Vai al contenuto

State of Play giovedi focus su FF16


Neme

Messaggi raccomandati

  • theVeth importante e rimosso da importante questo discussione
8 ore fa, theVeth ha scritto:

Non riesce a catturarmi. Non riesco a spiegare nemmeno perché.

Aspetto di provarlo e giocarlo prima di poter giudicare, magari pad alla mano cambiano le sensazioni.

Manca la romance attira femminucce. Il mercato delle dojinshi piange sangue, visto i soldi che facevano con i vecchi FF.

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non crocifiggetemi ma non ho mai giocato un Final Fantasy, soltanto che guardando questo trailer il gioco mi intriga non poco (sarà per la natura action). Quello che volevo sapere, essendo completamente all'oscuro delle dinamiche della saga, è se, qualora lo acquistassi, non capirei  niente perchè i vari capitoli sono tutti collegati o potrei giocarlo con serenità?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Adesso, Rick ha scritto:

Non crocifiggetemi ma non ho mai giocato un Final Fantasy, soltanto che guardando questo trailer il gioco mi intriga non poco (sarà per la natura action). Quello che volevo sapere, essendo completamente all'oscuro delle dinamiche della saga, è se, qualora lo acquistassi, non capirei  niente perchè i vari capitoli sono tutti collegati o potrei giocarlo con serenità?

I main sono tutti scollegati, quindi puoi andare sul sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, theVeth ha scritto:

I main sono tutti scollegati, quindi puoi andare sul sicuro.

Grazie! Perfetto allora prenderò seriamente in considerazione l'acquisto, l'unica cosa che non sopporto in generale (non chiedetemi perchè) sono i fottuti numeretti che compaiono a schermo quando colpisci i nemici :faccinaRh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Adesso, Rick ha scritto:

Grazie! Perfetto allora prenderò seriamente in considerazione l'acquisto, l'unica cosa che non sopporto in generale (non chiedetemi perchè) sono i fottuti numeretti che compaiono a schermo quando colpisci i nemici :faccinaRh:

È tipico della serie, però onestamente mi aspetto tante impostazioni fatte a modo, quindi IMHO si potranno disattivare.

Diciamo che in effetti aveva un senso quando il gioco era a turni ed era più strategico.

In questo, in cui devi menare soltanto, un po' inquina... un po' invece aiuta a capire quanto sei più potente con l'arma +1 (non so se mi spiego).

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, theVeth ha scritto:

È tipico della serie, però onestamente mi aspetto tante impostazioni fatte a modo, quindi IMHO si potranno disattivare.

Diciamo che in effetti aveva un senso quando il gioco era a turni ed era più strategico.

In questo, in cui devi menare soltanto, un po' inquina... un po' invece aiuta a capire quanto sei più potente con l'arma +1 (non so se mi spiego).

Si tipo monster hunter Che con la build perfetta della spadone riesci finalmente a fare 1500 danni in testa e vedere il numero da grandi soddisfazioni ☺️

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, theVeth ha scritto:

È tipico della serie, però onestamente mi aspetto tante impostazioni fatte a modo, quindi IMHO si potranno disattivare.

Diciamo che in effetti aveva un senso quando il gioco era a turni ed era più strategico.

In questo, in cui devi menare soltanto, un po' inquina... un po' invece aiuta a capire quanto sei più potente con l'arma +1 (non so se mi spiego).

Imho sono anche utili quando fai un colpo critico, per capire se stai o meno colpendo il punto debole. A me piacciono soprattutto perché danno idea appunto della progressione del pg. Trasmettono senso di potenza (se fatti bene).

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Neme ha scritto:

Stra venduto tutto sto ben di Dio a 60 fps

 

11 ore fa, Neme ha scritto:

ma che roba fuori scala eh?

 

11 ore fa, Calavera ha scritto:

ma questo gioco in movimento è una figata

 

10 ore fa, Cloud ha scritto:

Allucinante

 

Ma veramente svenite per 'sta roba? È grafica da PS4, anzi pure ridimensionata per ottenere risoluzione e 60fps. FF15 a occhio lasciava più impressionati, visto che muoveva tecnologie che la gen precedente si sarebbe solo potuta sognare.

Come vi siete ridotti, peggio dei piccisti! Loro almeno oltre alla risoluzione e ai fotogrammi hanno un po' d'occhio anche per altro :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Dux-Gargaros ha scritto:

 

 

 

 

Ma veramente svenite per 'sta roba? È grafica da PS4, anzi pure ridimensionata per ottenere risoluzione e 60fps. FF15 a occhio lasciava più impressionati, visto che muoveva tecnologie che la gen precedente si sarebbe solo potuta sognare.

