Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

I confronti col pc comunque lasciano il tempo che trovano, ps3 aveva 256 mb di vram e al 2013 è arrivata, nonostante quella fosse la vram dei pc portatili da ufficio ormai :asd:

 

 

 

32 gb di ram di sistema, non video :D

 

Poi sicuramente la cpu su ps5 avrà più banda per la ram, su questo non ci sono dubbi :asd:

Ma lo so che fare un confronto con il pc è sbagliatissimo, il mio è solo un esempio per dire che se una console deve durare anni e i giochi di terza generazione spremono come limoni l'hardware, io vorrei capire se su SeX quei 10 GB saranno sufficienti fino alla fine.

I metodi di compressione aiuteranno molto ma non sono una panacea per arginare un apparente limite hardware.

 

Cmq dai, si vedrà

Modificato da virgil
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sicuro?

Provo a spiegartelo, La RAM di Sex è composta da 6 chip da 2GB(1+1) + 4 chip da 1GB ognuno dei quali connesso con un bus a 32bit(6+4@32bit=320bit)

Ai primi 6GB dei 6chip(1GB+1GB) può accedere alla massima banda utilizzando univocamente ognuno dei bus a 32bit, 6GB@32*14Ghz=336GB/s a cui aggiungere i restanti 4chip(1GB) = 4GB@32bit*14Ghz= 224GB/s che da come risultato la banda dichiarata per quei 10GB@560GB/s.

I GB dei 6 chip da 2GB(1GB+1GB) sono assolutamente identici, non esiste una RAM piu' lenta, a quei 6 chip(1GB+1GB) o si accede a bus intero e quindi con una banda di 336GB/s riempiendo solo i primi 6GB oppure a tutti e 12GB utilizzando i due canali a 16bit separatamente con conseguente diminuzione della banda "media" o meglio la banda è la medesima ma i GB da riempire sono il doppio.

Il Drugo...

Se capisco bene mi sembra stia dicendo esattamente questo, saturati i primi 6gb dei chip da 2gb e i 4 da 1gb la velocità di accesso ai restanti 6 fa calare la velocità d'accesso complessiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

La gpu difficilmente utilizzerà più di 10gb di ram... basta guardare su pc i vari test di occupazione di vram... e in quei casi devi calcolare che parte della vram la utilizza winzoz per i cacchi suoi. Infatti, a parte le Nvidia TI nessuna supera gli 8gb di ram. Esempio RE2 remake (è l'ultimo gioco che ho lanciato in cui c'era il misuratore di ram occupata)... sparato tutto a cannone a 4k occupa al massimo 7gb. Per gli 8k è troppo sottodimenzionata per i giochi in 3d.

 

Edit... detto la cavolata... 9,4gb occupa, ma devi calcolare che nel conteggio c'è sempre winzoz di mezzo.

Devo essermi perso l'esclusiva Microsoft Flight Simulator tanto sbandierata qua dentro che chiede 32GB di RAM

Link al commento
Condividi su altri siti

Se capisco bene mi sembra stia dicendo esattamente questo, saturati i primi 6gb dei chip da 2gb e i 4 da 1gb la velocità di accesso ai restanti 6 fa calare la velocità d'accesso complessiva.

Si esatto.

Ma come per qualsiasi hw con un unico pool di memoria la banda è sempre picco,non come su pc che ha memorie scisse.

Ps4 ha 176GB su un bus a 256bit condiviso tra cpu e gpu ma non raggiunge mai la piena velocità ne per l’una né per l’altra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

La mano sul fuoco non ce la metto. Secondo me il pad e l'ssd influiranno sul prezzo della ps55. Potrebbero venderla allo stesso prezzo.

 

i pad da produrre costano sempre il nulla.

per ssd leggendo alcuni sviluppatori è più probabile che abbia avuto un costo maggiore in ricerca e sviluppo che nn tanto per produrlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto.

Ma come per qualsiasi hw con un unico pool di memoria la banda è sempre picco,non come su pc che ha memorie scisse.

Ps4 ha 176GB su un bus a 256bit condiviso tra cpu e gpu ma non raggiunge mai la piena velocità ne per l’una né per l’altra.

Quindi su ps5 che ha un unico pool come sarà?

Link al commento
Condividi su altri siti

In un certo senso si può dire che questa è la prima console microsoft con ram non unificata, anche se in realtà lo è, ma non conviene usarla come se lo fosse, no? :D

 

La ram è unificata, solo che è asimmetrica, cambia solo la velocità di accesso non come si accede

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo essermi perso l'esclusiva Microsoft Flight Simulator tanto sbandierata qua dentro che chiede 32GB di RAM

 

di nuovo, 32 gb sono la ram di sistema richiesta, mica la ram video. Anche perchè altrimenti ci vorrebbero 3 2080ti per farlo andare, altro che power of cloud :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

32 bit a canale

Ma one fat non aveva un bus a 256bit?!

