Vai al contenuto

[NEWS TOPIC] Assassin's Creed Valhalla


Rafel87

Messaggi raccomandati

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

spettacolo puro a me Origins Odyssey sono piaciuti un sacco, il trailer è un cinematic fottesega, ma le immagini già mi piacciono molto di più.

 

sicuramente è un capitolo da giocarci su Next gen, speriamo non sia come Unity che era pieno di Bug, io aspetterò scenda di prezzo anche perchè non penso di comprare la Ps5 day one.

Io mi sto rigiocando odissey su one x(tra ps4 e one x e coi dlc c’avro’ fatto 230 ore di gioco :red: )graficamente fa la sua porchissima gigura chissà con questo che spettacolo di gioco sforneranno

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora non c'è un singolo aspetto che m'interessi del gioco.

 

Dai trofei c'è la coop e soprattutto, pare che si crei il proprio vichingo personalizzato e si fanno i raid online.

Il ritorno della coop. Speriamo sia figa :sisi: In Unity mi piacque.

 

E dopo 'sto post, amen.

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.everyeye.it/articoli/anteprima-assassin-s-creed-valhalla-novita-esclusiva-italiana-48462.html

 

A naso questo mira ad essere veramente il titolo più ambizioso della serie e probabilmente uno dei più ambiziosi della storia di Ubisoft. Vedremo cosa ne uscirà fuori, ma il fatto che venga sviluppato dal team di Origins (l'AC oggettivamente migliore nel complesso dopo il 2 e Brotherhood) mi lascia veramente ben sperare. Il passaggio totale alla componente RPG fatto da Odyssey non mi è dispiaciuto, tranne per la possibilità di scegliere tra due personaggi diversi, uomo e donna, cosa che mi ha fatto veramente storcere il naso.. qui a quanto pare faranno una via di mezzo, un solo personaggio che tu potrai scegliere se sarà uomo o donna, cosa che già accetto un pò di più. Poi il ritorno di Darby McDevitt (AC IV) come narrative design e le sue rassicurazioni circa il fatto che questa scelta sarà ampiamente giustificata è una garanzia. Molto interessante il combact system un pò cambiato e i nemici con stili di combattimento molto diversi tra loro: sono curioso di vedere qualche video di gameplay in proposito, che immagino arriverà a metà Giugno

 

Le cose da fare a mio parere sono queste:

1) mettere una mappa gigantesca ma con missioni secondarie che non si ripetono TUTTE o quasi, perchè alla lunga diventa veramente frustrante, e non le puoi nemmeno saltare perchè sono fondamentali per farti salire di livello.. premettendo sempre il fatto che è normale che in una mappa enorme e in un gioco RPG le missioni per forza di cose ad un certo punto si ripetono, questo non vuol dire che devono essere tutte praticamente identiche, e questa fissa Ubisoft ce l'ha sempre avuta per tantissimi suoi giochi: almeno personalmente preferisco un titolo con una mappa più piccola ma con missioni tutte diversificate (o quasi).

2) La IA da migliorare.. per cortesia, una decente, non dico buona, ma decente

3) rimettere al centro la diatriba tra gli assassini e i templari. Da fan di vecchia data a me Odyssey come gioco in sè è piaciuto, ma non mi stancherò mai di dire che per me non è un Assassin's Creed, ed è per questo che mi è stato tremendamente sulle scatole. Lì avevano la scusa che a quell'epoca a quanto ho capito ancora non esistevano, nell'epoca norrena esistevano già però, quindi evitassero la cazzata della mitologia, degli Isu e compagnia perchè almeno a me non interessa assolutamente (e nemmeno a loro a quanto pare, visto che tutto il casino di Giunone l'hanno risolto nei fumetti e non nei giochi, na roba folle)

Modificato da frenk1992
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Non pare che si crei, è ufficiale ed è nel sito Ubi shop dove ho appena comprato la collector.

C'è la coop ufficiale anche quella

Costruisci il tuo villaggio, ufficiale anche quello (non hai un insediamento, ma te lo fai in stile age of empires)

È totalmente rpg e open world

È tutto scritto nello store Ubi, manco annunciato e lo vendono già

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pare che si crei, è ufficiale ed è nel sito Ubi shop dove ho appena comprato la collector.

C'è la coop ufficiale anche quella

Costruisci il tuo villaggio, ufficiale anche quello (non hai un insediamento, ma te lo fai in stile age of empires)

È totalmente rpg e open world

È tutto scritto nello store Ubi, manco annunciato e lo vendono già

Quindi la coop è nella campagna? Non è la modalità multiplayer a se stante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Assassin's Creed: Valhalla uscirà sia su PS4 e Xbox One che su PS5 e Xbox Series X, dunque sarà compatibile con tutte le piattaforme sia attuali che next gen in arrivo sul mercato, ma con una collaborazione specifica con Microsoft Xbox che metterà in primo piano le console della casa di Redmond.

