Vai al contenuto

NBA


Divodark

Messaggi raccomandati

Il thread unico ed ufficiale dello sport più spettacolare del mondo: ovvero il basket d'oltreoceano.

In NBA hanno scritto la storia campioni assoluti come Larry Bird, Michael Jordan, Kobe Bryant e Allen Iverson.

Discussioni anche sul basket collegiale NCAA, titoli, storia, draft e ovviamente play-off.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io prima seguivo tantissimo ed ero super tifoso dei Bulls, probabilmente per quello che fecero con MJ quando ero bambino. Poi simpatizzo Portland perchè sto in fissa con Lillard e perchè ci feci una carriera da 82 partite a stagione ( :brr: ) per non so quante stagioni e draft con Nba2K..

Ora purtroppo non seguo praticamente più, troppe passioni da mettere insieme nel ormai poco tempo che ho. :sad:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre, sempre tifato Rip City.

Rossoneri come il Milan. Pensavo di essere l'unico in Italia, ma vedi che il lupacchio Rick è simpatizzante.

 

Purtroppo non seguo ormai da anni.

L'inQlata più grande della storia la pick di Greg Oden. :azz:

Dai a me già la canotta dei Blazers mi fa volare, infatti nonostante non segua più la canotta di Lillard me la sono fatta..!

Eh poraccio il buon vecchio Oden però, ginocchia di cristallo se non ricordo male

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Purtroppo non ho vissuto nella stessa epoca, ma ho recuperato parecchie sue perfirmance...

Due cose mi fanno impazzire del basket: assist e stoppate. Soprattutto i primi, e Pete ne faceva di pazzeschi.

C'è, ma allora guardati la no fly zone dei Pistons dei primi 2000, con Wallace che seminava panico, oppure i Bad Boys di fine anni 80... mentre per gli assist, beh, cosa più fenomenale degli stockton to malone... :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sparate la vostra squadra preferita :sisi:

Ho avuto una cotta solo per una squadra: i Kings di Jason Williams, Divac, Webber e Stojakovic, quindi Sacramento mi è sempre rimasta in simpatia.

 

Oggi però più che una squadra in particolare faccio il "tifo" per Lebron, banale ma tant'è, quando andò a Miami quasi lo odiai, ma il ritorno a Cleveland con successivo anello vs quei Warriors me lo fece perdonare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto una cotta solo per una squadra: i Kings di Jason Williams, Divac, Webber e Stojakovic, quindi Sacramento mi è sempre rimasta in simpatia.

 

Oggi però più che una squadra in particolare faccio il "tifo" per Lebron, banale ma tant'è, quando andò a Miami quasi lo odiai, ma il ritorno a Cleveland con successivo anello vs quei Warriors me lo fece perdonare.

 

Io non mi definisco hater, però ho iniziato a tifare con più continuità i Mavs, proprio dalla storica series del 2011 contro la Miami dei Big Three :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Miami non è andata a genio a molti di noi, vedo :asd: Meglio così.

Qui tifoso Raptors da sempre, da quando senza sapere la provenienza mi venne regalata una canotta autentica di Damon Stoudamire.

Era la fine degli anni '90, c'era il mito di Jordan e le prime Nike Air Jordan. Si seguiva quel poco che passava la tv. Le prime figurine, l'unico modo per dare volto ad alcuni giocatori sconosciuti ai più.

Poi ricevetti quella Jersey, colori accesi e un logo che è storia. Da allora mi sono piaciuti, acquisto sempre tanta roba Raptors, visti persino dal vivo al Canada Air Center ed è inutile dire che l'anno scorso ho vissuto l'apoteosi cestista. Con tutto il mondo che ci ha SEMPRE snobbato.

Ovviamente poi seguo con interesse alcune franchigie. A volte perchè rappresentano una città che apprezzo particolarmente, altre volte semplicemente per i colori sociali o il logo.

