Vai al contenuto

Sony e la prossima acquisizione


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

per i miei interessi, beninteso, perche’ Monster Hunter che trasloca su console Sony in Giappone e’ pesantissimo. Vero che con Sega e Konami c’è’ un’enorme potenziale in piu’, non a livello di IP, visto che anche Capcom ne ha un fantastigoliardo dormienti, deve essere chiaro. Boh, basta che sia Giappone e si fa interessante a prescindere, visto che vuol dire dar loro budget finalmente decenti.

Sì ma non ce la vedo Sony a recuperare le IP vecchie e darle ai suoi team... (cosa che avverrebbe con Konami).

Se (e dico SE) hanno un qualche accordo con Capcom sarà una roba tipo Bungie... ma neanche.. tipo Epic...

MH continuerà a uscire su Switch, RE continuerà a essere multy.... bene che vada teniamo l'esclusiva di SF

[automerge]1649591136[/automerge]

In ogni caso nessuno di MINIMAMENTE attendibile ha riportato la notizia...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 331
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sì ma non ce la vedo Sony a recuperare le IP vecchie e darle ai suoi team... (cosa che avverrebbe con Konami).

Se (e dico SE) hanno un qualche accordo con Capcom sarà una roba tipo Bungie... ma neanche.. tipo Epic...

MH continuerà a uscire su Switch, RE continuerà a essere multy.... bene che vada teniamo l'esclusiva di SF

E’ sull’ultimo punto che non concordo. Anzi. Mi viene da pensare…. Se ci sono riuscito con SF perche’ non con le altre Ora che diventano di proprieta?

 

Per quanto riguarda le IP dormienti mi ero gia’ espresso…. Titoli più piccoli per rilanciare prodotti e vedere l’accoglienza, titoli che puoi anche sviluppare con team piu’ piccoli o sotto-team. E tra parentesi in Capcom qualcuno che lavora c’e’, al contrario di Konami.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

io continuo a vederli tutti improbabili, parliamo di aziende in salute quindi con prezzi che sicuramente andrebbero in forte rialzo, una con tante ip ma 0 manovalanza, l'altra che va talmente bene da alzare del 30% gli stipendi ai dipendenti dopo dei risultati da record, se bungie l'hai pagata 3,4 miliardi per lasciarla indipendente, una capcom quanto ti tira via ?

 

microsoft ha comprato zenimax e activision in periodi di crisi per queste aziende e con un potere di acquisto praticamente sconfinato, per me sony non comprerà publisher

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno chi? fonte?

[automerge]1649590187[/automerge]

 

Su carta sì, in pratica è quella che cambierebbe meno le carte in tavola.

di Konami resusciteresti le IP, di Sega magari ti terresti le esclusive.... Capcom semplicemente non può non fare multipiatta.

 

Sembra confermato il fake..

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si leggeva “Welcome capcomUSA” nel tweet

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ok…. Allo stato attuale Capcom usa nn produce nulla fa solo da publisher…. Provarono a fare qualcosa in epoca ps3 ma fu un disastro (come il seguito rasta di Bionic Commando….). Ma vabbè se è fake pazienza….

[automerge]1649592159[/automerge]

io continuo a vederli tutti improbabili, parliamo di aziende in salute quindi con prezzi che sicuramente andrebbero in forte rialzo, una con tante ip ma 0 manovalanza, l'altra che va talmente bene da alzare del 30% gli stipendi ai dipendenti dopo dei risultati da record, se bungie l'hai pagata 3,4 miliardi per lasciarla indipendente, una capcom quanto ti tira via ?

 

microsoft ha comprato zenimax e activision in periodi di crisi per queste aziende e con un potere di acquisto praticamente sconfinato, per me sony non comprerà publisher

Infatti il meno improbabile era la divisione gaming di Konami che nn produce quasi più nulla….. io mi aspettavo nn un’acquisto ma piuttosto un accordo per sviluppare titoli e dividersi i ricavi…. Nn tanto dissimile da quanto fanno con Spiderman e Disney.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una collaborazione, il logo playstation studio ci sta come ci sta che il gioco sia inserito nel banner...

la domanda è: perchè cambiarlo adesso?

 

magari significa nulla....

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh diciamo che se sommiamo questo al fatto che ha traslocato praticamente dentro al grattacielo Sony a Tokio e che ha passato una settimana a postare foto dentro gli studi mocap Sony di Los Angeles, forse sono indizi di qualcosa.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh diciamo che se sommiamo questo al fatto che ha traslocato praticamente dentro al grattacielo Sony a Tokio e che ha passato una settimana a postare foto dentro gli studi mocap Sony di Los Angeles, forse sono indizi di qualcosa.

Ma Phil ha il pupazzo di Ludens sulla scrivania!!!

Perché ignorate le prove?!?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Un po come successo con Returnal... Apparve Selene tra i giochi playstation studios e poi ufficializzarono il tutto dopo qualche settimana.

Cavolo fosse così anche per Kojima!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po come successo con Returnal... Apparve Selene tra i giochi playstation studios e poi ufficializzarono il tutto dopo qualche settimana.

Cavolo fosse così anche per Kojima!!!!

Si però boh, il koji è sempre stato un sonaraccio avrebbe davvero senso metterlo sotto chiave quando potrebbe giusto continuare a lavorare solo per Sony (si tratta proprio solo di regalargli soldi in più questa volta)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si però boh, il koji è sempre stato un sonaraccio avrebbe davvero senso metterlo sotto chiave quando potrebbe giusto continuare a lavorare solo per Sony (si tratta proprio solo di regalargli soldi in più questa volta)

 

Ma più che altro io la vedo in ottica futura, il tuo discorso è super sensato e sborsare soldi per lo studio ha poco senso perchè se lo studio perde kojima per qualsiasi motivo, lo studio stesso perde il senso di esistere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Kojima e Sony sono un po' come gli amanti nascosti che vivono nel mio quartiere: entrambi sposati con persone diverse, si danno appuntamento di nascosto nei cessi del centro commerciale.

dov'è che abiti e quanti centri commerciali ci sono? Chiedo per un amico :look:

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...