Vai al contenuto

Matt Booty sul 2023: “troppe esclusive, avremo problemi nella pianificazione delle uscite”


Messaggi raccomandati

https://www.dualshockers.com/xbox-has-so-many-games-its-having-trouble-scheduling-releases-says-matt-booty/

 

 

Xbox is apparently having trouble deciding what games to release when since it has too many games in development and ready to ship within the next year.

 

The Dualshockers team was able to witness the event live, and Matt Booty made quite an interesting comment during the event. He added that Xbox has a plethora of games in-store, which is making it quite difficult for them to plan releases and they are having some trouble due to that. He further adds that all their teams have been working extremely hard, and appreciate the support from fans all across the globe.

 

 

Arriva la valanga, abbiamo vinto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Redfall, Starfield, Forza, Stalker 2 e magari Hellblade 2.

 

Ricordati di platinare Horizon 2 in attesa di Spidy.

C'è chi ne fa uscire 3 di esclusive in 1 mese, questi stanno in crisi se ne escono 4 in 1 anno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per riempire il 2024 che andrà ad accumulare altre esclusive.

 

Il 2023 sarà stracolmo. Sarà un problema trovare il tempo per giocare tutto questo ben di Dio!

[automerge]1655196605[/automerge]

C'è chi ne fa uscire 3 di esclusive in 1 mese, questi stanno in crisi se ne escono 4 in 1 anno?

Minimo 4. Saranno 6. Una ogni 2 mesi. Un disastro per Sony che proporrà i DLC del nato morto Forspoken.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Iniziare a farne uscire almeno 1 sarebbe già un ottimo risultato dopo un 2022 deprimente come gli abissi del tartaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

ma lo sfottò che vedo si aggiorna ogni volta, del tipo platinate questo o giocate un'altra run di quello su cosa farebbe leva ? lo farete anche per god of war e forspoken ? la presa in giro sarebbe "DA VOI ESCONO GIOCHI TRIPLA A ESCLUSIVI NEL 2022 E DA NOI NO ...E ORA GIOCATELI "?

 

mi sembra controproducente

Link al commento
Condividi su altri siti

Date troppe cose per scontate. I topic e i commenti rimangono. Sfottete i videogiocatori perchè giocano e vi definite appassionati.
Le sfottute a targhe alterne vanno bene però. Fermo restando che se si fa cw si gioca, quanto meno per me. Di certo non vado a perculare tlous 1 ma la sortita commerciale del gioco relativamente al suo "remake". Poi se la prendete sul serio non è di certo un mio problema

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggere "continuate a platinare Horizon" da chi non vede un'esclusiva FP AAA da novembre e non la continuerà a vedere per almeno altri 6 mesi fa sempre ridere.

Non è manco questione di tifo, è proprio disconnessione dalla realtà.

Se volete sfottere e lamerare, fatelo con una base solida. Altrimenti risultate semplicemente tossici.

 

No perché forse vi è sfuggito, ma mesi fa Sony ha confermato che stava lavorando su 25 esclusive ancora da svelare di cui la metà sono nuove IP.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Giuro non capiro mai i discorsi tipo: abbiamo vinto, avete perso ecc... posso capire dai dirigenti, ma dai consumatori veramente zero. In che senso uno vince o perde? Il mercato mette a disposizione una serie di opzioni: pc, xbox, playstation e switch (per semplificare). Poi ogni persona sceglie in base ai propri gusti e fattori economici o comunque sulla base delle sue esigenze/possibilità. Se uno dei competitor fallisse capite che a priori x il nostro hobby non sarebbe un bene? Più competitor, più giochi, più idee, più evoluzione per tutti. Qua sembra che chi sceglie xbox sia un tirchio che gioca quello che Microsoft gli consente di giocare e che chi sceglie ps sia un pirla che spende 80 euro a gioco. Su queste basi capite che instaurare un dialogo costruttivo con queste premesse non è facile? IN sti giorni ci sono state conferenze di VIDEOGIOCHI ed e paradossale che su ogni topic di ogni gioco si parli di Sony Vs Microsoft e non del gioco. Scusate lo sfogo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Si fanno talmente vedere che l'unico titolo di uno show che si chiama Xbox e Bethesda è stato Starfield. Vediamo se stasera si vede qualcosa di qualità.

Quante farloccate sparate già dal mattino, cosa ci mettete nel kkkaffè? :roll3:

 

Leggere "continuate a platinare Horizon" da chi non vede un'esclusiva FP AAA da novembre e non la continuerà a vedere per almeno altri 6 mesi fa sempre ridere.

Non è manco questione di tifo, è proprio disconnessione dalla realtà.

Se volete sfottere e lamerare, fatelo con una base solida. Altrimenti risultate semplicemente tossici.

 

No perché forse vi è sfuggito, ma mesi fa Sony ha confermato che stava lavorando su 25 esclusive ancora da svelare di cui la metà sono nuove IP.

MS ha il doppio degli studi di Sony praticamente, pensare che possa tenere lo stesso passo è semplicemente essere disconnessi con la realtà. :sisi:

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
    • si,se devo perdere diottrie su i piccolo schermo almeno che la visualizzazione sia accettabile. comandi touch non è videogiocare. ti rispondo con una domanda,perché mette i suoi titoli al daiuan? intendi 1:1 con l’utenza?no perché la massa non si caga le conferenze,basta un  tweet o mezzo video e raggiungi chiunque,non è facendo show che vendi giochi/hw,chi si vuole informare lo fa,agli altri basta vedere il gioco comparire sullo store/negozio.   e stai parlando del mercato key come un qualcosa di mainstream,su pc ci sono da una vita,su console l’unica è Xbox. sony e Nintendo no,cattive cattive cattive Non puoi saperlo,sai già che faction fosse migliore di concord e viceversa? Ha il solito funzionamento di altri accrocchi simili,solo che questo è ufficiale Sony,piu scelta è meglio dicevi no?! si,alcuni giochi sarei felice di giocarli su PlayStation. non è un problema che mi riguarda visto che io non sono interessato,se una cosa mi piace/la desidero la compro e basta,non sto a disquisire sull’etica,so solo che dietro c’è del lavoro,e lavorando per vivere mi piace essere pagato. La mia opinione di consumatore?!potrei intendere che i consumatori di PlayStation secondo te non capiscono nulla e non vedono quanto sia pro gamer Microsoft. ripeto,non sono onlus,se fanno qualcosa è per fare felici gli azionisti,quando credi che siano dalla tua parte è perché non hanno altra scelta. braghe calate,a parti inverse avresti visto la vera Microsoft.  
    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...