Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Mi fa morire che i tuoi MEME perculatori arrivano sempre subito dopo gli ultimatum di Ste... :asd: :asd: :asd:

 

Ma dove cavolo li trovi??:roll3::roll3::roll3:

 

8939e4fc04b35c2173741bcf98edb3e4.gif

 

lavoro in memedy :asd:

la maggior parte sono fatte da me, altre cose tipo le spec delle gpu di prima le prendo da twitter e dal mio informatore di fiducia nonchè riferimento spirituale.

 

P.s. avete notato il raytracing nella gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Stiamo parlando del fatto che fino a ieri non esistesse nulla di simile, adesso c'è ma viene sminuito.

Raga, sul serio, non facciamo gli ipocriti sempre e finiamola seriamente di mettere un marchio a scudo personale. Si cade nel fanatismo, è pari al complottismo, pur di avere ragione dell'altro.

Ve lo chiedo per piacere, rispettatevi e non gettate tutto alle ortiche

 

Ma che sarebbero uscite nuovi e addirittura più veloci SSD rispetto a quelli di PS5 lo ha detto pure Cerny durante la presentazione rivolta agli sviluppatori.

Il punto è che ad oggi non mi pare se ne possa acquistare alcuna. Sono in via di sviluppo.

Cerny diceva anche che quegli SSD sarebbero usciti dopo PS5 probabilmente.

 

Senza contare che poi una macchina deve funzionare bene nel suo complesso.

 

Se si dice che l'hardware PS5 è migliore di un PC di fascia altissima lo si dice con cognizione di causa.

Ripeto: occhio alle fonti ma soprattutto a quel che si dice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma ste facciamo i seri, quale pcista comprerebbe al giorno d'oggi una soluzione simile... dai su

 

A sto punto facciamo i paragoni con i super calcolatori della NASA

Si parlava se esistessero o meno,in quanto per qualcuno Cerny è stato oggettivo,non è così.

Nemmeno una 2080ti la regalano eh.

Si può discutere sul fatto che fino a ieri in ambito pc gamer la soluzione ssd hyper veloci non portasse benefici che ne giustificassero l'acquisto e con l'utilizzo degli stessi sulle console magari le cose cambieranno,ma gettare fumo negli occhi è sempre sbagliato e farsi abbindolare da essi è come diventare membri di una lobby simil terrapiattista.IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Si ma ste facciamo i seri, quale pcista comprerebbe al giorno d'oggi una soluzione simile... dai su

 

A sto punto facciamo i paragoni con i super calcolatori della NASA

Nessuno, anche perché i costi per alcune caratteristiche PC sono semplicemente inaccessibili a tutti.

Ma come comprare 4 gpu in slide, vista con i miei occhi, eppure ci sono le mb da slot in commercio.

Nessuno nega i costi proibitivi di alcune gpu, come di alcuni ssd, ricordo gli hdd a 5400 rpm quando uscirono e costassero 2000.000 delle vecchie lire😁

Però non ho colori da difendere, dopo gli insulti tristi subiti da boxari e quelli di oggi, non ho mai messo sul piatto il fanatismo da difendere un marchio rispetto ad un altro sminuendolo o facendolo cadere nel ridicolo.

Infatti, come ho fatto, ho cercato di comprendere molte cose andando alla fonte del tutto.

Come non difendo nvidia per le sue Rt che non hanno reso come avrebbero dovuto; non difendo intel per aver fatto un'altra gen totalmente farlocca, come non ho difeso le due conference sia Sony che Ms senza far vedere niente, da quel punto di vista sono sempre critico. Magari agli occhi di tanto non bilanciato, è vero, forse, però critico.

Cerco di mettere in dubbio il marketing, forse fidandomi troppo, a volte troppo poco, però la criticità serve per non finire a dire quanto sono bravi questi, o quelli.

Il mio commento era generale e non riferito ad un colore: come quando si è sminuita la tech demo su PS5, o quando si sminuiscono gli Ssd perché troppo costosi.

Come quando i boxari sminuissero le capacità della Play, non capendo che i giochi avranno le potenzialità pari sui multipiatta e lho fatto, ho sminuito Cerny perché non è una cosa non risaputa che un ssd performante possa stabilizzare un collo di bottiglia (perché tra genialità, comunicazione c'è sempre una linea sottile), ho sminuito anche la questione dei 2 tflps che possano dare chissà quali vantaggi alla squadra MS.

