Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 36

Yes :roll3:

anch'io bro, uno dei miei film d'animazione preferiti. Solo crescendo però mi sono accorto di certi messaggi subliminali sparati in faccia :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

No mi sono fermato a 2100 non volevo far scoppiare la scheda solo per vedere a quanto arrivava... Quella. Modifica va messa nel registro di windows e può creare problemi... E per 100 in più non vale la pena..

Oltretutto in game non c'è quasi differenza ma di temperatura tantissimo.

 

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

 

Strano, perchè dai report in rete pare tutto tranne che una mod estrema.

 

E prima anche tomshardware aveva affrontato la cosa:

5700xt at 2.2ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'entra, comunque si.

Va a frequenze più elevate, più consumo, quindi le temperature aumentano.

Hai mai fatto un oc ad un PC? Aumentando il voltaggio, portando al massimo la frequenza, aumenti il lavoro e di conseguenza il calore

Idem una apu, o un qualsiasi processore.

Da quello che ho capito, da pagano, è una apu overclockata (potrebbe non essere così) quindi usa un counter a frequenze variabili detto moltiplicatore (come una CPU con clock sbloccato) ed è per questo che penso possa essere così :birra:

Se progettano per andare normalmente a 2.2 non penso sia solo overclock e dissipazione, bisogna fare anche molta attenzione alle timing closures, quindi anche a livello architetturale devi fare qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Se progettano per andare normalmente a 2.2 non penso sia solo overclock e dissipazione, bisogna fare anche molta attenzione alle timing closures, quindi anche a livello architetturale devi fare qualcosa...

Ovviamente, ma letta così sembrerebbe una apu con il moltiplicatore sbloccato. Non parlo del processo che possano avere, come architettura, ma al tipo di prodotto semplificato presentato.

Sicuramente l'architettura è fatta per leggere le situazioni in una determinata maniera, però resta il dubbio di una apu fatta appositamente per arrivare a parificare la concorrente. Vedremo insomma. Sono d'accordo con te sostanzialmente :birra: :, ma mi riservo il dubbio del merito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ricordatevi che cerny ha specificato che col controller classico della temperatura, la CPU andava in crash a 3GHz e la gpu a 2GHz, per questo hanno spostato il controllo di dissipazione sui task di lavoro anziché sulla temperatura del chip.

 

Della serie prevenire è meglio che curare, cosa che ad oggi funziona al contrario.

Quindi la gpu scalda, siccome scalda aumento la ventola, dato che la ventola non basta sull'istantaneo, ammazza il vcore e le frequenze.

Nel caso descritto da cerny, l'idea è stata quella di non prendere a riferimento la temperatura del chip ma il carico di lavoro che avrebbe generato quella temperatura, anticipando il tutto, quindi aumentano i task, già so che andrò in contro ad un aumento della temperatura, quindi tolgo il 10% di potenza perdendo in anticipo il 2% di frequenza, in modo che non sovrainvesto il sistema di dissipazione creando quella serie di nerf a catena e surriscaldamenti.

 

Per lo meno così mi è parso di capire per come a descritto il "nuovo approccio".

 

Poi che con la 5700 xt abbiano mantenuto a lungo frequenze alte a 2,2GHz è solo la riprova che non è un boost che dura un peto e la potenza effettiva è 9,2 stabilito in base a non si sa cosa, visto che 9,2TF richiedono 2GHz che non è che sia una frequenza da 30° sul chip.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non dovrebbe essere mio compito fare il difensore di ps5,ma non credo che alla fine ci ritroveremo una ps4ultra contro una console next,probabilmente il divario potrebbe essere quello che cera tra una oneX e una PS4 pro,ma certamente non quello che c'era tra PS2 ed Xbox,pero in casa Sony farebbero meglio a chiarire subito la situazione,anche perché la situazione sta portando anche i vari pro Sony a fare un pensierino sull'acquisto di una X come inizio gen(non sto facendo predizioni,ma su altri forum se ne parla),quindi che si dessero una mossa e mettano le carte in tavola,che il silenzio in una situazione simile inizia a puzzare troppo di dubbi corretti........PS se è vero che Microsoft sta aspettando l'annuncio del costo di ps5 per proporre un suo prezzo allora sono Ca..i,questo vuol dire che a questo giro in Microsoft sono disposti a tutto pur di danneggiare la concorrenza fin da inizio gen,se ci troveremo con una ps5 a 399€,e una X a 449€,o peggio ancora allo stesso prezzo,allora potremmo assistere ad un altra situazione one vs PS4 al contrario,cosa che non voglio perché Sony non può reggere un simile tracollo in uno dei loro settori più redditizi,e soprattutto voglio che ps5 venda decentemente che all'uscita di ps5pro voglio godermi tutti i titoli esclusivi di questa console
Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente, ma letta così sembrerebbe una apu con il moltiplicatore sbloccato. Non parlo del processo che possano avere, come architettura, ma al tipo di prodotto semplificato presentato.

