Vai al contenuto

PlayStation VR 2: non uscirà a Natale. Uscirà a inizio 2023


Messaggi raccomandati

  • PilotsGamer99 ha cambiato il titolo in PlayStation VR 2: non uscirà a Natale. Uscirà a inizio 2023
  • Amministratore

Purtroppo che non ce la facesse per la fine dell'anno era nell'aria.

Il 2023 si conferma l'anno dell'avvento, anche se questa comunicazione a spizzichi e bocconi da parte di Sony non la sto proprio capendo.

Praticamente ieri sera, dal nulla, hanno preso l'immagine del nuovo visore ed hanno scritto "arriva a inizio 2023".

Neanche una menzione al prezzo.

Boh, non mi rimane altro da dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, theVeth ha scritto:

Purtroppo che non ce la facesse per la fine dell'anno era nell'aria.

Il 2023 si conferma l'anno dell'avvento, anche se questa comunicazione a spizzichi e bocconi da parte di Sony non la sto proprio capendo.

Praticamente ieri sera, dal nulla, hanno preso l'immagine del nuovo visore ed hanno scritto "arriva a inizio 2023".

Neanche una menzione al prezzo.

Boh, non mi rimane altro da dire.

Oltretutto "inizio" non significa niente 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Predator96 ha scritto:

Purtroppo Sony non ce la farà a consegnare i primi visori per quest'anno. Immagino già lo sconcerto che starà provando @theVeth nel leggere ciò... e senza neppure sapere il prezzo. :(

https://gametimers.it/playstation-vr-2-non-ce-la-fa-per-natale-ufficiale-il-visore-per-ps5-uscira-a-inizio-2023/

Avremo altri pensieri per quei giorni :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...