Vai al contenuto

Death Stranding 2 - TGA22 Announce trailer


Kintaro Oe

Messaggi raccomandati

Il 9/12/2022 at 16:09, Jotaro19 ha scritto:

E pensate che il gp è la parte che ho adorato e che mi ha fatto stare ore incollato alla sedia. Ognuno ha il proprio modo di recepire un gioco evidentemente 

A me quel tipo di gameplay è piaciuto nella prima parte perchè era un gameplay lento in un mondo in cui avvertivi "stranezza" e nel mentre portavi i pacchi ti godevi pure il panorama e le musiche, insomma atmosfera a palate ma poi dopo quando ti rendi conto che quel gameplay di consegna pacchi lo ripeti 1 milione di volte è normale che a molti dopo ore di gioco abbia stufato...

Secondo me se nel due rimettono sessioni di consegne dovranno mixarle meglio con altro perchè il rischio che uno si stufi prima della fine aumenta esponenzialmente.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

A me quel tipo di gameplay è piaciuto nella prima parte perchè era un gameplay lento in un mondo in cui avvertivi "stranezza" e nel mentre portavi i pacchi ti godevi pure il panorama e le musiche, insomma atmosfera a palate ma poi dopo quando ti rendi conto che quel gameplay di consegna pacchi lo ripeti 1 milione di volte è normale che a molti dopo ore di gioco abbia stufato...

Secondo me se nel due rimettono sessioni di consegne dovranno mixarle meglio con altro perchè il rischio che uno si stufi prima della fine aumenta esponenzialmente.

Dipende dalla persona. Per me ogni consegna è stata un avventura. Ripetitivo ok ma quanti giochi lo sono. Sparatutto, souls ecc. Io ad esempio mi annoio in giochi dove si spara sempre. Tranne returnal che penso sia un caso più unico che raro:sisi:

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minutes ago, Zaeder said:

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

Purtroppo il primo l'ho giocato su ps4 pro... Dico purtroppo perché sarei stato curioso di provarlo col dualsense 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Zaeder ha scritto:

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

Si vero la sensazione pad alla mano era eccezionale. Il solo camminare era faticoso per la distribuzione dei pesi. Io l'ho trovato un gran gioco ma concordo per te non è un gioco per tutti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Phoenix1979 ha scritto:

Purtroppo il primo l'ho giocato su ps4 pro... Dico purtroppo perché sarei stato curioso di provarlo col dualsense 

imho prima dell'uscita del due lo mettono sul plus. Magari non una run intera, ma un giretto ce lo rifaccio volentieri con il dual sense.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

C'è su PS extra la directors cut

E che non ho più avuto tempo di giocare. Avendolo rinnovato involontariamente allora lo provo con il dual sense, grazie per la dritta!!! Tanto la prossima settimana sono in ferie, prima mi finisco GOW (che sono all'inizio) poi si testa!! Tu lo hai provato con il sense?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Zaeder ha scritto:

E che non ho più avuto tempo di giocare. Avendolo rinnovato involontariamente allora lo provo con il dual sense, grazie per la dritta!!! Tanto la prossima settimana sono in ferie, prima mi finisco GOW (che sono all'inizio) poi si testa!! Tu lo hai provato con il sense?

Figurati!

Si è implementato abbastanza bene. Sia il feedback aptico con pioggia e sconnessioni del terreno che i grilletti .Ma non aspettarti una cosa tipo returnal che per me rimane il top!

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

Si è implementato abbastanza bene. Sia il feedback aptico con pioggia e sconnessioni del terreno che i grilletti .Ma non aspettarti una cosa tipo returnal che per me rimane il top!

Returnal è un altro che devo giocare... ho un backlog enorme e continua ad aumentare mannaggia. Cmq lo provo sono curioso, anche perché al momento il gioco che mi ha sorpreso veramente con il sense è stato Astro Playroom, gli altri si bellini, ma secondo me si poteva fare di più. Spero che prima o poi almeno i first facciano vedere di cosa è capace quel pad che ritengo veramente ben fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Zaeder ha scritto:

Returnal è un altro che devo giocare... ho un backlog enorme e continua ad aumentare mannaggia. Cmq lo provo sono curioso, anche perché al momento il gioco che mi ha sorpreso veramente con il sense è stato Astro Playroom, gli altri si bellini, ma secondo me si poteva fare di più. Spero che prima o poi almeno i first facciano vedere di cosa è capace quel pad che ritengo veramente ben fatto.

Lo speriamo tutti. Perché penso possa essere un valore aggiunto ad ogni gioco. Naturalmente se implentato bene come in astro e returnal 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Chi ha poca visione dell'insieme non capisce che si sta spostando sempre di più la linea rossa. Le guerre mondiali mica scoppiano dall'oggi al domani, ma vanno preparate. Quello che sta succedendo oggi è proprio la fase di preparazione. A me della russia frega nulla, mi interessa cosa fa la mia nazione, come gestisce le sue (nostre!!!) risorse e come si complicherà la vita in futuro. Perché la balla che i russi vorranno venire in Europa oggi (se si va avanti così in futuro sicuro che arrivano), serve solo per spingere il consenso verso l'economia di guerra industriale e della società.
    • Daje na svuotata a so cestone, ogni tanto.
    • è la stessa cosa che ho pensato anch'io da profano, se vai ad accecare i radar anti nucleare, cosa signfica? O che vuoì provocarli in modo che siano loro a fare la prima mossa o che stai preparando un attacco nucleare a tua volta. La morale è che si dovrebbe mollare questa banda di criminali nazisti il prima possibile e pensare a salvare l'umanità, che non può finire per un pezzetto di terra brulla.
    • https://www.peacelink.it/disarmo/a/50077.html "Il sistema radar Voronezh-M è cruciale per la difesa nucleare russa, essendo in grado di rilevare missili da crociera e balistici a una distanza di 6.000 chilometri e di tracciare fino a 500 obiettivi. La sua distruzione mette a rischio la capacità della Russia di monitorare e rispondere adeguatamente a eventuali minacce strategiche, creando una situazione di pericolo estremo. La dottrina militare russa interpreta tali attacchi come tentativi strategici di disarmare il deterrente nucleare del Paese, una mossa che può facilmente essere percepita come una minaccia esistenziale. Gli esperti sottolineano che una guerra nucleare può essere innescata quando si cerca di colpire il sistema di allarme precoce del nemico, un’azione che può essere vista come un preludio a un attacco nucleare. In questo contesto, è fondamentale riflettere sul pericolo che comporta "accecare" i sistemi di difesa nucleare di una potenza mondiale. Qualsiasi azione che comprometta la capacità di rilevare e rispondere a minacce nucleari aumenta il rischio di una risposta automatica e devastante. La distruzione di radar chiave come il Voronezh-M non solo destabilizza l'equilibrio strategico, ma potrebbe anche innescare una catena di eventi imprevedibili che potrebbero sfociare in un conflitto nucleare."
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...