Vai al contenuto

E se prima eravamo in 6 a giocare a Overwatch...


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

non è il "muro di ghiaccio" a stabilire il numero di giocatori.

Il titolo era pensato per 6, le mappe erano pensate per 6, gli equilibri erano pensati per 6.

Ora a meno che non rivedano tutte queste cose non è "thò basta togliere un giocatore e tutto diventa bilanciato meglio!!"

 

 

(r6 ha altri problemi. vedi Tachanka reworkato, mappe sparite dalla rotazioni, personaggi inutili, poteri sgravi, Thermite reso obsoleto da Ace, personaggi bannati dalle classificate che "casualmente" sono sempre quelli...)

E' anche "il muro di ghiaccio", ma tanto quando uscirà se ne parlerà e ne riparleremo.

Vedrai che si parlerà ti un titolo molto più dinamico, pulito e meno caotico, con un bilanciamento decisamente migliore (se hanno fatto le cose per bene).

Tempo al tempo.

 

R6S ha sì altri problemi, ma ha cominciato (ed è di quello che parlavo) in modo decisamente più sensato se pensiamo al bilanciamento delle partite.

 

Poi che sia impossibile trovare la quadra e che tutti questi giochi siano soggetti a cambiamenti, buff e nerf non credo possa metterlo in discussione nessuno.

 

Aspettiamo che esce, ti ricrederai (o mi ricrederò)!

Link al commento
Condividi su altri siti

io pur non avendo fatto 1000 ore ma circa la metà e con solo 4 amici , credo che l unico problema sia per chi aveva clan da 6 persone ed ora sarà un bel problema ..x il resto non credo sia una tragedia considerando che il gioco è nuovo ,sarà bilanciato per 5 , poi vedremo all 'uscita , per me e i ragazzi con cui giocavo è invece un ottima notizia ,dobbiamo trovare solo 1 persona e non 2 :asd: :asd: :asd:
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

... Adesso siamo in tre a giocare ad Overwatch!!! ma sparsi su 5 piattaforme diverse

 

 

Diciamocelo chiaro e tondo non è una mossa "pro consumer" è proprio che gli mancano i giocatori e il titolo sta morendo.

Peraltro chi l'ha mai giocato capisce benissimo perchè Widowmaker è il personaggio più usato su pc e meno usato su console.... capite da voi che il cross è follia.

Link al commento
Condividi su altri siti

... Adesso siamo in tre a giocare ad Overwatch!!! ma sparsi su 5 piattaforme diverse

 

 

Diciamocelo chiaro e tondo non è una mossa "pro consumer" è proprio che gli mancano i giocatori e il titolo sta morendo.

Peraltro chi l'ha mai giocato capisce benissimo perchè Widowmaker è il personaggio più usato su pc e meno usato su console.... capite da voi che il cross è follia.

 

Spero sia possibile il cross solo tra console, e se si vuole con il pc altrimenti se è obbligatorio addio overwatch :D

Link al commento
Condividi su altri siti

... Adesso siamo in tre a giocare ad Overwatch!!! ma sparsi su 5 piattaforme diverse

 

 

Diciamocelo chiaro e tondo non è una mossa "pro consumer" è proprio che gli mancano i giocatori e il titolo sta morendo.

Peraltro chi l'ha mai giocato capisce benissimo perchè Widowmaker è il personaggio più usato su pc e meno usato su console.... capite da voi che il cross è follia.

Ma ho letto che è solo sul Quick play quindi è un ottima mossa che non va a intaccare il competitivo ( quel poco che rimane almeno)

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Normalissimo. Devono rivedere le squadre e capire chi farà da riserva o chi buttare fuori.

 

Però è la soluzione migliore. Le partite 5v5 si gestiscono e bilanciano meglio.

 

Per me Overwatch non è mai stato un gioco bilanciato, anzi è stato il più sbilanciato tra tutti i titoli a base di campioni che ho giocato.

 

Dare un limite ai ruoli è fondamentale, così come sarebbe opportuno far decidere all'utenza il ruolo ancora prima di cominciare la partita, in modo da riempire le lobby nella maniera meno tossica e più semplice possibile.

 

Ridurre il numero di giocatori aiuta a creare combinazioni meno pericolose e più counterabili, perché tutti i giochi a base di campioni si basano sui counter-pick.

 

L'abilità pad alla mano conta, ma fino ad un certo punto.

 

Poi che non riusciranno mai a bilanciare totalmente il gioco è normale.

Non ci riesce Riot su LOL che va avanti da 10 anni, figuriamoci se ci riesce Blizzard...

io lo dissi all'epoca che avevano fatto una cazzata enorme nel lasciare

 

1 la libertà di avere in squadra tutti i doppioni del mondo

 

2 la libertà di poter cambiare pg continuamente con la partita iniziata

 

cosa pensavano di bilanciare con una scelta del genere ?

hanno voluto puntare alla massa pensando che il non poter scegliere sempre il pg che si voleva sarebbe stato " male " e R6 che ancora è giocato fa ciao ciao.

 

p.s. i giochi con meno libertà in tantissimi casi risultato poi essere migliori,perchè ti spronano a provare un po' tutto e ad approfondire.Ricordo ancora in cod4 che potevi solo scegliere se giocare la mappa proposta o votare per cambiarla in una casuale.in quel modo ho finito per amare mappe che al primo impatto mi facevano cagare.oggi con la scelta estrema si finisce per giocare sempre le solite a ripetizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...