Come vi siete ridotti, peggio dei piccisti! Loro almeno oltre alla risoluzione e ai fotogrammi hanno un po' d'occhio anche per altro :asd:

Dux io i confronti li faccio con quello che vedo sulla mia tv e di roba ne gioco tanta, sono un giocatore console e ho giocato quello che le console hanno offerto in questi anni

e si se guardo final fantasy  io percepisco di avere davanti una roba graficamente BELLA 

Anche se in questo caso io almeno non mi riferivo alla grafica ma agli scontri 

ma io come gli utenti citati come molta gente la fuori, ripeto forse hai aspettative un po’ fuori scala per questa gen, almeno al punto attuale della sua evoluzione  

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Dagli con 'ste aspettative. Le mie aspettative sono giuste. Vedere la stessa roba tirata a lucido non esiste, un salto grafico deve esserci, anche minimo. L'hanno venduta come la gen del rei tresing, che finora si è visto solo su (pochi!) giochi cross. Tirare a lucido non significa offrire grafica nuova. E se vi offrono la stessa grafica, a che servono le generazioni? Per avere i 60fps? Quelli erano fattibili anche su PS2 (Gran Turosmo, MGS2, Ace combat, e tanti, tanti altri).

Non apparecchiate scuse, e aprite gli occhi. Gioite dei 60fps, ma non vi illudete di vedere robe "fuori scala". È questo che mi fa ridere. E piangere allo stesso tempo :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Dagli con 'ste aspettative. Le mie aspettative sono giuste. Vedere la stessa roba tirata a lucido non esiste, un salto grafico deve esserci, anche minimo. L'hanno venduta come la gen del rei tresing, che finora si è visto solo su (pochi!) giochi cross. Tirare a lucido non significa offrire grafica nuova. E se vi offrono la stessa grafica, a che servono le generazioni? Per avere i 60fps? Quelli erano fattibili anche su PS2 (Gran Turosmo, MGS2, Ace combat, e tanti, tanti altri).

Non apparecchiate scuse, e aprite gli occhi. Gioite dei 60fps, ma non vi illudete di vedere robe "fuori scala". È questo che mi fa ridere. E piangere allo stesso tempo :botteaSirio:

però ecco e specifico parlo sempre per me non so gli altri cosa ne pensino

quando si esalta un prodotto per la sua estetica non è sempre solo una faccenda puramente tecnica 

ma anche di messa in scena e scelte artistiche, anche elden ring che non è un mostro tecnico ha delle cose che mi hanno fatto dire frasi di stupore 

in questo state of play vediamo un combattimento velocissimo e pieno di particellari, scontri con personaggi giganteschi, ambientazioni ben disegnate e ispirate artisticamente, scontri a terra, in volo, trasformazioni, un’estetica fantasy medievale ispirata e fatta come si deve 

cioè è questo che fa dire che figata, durante quei 20 minuti tutto mi sono chiesto tranne che se ci fosse il ray tracing, non me ne può fregar di meno 

ma sinceramente la forza bruta e la perfezione tecnica non la vado a cercare da un team giapponese in generale, da loro voglio dire wow per la sua messa in scena e per me final fantasy 16 ci riesce a pieno 

E comunque ripeto non lo trovo affatto brutto graficamente 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
55 minuti fa, Dux-Gargaros ha scritto:

 

 

 

 

Ma veramente svenite per 'sta roba? È grafica da PS4, anzi pure ridimensionata per ottenere risoluzione e 60fps. FF15 a occhio lasciava più impressionati, visto che muoveva tecnologie che la gen precedente si sarebbe solo potuta sognare.

Come vi siete ridotti, peggio dei piccisti! Loro almeno oltre alla risoluzione e ai fotogrammi hanno un po' d'occhio anche per altro :asd:

Esprimere opinioni forti va bene, ma per quanto certe cose possano essere dette anche in tono scherzoso, potrebbe esserci chi non le apprezza.

