Vai al contenuto

NINJA GAIDEN MASTER COLLECTION - PS4/Switch/one/PC


Jarek_1995

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 61
Ma che è sta storia che siccome sulla versione sigma c'erano meno licantropi in qualche scena mo era la PS3 che non ce la faceva? Stiamo parlando del team ninja. Un team che non fa qualcosa di buono lato grafico dai tempi di doa4
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 298
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ogni tanto fare un respiro prima di digitare a carrello boiate non farebbe male.

 

GOW3 usciva 2 anni dopo rispetto a NG, è un paragone totalmente senza senso, anche per tipologia di gioco.

 

NG2 non era di certo un capolavoro a livello tecnico, ma comunque era assolutamente in linea con le produzioni action dello stesso periodo, al tempo se la scozzava con Devil May Cry 4 ed erano molto simili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi prendevi God of war 3 e graficamente al confronto sto NG sembrava retrogaming :asd: ma in realtà non serve manco prendere GOW, NG2 graficamente era brutto anche rispetto alla media dell'epoca, specie su 360 dove aveva risoluzione ridicola e asset da PS2

 

se NG2 con 40mila poligoni di media a personaggio sono "assets da PS2", GOW 3 che ne aveva 20mila per kratos sono assets da PSX? :asd:

 

Tra l'altro GOW 3 uscito anni dopo è uno degli esempi peggiori da prendere come confronto, tra telecamere semi fisse (che aiutano parecchio lato performance), pochi nemici a schermo, frame rate più vicino ai 30 che ai 60...

Link al commento
Condividi su altri siti

si resta ancora uno dei momenti più epici in un action game, arrivavi a fine gioco e ti si presentava una prova di forza del genere... :metal:

[automerge]1624877609[/automerge]

 

 

il collo di bottiglia era la banda, c''è poco da fare erano tipo 25Gb/s contro 250Gb/s, e NG2 era costruito proprio attorno a questo, per questo poteva sparare poligoni, trasparenze ecc. in quel modo.

Esatto, ma chi era il matto che si metteva a ricostruire il gioco da zero ^^

Si ma la PS3 aveva altri 25 GB/S dedicati al cell, la 360 era praticamente costretta ad avere la edram perchè aveva un pool di memoria unico a cui accedevano sia cpu che gpu, quindi parte della banda era intaccata dalla cpu (premetto che comunque la 360 aveva un hardware assai più funzionale e meglio bilanciato di quello della PS3, che era un casino terrificante). Penso che la banda crea problemi finché fa da collo di bottiglia, entrambi i chip grafici di ps3 e 360 avevano solo 8 rops e andavano a 550 e 500 mhz rispettivanete, quindi anche avendo tutta la banda del mondo ad un certo punto è il fill rate che manca e quindi è la stessa gpu che pone il limite. Credo che sfruttando il Cell si poteva sopperire a tali mancanze, la ps3 ha tirato fuori robe come killzone 2 e TLOU che sono pieni di particellari e alpha, tutta roba pixel fill rate e banda dipendente. Aggiungo che TLOU su PS3 è veramente irreale, io non so come la PS3 possa far girare quella roba, le particelle delle spore, ad esempio, sono assolutamente una roba assurda e sono presenti in quantità industriali. Con i multipiatta era un discorso diverso, ahimè. Comunque si, in generale era un gioco pensato per la 360 ed era ovvio che rendesse molto meglio li. D'altronde prima della gen ps4/One gli hardware delle console erano molto diversi tra loro ed ognuno aveva le sue peculiarità. Per dire, al contrario di quello che pensano molti, c'erano cose che la PS2 poteva fare e la Xbox no, visto che la PS2 distruggeva in pixel fill rate e banda il primo xbox, quindi spesso accadeva che nelle conversioni roba come le particelle e gli alpha su Xbox creavano problemi di frame rate o venivano castrati (ad es. Silent Hill 2 e MGS2)

Modificato da Survived Snake
Link al commento
Condividi su altri siti

se NG2 con 40mila poligoni di media a personaggio sono "assets da PS2", GOW 3 che ne aveva 20mila per kratos sono assets da PSX? :asd:

 

Tra l'altro GOW 3 uscito anni dopo è uno degli esempi peggiori da prendere come confronto, tra telecamere semi fisse (che aiutano parecchio lato performance), pochi nemici a schermo, frame rate più vicino ai 30 che ai 60...

Io ricordo ZOE2 su PS3, era un disastro all'inizio, poi usci una patch che spostava il calcolo dei vertici sul CELL e la versione PS3 superò la versione 360 in prestazioni se non ricordo male. Forse la 360 aveva più giochi con elevato numero di vertici a schermo perché eseguire il calcolo sulla gpu era molto più semplice e visti i 48 shaders unificati non è difficile pensare che nel calcolo dei vertici la gpu della 360 stracciasse l'rsx. Il fatto è che sono tutte cose che potevi fare anche su PS3, con 10 volte lo sforzo però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi prendevi God of war 3 e graficamente al confronto sto NG sembrava retrogaming :asd: ma in realtà non serve manco prendere GOW, NG2 graficamente era brutto anche rispetto alla media dell'epoca, specie su 360 dove aveva risoluzione ridicola e asset da PS2

God of war 3 nelle cut e nei QTE pareva CG all'epoca, assurdo.

 

Ma paragonarlo a NG2 non c'azzecca una sega però eh, generi completamente diversi:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

God of war 3 nelle cut e nei QTE pareva CG all'epoca, assurdo.

