Vai al contenuto

Always Online, un male puntualmente ignorato


Messaggi raccomandati

mi ricorda un po la discussione che iniziò tanti anni fa un po ovunque sui videogiochi e sul loro essere o no una forma d'arte, e quindi sulla necessità di preservarli nella loro forma originale dallo scorrere del tempo.

 

Diciamo che da un po di anni a questa parte gli sportivi stanno tutti strizzando l'occhio a una formula molto legata all'online e alla necessità di essere connessi costantemente, e che per forza di cose ne limiterà sempre di più la preservazione, in quanto sono basati sul dimenticarsi del precedente appena esce il capitolo nuovo, sono giochi che offrono un servizio ormai e quindi legati ai loro server che aggiornano e monitorano costantemente l'esperienza di gioco.

 

24 ore non sono un dramma quindi più che farne una tragedia di quello, deve essere un invito a riflettere al fatto che se oggi io posso giocarmi con la mia ps1 il primo gran turismo, molto probabilmente in futuro non sarà possibile fare lo stesso con gt7, lo scheletro del gioco ( online a parte ovviamente) necessitava davvero di una limitazione cosi importante su tutta l'esperienza ?

 

 

oggi è una cosa che subbiamo ancora poco, è una tecnologia che sta ancora evolvendo e tutta la libreria "vecchia" era offline e pienamente recuperabile, cosa succederà però quando si vedrà cessato il supporto ai server di un dark souls ? o di un death stranding ? o dello stesso gt7, cambiando per sempre ciò che è stata l'idea originale dell'autore sull'esperienza da dare ai giocatori nel loro mondo ? o peggio al grosso delle sue funzioni ? a me l'idea che quelle esperienze vengano perse per sempre sinceramente un po brucia e mi da dispiacere

 

 

Siete giovani, vergognatevi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61

Tu hai raccolto un 87 :)

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

A Peppe pure da te la cw del voto non me l'aspettavo. Da gingen si ma da te no😔

Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'online non serve per modalità come le patenti o l'arcade perché imporlo come condizione di accesso al gameplay? Che senso ha?

Se invece lo stesso online aggiunge alcuni elementi, allora perché non limitarsi a precludere l'accesso a questi ultimi piuttosto che congelare l'intera struttura del gioco!?!

Perché rendere un software completamente dipendente da elementi così precari come i server?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ci dai una fonte affidabile dove si certifica che il gioco era offline per via della rimozione dalla Russia? Perchè non l’ho trovata da nessuna parte, spero non sia una balla.

 

GameExperience:

 

[ATTACH type=full" alt="0F3BE636-8FC2-434E-ACB5-4D7C1355B08A.jpeg]7100[/ATTACH]

 

Per il resto ormai girovaghi nei thread ad accusare solo di trollaggio gli altri senza portare nessun tipo di contenuto.

 

Mi sa che hai letto male il suo post.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
    • https://techcrunch.com/2024/06/06/a-social-app-for-creatives-cara-grew-from-40k-to-650k-users-in-a-week-because-artists-are-fed-up-with-metas-ai-policies/ Go  Solo in europa siamo riusciti a fare opt out contro l'addestramento delle ia sui nostri post perchè "protetti dalla legge". 
    • Peggio mi sento   Sony lato prezzi deve sempre fare quel passetto in più altrimenti si sente di fallire a quanto pare 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...