E spesso per qualche giocatore in particolare. Ad esempio amando LBJ, ora mi piacciono molto i Lakers (che non avevo MAI apprezzato fino ad ora). Seguo con occhio compassionevole gli attuali Bulls, un tempo di sua maestà Jordan (il mito del basket NBA col quale sono cresciuto), Pippen e Rodman.

Seguo i Clippers perchè c'è l'attuale giocatore mio preferito ovvero Kawhi Leonard. Da quando divenne MVP delle final del 2014 con Popovich, rimasi letteralmente folgorato dal suo modo di giocare. Tranquillo, ma TOTALE. Mi piace(va) Irving e ovviamente Giannis (anche i Bucks nel complesso).

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, i suns dei 7 seconds or less erano tanta roba, con amar'e la sotto poi, mamma cara...

Qua vi lascio invece vi lascio con i cattivi, i bad boys che demolivano, letteralmente, chiunque... questo non vuol dire però che fossero gli unici... erano solo i più noti perché non avevano paura ad ammetterlo. L'unica squadra ad aver vinto una series contro i Lakers di Magic e Kareem, contro i miei Celtics con Bird, e contro i Bulls di MJ...

 

 

E aggiungo che probabilmente ne avrebbero vinti 3 di fila, se non per quel fallo fantasma in finale contro i Lakers...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Altro immenso giocatore. :japucry:

Il mio eroe. Lui assieme a Jason Kidd.

Certo, non erano "forti" come Jordan, James o Bryant, ma sopperivano col lavoro e una volontà di acciaio alla minor prestanza fisica.

Inoltre giocavano con la squadra, alzando esponenzialmente il livello di tutti i compagni.

Per questo li ho sempre adorati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a Kenai per aver aperto un thread sul mio sport maschile preferito (topic di cui colpevolmente mi sono accorto solo adesso)!!!

Purtroppo mi sa che quest'anno non ci saranno Playoff a causa del virus.

 

Vedevo bene i Lakers, nonostante Milwaukee sia una schiacciasassi.

Un anno senza playoff... che brutta cosa, secondo voi chi sarebbe andato alle finals?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono classe '76, cresciuto guardando le sfide tra Magic Johnson e Larry Bird, ho sempre adorato tutti i fuoriclasse di questo sport (ovviamente Jordan, ma anche Clyde Drexler, Dominique Wilkins, Julius Erving, Olajuwon e Jabbar), ma se devo proprio scegliere una squadra dico i Detroit Pistons campioni nel 1989 e 1990: sicuramente "cattivi" (a volte al limite dell'antisportività), ma forse la squadra più compatta e quadrata che abbia mai visto in vita mia: autentici gladiatori mai domi, che sfidavano avversari più forti e talentati senza averne paura, e uscivano vincitori dopo battaglie memorabili.

Che emozioni l'NBA!!!!

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono classe '76, cresciuto guardando le sfide tra Magic Johnson e Larry Bird, ho sempre adorato tutti i fuoriclasse di questo sport (ovviamente Jordan, ma anche Clyde Drexler, Dominique Wilkins, Julius Erving, Olajuwon e Jabbar), ma se devo proprio scegliere una squadra dico i Detroit Pistons campioni nel 1989 e 1990: sicuramente "cattivi" (a volte al limite dell'antisportività), ma forse la squadra più compatta e quadrata che abbia mai visto in vita mia: autentici gladiatori mai domi, che sfidavano avversari più forti e talentati senza averne paura, e uscivano vincitori dopo battaglie memorabili.

Che emozioni l'NBA!!!!

Assolutamente d'accordo, i bad boys sono stati semplicemente fuori parametro per l'epoca, riuscendo nell'impresa di annullare Jordan e come dicevo sopra se non era per il fallo fantasma erano 3 di fila...

Devo dire però anche che nella loro ultima title run con i due Wallace, Prince e Billups erano una squadra che bene rappresentava la natura operaia della città, se posso dire... certo che però scegliere Milicic alla seconda e non Melo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...