Vai al contenuto

Titoli psnow luglio 2021


Ospite Utente cancellato 61

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 113

Buongiorno...

È quello che vi dico da mesi!

Il pass è una sorta di plus, con giochi inediti che arrivano al D1.

 

Era davvero così difficile capirlo?

 

È migliore del plus per il semplice fatto che oltre a quei titoli inediti ci arrivano i titoli MS al D1.

 

Punto.

Punto cosa che adesso ti ritrovi a pagare il doppio per avere gran parte di quello che già avevi prima con un altro abbonamento e quel opzione nemmeno ce l'hai più perchè devono spingere quello nuovo più costoso.

Il gold devi pagarlo cmq per giocare online ma hai praticamente perso i giochi vista la qualità di quelli che danno.

Ti tocca pagare il pass per avere quei giochi che prima ti dava il gold (ma adesso a scadenza) + altri titoli al day 1 ma ad un prezzo doppio.

 

Vi piace tanto riempirvi la bocca ogni volta con " il pass è una scelta in più " geni, ne avete già in meno e chissà andando avanti come si evolverà la scelta in più :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 181
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • Amministratore
Punto cosa che adesso ti ritrovi a pagare il doppio per avere gran parte di quello che già avevi prima con un altro abbonamento e quel opzione nemmeno ce l'hai più perchè devono spingere quello nuovo più costoso.

Il gold devi pagarlo cmq per giocare online ma hai praticamente perso i giochi vista la qualità di quelli che danno.

Ti tocca pagare il pass per avere quei giochi che prima ti dava il gold (ma adesso a scadenza) + altri titoli al day 1 ma ad un prezzo doppio.

 

Vi piace tanto riempirvi la bocca ogni volta con " il pass è una scelta in più " geni, ne avete già in meno e chissà andando avanti come si evolverà la scelta in più :azz:

 

Pagare il doppio?

Prima dite che si paga poco, adesso si paga pure troppo?

Oh ma fate pace con il cervello per carità del Signore...

 

Non si paga per "la stessa cosa di prima". Hanno aggiunto i titoli di MS al D1 sul pass.

Ma davvero fate tutta questa fatica ad afferrare questo semplice concetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Pagare il doppio?

Prima dite che si paga poco, adesso si paga pure troppo?

Oh ma fate pace con il cervello per carità del Signore...

 

Non si paga per "la stessa cosa di prima". Hanno aggiunto i titoli di MS al D1 sul pass.

Ma davvero fate tutta questa fatica ad afferrare questo semplice concetto?

E continui a far finta di non capire cercando di cambiare discorso :rolleyes:

Il pass costa ufficialmente il doppio del gold ma oggi lo svendono per far crescere in numeri, non ti aspetti mica che continueranno tutta la vita a regalarlo con 1 euro no ? oppure si ?

Solo che il gold devi cmq pagarlo per l'online non avendo però più l'offerta di ieri con i titoli che davano ( perchè devono spingere il pass ).

Dove minchia è la scelta in più se devi per forza passare da un abbonamento più costoso per avere quello che avevi ieri con il gold ma a scadenza ? certo ti da di più e quindi ? non tutti sono interessati al di più ma la scelta di farti solo il gold per avere quello di prima non c'è più ( hanno pure già provato a spingere chi si faceva solo il live per l'online a passare per il pass con il raddoppio del costo del gold )

 

Con il pass non hai una scelta in più ma in meno,come se domani adobe decidesse di vendere solo l'abbonamento più costoso con tutti i suoi programmi. A me che uso solo photoshop che mi frega che pagando di più ho di più ? sto solo pagando di più senza avere scelta.

 

Questo è solo il primo passo, tempo al tempo e vedrete come maturerà questa scelta in più :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
E continui a far finta di non capire cercando di cambiare discorso :rolleyes:

Il pass costa ufficialmente il doppio del gold ma oggi lo svendono per far crescere in numeri, non ti aspetti mica che continueranno tutta la vita a regalarlo con 1 euro no ? oppure si ?

Solo che il gold devi cmq pagarlo per l'online non avendo però più l'offerta di ieri con i titoli che davano ( perchè devono spingere il pass ).