Sicuramente l'architettura è fatta per leggere le situazioni in una determinata maniera, però resta il dubbio di una apu fatta appositamente per arrivare a parificare la concorrente. Vedremo insomma. Sono d'accordo con te sostanzialmente :birra: :, ma mi riservo il dubbio del merito

Io non capisco perche la sony non toglie tutti questi dubbi alle persone, oppure i quei dubbi hanno un fondo di verità ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi che cerny ha specificato che col controller classico della temperatura, la CPU andava in crash a 3GHz e la gpu a 2GHz, per questo hanno spostato il controllo di dissipazione sui task di lavoro anziché sulla temperatura del chip.

 

Della serie prevenire è meglio che curare, cosa che ad oggi funziona al contrario.

Quindi la gpu scalda, siccome scalda aumento la ventola, dato che la ventola non basta sull'istantaneo, ammazza il vcore e le frequenze.

Nel caso descritto da cerny, l'idea è stata quella di non prendere a riferimento la temperatura del chip ma il carico di lavoro che avrebbe generato quella temperatura, anticipando il tutto, quindi aumentano i task, già so che andrò in contro ad un aumento della temperatura, quindi tolgo il 10% di potenza perdendo in anticipo il 2% di frequenza, in modo che non sovrainvesto il sistema di dissipazione creando quella serie di nerf a catena e surriscaldamenti.

 

Per lo meno così mi è parso di capire per come a descritto il "nuovo approccio".

 

Poi che con la 5700 xt abbiano mantenuto a lungo frequenze alte a 2,2GHz è solo la riprova che non è un boost che dura un peto e la potenza effettiva è 9,2 stabilito in base a non si sa cosa, visto che 9,2TF richiedono 2GHz che non è che sia una frequenza da 30° sul chip.

si ma in un modo o nell'altro cpu e gpu scalderanno, che succede se un giocatore vive per esempio nel sahara con 40 gradi all'ombra?, come puo la console tenere il ritmo di gioco a quelle temperature? qualcosa non torna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Io non capisco perche la sony non toglie tutti questi dubbi alle persone, oppure i quei dubbi hanno un fondo di verità ?

Non sarebbe male, diciamo che le risposte date sono state leggermente vaghe: dalla dissipazione, come dice Trincia, con una soluzione firmware, ad una calcolata come ha detto bomba dal processo architettonico, ma ciò non toglie che i dubbi restino intrinseci.

Scalda? Quanto? Che tipo di dissipatore verrà usato? Se scalda, si può considerare una apu oc? Oppure è semplicemente l'architettura, come ha detto bomba, modificata per calcolare un oc in caso di? Non si sa, lo scopriremo, imho, a console fatta a sto punto

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma in un modo o nell'altro cpu e gpu scalderanno, che succede se un giocatore vive per esempio nel sahara con 40 gradi all'ombra?, come puo la console tenere il ritmo di gioco a quelle temperature? qualcosa non torna.

In teoria non dipende dalla temperatura ambiente il controllo, mi pare che Cerny l'abbia anche detto durante la presentazione :look:

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria non dipende dalla temperatura ambiente il controllo, mi pare che Cerny l'abbia anche detto durante la presentazione :look:

se il downclock non avviene quando la ps5 diventa rovente quando lo fa? ma sto sistema è per risparmiare energia o per far raffreddare la console?, mica si è capito quando entra in funzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco perche la sony non toglie tutti questi dubbi alle persone, oppure i quei dubbi hanno un fondo di verità ?

probabile che alla fine tutti i dubbi siano veri,ricordi quando Jim Ryan

annuncio che finalmente la loro prossima console si sarebbe chiamata ps5?ecco,probabilmente in Sony il pensiero comune era quello di continuare con console aggiornate ogni 2/3 anni,e non quello di tornare alle più classiche generazioni,il problema è che forse sottostimavano il lavoro che stava facendo Microsoft,credendo che anche loro stessero sviluppando mezze generazioni,idea che Phil stava(furbamente a questo punto)diffondendo....a questo punto l'idea che mi sono fatto è che in Sony si siano limitati a pompare l'hardware che già stavano sviluppando come successore di pro,customizzando qua e là l'architettura,per ritrovarsi alla fine con una concorrente che presentava una Xbox SX veramente next,e ora stanno prendendo tempo per vedere che fare,anche perché a così pochi mesi dalla messa in commercio della console, è impossibile credere che non siano ancora riusciti a creare un sistema di dissipazione e un case finale per la loro console....Bo a me sembra assurdo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