Siamo in un ambito che un 10% di vantaggio non è un vantaggio e non è come lo sconto del supermercato.

Il discorso mio è generale sempre e comunque, era semplicemente legato al fanatismo e al duro e puro come religione ed è forse quello lo sbaglio.

Ho sminuito e criticato per anni AMD di non essere competitiva in ambito GPU, CPU. Ho elogiato quando hanno fatto i ryzen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

 

Cerny ha detto che gli ssd compatibili con ps5 dovranno avere minimo 7GBps dato il fatto che hanno un numero di canali di priorità inferiore e che si aspetta di vederli uscire nel corso del 2021, se ora qualcuno li mostra (anche samsung ne ha annunciato uno da 8GBps) non mi pare più di tanto strano ma ben venga, vuol dire che non saranno solo i first party a sfruttarlo.

Bisogna vedere anche il resto della macchina come sarà in fatto di trasferimento dati verso ram e gpu, mi aspetto che AMD implementi soluzioni come il Cache scrubber anche sulle future GPU ma questo non fa che sottolineare che le soluzioni adottate da sony, solo le soluzioni tecnologiche che guideranno il mercato nei prossimi anni, per il consolaro sonaro che rischiava di vedere sto ben di dio non sfruttato, è solo un ottimo auspicio.

Differentemente mi viene da pensare che qualcuno pur avendo la most powerful console evah, tra qualche hanno dovrà comprarne un'altra, sempre most powerfull per non restare col cerino in mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno, anche perché i costi per alcune caratteristiche PC sono semplicemente inaccessibili a tutti.

Ma come comprare 4 gpu in slide, vista con i miei occhi, eppure ci sono le mb da slot in commercio.

Nessuno nega i costi proibitivi di alcune gpu, come di alcuni ssd, ricordo gli hdd a 5400 rpm quando uscirono e costassero 2000.000 delle vecchie lire😁

Però non ho colori da difendere, dopo gli insulti tristi subiti da boxari e quelli di oggi, non ho mai messo sul piatto il fanatismo da difendere un marchio rispetto ad un altro sminuendolo o facendolo cadere nel ridicolo.

Infatti, come ho fatto, ho cercato di comprendere molte cose andando alla fonte del tutto.

Come non difendo nvidia per le sue Rt che non hanno reso come avrebbero dovuto; non difendo intel per aver fatto un'altra gen totalmente farlocca, come non ho difeso le due conference sia Sony che Ms senza far vedere niente, da quel punto di vista sono sempre critico. Magari agli occhi di tanto non bilanciato, è vero, forse, però critico.

Cerco di mettere in dubbio il marketing, forse fidandomi troppo, a volte troppo poco, però la criticità serve per non finire a dire quanto sono bravi questi, o quelli.

Il mio commento era generale e non riferito ad un colore: come quando si è sminuita la tech demo su PS5, o quando si sminuiscono gli Ssd perché troppo costosi.

Come quando i boxari sminuissero le capacità della Play, non capendo che i giochi avranno le potenzialità pari sui multipiatta e lho fatto, ho sminuito Cerny perché non è una cosa non risaputa che un ssd performante possa stabilizzare un collo di bottiglia (perché tra genialità, comunicazione c'è sempre una linea sottile), ho sminuito anche la questione dei 2 tflps che possano dare chissà quali vantaggi alla squadra MS.

Siamo in un ambito che un 10% di vantaggio non è un vantaggio e non è come lo sconto del supermercato.

Il discorso mio è generale sempre e comunque

Giusto. Giustissimo.

Criticare SEMPRE. Criticare TUTTO.

È da 30 anni che lo faccio, e mi sono sempre trovato bene. :sisi: :sisi: :sisi:

 

C'ho la polemica nel DNA.

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Si parlava se esistessero o meno,in quanto per qualcuno Cerny è stato oggettivo,non è così.

Nemmeno una 2080ti la regalano eh.