Dove minchia è la scelta in più se devi per forza passare da un abbonamento più costoso per avere quello che avevi ieri con il gold ma a scadenza ? certo ti da di più e quindi ? non tutti sono interessati al di più ma la scelta di farti solo il gold per avere quello ci prima non c'è più.

 

Con il pass non hai una scelta in più ma in meno,come se domani adobe decidesse di di vendere solo l'abbonamento più costoso con tutti i suoi programmi. A me che uso solo photoshop che mi frega che pagando di più ho di più ? sto solo pagando di più senza avere scelta.

 

Questo è solo il primo passo, tempo al tempo e vedrete come maturerà questa scelta in più :asd:

 

Ma chi dice che lo regaleranno ad 1 euro?

 

Sparco, la stai prendendo malissimo e non capisco perché... non capirò mai perché farne una questione personale.

 

Il gold ha sempre fatto schifo. Non regalavano giochi inediti prima, così come il plus.

 

Il plus si è evoluto ed ha cominciato (ormai da mesi) a regalare titoli inediti al D1.

Il gold invece è rimasto tale e quale a quello che era.

 

Il pass è nato con l'esigenza di far crescere i giocatori e di allontanarsi dal concetto di piattaforma unica. Ne abbiamo parlato per una vita quando si diceva che MS sarebbe diventata un servizio... ed avevamo ragione. MS è diventata un servizio, ma non ha abbandonato il settore console che sfrutta per creare il suo ecosistema.

 

Il pass unisce il bello del "nuovo" plus (giochi inediti al D1) ed il bello dei giochi MS (tutti i first al D1 sul pass) e con la versione ultimate hai anche il catalogo PC su cloud e l'online per i giochi che acquisti.

 

Tutto ad una cifra che è perfetta. 13 euro al mese.

 

Se non ti interessa il pass puoi continuare a fare il gold che, ripeto, È RIMASTO quello che era. Non hanno abbassato la qualità. È stato lo stesso per tutta la gen appena trascorsa.

 

Adesso fatti un favore e smettila di arrampicarti sugli specchi, perché stai portando la conversazione ad un livello estremamente ridicolo.

 

Prima si paga poco.

Poi i videogiochi si devono pagare.

Poi la gente crede che i videogiochi devono essere gratis.

Poi il pass è uguale al plus.

Poi il pass è uguale al gold.

Adesso il pass si paga pure troppo.

 

Oh, ma vi siete rincoglioniti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Muoio dentro guarda :asd:

 

Io la faccia ce la metto, non ho nulla da nascondere

 

[ATTACH type=full" alt="_20210707_123436.JPG]5021[/ATTACH][ATTACH type=full" alt="_20210707_123355.JPG]5022[/ATTACH]

Schermata-2020-04-24-alle-19.48.39.jpeg?resize=825%2C535&ssl=1

 

E' quello che penso che sia?

 

 

 

 

(risolto finalmente il mistero)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

E continui a far finta di non capire cercando di cambiare discorso :rolleyes:

Il pass costa ufficialmente il doppio del gold ma oggi lo svendono per far crescere in numeri, non ti aspetti mica che continueranno tutta la vita a regalarlo con 1 euro no ? oppure si ?

Solo che il gold devi cmq pagarlo per l'online non avendo però più l'offerta di ieri con i titoli che davano ( perchè devono spingere il pass ).

Dove minchia è la scelta in più se devi per forza passare da un abbonamento più costoso per avere quello che avevi ieri con il gold ma a scadenza ? certo ti da di più e quindi ? non tutti sono interessati al di più ma la scelta di farti solo il gold per avere quello di prima non c'è più ( hanno pure già provato a spingere chi si faceva solo il live per l'online a passare per il pass con il raddoppio del costo del gold )

 

Con il pass non hai una scelta in più ma in meno,come se domani adobe decidesse di vendere solo l'abbonamento più costoso con tutti i suoi programmi. A me che uso solo photoshop che mi frega che pagando di più ho di più ? sto solo pagando di più senza avere scelta.