Come è possibile che le ddr3 1600 a 128bit hanno un bw così elevato se paragonato a Xbox one?!

Il tuo conteggio è esatto(sono andato a verificare),ma per i 68 GB/s di Xbox one basta un bus a 128bit come l’esempio che hai postato tu,eppure in rete il bus lo danno a 256?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi devi citare il passaggio preciso nella documentazione ufficiale dove c'è scritto quello che dici, se no sono chiacchiere da bar.

 

Basta che prendi le specifiche dove dichiarano:

[TABLE]

[TR]

[TH]Memory Bandwidth[/TH]

[TD]10GB at 560GB/s, 6GB at 336GB/s[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

Prendi l'architettura:

soc_board2.png

 

Come vedi ci sono dieci chip di memoria di cui 4 da 1GB e 6 da 2GB, uniti ognuno da un bus a 32bit con clock a 14Ghz.

Per dimostrare i dati dichiarati da Microsoft basta moltiplicare il singolo pacchetto dati a 32bit, corrispondente all'ampiezza del singolo bus, per il numero dei bus e per la velocità di clock:

6*32/8*14=336GB/s + 4*32/8*14=224GB/s -> 336+224=560GB/s La configurazione asimmetrica della memoria consente quindi di fittare alla velocità di 560GB/s "solo" 10GB(6+4). PRIMO DATO DICHIARATO

E gli altri 6GB dei 6chip da 2GB?

Occorre considerare l'accesso al secondo GB dei 6chip simmetrici da 2GB, da cui 6*32/8*14 = 336GB/s , ecco il SECONDO DATO DICHIARATO da Microsoft.

 

Da questo facile intuire che per riempire tutti i 16GB il bus da 32bit che collega i 6chip da 2GB verrà utilizzato per metà dal primo GB e per metà dal secondo, diminuendo di fatto la velocità di banda del pool di 10GB e del pool di 6GB.

Modificato da Il_Drugo[AR]
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma one fat non aveva un bus a 256bit?!

Come è possibile che le ddr3 1600 a 128bit hanno un bw così elevato se paragonato a Xbox one?!

Il tuo conteggio è esatto(sono andato a verificare),ma per i 68 GB/s di Xbox one basta un bus a 128bit come l’esempio che hai postato tu,eppure in rete il bus lo danno a 256?!

Mi sa che a 32bit erano fino alle 800. Dalle 1066 in poi sono a 64.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho fatto un casino... ddr tutte a 64 bit. Ho confuso il tutto con una cacchio di piattaforma che usavo per tempo fa per la domotica basata su arm... montava ddr3 con bus a 32 bit.

Io ho chiesto perché non ero sicurissimo. :approved:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 24964, member: 183"']

Basta che prendi le specifiche dove dichiarano:

[TABLE]

[TR]

[TH]Memory Bandwidth[/TH]

[TD]10GB at 560GB/s, 6GB at 336GB/s[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

Prendi l'architettura:

soc_board2.png

 

Come vedi ci sono dieci chip di memoria di cui 4 da 1GB e 6 da 2GB, uniti ognuno da un bus a 32bit con clock a 14Ghz.

Per dimostrare i dati dichiarati da Microsoft basta moltiplicare il singolo pacchetto dati a 32bit, corrispondente all'ampiezza del singolo bus, per il numero dei bus e per la velocità di clock:

6*32/8*14=336GB/s + 4*32/8*14=224GB/s -> 336+224=560GB/s La configurazione asimmetrica della memoria consente quindi di fittare alla velocità di 560GB/s "solo" 10GB(6+4). PRIMO DATO DICHIARATO

E gli altri 6GB dei 6chip da 2GB?

Occorre considerare l'accesso al secondo GB dei 6chip simmetrici da 2GB, da cui 6*32/8*14 = 336GB/s , ecco il SECONDO DATO DICHIARATO da Microsoft.

 

Da questo facile intuire che per riempire tutti i 16GB il bus da 32bit che collega i 6chip da 2GB verrà utilizzato per metà dal primo GB e per metà dal secondo, diminuendo di fatto la velocità di banda del pool di 10GB e del pool di 6GB.

50879805_RAMconfigurationgraphic_alt3.jpg.d0fbf408ff6b9018d8eb140f4e636a61.jpg

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Tutto molto chiaro, sostanzialmente quando entra in gioco il giga supplementare è come se raddoppi il traffico sulla stessa strada e quindi crei velocità di percorrenza minori.

Mi domando in quali circostanze si svilupperà questa casistica di lavoro.

Di fatto l'utilizzo massivo sai che ti crea un collo di bottiglia quindi la soluzione migliore sarebbe farlo entrare in gioco quando non giochi, con qualche forma di caricamento mascherato o l'utilizzo interrotto del gioco per usare qualche funzione extra della console (dashboard ecc.).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...