Si può discutere sul fatto che fino a ieri in ambito pc gamer la soluzione ssd hyper veloci non portasse benefici che ne giustificassero l'acquisto e con l'utilizzo degli stessi sulle console magari le cose cambieranno,ma gettare fumo negli occhi è sempre sbagliato e farsi abbindolare da essi è come diventare membri di una lobby simil terrapiattista.IMHO

 

la dichiarazione dell'ssd più veloce risale ai primi del 2019 nell'intervista di wired e solo oggi dopo aver visto il classico video click bait dal rosicatore di turno siete venuti a conoscenza di un ssd più veloce da 2000 euro ( e lo disse lo stesso ceny che ne sarebbero usciti di migliori,anzi ci sperava proprio ).

ssd presentato tra l'altro nell'estate 2019 ma solo oggi magicamente ve ne ricordate dopo aver visto il solito video click bait :rolleyes:

 

mi ripeto ma di cosa stiamo parlando ?

 

tornate con i piedi per terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Giusto. Giustissimo.

Criticare SEMPRE. Criticare TUTTO.

È da 30 anni che lo faccio, e mi sono sempre trovato bene. :sisi: :sisi: :sisi:

 

C'ho la polemica nel DNA.

Se non riusciamo ad essere critici, quando passano le pubblicità, alla fine crediamo che il Maxibon possa essere più buono del gelato della cremeria.

Ci sono fanatici che credono che sia così, però quello che porto a dire è una sola cosa: raga, non fatevi infinocchiare da due teraflops, o un ssd, ragionate con la vostra testa il giusto.

Per quanto riguarda i meme che molti. Pensano siano troll, a volte editati, a volte no, ma. Raga : non si era chiesto di far diventare la cw un farsi le perculate senza cadere nel. Flame personale? Ridere di un marchio anche se il vostro? Parlare serio, o faceto, di un qualcosa che alla fine lo vedremo a vendite e giochi chi vincerà? O è sempre la legge del più forte : chi la pensa diversamente è bollato come idiota, flamer e roba varia? Rispetto personale è un qualcosa di imprescindibile... Proprio. Per questo che alla fine si deve decidere : o seguo la Linea dura, allora non si può più fare, ma. A sto punto non rimarrebbe proprio più nessuno; o più morbida e allora si passa a non piacere perché altri la giudicano troppo morbida adversum.

Qui si usa la moderazione come il sacco da box: quando banana quello che fa comodo è da gratificarla, altrimenti è giustizialista

No, non è così

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove hanno preso sti dati?

Perchè DF non li ha aggiornati?

 

Il disclaimer che indica che i dati posso cambiare in futuro lo ha notato?!

Solo 10GB di memoria per sex?!

Conoscono il consumo

Il numero di transistor ?

Dove ha preso il clock di base di ps5?!

E il game mode?!

Il boost clock?!

Perché equiparare la gpu a quelle standard pc?!

 

ma poi perché Techpowerup?! :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Jo ma guarda che io non contesto o rosico perché la demo dell Ue 5 gira su Ps5, Epic e Sony hanno stretto una collaborazione e va bene, come ho detto ritengo triste una cosa simile su una tech demo ma ormai é andata, Epic evita di rispondere direttamente alle domande su Series X per via evidentemente di questo accordo.Ma per me dire questa demo non girerebbe allo stesso modo su Sex perché il suo SSD é più lento é una roba priva di fondamento perché ancora non si é capito quanto effettivamente questa demo sfrutta l SSD di Ps5 , e Sweeney quando fa confronti di riferisce solo ed esclusivamente all architettura PC evitando accuratamente di parlare di una macchina che utilizzerà con quasi tutti i suoi first party il loro motore.

A questo punto se vogliamo vedere come gira l UE 5 suSex dobbiamo aspettare o che Epic faccia una tech demo oppure un first party che utilizza il motore.

 

Supponiamo che l'SSD di SX sia davvero sufficiente a far girare quella demo nello stesso modo, questo significherebbe solo una cosa: che l'SSD di PS5 può fare ancora molto di più visto che va al doppio della velocità di quello di SX...

 

e comunque fossi boxaro ci andrei cauto col dar contro a epic e deridere le caratteristiche di questo UE5 visto che è il motore con cui verranno fatte gran parte delle prossime esclusive microsoft, a me personalmente dell'unreal engine non frega quasi niente visto che tutti i giochi che aspetto di più saranno fatti con motori proprietari cuciti addosso a PS5

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Aspe, vado con il tuo ragionamento

L'ssd della Xbox è più lento di quello Sony, ma ha un equazione differente dalla Play : parte con un 10% di potenza apu in più (mal contato) e stabile.

L'ssd della play è molto più veloce del Ssd della Xbox, verissimo.

Parte, però, da una apu più lenta.

