Vai al contenuto

MS conferma: COD multipiatta anche dopo fine accordi


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Imho si sono anche resi conto che tutta quella gente non la sposti dalla mattina alla sera "perché CoD è diventato di MS", considerando due fattori:

-Se ne parla per il 2024 per chiudere il tutto

-Chi prende CoD su PS (e viceversa) sta li perché prende CoD e le esclusive di quella console.

 

Ma infatti il vantaggio ce l'hanno comunque: offrirlo incluso nel Gamepass mentre chi vuole giocare altrove dovrà pagarlo a prezzo pieno

Link al commento
Condividi su altri siti

E qui il discorso ci sta ma non dirmi che si applica pure per Diablo o overwatch o il nuovo survival dai…

A sto punto perché questi rimarranno multi mentre la roba Bethesda no, vedremo vedremo.

Bho

Dipende da come vogliono gestire certi brand.

 

detto papale papale se diventano tutti Gaas gli conviene più avere una base larga che spostare l’utenza sul pass.

 

per Cod addirittura si parla di farlo diventare un servizio a sottoscrizione annuale… (Che poi è quello che voleva fare Activision due generazioni fa ma gli venne impedito).

Link al commento
Condividi su altri siti

Bho

Dipende da come vogliono gestire certi brand.

 

detto papale papale se diventano tutti Gaas gli conviene più avere una base larga che spostare l’utenza sul pass.

 

per Cod addirittura si parla di farlo diventare un servizio a sottoscrizione annuale… (Che poi è quello che voleva fare Activision due generazioni fa ma gli venne impedito).

 

Il gaas però non si applica a tutti i generi secondo me, per overwatch si potrebbe pure inserire ma con uno StarCraft o un Diablo mi pare una forzatura bella e buona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gaas però non si applica a tutti i generi secondo me, per overwatch si potrebbe pure inserire ma con uno StarCraft o un Diablo mi pare una forzatura bella e buona.

Overwatch sicuro, Diablo dipende.

 

però ecco un Crash o uno Spyro non ha senso restino multi per me…

Link al commento
Condividi su altri siti

Overwatch sicuro, Diablo dipende.

 

però ecco un Crash o uno Spyro non ha senso restino multi per me…

La mia generazione (nati nei primi del 90) credo sia l'ultima ad aver giocato gli originali Crash e Spyro e ad averne il ricordo nostalgico. Li si ricorda come mascotte Playstation, lasciarli in esclusiva Xbox vorrebbe dire ammazzarli definitivamente dal punto di vista commerciale. La fanbase casual di quei giochi è tutta su Playstation.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia generazione (nati nei primi del 90) credo sia l'ultima ad aver giocato gli originali Crash e Spyro e ad averne il ricordo nostalgico. Li si ricorda come mascotte Playstation, lasciarli in esclusiva Xbox vorrebbe dire ammazzarli definitivamente dal punto di vista commerciale. La fanbase casual di quei giochi è tutta su Playstation.

Sono brand già morti, ha venduto solo la Trilogy per nostalgia.

Era per dire che giochi che non possono diventare Gaas per me non hanno senso di essere multy

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Che hai letto di così sconvolgente?

Diciamo che sto "volando" con la fantasia ma..........

 

Le dichiarazioni vengono da qui:

https://blogs.microsoft.com/on-the-issues/2022/02/09/open-app-store-principles-activision-blizzard/

 

Premettiamo che Microsoft non è solo Xbox e fa un discorso incredibilmente generico sulle APP Store (che non intende quelle Apple, ma TUTTE le app store che esistono, sia dentro che fuori il mondo console, quindi: Steam, Play Store, Gog, App Store, PS, Nintendo, etc.)

Il titolo infatti parla di App Stores* al plurale.

Fatta la doverosa premessa...

 

Parte con un bel pippotto, ma la parte interessante viene al punto:

 

Specifically, our Open App Store Principles make commitments in four important areas:

 

 

Quality, Safety, Security & Privacy

  1. We will enable all developers to access our app store as long as they meet reasonable and transparent standards for quality and safety.

  1. We will continue to protect the consumers and gamers who use our app store, ensuring that developers meet our standards for security.

  1. We will continue to respect the privacy of consumers in our app stores, giving them controls to manage their data and how it is used.

