Vai al contenuto

Battlefield 2042 Recensioni


Marco1990

Messaggi raccomandati

  • Risposte 319
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Tutti volevano un BF3/4 sotto gli steroidi.

 

Sistema di classi classico.

Distruttibilità ancora più spinta e next gen.

Grafica spacca mascella.

Audio al top.

 

Insomma un nuovo benchmark, qualcosa di più realistico di cod.

 

Invece ci siamo beccato un ''hero shooter'' mediocre, e ormai la strada presa è quella.

 

Fortuna che sto BF doveva essere per i fan (l'unica love letter è portal...dove i fan possono PROVARE a crearci qualcosa di figo).

 

Poi vabbè, mi pare di aver letto che il prossimo Modern warfare sarà cross gen pure lui...e sicuramente sarà per via dell'integrazione con Warzone che deve girare su tutto.

 

Il GAAS ha ammazzato tutto. Fanno uscire un gioco e lo aggiornano e basta, (ed in parte è giusto per quanto riguarda mappe, modalità ecc) ma ogni tot devi far uscire qualcosa nuovo di pacca, per un aggiornamento grafico/tecnico ecc e non campare sempre (tipo Rainbow six, ora warzone, battlefield...).

 

EA merda.

Non ho nemmeno finito le 10 ore di prova, ho aspettato che uscisse rush per vedere se almeno lì si salvava ma nulla.

 

Nel mentre ho installato BF3 e BF4 e mi son divertito di più lì in 2 ore.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque più gioco a corsa del 2042, più mi rendo conto che é fatta male.

La posizione delle casse (non solo messe sui palazzi) rendono il gioco confusionario.

Ci vuole un map design adatto per questa modalitá....

Di quelle sul tetto ne vogliamo parlare?

 

Non sono adatte a conquest, no sono adatte a rush e nemmeno a sfondamento... è come se avessero appaltato a un altro dev tutta la parte di level design con conseguenze disastrose.

Io credo che kaleidoscope sia la mappa più brutta della storia di Battlefield e le altre non sono molto meglio.

 

Oppure le hanno riciclate da una modalità battle royal, non me lo spiego

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

RIMOSSI gli obiettivi dal tetto in Sfondamento con la nuova patch.

 

 

Aggiornamento 0.3.1

 

Correzioni, modifiche e miglioramenti

 

Generale

 

  • Ora i giocatori che non sono leader del gruppo possono annullare mentre aspettano in coda
  • Xbox - Ora è possibile attivare/disattivare il Cross-Play nel menu Opzioni su Xbox
  • Ora le impostazioni di ordinamento verranno ricordate correttamente quando si ricarica il browser di un server di Battlefield: Portal
  • Risolto un problema per cui a volte, dopo essersi uniti a un server, le attrezzature risultavano vuote nella schermata di rientro, impedendo così la selezione delle armi
  • Sono stati apportati dei miglioramenti affinché la mira assistita sia più affidabile durante le sessioni di gioco su console
  • La portata utile e la salute complessiva del Ranger sono state ridotte

Audio

 

  • Apportate varie modifiche all'esperienza audio complessiva per migliorare chiarezza, distanza e percezione direzionale del suono
  • Risolto un problema per cui i soldati non sempre riproducevano certi passi al chiuso

Armi

 

  • Rimosso il rimbalzo dai lanciagranate sottocanna quando si spara da breve distanza
  • Ora le Granate antiuomo da 40 mm danneggiano correttamente veicoli
  • Correzione di alcune armi che mostravano un conteggio delle munizioni errato con specifici caricatori
  • Animazione di ricarica dei fucili a otturatore scorrevole DXR-1 e NTW-50 rallentata di 0,2 secondi
  • Regolati i valori di dispersione per gran parte delle armi, cosa che riduce più rapidamente la dispersione dei colpi quando si spara con un tocco o durante brevi raffiche.
  • Regolati gli aumenti di dispersione per gran parte delle armi. Ora le armi impiegano un po' di tempo a diventare eccessivamente imprecise nel fuoco continuato
  • Regolati i valori del rinculo per impedire rinculi troppo accentuati di AK24, LCMG, PKP-BP, SFAR-M GL e PP-29
  • Migliorata la precisione del fuoco non mirato per tutti i mitra, in modo da distinguerli meglio dalle altre tipologie di armi automatiche
  • Ridotti il rinculo e la dispersione della mitragliatrice leggera per migliorare le prestazioni nel fuoco continuato
  • Nuovi miglioramenti al controllo del rinculo per tutte le armi, e in particolare le armi automatiche.
  • Affidabilità e danni a corto raggio dell'MCS-880 aumentati quando si usano proiettili a pallettoni o proiettili a dardi
  • Risolto un bug che consentiva ai proiettili di venire sparati al di sotto del mirino del giocatore con l'SFAR-M GL e il K30