Se le equazioni sono corrette, alla fine dei conti, le due console hanno stessi pregi e stessi difetti, quindi i giochi e i motori dovrebbero girare alla stessa maniera

D'accordissimo sulla tua seconda parte del ragionamento, l'Ue5 verrà usato per la più grande esclusiva Ms: Gow

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Aspe, vado con il tuo ragionamento

L'ssd della Xbox è più lento di quello Sony, ma ha un equazione differente dalla Play : parte con un 10% di potenza apu in più (mal contato) e stabile.

L'ssd della play è molto più veloce del Ssd della Xbox, verissimo.

Parte, però, da una apu più lenta.

Se le equazioni sono corrette, alla fine dei conti, le due console hanno stessi pregi e stessi difetti, quindi i giochi e i motori dovrebbero girare alla stessa maniera

D'accordissimo sulla tua seconda parte del ragionamento, l'Ue5 verrà usato per la più grande esclusiva Ms: Gow

A me la cosa che garba di più della soluzione Sony rispetto a quella Microsoft è il permettere cose concettualmente prima non possibili, non solo da un punto di vista grafico almeno sui first party, per questo la demo di UE5 ha sbalordito.

 

Ci saranno delle ragioni se molti sviluppatori sono rimasti allibiti da quanto hanno visto, in termini di tecniche e di pipeline di sviluppo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Aspe, vado con il tuo ragionamento

L'ssd della Xbox è più lento di quello Sony, ma ha un equazione differente dalla Play : parte con un 10% di potenza apu in più (mal contato) e stabile.

L'ssd della play è molto più veloce del Ssd della Xbox, verissimo.

Parte, però, da una apu più lenta.

Se le equazioni sono corrette, alla fine dei conti, le due console hanno stessi pregi e stessi difetti, quindi i giochi e i motori dovrebbero girare alla stessa maniera

D'accordissimo sulla tua seconda parte del ragionamento, l'Ue5 verrà usato per la più grande esclusiva Ms: Gow

 

Ste mi sa che ti sei perso questo passaggio:

 

Interessante anche il primo commento:

 

Questa news è stata verificata e infatti non è stato cancellato il post, anzi risulta “vetted”; ve la giro, se avete un po’ di dimestichezza con l’inglese spiega in soldoni il funzionamento delle due console next-gen:

 

It is easy. It is useless to have 12 boxes if they do not fit through the door all together.

 

You have 12 boxes to fill. So you can't pass all the boxes at once. You must decide which boxes will pass and which will not. That is handled by a coordinator. And the coordinator tells the delivery man which boxes to take.

 

Mrs. XSX wants to make the move as soon as possible, but it turns out that only 8 boxes can fit on the door at a time. The coordinator is fast, and also uses a box compressor so that 10 boxes can go through instead of 8, but there are several drawbacks. The compressor can only compress the red boxes, and the coordinator also has to coordinate many other things, street traffic, people passing through the door, the space in the room where the boxes are stored, the noise of neighbors who distract the delivery man, search and select what the boxes are filled with, etc. Also, the delivery man is not so fast and is very distracted filling and transporting boxes. So it passes the 10 boxes (not 12) at a certain speed "1x". The lady demands that the boxes arrive, but they do not arrive as quickly as the lady would like, since although she has many boxes, the system is not capable of managing all of them properly.

 

On the other hand we have Mrs. PS5. You only have 10 boxes to fill. But its door is twice as big, enough for all its boxes to enter at once and there is room for people to also enter and exit through the door. Furthermore, the coordinator has the ability to automatically discard unnecessary boxes, so he doesn't waste time checking boxes that are not going to be used. In addition, anyone in the environment can do the job of the coordinator or the delivery man (even at the same time). The compressor is not that new, but it can compress all boxes, whether they are red or blue. All. And the delivery man is more than twice as fast and manages to pass the boxes at the speed of "2.5x" in the worst case, and "5x" on many occasions. In addition, if someone is left free or without work, they can help to distribute boxes with the delivery man or coordinate work with the coordinator. All this makes this removal company the most efficient ever seen and that the number of boxes available is irrelevant. For that moving system, 12 boxes are not needed, with 10 you can do the same job (and more or better in some cases). Having more boxes would only make the price of the move more expensive without needing any of it.

 

Of course, having more boxes available always helps to advertise yourself as a top removal company compared to the competition, even if your removal company is normal and ordinary. But it is only that, a smokescreen.

