Vai al contenuto

IGN stila la classifica dei migliori 100 giochi di sempre


Messaggi raccomandati

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 113

Sarebbe un'impresa impossibile. Servirebbe un'enciclopedia, non una lista sgamuffa di IGN.

Sarebbe il loro lavoro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Possono coesistere senza alcun problema e senza necessariamente affermare che Gran Turismo 1 è migliore del 7 perché non è vero e anzi ti posso già dire che il 7 sarà il punto più alto della saga a 3 mesi dall’uscita.

 

ma su giochi realistici e simulativi, l'avanzamento tecnologico può corrispondere anche ad un aumento qualitativo generale.

 

Ma sui giochi che non hanno queste necessità di realismo estremo (ovvero la maggior parte), non vale la regola "tecnologia migliore = gioco migliore".

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Stando a loro i criteri sono il successo che hanno avuto durante l'uscita, quanto sono stati importanti per il loro rispettivo genere e l'impronta che hanno lasciato nel media , non è tanto un discorso di quanto è bello un gioco

E quindi in base a questi criteri, Halo CE più basso del due e AoE4 invece del 2 perché?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm, se i giochi moderni sono migliori a tavolino, allora perchè esiste il retrogaming?

Per far quattrini facili coi bimbiminkia e con quella stessa massa ignorante che oggi “gioca” coi vg ma anni e anni fa ci guardava male quando stavamo a smanettare con sonic,mario,nes,md ecc..roba per bambini deficenti(cit.)così mi dicevano a me….gli stessi cresciuti con fortnite e che passano il tempo ad apri’ pacchetti di fifa …

e comunque non è retrogaming …il retrogaming lo posso far io,tu o altri che si gioca da decenni,si conosce,si è vissuto quel/quei periodo…. e magari si tira fori console e giochi originali(o nel caso di console ms utilizzando ss o sx)…l’utenza attuale (quella che fa far veramente i soldi,che fa vendere)nn saprebbe che rigiocarsi.gli devi da il remastered o remake e son contenti

Per far giocare un mario 64,halo 1,crash bandicoot o re 2 a caso o lo fai con remestered o nisba.a quel punto nn è più retrogaming

Nn è un mondo che conoscono e a cui son interessati.gli devi dare sul piatto d’argento…

Comunque io personalmente penso che in futuro farò più retrogaming che altro…il mondo dei vg è cambiato e il futuro lo vedo lontano dai miei gusti….

 

comunque rileggendo la classifica..il tizio/i tizi che ha fatto quel coso nn ci capisce una sega di vg.punto.dovrebbero licenziarlo piuttosto che fargli insozzare il mondo con classifiche o articoli del genere

Modificato da 55R77
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1. Super Mario

2. Final Fantasy 7

3. Zelda Oot

4. Mario64

5. Sonic The Edgehog

6. Gran Turismo

7. Golden Eye 007

8. Street Fighter 3 Third Strike

9. Halo CE

10. Virtua Fighter 2

11. Xenogears

12. Winning Eleven 4

13. Tomb Raider 2

14. Resident Evil 2 (1998)

15. Age of Empire 2

16. Flight Simulator 2000

18. Half Life 2

19. Deus Ex

20. Doom

21. Unreal Tournament

22. Quake 2

23. Kotor

24. Metal Gear Solid

25. Prince of Persia

26. Tekken 3

27. Soul Calibur

28. Uncharted 2

29. Tlou 2

30. Donkey Kong

31. Pokemon (game boy)

32. Vagrant Story

33. Virtua Striker 2

34. Virtua Rally

36. God of War (ps2)

37. Ridge Racer Type 4

38. Shadow of the Colossus

39. Ninja Gaiden Black

40. Forza Motorsport (xbox og)

41. PGR4

42. Ico

43. Final Fantasy Tactics

44. Iss64

45. Dragon Quest 8

46. Daytona USA

47. Metal Slug

48. Gears of War

49. Monaco GP

50. Call of Duty

51. King of Fighter

52. Parasite Eve 2

53. Forza Horizon

54. Mafia

55. Max Paine

56. GTA3

57. Monkey Island

58. Outrun

59. Crash Bandicoot 3

60. Virtua Tennis 2

61. Tony Hawk pro Skater

62. Actua Soccer 2

63. Auto Modellista

64. Bloodborne

65. Mass Effect

66. Crysis

67. Chrono Trigger

68. Soul Reaver

69. Myst

70. Metroid Prime

71. Shenmue

72. Baldur's Gate 2

73. Civilization 2

74. Sim City 2000

75. Killer Instinct

76. Golden Axe

77. Final Fight

78. Mortal Kombat

79. Dino Crisis

80. World of Warcraft

 

Altri non me ne vengono in mente, personalmente i primi 30 li vedo in quelle posizioni li, il resto sono in ordine sparso, in linea di massima ve la potete giostrare come vi pare, ho cercato anche di non mettere ripetizioni dei vari franchise...

