Vai al contenuto

Topic ufficiale sui dati di vendita


Coscienza

Messaggi raccomandati

18 minuti fa, Eredin ha scritto:

Il nulla,si aspetta tutto sul pass

 

UK copie fisiche… sempre la stessa tiritera… chi ha Series S non va a comprare una copia fisica suppongo. 

Più è terra sonarissima… 

Piu Microsoft non da dati sul venduto… 

Più ci sono molte più PS che xBox come vi vantate poco sopra…

Quindi quello split è una cazzata e non rappresenta la realtà. 

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Ergozigoto ha scritto:

UK copie fisiche… sempre la stessa tiritera… chi ha Series S non va a comprare una copia fisica suppongo. 

Più è terra sonarissima… 

Piu Microsoft non da dati sul venduto… 

Perchè chi ha ps5 o ps4 non compra in digitale?

Dai evitiamo arrampicate sugli specchi il pass sta divorando il retail di xbox

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, The-Wall ha scritto:

Perchè chi ha ps5 o ps4 non compra in digitale?

Dai evitiamo arrampicate sugli specchi il pass sta divorando il retail di xbox

Ma cosa c’entra? Quello split è una cazzata e non dimostra la vostra teoria… 

Ci sono più PlayStation che xBox.

La maggior parte delle xBox non hanno il lettore  

È stato dimostrato altre volte che ormai il digitale ha un rapporto molto più alto del fisico… sì anche su PlayStation.

Quindi quello split rappresenta una parte ridicola dell’equazione e non può essere usata per affermazioni del genere. È la solita storiella che vi piace raccontarvi, se fosse davvero quello lo split nemmeno la farebbero la versione xBox… 

 

4 minuti fa, Eredin ha scritto:

No ma poi UK terra sonara da quando?in tutta Europa e´ sempre stato il paese dove piu´ faceva numeri discretamente:look:

Semplicemente l´utenza xbox non compra,ecco perche´ e´ nato il pass

Sei rimasto fermo all’epoca x360 mi sa…

Festeggiate per le vendite di Sony, ma evitiamo di tirare fuori teorie strampalate su dati estremamente parziali, smontati per altro da dati più completi su altri giochi. 

P.S. Basta parlare di Pass!!!! Cit. 😏

Link al commento
Condividi su altri siti

È una storia che va avanti da più di due anni.

Lo split dei giochi retail in UK va sempre da un minimo di 75-25 a un massimo di 85-15 a favore di PS. Quando escono i dati che comprendono il digital, la situazione si riequilibra intorno al 60-40 o giù di lì, insomma, più o meno in linea con la base installata.

Anche per Elden Ring la situazione era simile, poi alla fine la situazione era 40% PS, 30% Xbox, 30% PC

 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

È una storia che va avanti da più di due anni.

Lo split dei giochi retail in UK va sempre da un minimo di 75-25 a un massimo di 85-15 a favore di PS. Quando escono i dati che comprendono il digital, la situazione si riequilibra intorno al 60-40 o giù di lì, insomma, più o meno in linea con la base installata.

Anche per Elden Ring la situazione era simile, poi alla fine la situazione era 40% PS, 30% Xbox, 30% PC

 

Considerando che la base installata di PS è doppia (come amano vantasi)… 

spacer.png

La narrativa non regge… ma scommetto che tra una o due settimane il loop continuerà 🤷‍♂️

Mi sa che sono i sonari ad aspettarli sul Plus i giochi :asd: d’altronde mica per niente nasce lì il detto…

I giochi che i boxari aspettano su Pass sono gli stessi che i sonari aspettano sul Plus… l’unica differenza è che spesso noi non dobbiamo aspettare 🤗

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un modo di sapere lo split digital di re4 ed harry potter?

Sono proprio ma proprio curioso perchè avevo un'altra notizia di un'altro gioco dove lo split digital e lo split retail era molto simile portatemi il dato di questi due giochi almeno vediamo chi ha ragione, perchè uno split 86-14 retail hai voglia a farlo diventare 60-40 a colpi di digital....

Noi perchè a leggere voi con il digital e la base installata smezzata i giochi xbox non solo vendono ma vendono di più di playstation...

Modificato da The-Wall
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, The-Wall ha scritto:

C'è un modo di sapere lo split digital di re4 ed harry potter?

Sono proprio ma proprio curioso perchè avevo un'altra notizia di un'altro gioco dove lo split digital e lo split retail era molto simile portatemi il dato di questi due giochi almeno vediamo chi ha ragione.

Ricordi male o forse è capitato in qualche prodotto di nicchia.
Elden Ring:

image.png.748300c99c6c4360f82e26eb000080d1.png

 

https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-03-03-elden-ring-is-the-biggest-non-fifa-or-call-of-duty-launch-since-red-dead-redemption-2-uk-digital-charts

 

Cita

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non saprei sei tu che vuoi a tutti i costi dimostrare che i boxari non comprano giochi senza dati… i dati per altri giochi ti sono stati mostrati, quindi dovresti già ammattere di non aver ragione, dato che anche se fosse vero nel caso di REIV ti è appena stato dimostrato che non è sempre vero… quindi al massimo ne si potrebbe dedurre che ai boxari non interessa Resident Evil…

I dati sopra dimostrano in realtà che i boxari comprano di più dato che per essere vero il contrario i giochi su PS dovrebbero vendere più del doppio…  

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, The-Wall ha scritto:

No non era di nicchia dovei andare a cercare.

