiuan? intendi 1:1 con l’utenza?no perché la massa non si caga le conferenze,basta un  tweet o mezzo video e raggiungi chiunque,non è facendo show che vendi giochi/hw,chi si vuole informare lo fa,agli altri basta vedere il gioco comparire sullo store/negozio.   e stai parlando del mercato key come un qualcosa di mainstream,su pc ci sono da una vita,su console l’unica è Xbox. sony e Nintendo no,cattive cattive cattive Non puoi saperlo,sai già che faction fosse migliore di concord e viceversa? Ha il solito funzionamento di altri accrocchi simili,solo che questo è ufficiale Sony,piu scelta è meglio dicevi no?! si,alcuni giochi sarei felice di giocarli su PlayStation. non è un problema che mi riguarda visto che io non sono interessato,se una cosa mi piace/la desidero la compro e basta,non sto a disquisire sull’etica,so solo che dietro c’è del lavoro,e lavorando per vivere mi piace essere pagato. La mia opinione di consumatore?!potrei intendere che i consumatori di PlayStation secondo te non capiscono nulla e non vedono quanto sia pro gamer Microsoft. ripeto,non sono onlus,se fanno qualcosa è per fare felici gli azionisti,quando credi che siano dalla tua parte è perché non hanno altra scelta. braghe calate,a parti inverse avresti visto la vera Microsoft.  
    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...