Vai al contenuto

Microsoft/Zenimax: anche rendessimo tutto esclusivo, per l'utenza PS non sarebbe un problema


Messaggi raccomandati

https://ec.europa.eu/competition/mergers/cases1/202124/m10001_438_3.pdf

 

In sostanza, ciò che ha permesso di concludere questo affare, fu il fatto che, analizzato il tutto, gli enti regolatori non previdero un danno per la community PS/Nintendo in caso queste fossero private dei titoli Zenimax, pertanto, MS può decidere di tenere tutto in esclusiva, o valutare caso per caso.

 

In attesa delle decisioni su Activision, ecco il doc ufficiale regolatore per il merge di Zenimax e MS. La commissione europea ha stabilito che anche se tutte le produzioni Zenimax diventassero esclusiva Xbox/PC, per l'utenza PS e Nintendo non sarebbe un problema, ma che sarebbe per loro possibili giocarle acquistando una seconda console Xbox. Per quanto riguarda il multi-homing console, secondo un sondaggio di NPD Group, il 30,6% dei possessori di console PlayStation 4 possiede anche una Xbox 1 e il 28,6% possiede anche una Nintendo Switch. A riguardo, diversi intervistati all'indagine di mercato hanno confermato che tra il 20% e il 40% dei possessori di console utilizza più di un marchio di console.

 

- La maggior parte dei distributori ha anche indicato, più specificamente, che l'impatto di una possibile strategia di esclusività per quanto riguarda i giochi ZeniMax sarebbe neutrale sul mercato Playstation.

 

- ll ciclo di vita dell'ultima generazione di console è durato 8 anni, mentre le generazioni di console precedenti hanno avuto una durata maggiore, superando i dieci anni. Per quanto riguarda l'attuale generazione, Microsoft e Sony prevedono di interrompere la vendita delle rispettive console nel corso del 2028.

 

- Le perdite di Microsoft per la mancata distribuzione di giochi ZeniMax per console rivali oscillerebbe da [milioni previsti] nel periodo 2021-2028, corrispondente a una percentuale delle vendite di ZeniMax su PlayStation e Nintendo Switch [percentuale prevista].

 

- La commissione sostiene che non è plausibile che i contenuti ZeniMax consentano a Microsoft di precludere il successo delle console rivali o altri canali di distribuzione di console rivali, poiché i contenuti ZeniMax e le quote di mercato Xbox in EU non sono sufficientemente significative, pertanto, anche MS dovesse adottare una strategia totale di esclusività, ciò non solleverebbe problemi di concorrenza.

 

- IP come TES e Fallout, per quanto famosi tra i giocatori, anche fossero resi esclusivi, non comporterebbero criticità all'utenza PS.

 

- La commissione sostiene che che la redditività di una strategia esclusiva Xbox dipenderebbe da un compromesso tra: 1) capacità di attrarre nuovi giocatori nell'ecosistema Xbox; 2) un compromesso adeguato rispetto al mancato guadagno derivante dalla vendita di giochi ZeniMax per console rivali. A questo proposito, la commissione prevede che una quota significativa delle vendite di giochi ZeniMax avverrà su console rivali durante il ciclo di vita della nuova generazione di console. Sulla base di tale compromesso, la commissione sostiene che un'ipotetica strategia esclusiva sarebbe redditizia solo se portasse a un aumento del numero di utenti Xbox [previsti in milioni] nei prossimi cinque anni, corrispondente a un aumento delle vendite Xbox superiore ad un valore previsto.

 

In sostanza questi potrebbero portarsi a casa Activision giustificandosi come ultimi sul mercato dal punto di vista software/hardware :asd:

Modificato da Coscienza
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Dei GDR Bethesda riesco a farne a meno e COD non mi entusiasma (l'unico che mi é piaciuto é il primo MW) ma ho il gruppo con i colleghi e un paio di partitine serali a Rebirth le facciamo. Dovessero togliere anche Warzone non andrei a comprare di corsa una Xbox perché mi interessano le esclusive Sony e non ho soldi da buttare nella scatola X.

Gli enti regolatori per me hanno fatto bene.

 

Analizzando la situazione nello specifico, come detto in passato, MS si darebbe un colpo di zappa sui piedi a tagliare gli utenti PS fuori da Warzone (sono tanti) al massimo può decidere una esclusiva temporale in futuro per COD.