Veicoli

 

  • Risolto un bug per cui a volte le armi dei veicoli non infliggevano danni esplosivi in caso di colpo diretto
  • Stiamo riducendo l'efficacia del cannone da 30 mm dei veicoli terrestri contro la fanteria. Ora si surriscalda più velocemente, ha una cadenza di fuoco e danni esplosivi leggermente ridotti e una riduzione del danno che aumenta con la distanza
    • Cadenza di fuoco 350 - > 330
    • Surriscaldamento per proiettile 0,13 -> 0,14
    • Riduzione surriscaldamento al secondo 0,5 - > 0,475
    • Danni esplosivi 20 > 18

    [*]LCAA Hovercraft - Lanciagranate GPL da 40 mm

    • Danni esplosivi ridotti da 55 a 35

    [*]Ora l'angolo di fuoco verso l'alto del Pod da 40 mm è più facile da usare

    [*]EBAA Wildcat - Cannone da 57 mm

    • Rimossa dispersione
    • Munizioni 12 -> 8
    • Danni da impatto 85 > 75
    • Danni esplosivi 70 > 35

Gadget

 

Granata a frammentazione

 

  • Tempo necessario per detonare una granata a frammentazione aumentato da 1,1 a 1,4 dopo il primo rimbalzo su una superficie dura
  • Danni maggiori delle granate a frammentazione in tutte le modalità di gioco: infliggono 120 danni e garantiscono un'uccisione anche contro i giocatori corazzati
  • Quantità massima di granate a frammentazione e incendiarie equipaggiabili ridotta da 2 a 1

Sensore di prossimità

 

  • Raggio di individuazione ridotto da 30 a 20 metri
  • Ridotti i tempi di funzionamento da 30 a 14 secondi
  • Ridotta la quantità di sensori di prossimità che un giocatore può portare e dispiegare da 2 a 1

Battlefield - Hazard Zone

 

  • Risolto un problema che faceva sì che il LATV4 Recon delle forze di occupazione comparisse nel momento sbagliato o non comparisse affatto

Sfondamento

 

  • Caleidoscopio - L'obiettivo di cattura del tetto è stato rimosso. Ora ci sono due obiettivi di cattura in basso in BT grande e uno in basso in BT piccolo
  • Orbitale - L'obiettivo di cattura del tetto è stato rimosso. Ora c'è un singolo obiettivo di cattura in basso in BT grande e BT piccolo
  • Clessidra - L'obiettivo di cattura del tetto è stato rimosso. Ora c'è un singolo obiettivo di cattura in basso in BT grande e BT piccolo. Risolto anche un problema a causa del quale i giocatori rientravano in gioco fuori dai confini della mappa

Soldato

 

  • Miglioramenti allo scontro con gli oggetti quando si cammina all'indietro in posizione prona
  • Risolto un problema raro che impediva di diventare invisibili quando si rientrava in campo presso un veicolo integro/distrutto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il loro twitter é inondato di insulti...

 

Sono proprio curioso di cone risolvetanno tutto sto casino.

Beh c'è da dire che stanno facendo ''miracoli'' rilasciando patch a tempo record e la comunicazione è ottima.

 

Purtroppo non avremo grafica spaccamascella o distruzione aumentata...ma possono fixare modalità e fare mappe nuove migliori come level design ecc.

 

Vedremo.

 

Non possono buttare tutto nel cesso (soprattutto con Portal che avrà richiesto più tempo di sviluppo rispetto a tutto).

 

@Jack Frost Dal video di Tom si capisce e vede che volevano TUTTO in questo BF.

 

Elementi BR (hazard zone doveva essere la modalità simil BR F2P), elementi ''Hero'' aka specialisti tipo gli eroi di Apex, mappe enormi e numero di giocatori tipico da BR.

 

E con il prossimom Hero shooter secondo me si prenderanno ancora più merda lol.Non mi aspetto nulla di buono.