 

That does not mean that XSX is bad, far from it, it is an extraordinary machine. But PS5 has an efficiency NEVER seen before.

 

It is true that on PC there are more powerful cards or more powerful systems, but you know that these cards are never used properly, they draw raw power, but they are never used. It is the scourge of PC, an ecosystem that is too varied and unusable. In addition to exorbitant prices.

 

And I've always been a PCLover, but things as they are, what I've seen on PS5 I only remember something similar when 3DFX and its Glide came out. Its astonishing speed leaves you speechless.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Assolutamente si. Io non ho due uber ssd, almeno purtroppo non adesso, ma hai tempi si, ho potuto colmare la differenza tra una CPU del 2012 ed una GPU del 2015, che con un hdd meccanico avrei bestemmiato sempre e comunque per lo svuotamento delle memorie di input e lettura, di coordinamento aiutano a velocizzare un comparto hardware effettivamente sbilanciato al ribasso.

Per chi smanetta su un motore, o produce un vg, montare quel tipo di ssd permette di velocizzare lo storage di tutto e ridurre in scrittura e lettura le librerie e diminuire i tempi di conversione in Cod cript.

Proprio perché devi fare un qualcosa su una parte più veloce, una più lenta, gli ssd equilibrano; in un sistema equilibrato stabilizzano e migliorano.

L'utilità degli ssd è stato proprio per quello, infatti i primi beneficiari furono i server e poi dopo nell'home

La velocità permette di avere vantaggi, che sia un hdd, o sia una apu migliore.

Questo non vuol dire che l'ssd sia uno schifo, ma è nettamente inferiore (probabilmente di 3/5 secondi più lento?) rispetto alla concorrenza.

Per gli sviluppatori non ci saranno problemi a fare porting pressoché identici, sia Box che Ps, con pochissimi accorgimenti (bisogna anche dare il peso alla apu) senza sbilanciare le produzioni.

Quindi non ci saranno delle natività differenti e i multi piatta saranno pressoché fatti in egual maniera

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

A me la cosa che garba di più della soluzione Sony rispetto a quella Microsoft è il permettere cose concettualmente prima non possibili, non solo da un punto di vista grafico almeno sui first party, per questo la demo di UE5 ha sbalordito.

 

Ci saranno delle ragioni se molti sviluppatori sono rimasti allibiti da quanto hanno visto, in termini di tecniche e di pipeline di sviluppo.

Onestamente nei multi non sfrutterànno mai i 5.5gb che permette l'SSD ps5 perché ci sarebbero problemi per cercare di far uscire titoli che dovranno essere molto simili. Al contrario penso che su sex se vogliono spingere un pò più su risoluzione e framerate possano farlo senza il rischio di non far funzionare bene la versione ps5. Non so se mi sono spiegato bene😔 Su ps5 vedremo il potenziale vero solo sulle esclusive e non tutti sono santa Monica naughty dogs e guerrilla. La guerra sulle specifiche non serve a nulla vorrei invece vedere i primi giochi veri in azione e le soluzioni adottate. Sono un amante anche della tecnologia dai tempi del saturn che faceva poligoni quadrati contro quelli triangolari di Ps. Light sourcing e gouraud shading erano quello che oggi sono lumen e raytracing 🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Onestamente nei multi non sfrutterànno mai i 5.5gb che permette l'SSD ps5 perché ci sarebbero problemi per cercare di far uscire titoli che dovranno essere molto simili. Al contrario penso che su sex se vogliono spingere un pò più su risoluzione e framerate possano farlo senza il rischio di non far funzionare bene la versione ps5. Non so se mi sono spiegato bene😔 Su ps5 vedremo il potenziale vero solo sulle esclusive e non tutti sono santa Monica naughty dogs e guerrilla. La guerra sulle specifiche non serve a nulla vorrei invece vedere i primi giochi veri in azione e le soluzioni adottate. Sono un amante anche della tecnologia dai tempi del saturn che faceva poligoni quadrati contro quelli triangolari di Ps. Light sourcing e goureaud shading erano quello che oggi sono lumen e raytracing 🙂

 

dipende.

sicuramente gli sviluppatori multy nn possono pensare un gioco a livello di game e level design per ssd di ps5 ma se gli altri vantaggi sono scalabili ( come la risoluzione,filtri ecc... ) potrebbe cmq esser sfruttato a dovere anche se nn al 100%.