 

Ma paragonarlo a NG2 non c'azzecca una sega però eh, generi completamente diversi:sisi:

Difficile paragonare due giochi diversi. Comunque si, God of War è tanta roba, ma la telecamera fissa un po' aiutava. Per me il top su PS3 resta TLOU, ha una portata tecnica devastante. Trovo molto più incredibile TLOU su PS3 che TLOU II su PS4, semplicemente perché il salto da Uncharted 3 era molto più netto e, soprattutto, inaspettato, non pensavo letteralmente che la PS3 potesse arrivare a gestire quel tipo di rendering, è vero che non tiene i 30 fps bene come Uncharted 3 ma già il fatto che giri decentemente è stupefacente. Sicuramente TLOU è il top della settima generazione sul piano tecnico :sisi:. Ora possiamo continuare a parlare di NG :sisi: :asd:

Modificato da Survived Snake
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Rimanendo in tema action (ed epoca PS3/X360) molto bello anche Dante's Inferno visivamente, ho la Death Edition su PS3 e ogni volta che la metto su spacca :sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Rimanendo in tema action (ed epoca PS3/X360) molto bello anche Dante's Inferno visivamente, ho la Death Edition su PS3 e ogni volta che la metto su spacca :sisi:

bel clone di god of war 2, aveva dei punti anche rognosetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

se NG2 con 40mila poligoni di media a personaggio sono "assets da PS2", GOW 3 che ne aveva 20mila per kratos sono assets da PSX? :asd:

 

Tra l'altro GOW 3 uscito anni dopo è uno degli esempi peggiori da prendere come confronto, tra telecamere semi fisse (che aiutano parecchio lato performance), pochi nemici a schermo, frame rate più vicino ai 30 che ai 60...

Ma dove li hanno usati sti 40mila poligoni se i personaggi fanno pena? GOW lo sotterra da tutti i punti di vista, capisco il fanboysmo ma a tutto c'è un limite... alla faccia del PS3 gna faceva 360 fine du mundu

 

pixel_02_ng2.jpg2vjg2.jpg

 

godofwar3ivjck.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove li hanno usati sti 40mila poligoni se i personaggi fanno pena? GOW lo sotterra da tutti i punti di vista, capisco il fanboysmo ma a tutto c'è un limite... alla faccia del PS3 gna faceva 360 fine du mundu

 

pixel_02_ng2.jpg2vjg2.jpg

 

godofwar3ivjck.jpg

Nn me lo ricordavo cosi “plasticoso” ng….

il kratos del 3 lo devasta…in tutto graficamente..

ma sono comunque imparagonabili come action.ng lo paragonerei piuttosto a un bayonetta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Devo recuperarlo, non c'è sul master race vero?

lo trovi per due baiocchi da qualsiasi parte su supporto. e pure le ed.speciali ad hoc che furono fatte..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove li hanno usati sti 40mila poligoni se i personaggi fanno pena? GOW lo sotterra da tutti i punti di vista, capisco il fanboysmo ma a tutto c'è un limite... alla faccia del PS3 gna faceva 360 fine du mundu

 

pixel_02_ng2.jpg2vjg2.jpg

 

godofwar3ivjck.jpg

 

""If you look at Kratos on the PS2, he is about 5000 polygons," Feldman says. "He is about 20,000 polygons now"

 

https://www.eurogamer.net/articles/the-making-of-god-of-war-iii

 

il grosso dei dettagli di gow3 erano shader e normal map, come tutti i titoli occidentali dell'epoca.

Ninja gaiden affidava il "grosso" dei dettagli ai poligoni crudi.

 

comunque possiamo fare lo stesso giochetto e prendere uno screen sfocato di Gow3, e vedi come diventa un pupazzone:

 

 

sony-annunciare-god-of-war-master-collection-103734-1280x720.thumb.jpg.7f451dd5faa7cff96cbfaac61391a87e.jpg

 

 

una bella differenza eh? :asd:

 

e facciamo anche la controprova, screen preso direttamente dal tubo, quindi con compressione sfigata ecc.

 

1641503809_Screenshot2021-06-29at00-19-21NinjaGaiden2Xbox360gameplay-YouTube.thumb.png.d72389a1f16b723b750ee14f2248eb00.png

 

eh ma stò NG che brutti modelli :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma che paragoni del cazzo letteralmente, lasciamolo fuori Gow, non c'azzecca una fava con NG:asd:

 

Gow 3 è bellissimo, platinato e tutto, ma NG ti da sensazioni completamente diverse pad alla mano, poi stiamo paragonando un first party esclusivo ad un multipiatta (ok che la versione 360 era esclusiva 360:asd: ).

 

Poi NG2 aveva telecamera libera dove gow no.

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo giocato il sigma anche all'epoca

 

a che difficoltà l'hai iniziato?

 

NG2 360 l'ho rigiocato l'anno scorso, a "difficile" dà ancora del filo da torcere (a "master ninja" senza riallenarsi non si va da nessuna parte :D ), ma a normale è soporifero :asd:

Conta che i sigma vanno un pò al ribasso come difficoltà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

a che difficoltà l'hai iniziato?

 

NG2 360 l'ho rigiocato l'anno scorso, a "difficile" dà ancora del filo da torcere (a "master ninja" senza riallenarsi non si va da nessuna parte :D ), ma a normale è soporifero :asd:

Conta che i sigma vanno un pò al ribasso come difficoltà.

sono più duri di una sella di un cosacco, 2 anni fa l'avevo riprovato..l'è dura :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

a che difficoltà l'hai iniziato?

 

NG2 360 l'ho rigiocato l'anno scorso, a "difficile" dà ancora del filo da torcere (a "master ninja" senza riallenarsi non si va da nessuna parte :D ), ma a normale è soporifero :asd:

Conta che i sigma vanno un pò al ribasso come difficoltà.

normale.

Ora finisco la run e riprovo a più alto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...