Ogni gioco ha significato qualcosa, imho.

 

P.s. Auto Modellista a memoria è il primo gioco in cell shading.

Modificato da AlexStrife
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bella :approved:

Mi piace (però è molto focalizzata sugli anni 2000 o giù di lì) (comunque massimo rispetto, io non sarei capace di fare una lista senza smentirla 10 minuti dopo)

Si, il mio problema era il non ripetermi (altrimenti avrei dovuto mettere GT3, GTA vice city, botw, Majora's, FF6, probabilmente togliendo posizioni ad altri) ed evitare il valore affettivo (altrimenti ci va SF2 al posto del 3, ma Third Strike è talmente fatto bene e l'Evo Moment 37 è talmente iconico nella storia dei tornei che non era il caso).

 

Gli anni dal 92 (da quando ho iniziato a videogiocare) al 98 li ho passati la maggior parte sugli arcade (SF2, gli arcade Sega ecc.), avevo un Atari 2600 jr. ma la roba Sega/Nintendo l'ho giocata da amici e parenti (comprese delle sessioni su Amiga 500)

 

P.s. aggiornata un pochino, dalla 67 in poi sono veramente a caso, che li avevo dimenticati.

Modificato da AlexStrife
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

bisognerebbe anche capire cosa si intende per "migliori", se è un confronto diretto pad alla mano, o se per quello che hanno rappresentato per il media, perchè se parliamo di pad alla mano non mi stupisce che molte incarnazioni moderne siano migliori di quelle vecchie.

Trovo comunque molto difficile fare confronti generazionali su titoli che ancora oggi sono di enorme valore, come confronto Zelda OOT con BOTW? o come confronto god of war ps2 con god of war ps4 ?

ma anche solo un metroid dread con una delle sue vecchie incarnazioni 2d, dread non farà la storia, ma pad alla mano funziona meglio di un super metroid per dire.

 

idem per Mario Odyssey e Galaxy confrontati con un Mario 64

 

O doom, gli ultimi due doom non rimarranno negli almanacchi dei videogiochi come le precedenti incarnazioni, ma pad alla mano sono ovviamente molto più divertenti e dinamici, evolvendo tutto ciò che c'era da evolvere, quindi in una classifica di chi è il videogiocò migliore, probabilmente ci metterei gli ultimi Doom, non Doom 64

 

parliamo di giochi che influenzano il media OGGI ? allora è normale che al top troviamo i the Witcher 3, troviamo i mass effect 2, troviamo i BOTW, troviamo i souls, the last of us ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