 

A quanto pare avrà il deal con MS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ritorno di Darby MacDevitt mi fa veramente ben sperare per la qualità della narrazione, che per me è sempre stata importantissimo, e che per me in Odyssey è riuscita nel difficile intento di toccare il fondo quando in Origins invece si erano raggiunti veramente livelli molto alti. Speriamo che la qualità della narrazioni migliori pure per il presente, perchè pure lì veramente..
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il ritorno di Darby MacDevitt mi fa veramente ben sperare per la qualità della narrazione, che per me è sempre stata importantissimo, e che per me in Odyssey è riuscita nel difficile intento di toccare il fondo quando in Origins invece si erano raggiunti veramente livelli molto alti. Speriamo che la qualità della narrazioni migliori pure per il presente, perchè pure lì veramente..

Su twitter chi sà dice che hanno reworkato pesantemente le fasi nel presente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Quindi la coop è nella campagna? Non è la modalità multiplayer a se stante?

Ti riporto la pagina dello store Ubi, lho letta alla veloce.

Storia:

Sei Eivor, il tuo destino è diventare una leggenda tra i vichinghi. Compi razzie contro i tuoi nemici, espandi il tuo insediamento e accresci il tuo potere politico mentre esplori l'Inghilterra del medioevo.

 

• Guida razzie leggendarie contro le fortezze sassoni in Inghilterra.

• Un'arma in ogni mano! Scopri il viscerale stile di combattimento dei vichinghi.

• Mettiti alla prova affrontando la più ampia gamma di nemici mai vista prima in Assassin's Creed.

• Ogni scelta che compi rende il tuo personaggio differente e scrive una nuova pagina della vostra leggenda.

• Esplora un mondo aperto medievale, spingiti dalle brutali coste della Norvegia fino agli incantevoli regni d'Inghilterra.

La Collector Edition del gioco è disponibile in esclusiva su Ubisoft Store e include i seguenti contenuti digitali:

 

IL GIOCO

• Una copia della Ultimate Edition di Assassin’s Creed Valhalla.

 

IL SEASON PASS

Estendi la tua esperienza di gioco con il Season Pass*:

 

• Ottieni l’accesso a nuovi epici contenuti, esplora nuove terre e trova nuove armi e strumenti.

• Goditi l’immersiva Story Mission disponibile al lancio.

 

L’ULTIMATE PACK

Instilla la paura nel cuore dei tuoi nemici, affronta impervie scalate e guada fiumi impetuosi con il set di oggetti inclusi nell’ Ultimate Pack*:

 

• Il Pacchetto “Dotazione del Berserker” include l’Ascia Barbuta, lo Scudo Leggero della guardia ursina, una nuova skin per il tuo Corvo, il Lupo Destriero Haiti e il Set del Berserker per Eivor

• Il Pacchetto “Nave Lunga del Berserker ”include una maestosa Nave fornita dell’esclusiva polena e un set di nuove Vele.

• Il Pacchetto “Insidiamento del Berserker” include strumenti aggiuntivi per personalizzare il tuo insediamento in Inghilterra.

• Un Set di Rune per modificare le armi o potenziare i pacchetti di tua scelta.

CONTENUTI FISICI

In aggiunta la Collector Edition di Assassin’s Creed Valhalla conterrà un’ampia gamma di oggetti di altà qualità:

 

• L’esclusiva Action Figure Ubicollectibles® di Eivor e il suo Drakkar (Altezza: 30cm).

• Collector Box con Artwork esclusivo.

• La Steelbook® esclusiva con il suo design iconico ispirato ai simboli del gioco.

• Una piccola Statua Vikinga di Eivor con il suo Corvo e l’Ascia Danese.

• Un Certificato di Autenticità Premium che attesta, attraverso la presenza di un numero di serie, l’unicità della tua Collector’s Edition ad edizione limitata.

• Un set di tre Litografie che raffigurano alcuni dei migliori Concept Art creati per il gioco.

• Una selezione di brani della Colonna Sonora del gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Avrei voluto una versione solo next per avere almeno l incipit a comprarlo. Ma dopo origin nemmeno finito mi sa che sto gioco non fa proprio per me. O almeno la piega che ha preso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Tutta la scandinavia più l'Inghilterra è praticamente più grande di Odissey, la coop serve per distruggere le fortezze

Colpi le scelte e cambiano la storia al volo

Ha tutto quello che ha odissey, più tutta la parte delle personalizzazioni del personaggio (armi e villaggio)

Guida le razzie è la coop, imho, quindi si gioca con i Vichinghi personalizzati e lo stile usato è quello visto in watch dogs 3 che sarebbe dovuto uscire prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Penso che il 7 si saprà la data si series X e sarà identica a quella di AC. Sarà un gioco di lancio secondo me.

Assolutamente no, anche perché le prenotazioni sono già aperte e le due console di nuova gen non sono manco state nominate nel pre-order

Attualmente è prenotabile: PC download (su PC si sa, è così da una vita) PS4 e Xbox One

Quindi usciranno in momenti differenti : xbox e PS4 e, successivamente, PC, Serie X e Ps5

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...