Vai al contenuto

Topic OT Irriducibili degli Irriducibili Sezione SEGA


Toshihiro90

Messaggi raccomandati

Versione wireless, sperando che l'input lag non sia un problema

 

almeno sull'input lag non ho mai letto problemi.

Io ero interessato alla versione con filo, anche qui però le informazioni sono poche e non si sà quanto siano attendibili. Non si capisce ad esempio se hanno prodotto altri stock più nuovi di quelli con filo, perchè sembrava che il grosso dei problemi si presentavano all'inizio della produzione, quindi gli stock iniziali sia wireless che con cavo.

 

Col tempo ci sono state meno lamentele, ma vai a sapere se la ragione è perchè hanno risolto i problemi di fabbricazione o semplicemente perchè la gente sui vari forum ha perso interesse.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

almeno sull'input lag non ho mai letto problemi.

Io ero interessato alla versione con filo, anche qui però le informazioni sono poche e non si sà quanto siano attendibili. Non si capisce ad esempio se hanno prodotto altri stock più nuovi di quelli con filo, perchè sembrava che il grosso dei problemi si presentavano all'inizio della produzione, quindi gli stock iniziali sia wireless che con cavo.

 

Col tempo ci sono state meno lamentele, ma vai a sapere se la ragione è perchè hanno risolto i problemi di fabbricazione o semplicemente perchè la gente sui vari forum ha perso interesse.

Direi più la seconda ipotesi perchè anche guardando su YouTube i video risalgono ad un anno fa più o meno.

Comunque mi dovrebbe arrivare domani e vi farò sapere.

Se l'acquisto sarà buono prenderò anche quello del Mega Drive ..... PS. complimenti a Nintendo per i 50 euro per la versione a 3 tasti del controller :azz:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Controller arrivato e testato per un paio di ore.

Nel complesso sono molto soddisfatto, risposta dei comandi perfetta, feeling dei tasti ottimi ( differente da quelli originali per via della corsa dei tasti leggermente più lunga, ma ottimi ).

La croce direzionale è la componente più differente, in quella originale del Saturn è ruvida al tatto mentre in quello di Retro-Bit è liscia ( funziona perfettamente comunque )

L'unica parte che non mi convince sono i 2 dorsali superiori, hanno un click molto plasticoso.

Testato su Saturn, PC e Switch

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

tornando al famoso discorso dogane, puntualmente non mi sbagliavo :rolleyes: , lo sapevo che con le nuove regole avrei pagato la dogana due volte e così è stato.

 

Son già tre pacchi dove la dogana mi chiede l'iva che ho già versato tramite ebay, addirittura l'ultimo pacco mi è arrivato anche un salasso di 30 euro di dazio non dovuto (visto che secondo le nuove regole sotto i 150 euro il dazio non è imponibile).

 

Adesso mi aspettano litigi tra ebay e dogane per riavere i soldi, e ci si mettono pure i corrieri neanche rilasciano le ricevute. Non ho parole.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito bene, sull'acquisto sotto i 150 € ti hanno chiesto l'iva o un dazio doganale? perchè l'ioss serve appunto a far pagare l'iva solo sugli acquisti sotto i 150 €, mentre i dazi al di sotto di quella cifra non sono dovuti ora, ma non lo erano nemmeno prima.

 

Esatto, ero sotto la soglia dei 150 ed ho pagato entrambi.

Sulla ricevuta (presa al volo perchè il corriere neanche la voleva rilasciare) "dice dazio + iva, totale 30". L' iva doveva essere 12 euro, già versata tramite ebay al momento del pagamento ovviamente.

Il bello è che il venditore ha scritto due volte il codice ioss sul pacco, e non solo non l'hanno letto ma li hanno coperti con gli adesivi.

 

In pratica si son intascati 30 euro e adesso saranno dolori per riaverli indietro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
A me non è piaciuto perchè si è notato la cosa molto artificiosa,quando effettivamente la mercedes fino a quel momento poteva gestire abbastanza tranquillamente il distacco...boh l'ho visto molto forzato il finale...comunque sono contento per la Ferrari un bel podio per chiudere l'annata ci stava e poi si erano prefissati il terzo posto costruttori come obbiettivo 2021 ed è riuscito egregiamente :sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...