1. Super Mario

2. Final Fantasy 7

3. Zelda Oot

4. Mario64

5. Sonic The Edgehog

6. Gran Turismo

7. Golden Eye 007

8. Street Fighter 3 Third Strike

9. Halo CE

10. Virtua Fighter 2

11. Xenogears

12. Winning Eleven 4

13. Tomb Raider 2

14. Resident Evil 2 (1998)

15. Age of Empire 2

16. Flight Simulator 2000

18. Half Life 2

19. Deus Ex

20. Doom

21. Unreal Tournament

22. Quake 2

23. Kotor

24. Metal Gear Solid

25. Prince of Persia

26. Tekken 3

27. Soul Calibur

28. Uncharted 2

29. Tlou 2

30. Donkey Kong

31. Pokemon (game boy)

32. Vagrant Story

33. Virtua Striker 2

34. Virtua Rally

36. God of War (ps2)

37. Ridge Racer Type 4

38. Shadow of the Colossus

39. Ninja Gaiden Black

40. Forza Motorsport (xbox og)

41. PGR4

42. Ico

43. Final Fantasy Tactics

44. Iss64

45. Dragon Quest 8

46. Daytona USA

47. Metal Slug

48. Gears of War

49. Monaco GP

50. Call of Duty

51. King of Fighter

52. Parasite Eve 2

53. Forza Horizon

54. Mafia

55. Max Paine

56. GTA3

57. Monkey Island

58. Outrun

59. Crash Bandicoot 3

60. Virtua Tennis 2

61. Tony Hawk pro Skater

62. Actua Soccer 2

63. Auto Modellista

64. Bloodborne

65. Mass Effect

66. Crysis

67. Chrono Trigger

68. Soul Reaver

69. Myst

70. Metroid Prime

71. Shenmue

72. Baldur's Gate 2

73. Civilization 2

74. Sim City 2000

75. Killer Instinct

76. Golden Axe

77. Final Fight

78. Mortal Kombat

79. Dino Crisis

80. World of Warcraft

 

Altri non me ne vengono in mente, personalmente i primi 30 li vedo in quelle posizioni li, il resto sono in ordine sparso, in linea di massima ve la potete giostrare come vi pare, ho cercato anche di non mettere ripetizioni dei vari franchise...

Ogni gioco ha significato qualcosa, imho.

 

P.s. Auto Modellista a memoria è il primo gioco in cell shading.

Ma questa tua lista racchiude "i giochi migliori" o "i giochi più importanti"?

 

Per dire, Bloodborne mi sembra la migliore opera di From, ma non la più importante (che sarebbe Dark Soul più di Demon).

Super Mario invece mi sembra più importante, ma non migliore dell'ultimo capitolo 2D uscito...

 

Secondo me non è affatto facile stilare una lista unica che possa andare davvero bene per tutti.

Ce ne vorrebbero almeno due differenti, diversificate per "importanza" e per "godibilità".

 

Se dovessi fare una lista dei giochi "migliori" (non importanti), la maggior parte sarebbero tutti nuovi.

[automerge]1641219249[/automerge]

bisognerebbe anche capire cosa si intende per "migliori", se è un confronto diretto pad alla mano, o se per quello che hanno rappresentato per il media, perchè se parliamo di pad alla mano non mi stupisce che molte incarnazioni moderne siano migliori di quelle vecchie.

Trovo comunque molto difficile fare confronti generazionali su titoli che ancora oggi sono di enorme valore, come confronto Zelda OOT con BOTW? o come confronto god of war ps2 con god of war ps4 ?

ma anche solo un metroid dread con una delle sue vecchie incarnazioni 2d, dread non farà la storia, ma pad alla mano funziona meglio di un super metroid per dire.

 

idem per Mario Odyssey e Galaxy confrontati con un Mario 64

 

O doom, gli ultimi due doom non rimarranno negli almanacchi dei videogiochi come le precedenti incarnazioni, ma pad alla mano sono ovviamente molto più divertenti e dinamici, evolvendo tutto ciò che c'era da evolvere, quindi in una classifica di chi è il videogiocò migliore, probabilmente ci metterei gli ultimi Doom, non Doom 64

 

parliamo di giochi che influenzano il media OGGI ? allora è normale che al top troviamo i the Witcher 3, troviamo i mass effect 2, troviamo i BOTW, troviamo i souls, the last of us ecc

This.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia racchiude i giochi più importanti, quelli che hanno significato qualcosa per il genere e per il media.

 

Me ne mancano 20 da aggiungere, ma se metto Tetris, quale ha significato qualcosa? L'originale o tetris effect che è bellissimo e moderno da vedere ma che non è altro che un seguito?

 

Discorso diverso sui seguiti che hanno avuto un certo impatto rispetto al primo capitolo.

 

N.b. per me quella la potete mettere pure al contrario, i numeri li ho messi per fatti miei, è un raggruppamento di giochi di fatto.

 

N.b. 2 ign fa il titolo "i 100 più grandi giochi di tutti i tempi"

Mette Rise of the Tomb Raider al posto di TR2 per quale motivo?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

io comunque non vorrei essere nei panni degli sviluppatori di BOTW2, la pressione che esiste su questo seguito dopo il primo deve essere soffocante, tra classifiche, critica e pubblico, non mi stupisce abbiano puntato a potenziare la vecchia esperienza riutilizzando ciò che di buono era già stato fatto, anche se in realtà in Zelda non è neanche la prima volta che viene fatta questa operazione, anche se magari mai in modo cosi diretto e palese addirittura riutilizzando parti della vecchia mappa

 

la paura di deludere deve essere gigantesca

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

La mia racchiude i giochi più importanti, quelli che hanno significato qualcosa per il genere e per il media.