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente nei multi non sfrutterànno mai i 5.5gb che permette l'SSD ps5 perché ci sarebbero problemi per cercare di far uscire titoli che dovranno essere molto simili. Al contrario penso che su sex se vogliono spingere un pò più su risoluzione e framerate possano farlo senza il rischio di non far funzionare bene la versione ps5. Non so se mi sono spiegato bene😔 Su ps5 vedremo il potenziale vero solo sulle esclusive e non tutti sono santa Monica naughty dogs e guerrilla. La guerra sulle specifiche non serve a nulla vorrei invece vedere i primi giochi veri in azione e le soluzioni adottate. Sono un amante anche della tecnologia dai tempi del saturn che faceva poligoni quadrati contro quelli triangolari di Ps. Light sourcing e gouraud shading erano quello che oggi sono lumen e raytracing 🙂

Lo sfrutteranno per non duplicare asset, quindi risparmieranno tempo nello sviluppo e probabilmente negli open world o in giochi dove si deve caricare un mole considerevole di dati, avremo qualche vantaggio grafico:sisi:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerny ha detto che gli ssd compatibili con ps5 dovranno avere minimo 7GBps dato il fatto che hanno un numero di canali di priorità inferiore e che si aspetta di vederli uscire nel corso del 2021, se ora qualcuno li mostra (anche samsung ne ha annunciato uno da 8GBps) non mi pare più di tanto strano ma ben venga, vuol dire che non saranno solo i first party a sfruttarlo.

Bisogna vedere anche il resto della macchina come sarà in fatto di trasferimento dati verso ram e gpu, mi aspetto che AMD implementi soluzioni come il Cache scrubber anche sulle future GPU ma questo non fa che sottolineare che le soluzioni adottate da sony, solo le soluzioni tecnologiche che guideranno il mercato nei prossimi anni, per il consolaro sonaro che rischiava di vedere sto ben di dio non sfruttato, è solo un ottimo auspicio.

Differentemente mi viene da pensare che qualcuno pur avendo la most powerful console evah, tra qualche hanno dovrà comprarne un'altra, sempre most powerfull per non restare col cerino in mano.

Col cerino in mano si ci resterà da entrambe le parti,l'una per una e l'altra per un'altra cosa.

Ad oggi avere un ssd così veloce non ha riscontri reali nei giochi che ne giustificano l'acquisto su pc,domani forse ne riparleremo,ma domani riparleremo anche di gpu e cpu obsolete.

A qualcuno non è mai venuto in mente che magari per i tempi attuali il sistema xbox sia il più equilibrato?

Io aspetto i costi e i primi multipiattaforma.

Tech demo mirabolanti ne ho viste parecchie in un tutte le passate generazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque quella demo non era per "noi", ma fatta un po'di tempo fa e da mostrare alla GDC.

Di rilevante, ripeto fino alla noia, è aver mostrato il balzo in avanti utilizzando soluzioni che fino ad oggi sono relegate alla solo CG, sia in termini di pepeline grafica che di mera produzione....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ste mi sa che ti sei perso questo passaggio:

Lessi la notizia tradotta su Th, mi pare che facesse riferimento alla tech demo su Unreal Engine 5.

Sai perché non ho voluto commentare quella news, o quel commento? Perché altrimenti qualcuno avrebbe pensato fosse flammoso, ma sai cosa mi ricorda? Remedy quando fece Alan Wake, non si poteva giocare diversamente dal divano

Premessa, non è la stessa cosa, ma i devkit di nividia e AMD non sono arrivati, come al momento, causa anche il Covid, non sono stati presentati i nuovi ssd della Kingston che detiene un brevetto per gli hyperx.

Ho anche letto che su PC, in quella maniera non potesse mai girare a determinate condizioni sempre e che la Play avendo un sistema bilanciato, grazie ad un ssd modulare, hanno potuto far vedere delle cose incredibili in Jit.

Sono contento che lo abbiano fatto e funzioni, ma dovrebbero aspettare anche le piccole novità su PC.

Detto ciò, non voglio sminuire le parole di un Deb, assolutamente, la verità è che comunque grazie ad un ssd molto veloce hanno potuto stabilizzare un sistema che, a modo mio di vedere, era lento rispetto alla concorrenza e portando vantaggi molto buoni in tal merito.

Ma la apu conta anche, è il cervello della macchina, conta altrettanto, imho, in sviluppo.