Accountability

  1. We will hold our own apps to the same standards we hold competing apps.

  1. We will not use any non-public information or data from our app store to compete with developers’ apps.

Fairness and Transparency

  1. We will treat apps equally in our app store without unreasonable preferencing or ranking of our apps or our business partners’ apps over others.

  1. We will be transparent about rules for promotion and marketing in our app store and apply these consistently and objectively.

Developer Choice

  1. We will not require developers in our app store to use our payment system to process in-app payments.

  1. We will not require developers in our app store to provide more favorable terms in our app store than in other app stores.

  1. We will not disadvantage developers if they choose to use a payment processing system other than ours or if they offer different terms and conditions in other app stores.

  1. We will not prevent developers from communicating directly with their customers through their apps for legitimate business purposes, such as pricing terms and product or service offerings.

We also recognize that emerging legislation will apply new rules to companies that both run an app store and control the underlying operating system like Windows. Therefore, we are also committing today that:

  • We will continue to enable developers to choose whether they want to deliver their apps for Windows though our app store, from someone else’s store, or “sideloaded” directly from the internet.
  • We will continue to give developers timely access to information about the interoperability interfaces for Windows that our own apps use.
  • We will enable Windows users to use alternative app stores and third-party apps, including by changing default settings in appropriate categories.

 

Da qui si capisce perfettamente che parlano del loro Microsoft Store presente su PC e di Windows in generale, che è una piattaforma apertissima dove qualsiasi store può esistere senza che MS incassi un centesimo da esso (Steam, Gog, compagnia varia).

 

Il punto importante viene dopo, ovvero:

 

Second, some may ask why today’s principles do not apply immediately and wholesale to the current Xbox console store. It’s important to recognize that emerging legislation is being written to address app stores on those platforms that matter most to creators and consumers: PCs, mobile phones and other general purpose computing devices. For millions of creators across a multitude of businesses, these platforms operate as gateways every day to hundreds of millions of people. These platforms have become essential to our daily work and personal lives; creators cannot succeed without access to them. Emerging legislation is not being written for specialized computing devices, like gaming consoles, for good reasons. Gaming consoles, specifically, are sold to gamers at a loss to establish a robust and viable ecosystem for game developers. The costs are recovered later through revenue earned in the dedicated console store.

 

Nonetheless, we recognize that we will need to adapt our business model even for the store on the Xbox console. Beginning today, we will move forward to apply Principles 1 through 7 to the store on the Xbox console. We’re committed to closing the gap on the remaining principles over time. In doing so, we will incorporate the spirit of new laws even beyond their scope, while moving forward in a way that protects the needs of game developers, gamers, and competitive and healthy game-console ecosystems.

 

 

Ultimately, we believe that this principled approach will promote a more open app market and better serve our users and creators alike. And, in turn, they will help us build a bigger and better gaming business.

 

We know that we’ll likely need to continue adapting these types of principles as we move forward. We’re dedicated to the constant change a demanding world not only requires but deserves. In our view, this is all part of the future. And we embrace it.

 

Io comincio a pensare che vogliano creare un "precedente" nel mondo console di apertura verso altri store...

Se la loro console dovesse aprirsi a nuove piattaforme, come steam o il play store... allora anche gli altri potrebbero essere obbligati a farlo e questo potrebbe significare una cosa...

Xbox Gamepass su PS e Nintendo.

 

Con questo "meccanismo" possono promettere i giochi Activision/Blizzard (e non solo) su piattaforme "concorrenziali".

 

Activision le serve perché le servono gli studi. Vogliono spostarsi maggiormente sui servizi e sui contenuti, più che puntare sulla piattaforma.

Vi ricordate quando parlavamo di "exit strategy" dal mondo console? IMHO vogliono farlo in grande senza però abbandonare la console. Semplicemente vogliono aprirla maggiormente e renderla più vicina ad un PC in quanto ad apertura verso altri store (ed è il Cloud che lo permette, perché non servono più giochi Steam adattati e patchati per Xbox, basta per esempio che funzionino in streaming).

 

Tutto quello che ho scritto è sulla base dell'interpretazione che IO ho dato al testo eh.

Vi consiglio di leggerlo tutto, così magari possiamo parlarne in maniera più approfondita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nulla viete che una volta approvati dal anti trust poi decidano di renderlo esclusivo, perchè sta mossa è fatta solo per evitare rogne dall anti trust.

