Vai al contenuto

Toxic Gamers


Messaggi raccomandati

 

Yesterday was a sad day in the gaming industry. In less than 24 hours, we got the news that Monkey Island creator Ron Gilbert was no longer going to talk about the upcoming release of Return to Monkey Island following online abuse, and God of War Ragnarök's producer had to ask everyone to remain patient while waiting for more news on the game.

 

Advertisement

 

It has since transpired that some members of the gaming community have even been sending unsolicited pictures of their private parts to members of the God of War Ragnarök team. They somehow believed that this would suddenly make Sony Santa Monica give the world an update on the game's release date... How they came to this conclusion is beyond me.

 

Following the news that Gilbert had disabled his blog yesterday, Naughty Dog co-president Neil Druckmann wrote: "Wow! Even wholesome adventure games aren't safe from toxic 'fans' who know better than the original creators?!

 

"Ron (and team), y'all keep making what YOU believe in! It looks gorgeous! I'm there day fucking one!"

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Posto che certi comportamenti sono inaccettabili, la strategia del farsi scudo con gli insulti per ignorare critiche anche legittime è roba da politicanti.

 

Per quanto mi riguarda Twitter dovrebbe chiudere ieri, un letamaio imbarazzante e non riesco a capire chi sta dentro quella piattaforma

Modificato da Jack Frost
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Posto che certi comportamenti sono inaccettabili, la strategia del farsi scudo con gli insulti per ignorare critiche anche legittime è roba da politicanti.

 

Pro tip: sending me dick pics asking for the God of War Ragnarok release date will not, in fact, get me to reveal the release date.

 

To the people who are doing so, when did that ever work for you?! https://t.co/U6Ea1Emi3X

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Che la metà della gente che sta in rete è demente si sapeva già…..nn mi stupisco più di nulla.pure riguardo gilbert “costretto” a defilarsi per il bassissimo livello raggiunto con la gente che “segue” monkey island

Pietoso velo stendiamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Che la metà della gente che sta in rete è demente si sapeva già…..nn mi stupisco più di nulla.pure riguardo gilbert “costretto” a defilarsi per il bassissimo livello raggiunto con la gente che “segue” monkey island

Pietoso velo stendiamo

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che l'autore decide di fare con la sua opera "il cazzo che vuole" (scusate il francesismo). Gli utenti possono accettare o meno le sue scelte e possono far valere il loro pensiero acquistando o meno il gioco. Tutti possono esprimere un parere, ma ci sono modi e modi. I leoni da tastiera andrebbero chiamati con il loro nome: coglioni da tastiera. Scusate ma ste cose mi mandano in bestia.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La gente sfoga la propria frustrazione sui social e scrive cose che non avrebbe il coraggio di dire personalmente. A volte si condivide un concetto che non si appoggia personalmente solo per sentirsi parte di un gruppo (di stronzi, ma sempre gruppo).

I social hanno cambiato in peggio il modo di relazionarsi e a fronte di 1000 amici virtuali si é sempre più soli. Se avete la fortuna di avere delle amicizie vere coltivatele, lasciate perdere i social, il tempo perso della vostra vita non tornerà più.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

La gente sfoga la propria frustrazione sui social e scrive cose che non avrebbe il coraggio di dire personalmente. A volte si condivide un concetto che non si appoggia personalmente solo per sentirsi parte di un gruppo (di stronzi, ma sempre gruppo).

I social hanno cambiato in peggio il modo di relazionarsi e a fronte di 1000 amici virtuali si é sempre più soli. Se avete la fortuna di avere delle amicizie vere coltivatele, lasciate perdere i social, il tempo perso della vostra vita non tornerà più.

in parte hai ragione ma non è sempre cosi, io ho conosciuto una ragazza di milano su instagram, aveva dei grandissimi problemi di depressione, autostima sotto la suola delle scarpe, aveva le braccia piene di tagli, non vi dico come voleva farla finita perche rabbrividisco quando penso a quello che mi diceva, gli sono stato vicino tutti i giorni pe 9 mesi, alla fine è uscita dalla depressione, si è trovato un ragazzo e poi come ringraziamento è sparita senza salutarmi, neanche un ciao, ma vabbè l'importante è che sta bene.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

in parte hai ragione ma non è sempre cosi, io ho conosciuto una ragazza di milano su instagram, aveva dei grandissimi problemi di depressione, autostima sotto la suola delle scarpe, aveva le braccia piene di tagli, non vi dico come voleva farla finita perche rabbrividisco quando penso a quello che mi diceva, gli sono stato vicino tutti i giorni pe 9 mesi, alla fine è uscita dalla depressione, si è trovato un ragazzo e poi come ringraziamento è sparita senza salutarmi, neanche un ciao, ma vabbè l'importante è che sta bene.

Stai parlando di una che probabilmente è una border.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo é esempio della deriva del bullismo nell'era social:

https://palermo.gds.it/articoli/cronaca/2022/07/02/social-e-violenza-le-aggressioni-di-palermo-disumanizzazione-della-vittima-22ac3181-fdf4-4ea5-9c9d-e9fc395451a8/

 

Mi vergogno profondamente perché é successo nella mia città.

Se trovate inmondizia del genere online, non passate oltre: segnaliamo o se é il caso denunciamo. Questa feccia non ci rappresenta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io No….anzi gli manderei una cesta regalo con una lettera di ringraziamenti

Ricordo che anni fa scrissi qualcosa del genere a mood cazzeggio e ricevetti una 50ina di notifiche che spaziavano tra insulti alla mamma/sorella ecc fino alle minacce di morte e una serie di pipponi su come i Souls sono come la vita che ti mette alla prova... Insomma, un quadro di tolleranza.

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Posto che certi comportamenti sono inaccettabili, la strategia del farsi scudo con gli insulti per ignorare critiche anche legittime è roba da politicanti.

 

 

THIS

 

tra l'altro ci sarebbe anche da ragionare sul perchè queste cose accadono solo su certi titoli e non su tutti. Dipende anche da come coltivi la fanbase...

Link al commento
Condividi su altri siti

THIS

 

tra l'altro ci sarebbe anche da ragionare sul perchè queste cose accadono solo su certi titoli e non su tutti. Dipende anche da come coltivi la fanbase...

come la tossicissima community di Last Of US Parte 2 e le sue recensioni ed insulti..

 

la comunità dei videogiocatori (che ricordiamo esiste solo online) è un problema che va risolto. Insulti? denuncia e via. Minacci? galera e via.

 

Stiamo parlando di videogiochi non di argomenti come politica o attualità porca miseria, questa gente andrebbe appesa e presa a schiaffi fino a che non si sveglia.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...