In teoria non dipende dalla temperatura ambiente il controllo, mi pare che Cerny l'abbia anche detto durante la presentazione :look:

Perché effettivamente non incide, però ha ragione Kilobyte : bisogna tener presente anche quelle

D'estate, se non si ha un processo di smaltimento del calore buono, la pasta termica si asciuga e con l'afa le temperature interne si alzano.

Ma vale un po' per tutto. Vedremo, per me faranno un'architettura parecchio traspirante e raffredderà in modo adeguato

Link al commento
Condividi su altri siti

se il downclock non avviene quando la ps5 diventa rovente quando lo fa? ma sto sistema è per risparmiare energia o per far raffreddare la console?, mica si è capito quando entra in funzione.

Allora premetto che per come l'ho capito io, tu operi con un budget di potenza ben definito. Ora vi è un controller che garantisce che tu non sfori questo budget, che è indipendente dalla temperatura ambiente, lui sà quanto costano le operazioni che la CPU è la gpu si appresteranno a fare e se vede che sta per arrivare uno spike lui fa downclock.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché effettivamente non incide, però ha ragione Kilobyte : bisogna tener presente anche quelle

D'estate, se non si ha un processo di smaltimento del calore buono, la pasta termica si asciuga e con l'afa le temperature interne si alzano.

Ma vale un po' per tutto. Vedremo, per me faranno un'architettura parecchio traspirante e raffredderà in modo adeguato

Lui infatti nella presentazione diceva che il processo con cui allocavano le frequenze era completamente deterministico perchè loro guardano il carico di potenza richiesto dalle istruzioni e non la temperatura ambiente se non ho capito male

Link al commento
Condividi su altri siti

probabile che alla fine tutti i dubbi siano veri,ricordi quando Jim Ryan

annuncio che finalmente la loro prossima console si sarebbe chiamata ps5?ecco,probabilmente in Sony il pensiero comune era quello di continuare con console aggiornate ogni 2/3 anni,e non quello di tornare alle più classiche generazioni,il problema è che forse sottostimavano il lavoro che stava facendo Microsoft,credendo che anche loro stessero sviluppando mezze generazioni,idea che Phil stava(furbamente a questo punto)diffondendo....a questo punto l'idea che mi sono fatto è che in Sony si siano limitati a pompare l'hardware che già stavano sviluppando come successore di pro,customizzando qua e là l'architettura,per ritrovarsi alla fine con una concorrente che presentava una Xbox SX veramente next,e ora stanno prendendo tempo per vedere che fare,anche perché a così pochi mesi dalla messa in commercio della console, è impossibile credere che non siano ancora riusciti a creare un sistema di dissipazione e un case finale per la loro console....Bo a me sembra assurdo

questo potrebbe spiegare perche ci sono stati tutti quei licenziamenti nei vertici sony.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Non sarebbe male, diciamo che le risposte date sono state leggermente vaghe: dalla dissipazione, come dice Trincia, con una soluzione firmware, ad una calcolata come ha detto bomba dal processo architettonico, ma ciò non toglie che i dubbi restino intrinseci.

Scalda? Quanto? Che tipo di dissipatore verrà usato? Se scalda, si può considerare una apu oc? Oppure è semplicemente l'architettura, come ha detto bomba, modificata per calcolare un oc in caso di? Non si sa, lo scopriremo, imho, a console fatta a sto punto

 

Verso maggio/giugno mi aspetto una presentazione in pompa magna, lì vedremo console e giochi, così sicuramente ci faremo un'idea più chiara.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

se il downclock non avviene quando la ps5 diventa rovente quando lo fa? ma sto sistema è per risparmiare energia o per far raffreddare la console?, mica si è capito quando entra in funzione.

Entra in funzione come ha detto Trincia, come ha detto bomba.

Calcola la temperatura approssimativa che possa raggiungere, a quel punto cala le frequenze ed aumenta la velocità dissi, se non dovesse bastare sposta il calore della apu con un tasking core, in quella maniera abbassa contemporaneamente CPU e gpu il valore di calcolo al fine di dimezzare il calore e mantenere la temperatura a livello adeguati.

Non so quanto possa essere efficace, ma sulla carta lo è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...