Leggevo che non possono farla una cosa del genere, se fa parte degli accordi non e’ una cosa modificabile, altrimenti l’antitrust potrebbe a sua volta reintervenire.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Leggevo che non possono farla una cosa del genere, se fa parte degli accordi non e’ una cosa modificabile, altrimenti l’antitrust potrebbe a sua volta reintervenire.

Bisogna stare attenti anche ai tipi di accordi perché dire "noi i giochi Activision li portiamo su PS" e poi magari il mezzo per farlo è il Gamepass, che però Sony per ovvi motivi rifiuta, a quel punto che succede...?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

But too much friction exists today between creators and gamers; app store policies and practices on mobile devices restrict what and how creators can offer games and what and how gamers can play them. Our large investment to acquire Activision Blizzard further strengthens our resolve to remove this friction on behalf of creators and gamers alike. We want to enable world-class content to reach every gamer more easily across every platform. We want to encourage more innovation and investment in content creation and fewer constraints on distribution. Put simply, the world needs open app markets, and this requires open app stores. The principles we’re announcing today reflect our commitment to this goal.

Avevo dimenticato di riportare questa parte.

 

Comunque io sugli accordi e su come funziona il sistema antitrust (che succede se non mantengono gli accordi? Pagano una multa? Gli tolgono Activision? Li arrestano?) non metterei bocca, piuttosto speculerei sulle dichiarazioni di Microsoft, anche se continuo a pensare che sia troppo presto per parlarne.

[automerge]1644495754[/automerge]

Ed ecco qua tutto quello che dicevo poco sopra:

 

https://www.theverge.com/2022/2/9/22925591/microsoft-xbox-store-open-policies-business-model-changes-hints

Modificato da theVeth
Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna stare attenti anche ai tipi di accordi perché dire "noi i giochi Activision li portiamo su PS" e poi magari il mezzo per farlo è il Gamepass, che però Sony per ovvi motivi rifiuta, a quel punto che succede...?

Sarebbe comunque un tentativo di monopolizzare il mercato al livello di servizi e non credo che la FTC la vedrebbe di buon occhio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna stare attenti anche ai tipi di accordi perché dire "noi i giochi Activision li portiamo su PS" e poi magari il mezzo per farlo è il Gamepass, che però Sony per ovvi motivi rifiuta, a quel punto che succede...?

Succede che Sony e MS si saranno gia’ accordate su tutto, ma a prescindere dall antitrust e dagli accordi figurati se a questi livelli una multinazionale come MS puo’ permettersi di mentire o fare il gioco delle tre carte su un annuncio del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Succede che Sony e MS si saranno gia’ accordate su tutto, ma a prescindere dall antitrust e dagli accordi figurati se a questi livelli una multinazionale come MS puo’ permettersi di mentire o fare il gioco delle tre carte su un annuncio del genere.

Ma io non credo proprio che si stringano accordi OGGI quando ancora Activision non è stata neppure acquisita.

Oggi possono esistere lettere di intenti, il come ed il perquando IMHO vengono dopo.

Microsoft oggi può anche dire che COD in futuro arriverà su PS. Ammesso che continuino a sviluppare COD, dubito siano "obbligati" a svilupparlo (che poi lo facciano perché conveniente è un altro discorso, ma ne stiamo parlando in termini di "accordi").

 

Non ho la più pallida idea di come vadano le cose dietro le quinte e credo sia anche piuttosto difficile immaginarlo senza avere informazioni interne.

 

Ripeto a dire che l'unica cosa di cui parlerei adesso sono le dichiarazioni di MS in questa lettera sul blog che parla di apertura degli store.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

ma capcom è una società che va alla grande e su xbox vende talmente poco rispetto alle altre piattaforme, ma in base a cosa dovrebbero trovare un accordo comune ? è un'azienda in salute con un target diverso da quello microsoft, in un paese dove xbox tra un po manco sanno che cos'è.

ma io spero che manco sony la prenda, lasciassero stare capcom che sta una bomba per i fatti suoi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tweet dice che Phil è in Giappone, non che stanno inglobando una SH giappa, che è parecchio difficile come disse un analista qualche giorno fa. Comunque non è da escludere ma secondo me acquisizioni Giappe non ce ne saranno da parte di Microsoft. Invece sicuramente altre SH grosse occidentali verranno inglobate.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...