Ti prego di evitare frasi della serie "come vi siete ridotti", "aprite gli occhi" e cose così, perché non fanno bene al dialogo.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Calavera ha scritto:

però ecco e specifico parlo sempre per me non so gli altri cosa ne pensino

quando si esalta un prodotto per la sua estetica non è sempre solo una faccenda puramente tecnica 

ma anche di messa in scena e scelte artistiche, anche elden ring che non è un mostro tecnico ha delle cose che mi hanno fatto dire frasi di stupore 

in questo state of play vediamo un combattimento velocissimo e pieno di particellari, scontri con personaggi giganteschi, ambientazioni ben disegnate e ispirate artisticamente, scontri a terra, in volo, trasformazioni, un’estetica fantasy medievale ispirata e fatta come si deve 

cioè è questo che fa dire che figata, durante quei 20 minuti tutto mi sono chiesto tranne che se ci fosse il ray tracing, non me ne può fregar di meno 

ma sinceramente la forza bruta e la perfezione tecnica non la vado a cercare da un team giapponese in generale, da loro voglio dire wow per la sua messa in scena e per me final fantasy 16 ci riesce a pieno 

E comunque ripeto non lo trovo affatto brutto graficamente 

IMHO realizzazione artistica > grafica.

Zelda, Bloodborne il sopracitato Elden ring, tecnicamente sono penosi, ma artisticamente sono talmente che belli che sinceramente della tecnica " me ne fotto" (detto in fracese).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Calavera ha scritto:

però ecco e specifico parlo sempre per me non so gli altri cosa ne pensino

quando si esalta un prodotto per la sua estetica non è sempre solo una faccenda puramente tecnica 

ma anche di messa in scena e scelte artistiche, anche elden ring che non è un mostro tecnico ha delle cose che mi hanno fatto dire frasi di stupore 

in questo state of play vediamo un combattimento velocissimo e pieno di particellari, scontri con personaggi giganteschi, ambientazioni ben disegnate e ispirate artisticamente, scontri a terra, in volo, trasformazioni, un’estetica fantasy medievale ispirata e fatta come si deve 

cioè è questo che fa dire che figata, durante quei 20 minuti tutto mi sono chiesto tranne che se ci fosse il ray tracing, non me ne può fregar di meno 

ma sinceramente la forza bruta e la perfezione tecnica non la vado a cercare da un team giapponese in generale, da loro voglio dire wow per la sua messa in scena e per me final fantasy 16 ci riesce a pieno 

E comunque ripeto non lo trovo affatto brutto graficamente 

La grafica non è solo estetica. Fosse solo questo, anche io lo giudicherei ottimo, perché in fatto di direzione artistica in SE sono sempre al massimo. Graficamente però era ispirato anche Proteus.

Ovvio che parlo allora di tecnica. E tecnicamente 'sto FF16 è oldume da cima a fondo.

È questo che mi perplime di voi, il fatto che siete ciechi all'offerta tecnologica che hanno propinato a questo giro. Vi danno le briciole e perdete gli occhi, come di fronte a cose che vedete per la prima volta... dimentichi di cosa aveva offerto invece PS4 (e le altre prima di lei), addirittura arrivando a ridimensionare quell'offerta per leggittimare (inconsciamente, voglio sperare) il gaudio attuale. Ma i passi avanti reali dove sono?

La gen del rei tresing finora l'ha mostrato solo in giochi cross (non tutti, tra l'altro), spesso claudicanti a 30fps. Gli effetti sono sempre quelli, le texture idem, la vegetazione cartonata e statica (o quando c'è un minimo di interazione non è quella di Uncha4, ma quella di GTA5 su PS3!). Persino la mole poligonale direi che non ha ottenuto un grande passo avanti: gli scenari sono spogli, gli ambienti interni (a giudicare da quello che si vede nel video) poveri di elementi. Tutto sacrificato sull'altare dei 60fps.

Contenti voi che vi accontentate, ma per favore non esaltatevi troppo, un po' di dignità suvvia  :asd:

26 minuti fa, theVeth ha scritto:

Esprimere opinioni forti va bene, ma per quanto certe cose possano essere dette anche in tono scherzoso, potrebbe esserci chi non le apprezza.

Ti prego di evitare frasi della serie "come vi siete ridotti", "aprite gli occhi" e cose così, perché non fanno bene al dialogo.

Vabbé, la mia non è cattiveria. A modo mio cerco di salvare le vostre anime :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco di recuperarlo in pausa pranzo, ieri sera serata D&D e non sono riuscito a seguire l'evento. Come scritto prima, se artisticamente è ispirato a me basta. L'importante essendo un sistema action è sicuramente la fluidità, poi il resto. Vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Boys ha scritto:

Mi piacerebbe una disamina tecnica di @Dux-Gargaros nel topic di Redfail.

Merda che caga merda.

No, scherzo. Non lo conoscevo neanche :asd:

Sono andato avedere qualche video. Generalmente mi sembra piatto, una grafica minimalista. Però sbaglio o vedo rei tresing? Boh, non saprei. La grafica minmalista non è urenda, può essere anche una scelta estetica. Ma non so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro! Poi però il malcontento generale sul web è ben leggibile ovunque.
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...