 

Questo è solo il primo passo, tempo al tempo e vedrete come maturerà questa scelta in più :asd:

 

Ecco un'altra cosa buffa, per dire con il now non serve il plus per giocare online.

Link al commento
Condividi su altri siti

5ab5a728b3378e1570788e8ca70d1f42.gif
Rdr2 se non mi sbaglio, ma in compenso ho speso il risparmiato in dlc è cazzatine varie e in più mi son fatto la collezione completa dei total war su pc più 3 o 4 altri strategici.

 

 

Ma la domanda è:quanti giochi avresti comprato senza il pass?

 

Magari in questo periodo mi sarei fermato a rdr2 e poi giocato a cod online o a apex affiancadoci un po' di campagna sui total war(che poi sono la saga che amo di più dopo halo)

 

Fatto sta che complessivamente ho speso (leggermente) più quest'anno che nell'anno passato, ma in compenso ho giocato a molti più titoli riscoprendo generi che non mi cagavo di striscio.

 

Fra poco uscirà halo e il resto non conterà più per me,almeno per un po', '

Comprerò la versione fisica (come ho sempre fatto) e stacco il pass per qualche mese perché, anche se ti sembrerà strano, i giochi si possono acquistare anche su xbox.

 

 

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Modificato da AsT Razarga3
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Beh, diciamo te pass o non pass poco impatto fai :asd:

 

Io dopo rdr2 ho comprato

  • hades
  • rougue legacy 2
  • cyberpunk
  • snowrunner
  • hitman 3
  • mafia definitive edition
  • nba2k21
  • ride 4
  • chivarly 2
  • COD modern warfare
  • ratchet and clank
  • returnal
  • spiderman miles morales
  • demons souls
  • days gone
  • TLOU p2
  • death stranding
  • no mans sky
  • gang beasts
  • farpoint
  • apex construct
  • dreams
  • the walking dead saints and sinner
  • day z
  • beat saber
  • blood and truth
  • dirt rally 2.0
  • assetto corsa competizione
  • squad

 

 

I dlc non li metto in conto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, diciamo te pass o non pass poco impatto fai :asd:

 

Io dopo rdr2 ho comprato

  • hades
  • rougue legacy 2
  • cyberpunk
  • snowrunner
  • hitman 3
  • mafia definitive edition
  • nba2k21
  • ride 4
  • chivarly 2
  • COD modern warfare
  • ratchet and clank
  • returnal
  • spiderman miles morales
  • demons souls
  • days gone
  • TLOU p2
  • death stranding
  • no mans sky
  • gang beasts
  • farpoint
  • apex construct
  • dreams
  • the walking dead saints and sinner
  • day z
  • beat saber
  • blood and truth
  • dirt rally 2.0
  • assetto corsa competizione
  • squad

 

 

I dlc non li metto in conto.

Non sono un divoratore di giochi...

Voi siete nerd eppure ho giocato più titoli io col pass che tu acquistandoli.

Poi se mi chiedi quanti di giochi avrei acquistato senza il pass, ebbene forse 1 al massimo 2.

 

Gioco a tanti titoli ma ritorno sempre a giocare agli stessi.

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ho tenuto fuori quelli dati col plus perché parlavamo appunto di titoli acquistati più che di titoli giocati.

La domanda più sensata in ottica generale è "quanti giochi comprerai spinto dalla prova fatta tramite pass del prequel?"

Link al commento
Condividi su altri siti

Rdr2 se non mi sbaglio, ma in compenso ho speso il risparmiato in dlc è cazzatine varie e in più mi son fatto la collezione completa dei total war su pc più 3 o 4 altri strategici.

 

 

Ma la domanda è:quanti giochi avresti comprato senza il pass?

 

Magari in questo periodo mi sarei fermato a rdr2

Quindi pagando anche il pass hai comprato RDR2 e i total war su pc.

Se non avessi avuto il pass avresti comprato solo RDR2.

 

Qualcosa non mi quadra....

 

anche se ti sembrerà strano, i giochi si possono acquistare anche su xbox.