 

Qua serve un competitor serio...ma chi?MS non ti sforna di certo un fps di questo genere quando ha Halo, e Sony dubito caccera mai fuori un fps decente.

 

E di publisher multy...tra EA, Activison e Ubisoft è la guerra dei poveri dato che tutti puntano al GAAS.

Link al commento
Condividi su altri siti

E di publisher multy...tra EA, Activison e Ubisoft è la guerra dei poveri dato che tutti puntano al GAAS.

Questo potrebbe essere l’ultimo multy che vediamo venduto a prezzo pieno.

 

(chi pensa “evviva poi saranno uguali ma gratis” è pregato di non quotarmi ed andare a giocare a campana vicino un tombino aperto :sisi: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh c'è da dire che stanno facendo ''miracoli'' rilasciando patch a tempo record e la comunicazione è ottima.

 

Purtroppo non avremo grafica spaccamascella o distruzione aumentata...ma possono fixare modalità e fare mappe nuove migliori come level design ecc.

 

Vedremo.

 

Non possono buttare tutto nel cesso (soprattutto con Portal che avrà richiesto più tempo di sviluppo rispetto a tutto).

 

@Jack Frost Dal video di Tom si capisce e vede che volevano TUTTO in questo BF.

 

Elementi BR (hazard zone doveva essere la modalità simil BR F2P), elementi ''Hero'' aka specialisti tipo gli eroi di Apex, mappe enormi e numero di giocatori tipico da BR.

 

E con il prossimom Hero shooter secondo me si prenderanno ancora più merda lol.Non mi aspetto nulla di buono.

 

Qua serve un competitor serio...ma chi?MS non ti sforna di certo un fps di questo genere quando ha Halo, e Sony dubito caccera mai fuori un fps decente.

 

E di publisher multy...tra EA, Activison e Ubisoft è la guerra dei poveri dato che tutti puntano al GAAS.

 

Pare che i ripple effect (ex DICE LA) siano a lavoro su un loro progetto.

Hanno curato portal e bf1.

Con questa patch vanno a rendere la pp29 ancora più laser....

Non so voi, ma io vedo tutti che corrono, tutti saltano, tutti scivolano, ed ora ancora di più.

Per sistemarlo andrebbero ridisegnate le mappe, il gunplay ed eliminati gli operatori.

Ma la vedo improbabile, in più portal sta morendo, 0 supporto, 0 progresso, 3 armi in croce...

In pratica o giochi il multiplayer di bf 2042, oppure non giochi.

 

Si, sono pessimista, perché é da secoli che si ostinano a fare tutto "alla moda"....

Chiaro che non merita nessuno di perdere il lavoro, le critiche ché gli vengono mosse però se le sono meritate, il fallimento é solo una conseguenza della loro politica che ha rovinato un brand.

Io il futuro non lo vedo roseo, ne di questo bf 2042 ne dei prossimi.

[automerge]1639064291[/automerge]

Questo potrebbe essere l’ultimo multy che vediamo venduto a prezzo pieno.

 

(chi pensa “evviva poi saranno uguali ma gratis” è pregato di non quotarmi ed andare a giocare a campana vicino un tombino aperto :sisi: )

 

Ma é chiaro che sará così, ormai la strada é segnata.

Ma non perché é il pubblico a volerlo, perché per sopravvivere a LORO ERRORI sono costretti a seguire la strada del Free to play, con conseguenza perdita di qualitá...

Modificato da Maarek Stele
Link al commento
Condividi su altri siti

Figa che poi gli finance manager ecc sono talmente scemi che non capiscono che fare una REMASTER di Bad company 2 o BF3 gli avrebbe portato soldi a palate e fan contenti...e magari avrebbero fatto: Hey...se questi vendono così tanto e la community è contenta...magari tocca fare un seguito con i punti di forza di questi due?.

 

Si potrebbe usare il meme con il tizio dell'ufficio che suggerisce di fare un BF con grafica spacca mascella, 64 o poco più giocatori, sistema classi, mappe ben disegnate e distruttibilità aumentata, e poi viene buttato fuori dalla finestra di fronte a loro che propongono di seguire la moda dei BR, fortnite , apex e sindrome da eroe per i specialisti:asd::tsk:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Visto che non sono gli 80 euro a copia a garantire un buon prodotto?

Gli 80 euro non garantiscono un ottimo prodotto ma solo un gioco che non deve per forza seguire certe logiche di business.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...