Vai al contenuto

Xbox Q3 2021 REPORT - Coinvolgimento Record


snake-16

Messaggi raccomandati

"Microsoft is also home to Xbox hardware and games, and once again revenue has grown across gaming. This is the second quarter of sales of Microsoft’s Xbox Series X and Series S consoles, and hardware revenue has grown by a massive 232 percent thanks to these next-gen consoles.

Xbox content and services revenue has also increased $739 million (34 percent) compared to the same quarter last year, driven by third-party titles, Xbox Game Pass subscriptions, and first-party games. Gaming became a key hobby for many during 2020, and that trend has remained throughout 2021. Microsoft’s overall gaming revenue is up $1.2 billion (50 percent), after reaching $5 billion for the first quarter ever last quarter, thanks mainly to Xbox content, services, and Xbox hardware."

 

Dati generali:

Revenue: $41.7 billion ⬆️ 19%

Operating income: $17.0 billion ⬆️ 31%

Net Income: $15.5 billion ⬆️ 44% GAAP; $14.8 billion ⬆️ 38% non-GAAP

EPS: $2.03 ⬆ 45% GAAP; $1.95 ⬆️ 39% non-GAAP

 

Niente, la chiusura della divisione xbox passa al 2022:book:

Microsoft Q3 2021 earnings: strong Xbox and Surface growth - The Verge

 

ps: Cattura.PNG.e6b599fc5532cf8ee31ddfa18fa729d5.PNG

Modificato da snake-16
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.eurogamer.it/articles/2021-04-28-news-videogiochi-xbox-coinvolgimento-record-xbox-series-x-s-molto-richieste?fbclid=IwAR11JSKL3V9EvqT--DzPwnNpevJ0TV_t4lR6nuvx0zz-9ZfkW7pCy1g23Ek

 

Sembra che la domanda di Xbox nell’ultimo trimestre sia notevolmente aumentata merito chiaramente del pass e dell’apertura di MS verso tutte le piattaforme in particolare pc .

Le acquisizioni hanno sicuramente un peso ma fino a un certo punto, almeno finchè non presenteranno le nuove esclusive.

Link al commento
Condividi su altri siti

e mentre altri parlano di numero console vendute...

 

"I giocatori si rivolgono a Xbox più che mai per giocare e chattare con gli amici e in questo trimestre abbiamo registrato un coinvolgimento record".

 

200.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono varie chiavi di lettura ma ovviamente voi che siete maliziosi pensate solo a quello :tsk:

Ma che maliziosi??

Ma io li adoro!! è fantastico che in un freddo mondo di numeri e vendite questi ancora ti parlino di

 

"abbiamo riscontrato un zinecaio percento in più di divertimento, e lo stupore negli occhi dei bambini è cresciuto di un bamboschine in più rispetto all'anno precedente, registriamo anche un sarcapozzo in più di viscosità dei tasti premuti e un discreto incremento di comodità poltronale nei giocatori under settordici" :sisi:

 

Ma io li voglio a Lol 2 al posto di Matano col tubo verde questi :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

io gli ho voluto dare fiducia e per ora non me ne pento, la console è un gioiellino e il gamepass ultimate è una gran cosa sia per gli utenti console che quelli pc, a differenza di sony sembra si stiano muovendo molto meglio, l'unico appunto che gli devo fare è che la dashboard fa cagare. Nel 2021 prevedo di non comprare più giochi a parte 2 titoli.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che maliziosi??

Ma io li adoro!! è fantastico che in un freddo mondo di numeri e vendite questi ancora ti parlino di

 

"abbiamo riscontrato un zinecaio percento in più di divertimento, e lo stupore negli occhi dei bambini è cresciuto di un bamboschine in più rispetto all'anno precedente, registriamo anche un sarcapozzo in più di viscosità dei tasti premuti e un discreto incremento di comodità poltronale nei giocatori under settordici" :sisi:

 

Ma io li voglio a Lol 2 al posto di Matano col tubo verde questi :sisi:

Ormai sei diventato un essere vuoto RH, hai perso la tua umanitá, non sai piú riconoscere un amorevole abbraccio materno da una campagna di marketing creata da una fredda IA nei laboratori sotterranei di sony

 

io gli ho voluto dare fiducia e per ora non me ne pento, la console è un gioiellino e il gamepass ultimate è una gran cosa sia per gli utenti console che quelli pc, a differenza di sony sembra si stiano muovendo molto meglio, l'unico appunto che gli devo fare è che la dashboard fa cagare. Nel 2021 prevedo di non comprare più giochi a parte 2 titoli.

Assolutamente d'accordo l'ecosistema MS mi sta piacendo molto, decisamente proiettato al futuro e alle esigenze di tutte le persone, i PC gamer o gli ex pcgamer poi si sentiranno subito a casa.

Lo dice uno che la scorsa gen di MS l'ha detestata con tutto il cuore.

 

La cosa che mi stupisce piú di tutte è la connessione con tutte le piattaforme e i dispositivi possibili, la chiusura totale da vecchia bigotta di Sony non fará altro che far crescere il successo di MS sotto questo aspetto.

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai sei diventato un essere vuoto RH, hai perso la tua umanitá, non sai piú riconoscere un amorevole abbraccio materno da una campagna di marketing creata da una fredda IA nei laboratori sotterranei di sony

È che l’immagine di Greenberg che cerca di abbracciarmi mi crea una certa inquietudine :look:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...