Io posso fare 2000 metri, perché ho le gambe, ma se il cervello si annebbia per la stanchezza le gambe non bastano più.

Dall'altra parte il discorso è diverso: si ha un cervello. Meno affaticato, ma le gambe non reggono, alla fine in tutti e due i casi entrano i limiti e i pregi cadono e smetti di correre ugualmente :birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Col cerino in mano si ci resterà da entrambe le parti,l'una per una e l'altra per un'altra cosa.

Ad oggi avere un ssd così veloce non ha riscontri reali nei giochi che ne giustificano l'acquisto su pc,domani forse ne riparleremo,ma domani riparleremo anche di gpu e cpu obsolete.

A qualcuno non è mai venuto in mente che magari per i tempi attuali il sistema xbox sia il più equilibrato?

Io aspetto i costi e i primi multipiattaforma.

Tech demo mirabolanti ne ho viste parecchie in un tutte le passate generazioni.

Il bello di quanto mostrato è proprio il cambiamento epocale nello sviluppo, gli asset da dare in pasto al hardware saranno scalati dall'engine e sarà più semplice sfruttare modelli e texture così come originalmente crearti dai grafici.

Ma pensate che la collaborazione di Sony con Epic per definire le prestazioni del SSD non siano anche figlie di uno sviluppo che permetterà di utilizzarlo a fattor comune!!

Ci sarà da divertirsi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Lessi la notizia tradotta su Th, mi pare che facesse riferimento alla tech demo su Unreal Engine 5.

Sai perché non ho voluto commentare quella news, o quel commento? Perché altrimenti qualcuno avrebbe pensato fosse flammoso, ma sai cosa mi ricorda? Remedy quando fece Alan Wake, non si poteva giocare diversamente dal divano

Premessa, non è la stessa cosa, ma i devkit di nividia e AMD non sono arrivati, come al momento, causa anche il Covid, non sono stati presentati i nuovi ssd della Kingston che detiene un brevetto per gli hyperx.

Ho anche letto che su PC, in quella maniera non potesse mai girare a determinate condizioni sempre e che la Play avendo un sistema bilanciato, grazie ad un ssd modulare, hanno potuto far vedere delle cose incredibili in Jit.

Sono contento che lo abbiano fatto e funzioni, ma dovrebbero aspettare anche le piccole novità su PC.

Detto ciò, non voglio sminuire le parole di un Deb, assolutamente, la verità è che comunque grazie ad un ssd molto veloce hanno potuto stabilizzare un sistema che, a modo mio di vedere, era lento rispetto alla concorrenza e portando vantaggi molto buoni in tal merito.

Ma la apu conta anche, è il cervello della macchina, conta altrettanto, imho, in sviluppo.

Io posso fare 2000 metri, perché ho le gambe, ma se il cervello si annebbia per la stanchezza le gambe non bastano più.

Dall'altra parte il discorso è diverso: si ha un cervello. Meno affaticato, ma le gambe non reggono, alla fine in tutti e due i casi entrano i limiti e i pregi cadono e smetti di correre ugualmente :birra:

 

Ma il punto della discussione è proprio questo.

Tutti gli sviluppatori, tantissimi di loro almeno, stanno dicendo che PS5 è una macchina così equilibrata da sorprendere.

Sempre per portare il tuo esempio, cervello e gambe sono in sincronia. Le gambe reggono, il cervello si affatica meno.

 

Non solo. Quel che sostengono, sempre gli sviluppatori, è che una macchina così prestante porterà benefici anche al mondo PC, proprio perché i PC sono una cosa completamente diversa dalle console.

 

Le console nascono SOLO ed Esclusivamente per giocare, ragazzi. Non sono legate al mondo PC. Non necessariamente devono seguire quelle regole. Ed è di questo che si parla.

PS5 ha facilitato il compito, agli sviluppatori, in maniera pressoché impressionante ed ha potuto farlo perché la sua natura di Console lo ha permesso.

 

PC e console sono DUE cose diverse e lo saranno sempre!

 

L'UE5 è la dimostrazione pratica.

Se vi ricordate, anche la scorsa generazione Epic ha presentato L'UE4 con un video su PS4.

Eppure ha realizzato la stessa demo anche su PC, dove si evince un sostanziale miglioramento rispetto la versione PS4.

 

Perché non realizzare la stessa cosa adesso? Semplice. Perché quella demo nasce ed è creata attorno a PS5. Non il contrario come successo in passato.