Poi volessero perdere milioni di dollari liberi di farlo, magari per farvi contenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dei GDR Bethesda riesco a farne a meno e COD non mi entusiasma (l'unico che mi é piaciuto é il primo MW) ma ho il gruppo con i colleghi e un paio di partitine serali a Rebirth le facciamo. Dovessero togliere anche Warzone non andrei a comprare di corsa una Xbox perché mi interessano le esclusive Sony.

Gli enti regolatori per me hanno fatto bene.

 

Analizzando la situazione nello specifico, come detto in passato, MS si darebbe un colpo di zappa sui piedi a tagliare gli utenti PS fuori da Warzone (sono tanti) al massimo può decidere una esclusiva temporale in futuro per COD.

Poi volessero perdere milioni di dollari liberi di farlo.

Contrariamente a te Bethesda è tra le mie sh preferite e l'acquisizione ha fatto sì che lo spostamento di preferenza verso Xbox sia diventato netto da parte mia aggiungendosi al già vincente Game Pass. Per quanto riguarda il darsi la zappa ai piedi non sono per niente d'accordo visto che ormai si possono giocare su diversi sistemi i titoli fp Microsoft parlare di esclusive è oramai improprio per entrambe le compagnie. Con la spinta verso il cloud veramente ormai i motivi che costringerebbero Microsoft a produrre giochi anche per altri sistemi diventano veramente minimi. Anzi potrebbe utilizzare le sue ip (COD, TES...) per stipulare accordi per includere il Pass come fosse un EA Play o un Ubisoft plus sulle altre console. Tutto da vedere ma chissà.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove hanno detto che i giochi A/B saranno esclusiva??

La comunicazione su Zenimax e A/B è stata precisa, e se vogliamo diversa.

Hanno avuto una comunicazione chiara, i giochi con base multipiatta resteranno multipiatta, nel caso di A/B.

Anche perchè chiunque avesse acquistato il gruppo, rendendo i giochi esclusiva, avrebbe di colpo dimezzato il valore dell'investimento.

Che è 10 volte la cifra investita con Zenimax. Insomma solo un pazzo poteva pensarlo.

Nessuno impedisce ad A/B di sviluppare e pubblicare i NUOVI giochi solo su piattaforma Xbox/PC

Anzi, è la possibilità più probabile.

Da qui a dire che sono 70 miliardi buttati, ci passa il mare dei Sargassi.

Le major non fanno cw

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto procede bene :asd:

ma poi a ms interessa vendere i giochi ovunque, non gliene frega na mazza se sei sonaro e hai una ps5, s'è capito che il loro scopo è arrivare a piu gente possibile con o senza una console xbox, se potesse infilerebbe il gamepass anche sulla ps5 :asd:.

E' una tattica asso piglia tutto, roba che se gli riesce mandano sony con il cappello in mano a chiedere l'elemosina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Starfield arriverà su PS... Possono mica tagliare fuori gli introiti di PS, si diceva...

Stai mettendo sullo stesso piano una nuova IP Gioco di Ruolo con un FPS che ha la stessa attrattiva a livello mondiale dei videopoker, con milioni di giocatori attivi.

Se Starfield mi arriva sulla smart tv Sony (attualmente é previsto il servizio xcloud solo su Samsung) e mi danno il gamepass a 1€ non preoccuparti che lo proverò, in caso contrario...

...chi se ne frega.

Anche voi rinunciate volentieri alle esclusive PS perdendovi alcuni di quelle che considero capolavori.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Stai mettendo sullo stesso piano una nuova IP Gioco di Ruolo con un FPS che ha la stessa attrattiva a livello mondiale dei videopoker, con milioni di giocatori attivi.

Se Starfield mi arriva sulla smart tv Sony (attualmente é previsto il servizio xcloud solo su Samsung) e mi danno il gamepass a 1€ non preoccuparti che lo proverò, in caso contrario...

...chi se ne frega.

Anche voi rinunciate volentieri alle esclusive PS perdendovi alcuni di quelle che considero capolavori.

Beh direi che Xcloud arriverà molto difficilmente su TV Sony, fosse solo per opposizione di quest'ultima :asd:

Magari prova a passare ad LG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai mettendo sullo stesso piano una nuova IP Gioco di Ruolo con un FPS che ha la stessa attrattiva a livello mondiale dei videopoker, con milioni di giocatori attivi.