 

Me ne mancano 20 da aggiungere, ma se metto Tetris, quale ha significato qualcosa? L'originale o tetris effect che è bellissimo e moderno da vedere ma che non è altro che un seguito?

 

Discorso diverso sui seguiti che hanno avuto un certo impatto rispetto al primo capitolo.

 

N.b. per me quella la potete mettere pure al contrario, i numeri li ho messi per fatti miei, è un raggruppamento di giochi di fatto.

 

N.b. 2 ign fa il titolo "i 100 più grandi giochi di tutti i tempi"

Mette Rise of the Tomb Raider al posto di TR2 per quale motivo?

A parte qualche piccolo cambiamento che apporrei e qualche titolo che aggiungerei (ma rimangono 20 posti disponibili quindi non sarebbe un problema), direi che per importanza è una lista molto condivisibile la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

io comunque non vorrei essere nei panni degli sviluppatori di BOTW2, la pressione che esiste su questo seguito dopo il primo deve essere soffocante, tra classifiche, critica e pubblico, non mi stupisce abbiano puntato a potenziare la vecchia esperienza riutilizzando ciò che di buono era già stato fatto, anche se in realtà in Zelda non è neanche la prima volta che viene fatta questa operazione, anche se magari mai in modo cosi diretto e palese addirittura riutilizzando parti della vecchia mappa

 

la paura di deludere deve essere gigantesca

 

Beh credo anche che con l'hardware di Switch non si riesca chissà quanto a sbizzarrirsi, giá zoppica il primo che era in sviluppo da anni su hardware WiiU...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Beh credo anche che con l'hardware di Switch non si riesca chissà quanto a sbizzarrirsi, giá zoppica il primo che era in sviluppo da anni su hardware WiiU...

questo a me preoccupa molto, l'idea del doppio mondo terra/cielo è molto interessante, ma spero che switch non faccia troppo da palla al piede sulle prestazioni, infatti credevo che BOTW 2 avesse lo stesso trattamento del primo, un'uscita cross tra switch e switch 2 o quello che sarà, ma non pare essere cosi, almeno non al lancio.

Anche se vedendo i trailer ci sono molti asset riutilizzati, parti di mappa stessa, partendo da una base rodata avranno più tempo per ottimizzazioni varie si spera

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte qualche piccolo cambiamento che apporrei e qualche titolo che aggiungerei (ma rimangono 20 posti disponibili quindi non sarebbe un problema), direi che per importanza è una lista molto condivisibile la tua.

Giusto per... ho visto i primi 100 di tutti i tempi per meta, a parte che ho indovinato su Ocarina of Time rispetto a Botw (e svariati altri giochi), ci sono ovviamente varie ripetizioni di franchise, come detto ieri, non mi pareva il caso togliere posizioni ad altre produzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Giusto per... ho visto i primi 100 di tutti i tempi per meta, a parte che ho indovinato su Ocarina of Time rispetto a Botw (e svariati altri giochi), ci sono ovviamente varie ripetizioni di franchise, come detto ieri, non mi pareva il caso togliere posizioni ad altre produzioni.

di meta però vanno viste anche il numero di rece, un conto è il 99 di ocarina con 22 rece, un conto il 97 di BOTW con 109, già se si prende la versione 3ds ocarina scende a 94 con 85 recensioni.

 

Che poi sappiamo che il meta conta fino a un certo punto visto quanto è cambiata la scala di valore per i recensori, però se ci fermiamo ai freddi numeri non si può non tener conto anche del numero di rece nella media

Link al commento
Condividi su altri siti

di meta però vanno viste anche il numero di rece, un conto è il 99 di ocarina con 22 rece, un conto il 97 di BOTW con 109, già se si prende la versione 3ds ocarina scende a 94 con 85 recensioni.

 

Che poi sappiamo che il meta conta fino a un certo punto visto quanto è cambiata la scala di valore per i recensori, però se ci fermiamo ai freddi numeri non si può non tener conto anche del numero di rece nella media

Si ovvio, era tanto per dire, del meta non ne ho tenuto conto (infatti molti della mia lista nella top 100 meta manco ci sono).

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...