[automerge]1589724685[/automerge]

Nel caso l'aveste dimenticato:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Che epic voglia contribuire a lavorare con Sony è certo. Con Ms non si sono lasciati bene, la colpa è di chi volesse comprare qualcosa senza averne i diritti e avere le proprietà intellettuali senza che la cosa fosse in vendita.

Sweeny ha fatto capire che Epic non si compra, non si vende, non vende il suo motore a chi vuol fare da caimano

Un accordo per dei giochi non vuol dire comprarsi una grande azienda come Epic, non vuol dire avere il diritto di prendere un motore grafico, non vuol dire che tu tratti una partnership come sudditanza.

Purtroppo, come scrissi, c'erano Pr MS in Epic e questi erano i pontieri per far sì che Epic, uscita dalla crisi con un accordo secondo me di merda, un domani potesse ripagare quell'aiuto post Leman in uno da far si che diventassero MS studios

Sarebbe stato il disastro della gen.

Ms avrebbe potuto decidere su Unreal, mettere vincoli, fare cosa ha sempre fatto nel settore: da venditore a fornitore.

Ms non è capace di fare il mercato con un competitor, lei vuole essere il competitor.

Epic ha fatto quel che andava fatto, finire Quell'accordo, rompere con Ms e cacciare tutti i Pr.

Epic ha maretta con Ms, perché il primo Gears, penso che pochi possano saperlo, ma se trovate i documentari sul tubo o altro, non era nato come tps che fu, doveva essere come tattics ma con una visuale da dietro.

Poi divenne Gears come lo conosciamo.

Questo perché epic ha una sua volontà, questo perché quando si fanno degli sbagli, nel mio settore informatico ed elettronico, che sia il più grande, o la più barbona delle sh o wh, nessuno ti dice mai grazie e tutto è sempre dovuto.

Più di altri mestieri dove vige la regola.

Epic ha fatto bene, logico che adesso possa finalmente "vendicarsi" da quello schifo successo quando fecero Gears of War e quella IP regalata e persa per sempre, nonostante le aperture di Cliff B per lo sviluppo del prossimo capitolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Col cerino in mano si ci resterà da entrambe le parti,l'una per una e l'altra per un'altra cosa.

Ad oggi avere un ssd così veloce non ha riscontri reali nei giochi che ne giustificano l'acquisto su pc,domani forse ne riparleremo,ma domani riparleremo anche di gpu e cpu obsolete.

A qualcuno non è mai venuto in mente che magari per i tempi attuali il sistema xbox sia il più equilibrato?

Io aspetto i costi e i primi multipiattaforma.

Tech demo mirabolanti ne ho viste parecchie in un tutte le passate generazioni.

 

Beh lì entra in ballo la questione di obsolescenza, a mio avviso con una qualità degli asset così alta, probabilmente l'obsolescenza in termini di res si sentirà meno, laddove invece non gestire gli asset di quella qualità andrà invece ad essere evidenziato da una definizione superiore.

La soluzione xbox è equilibrata? Ni, in senso lato si ma mostra il fianco a troppe questioni, quindi reputerei ben più bilanciato un pc dove tu videogiocatore, determini quando ti pesa l'obsolescenza, in quale ambito e quale componente decidi di modificare, scegliendo anche marca e prezzo e non beccandoti quel che MS ha deciso unilateralmente, per di più ne consegue il fatto che per i dev, avere un hw sempre in aggiunta a cui dover garantire supporto dal D1 che esce, diventa un grattacapo più che un aiuto, praticamente vai incontro all'astrazione più alta e quindi alla minor ottimizzazione specifica, di fatto colmi le inefficenze con potenza extra ma a vantaggio di chi?

Del consumatore e dell'ambiente che deve spendere di più in silicio? Non penso.

Degli sviluppatori che non potranno mai osare perché devono far stare tutto a galla per non scontentare gli utenti? Non penso.

Dell'ambienti informatico generale, che non vede più nessuno provare a sbizzarrirsi visto che ogni "astrusità" proposta è poi vista come una minoranza troppo costosa da supportare? Anche qui non penso (tant'è che nvidia/AMD mettono tecnici loro a supporto dei team per aiutarli a implementare quelle loro funzioni "esclusive" che servono a convincere l'utenza a comprare questo o quel brand).

 

Sarebbe un discorso troppo ampio da analizzare imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...