Ci sarà un modo di recuperare gli split di harry e re 4 no?

 

Quando e se usciranno i dati sul digitale si, per ora ci sono solo quelli fisici.
Ma comunque è anche logica, la xbox più venduta e più presente tra i consumer NON ha un lettore per i giochi, impossibile pensare che lo share digital / fisico sia uguale tra le due macchine.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Ergozigoto ha scritto:

Non saprei sei tu che vuoi a tutti i costi dimostrare che i boxari non comprano giochi senza dati… i dati per altri giochi ti sono stati mostrati, quindi dovresti già ammattere di non aver ragione, dato che anche se fosse vero nel caso di REIV ti è appena stato dimostrato che non è sempre vero… quindi al massimo ne si potrebbe dedurre che ai boxari non interessa Resident Evil…

I dati sopra dimostrano in realtà che i boxari comprano di più dato che per essere vero il contrario i giochi su PS dovrebbero vendere più del doppio…  

A me sembra logico che essendoci il pass i boxari comprino meno giochi perchè comprare un gioco se lo gioco sul pass?

Ci avete fatto una testa quadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, The-Wall ha scritto:

A me sembra logico che essendoci il pass i boxari comprino meno giochi perchè comprare un gioco se lo gioco sul pass?

Ci avete fatto una testa quadra.

Perchè quei giochi, sul PASS non ci sono?
Se ci fossero (magari), sarebbe altra storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, The-Wall ha scritto:

A me sembra logico che essendoci il pass i boxari comprino meno giochi perchè comprare un gioco se lo gioco sul pass?

Ci avete fatto una testa quadra.

E ancora il solito loop al quale ho risposto tipo 2.000.000 di volte…ù

Se un gioco è nel Pass che ho pagato per risparmiare, se permetti non sono così idiota da andarlo anche a comprare…

Se un gioco non è nel Pass lo compro come fai tu. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Ergozigoto ha scritto:

E ancora il solito loop al quale ho risposto tipo 2.000.000 di volte…ù

Se un gioco è nel Pass che ho pagato per risparmiare, se permetti non sono così idiota da andarlo anche a comprare…

Se un gioco non è nel Pass lo compro come fai tu. 

Certo sono pienamente d'accordo con te mica era una critica.

2 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Perchè quei giochi, sul PASS non ci sono?
Se ci fossero (magari), sarebbe altra storia.

Non conoscevo questo dettaglio però sarò ripetitivo ma in generale non credo in uno split completamente rovesciato tra digitale e fisico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proviamo a fare uno schemino che magari mi salvo e copio/incollo in futuro perché tanto so che servirà…

  • Se un sonaro vuole tanto giocare un gioco lo compra al dayone.
  • Se un boxaro vuole tanto giocare un gioco lo compra al dayone… o lo gioca “gratis” al dayone SE è incluso nel Pass.

 

  • Se un sonaro vuole giocare un gioco così così, forse… lo aspetta sul Plus o in super saldo.
  • Se un boxaro vuole giocare un gioco così così, forse… lo aspetta sul Pass o in super saldo.

 

  • Se un sonaro non vuole giocare a un gioco perché gli fa cagare, non lo compra e non lo aspetta sul Plus.
  • Se un boxaro non vuole giocare a un gioco perché gli fa cagare, non lo compra e non lo aspetta sul Pass.

Non siamo poi così diversi… siamo tutti appassionati di videogiochi, anche se a qualcuno piace credere di appartenere a una stirpe d’elite :asd: 

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Ergozigoto ha scritto:

Proviamo a fare uno schemino che magari mi salvo e copio/incollo in futuro perché tanto so che servirò…

Se un sonaro vuole tanto giocare un gioco lo compra al dayone.

Se un boxaro vuole tanto giocare un gioco lo compra al dayone… o lo gioca “gratis” al dayone SE è incluso nel Pass.

Se un sonaro vuole giocare un gioco così così, forse… lo aspetta sul Plus o in super saldo.

Se un boxaro vuole giocare un gioco così così, forse… lo aspetta sul Pass o in super saldo.

Se un sonaro non vuole giocare a un gioco perché gli fa cagare, non lo compra e non lo aspetta sul Plus.

Se un boxaro non vuole giocare a un gioco perché gli fa cagare, non lo compra e non lo aspetta sul Pass.

Non siamo poi così diversi… siamo tutti appassionati di videogiochi, anche se a qualcuno piace credere di appartenere a una stirpe d’elite :asd: 

Te le stai suonano e cantando da solo cucciolo ho solo detto che un gioco sul pass o sul plus venderà sicuramente meno non volevo toccarti il giocattolino tranquillo..

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, The-Wall ha scritto:

Te le stai suonano e cantando da solo cucciolo ho solo detto che un gioco sul pass o sul plus venderà sicuramente meno non volevo toccarti il giocattolino tranquillo..

🤣

Nervosetto eh… io sono tranquillo, sto solo ripetendo per la 2.000.000 volta un concetto, perché al solito qualcuno vuol far passare come verità assoluta qualcosa in cui vuole credere senza avere dati a supporto… dicendo che mi arrampico sugli specchi.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro! Poi però il malcontento generale sul web è ben leggibile ovunque.
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...