Se Starfield mi arriva sulla smart tv Sony (attualmente é previsto il servizio xcloud solo su Samsung) e mi danno il gamepass a 1€ non preoccuparti che lo proverò, in caso contrario...

...chi se ne frega.

Anche voi rinunciate volentieri alle esclusive PS perdendovi alcuni di quelle che considero capolavori.

C'è una legge che vieta di comprarmi una PS?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai mettendo sullo stesso piano una nuova IP Gioco di Ruolo con un FPS che ha la stessa attrattiva a livello mondiale dei videopoker, con milioni di giocatori attivi.

Se Starfield mi arriva sulla smart tv Sony (attualmente é previsto il servizio xcloud solo su Samsung) e mi danno il gamepass a 1€ non preoccuparti che lo proverò, in caso contrario...

...chi se ne frega.

Anche voi rinunciate volentieri alle esclusive PS perdendovi alcuni di quelle che considero capolavori.

jimbo vuole seguire la stessa strada intrapresa da MS, le loro IP di successo arriveranno ovunque, per ora ci vanno piano per non far incazzare la fanbase, ma piano piano faranno come MS, vendere i loro giochi a chiunque li voglia con o senza PS5.

Jim Ryan “Frustrated” PlayStation Games’ Limits are 20-30 Million Players; Dreams for “Hundreds of Millions”

e secondo voi come ci arriva a fare questo se la gente fa fatica a trovare una ps5?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh direi che Xcloud arriverà molto difficilmente su TV Sony, fosse solo per opposizione di quest'ultima :asd:

Magari prova a passare ad LG.

Infatti if ... then ... else: Chi se frega!

[automerge]1657088153[/automerge]

C'è una legge che vieta di comprarmi una PS?

In italia puoi sposare il tuo gatto, presumo di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

jimbo vuole seguire la stessa strada intrapresa da MS, le loro IP di successo arriveranno ovunque, per ora ci vanno piano per non far incazzare la fanbase, ma piano piano faranno come MS, vendere i loro giochi a chiunque li voglia con o senza PS5.

Prima di inoltrarsi in questo discorso, bisogna decidere prima dove risiede il winwin.

Nel fatto che un gioco sarà giocato dal maggior numero di giocatori, o dalla necessità di comprarsi una console dagli scalpers per fruirne??

Per me attualmente l'ostacolo è quello.

Non pagherò nessuna cifra aggiuntiva ad un prodotto che vale 500 euro, quindi sicuramente perderò la possibilità di fruirne per il momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando mai ho detto che i giochi Bethesda mi interessano?
La domanda non attiene a Beth in sé. Peraltro mi pare di facile intuizione ma se ci tieni tanto, è inerente alla tua affermazione di prima.

Ossia che puoi campare senza certi giochi.

Certo, se non ti piace il genere X puoi farne a meno, se invece ti piace diventa un attimo più complicato.

 

Soggettivamente, ognuno sceglie quello che predilige giocare.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La domanda non attiene a Beth in sé. Peraltro mi pare di facile intuizione ma se ci tieni tanto, è inerente alla tua affermazione di prima.

Ossia che puoi campare senza certi giochi.

Certo, se non ti piace il genere X puoi farne a meno, se invece ti piace diventa un attimo più complicato.

 

Soggettivamente, ognuno sceglie quello che predilige giocare.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Beh, c'è sempre l'opzione fanboystica.

Ossia che si può campare benissimo senza i giochi della concorrenza.

Io la pratico assiduamente, magari non limitandomi a dire che è tutta merda. :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non fosse merda non sarebbe finita in un abbonamento a causa delle vendite ridicole. Pensa a che livello siamo se devo sorbirmi la predica perchè i giochi Ms non mi interessano, da gente che i giochi Ps non li ha mai visti. Come PR siete un fallimento. Modificato da TheGamer
  • Like 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non fosse merda non sarebbe finita in un abbonamento a causa delle vendite ridicole. Pensa a che livello siamo se devo sorbirmi la predica perchè i giochi Ms non mi interessano, da gente che i giochi Ps non li ha msi visti. Come PR siete un fallimento.

 

Si riparte con questa tiritera fatta di fuffa senza un singolo straccio di verità?

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...