No no non mi sembra strano ma intanto l'ultimo titolo che hai comprato è del 2018 (più altri NON per xbox...)

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tenuto fuori quelli dati col plus perché parlavamo appunto di titoli acquistati più che di titoli giocati.

La domanda più sensata in ottica generale è "quanti giochi comprerai spinto dalla prova fatta tramite pass del prequel?"

Quelli che ho comprato sempre...

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi pagando anche il pass hai comprato RDR2 e i total war su pc.

Se non avessi avuto il pass avresti comprato solo RDR2.

 

Qualcosa non mi quadra....

 

 

No no non mi sembra strano ma intanto l'ultimo titolo che hai comprato è del 2018 (più altri NON per xbox...)

Forse si o forse no.... Tutto quadra con la voglia di giocare in un determinato periodo un determinato genere.

 

Ad esempio questo è stato per me l'anno degli strategici, giochi che, ahimè, latitano su console.

Probabilmente avrei comprato solo rdr2 e poi mi sarei ributtato su pc.

 

 

Il mio è un profilo atipico.

Il pass, vuoi o non vuoi, è un servizio validissimo, cosa comporterà questo per il futuro francamente me ne sbatto altamente.

 

Il divertimento lo si ottiene sia con un super AAA sia con un ghost in goblin per c64.

 

Non pensare che tutti quelli che acquistano una console lo fanno per comprare centinaia di titoli come fai tu,ed è proprio quell'utenza l'obiettivo di Ms

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

È risaputo dal mondo che theVeth è un noto casual. Per questo si è abbonato.

 

Comunque mi fa piacere notare che chi si lamenta del fatto che si parli sempre del pass poi alla fine ne voglia sempre parlare, in un modo o nell'altro.

 

Fa riflettere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che il pass sia una roba acchiappa casual è esattamente quello che dicevamo dall’inizio :)
Semmai È un servizio per nerd con la capacità di avvicinare a generi diversi anche a chi è abituato solo a fifa.

 

 

E Comunque io non sono per nulla un casual come non è casual un ninja qualunque, semplicemente miro al divertimento in modo diverso di come lo fai tu,ma gioco più o meno continuamente dai tempi del c64,perché esattamente nel mezzo tra i nerd e i casual ci stanno quelli come me.

 

Il mio genere preferito di giochi(strategici e gestionali) mi toglie tantissimo tempo per giocare al resto(ultimamente).

 

 

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Semmai È un servizio per nerd con la capacità di avvicinare a generi diversi anche a chi è abituato solo a fifa.

 

 

E Comunque io non sono per nulla un casual come non è casual un ninja qualunque, semplicemente miro al divertimento in modo diverso di come lo fai tu,ma gioco più o meno continuamente dai tempi del c64,perché esattamente nel mezzo tra i nerd e i casual ci stanno quelli come me.

 

Il mio genere preferito di giochi(strategici e gestionali) mi toglie tantissimo tempo per giocare al resto(ultimamente).

 

 

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Figliuolo… lung da me fare l’elitarista o fare i conti in tasca alla gente.

Qui TUTTI giocano per divertirsi (poi ci sono quelli che non giocano ma vivono in un forum di giochi… ma sorvoliamo…).

 

Ma tutta la questione “quelli col pass comprano lo steso!!” assume una luce un po’ diversa se quel “lo stesso” sono due giochi l’anno (del 2018 ultimo gioco comprato da te…).

Link al commento
Condividi su altri siti

Figliuolo… lung da me fare l’elitarista o fare i conti in tasca alla gente.

Qui TUTTI giocano per divertirsi (poi ci sono quelli che non giocano ma vivono in un forum di giochi… ma sorvoliamo…).

 

Ma tutta la questione “quelli col pass comprano lo steso!!” assume una luce un po’ diversa se quel “lo stesso” sono due giochi l’anno (del 2018 ultimo gioco comprato da te…).

Ma io non faccio testo propio per i motivi di cui sopra...

Nemmeno chi compra ps5 compra 20 giochi l'anno... Vi sfugge questo punto.

 

Con l'uscita di halo, ad esempio, probabilmente campero' di quello per un anno :asd:

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...