Vai al contenuto

Persona 5 Strikers


anty92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sirio, tu ieri a mezzanotte lo hai cominciato?

Io sono indeciso se fiondarmici subito tornato a casa dal lavoro o se platinare prima Fairy Tail, che mi manca pochissimo ma sicuro se ne vanno almeno altre 6 ore di gioco...

Io non inizio mai nulla se non ho finito il resto, non ne vedo motivo :asd: A meno che manca tantissimo e ho troppo Hype, ma al tuo posto finirei con quello, non è che ci giochi fra una settimana o più a Persona :asd:

 

Comunque...

 

Ieri feci la prima ora di gioco, anche meno :asd: 5 minuti di battaglia avrò fatto XD Lunga fase tutorial come da prassi ma già si capisce che il divertimento in game è molto diverso da quello di un musou classico, il solo fatto di poter balzare in alto su delle "alture" date in questo caso dai pali della luce per strada (immagino che l'oggetto cambierà in base al tipo di dungeon) e poter quindi da lì selezionare il gruppetto di nemici "x" per poter fare un attacco particolare è già qualcosa di nuovo :sisi: La chiamata al volo del persona col tempo che si ferma (ma se fai proprio al volo e sai di volere il primo attacco in lista non è necessario fermare tutto) per poi andare di assalto su chi rimane per terra ha quel non so che di action che mi garba. Stanno pure le combo ovviamente.

Calcolando che per le prime ore di gioco sarà un aggiunta dietro l'altra (mi aspetto questo) posso capire perchè molti parlavano di un gioco che di musou ha alla fine giusto la quantità di nemici e lo spam dei tasti, vedrò dai, ora è presto per dire qualcosa di questo tipo, ma parte bene.

 

Avanzando ancora si inizia a vedere come la base delle regole del combat system di Persona 5 sia stata applicata a un CS non a turni, e funziona tutto alla grande. Le debolezze, la possibilità dell'assalto, la possibilità di fare un attacco continuo dopo che si è sfruttata la debolezza ecc...sembra di giocare appunto a Persona 5 ma non è a turni. Di musou, per ora, ha solo il numero elevato di nemici che vanno giù velocemente. Ho fatto un primo boss (molto molto molto semplice, era un nemico con molti HP più che altro, i boss saranno altri tipo a fine dungeon come al solito) e ho potuto fare qualche cosa in più, non male :sisi:

Skill up non era impazzito quando ha nominato FF-7 Remake. Nel 7 Remake sono riusciti a fare un combat action che funzionasse col sistema materie e altre regole prese dal gioco originale, con tanto di possibilità di selezione pg al volo e fare varie cose, qui è uguale e per ora posso switchare da un persona all'altro, penso più avanti da un pg all'altro (ma non ho idea se si possano usare altri pg, ma coi persona la cosa non pesa). Sono quindi riusciti a trasformare in maniera figa un gioco a turni in un gioco action. Lì è il paragone, non il combat system in se ovviamente.

 

"Purtroppo" per ora come prevedibile il gioco son 10 minuti di battaglia e 50 dialoghi, quindi mi servirà parecchio prima di avere tutto sotto mano :asd:

 

Bello tornare in Persona 5 comunque :japucry:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Giocato circa tre orette.

Quante emozioni ragazzi...

Confermo ancora una volta che il mio titolo della gen PS4 è Persona 5.

 

Comunque solo a me da problemi con i trofei?

Li sblocca ma poi quando vado a cercarli non li trovo...

quoto, non li vedo pure io..patch in arrivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

provate a vedere i trofei con la console offline.

Se non ci sono neanche li allora è un bug.

[automerge]1613829147[/automerge]

Io non inizio mai nulla se non ho finito il resto, non ne vedo motivo :asd: A meno che manca tantissimo e ho troppo Hype, ma al tuo posto finirei con quello, non è che ci giochi fra una settimana o più a Persona :asd:

 

Comunque...

 

Ieri feci la prima ora di gioco, anche meno :asd: 5 minuti di battaglia avrò fatto XD Lunga fase tutorial come da prassi ma già si capisce che il divertimento in game è molto diverso da quello di un musou classico, il solo fatto di poter balzare in alto su delle "alture" date in questo caso dai pali della luce per strada (immagino che l'oggetto cambierà in base al tipo di dungeon) e poter quindi da lì selezionare il gruppetto di nemici "x" per poter fare un attacco particolare è già qualcosa di nuovo :sisi: La chiamata al volo del persona col tempo che si ferma (ma se fai proprio al volo e sai di volere il primo attacco in lista non è necessario fermare tutto) per poi andare di assalto su chi rimane per terra ha quel non so che di action che mi garba. Stanno pure le combo ovviamente.

Calcolando che per le prime ore di gioco sarà un aggiunta dietro l'altra (mi aspetto questo) posso capire perchè molti parlavano di un gioco che di musou ha alla fine giusto la quantità di nemici e lo spam dei tasti, vedrò dai, ora è presto per dire qualcosa di questo tipo, ma parte bene.

 

Avanzando ancora si inizia a vedere come la base delle regole del combat system di Persona 5 sia stata applicata a un CS non a turni, e funziona tutto alla grande. Le debolezze, la possibilità dell'assalto, la possibilità di fare un attacco continuo dopo che si è sfruttata la debolezza ecc...sembra di giocare appunto a Persona 5 ma non è a turni. Di musou, per ora, ha solo il numero elevato di nemici che vanno giù velocemente. Ho fatto un primo boss (molto molto molto semplice, era un nemico con molti HP più che altro, i boss saranno altri tipo a fine dungeon come al solito) e ho potuto fare qualche cosa in più, non male :sisi:

Skill up non era impazzito quando ha nominato FF-7 Remake. Nel 7 Remake sono riusciti a fare un combat action che funzionasse col sistema materie e altre regole prese dal gioco originale, con tanto di possibilità di selezione pg al volo e fare varie cose, qui è uguale e per ora posso switchare da un persona all'altro, penso più avanti da un pg all'altro (ma non ho idea se si possano usare altri pg, ma coi persona la cosa non pesa). Sono quindi riusciti a trasformare in maniera figa un gioco a turni in un gioco action. Lì è il paragone, non il combat system in se ovviamente.

 

"Purtroppo" per ora come prevedibile il gioco son 10 minuti di battaglia e 50 dialoghi, quindi mi servirà parecchio prima di avere tutto sotto mano :asd:

 

Bello tornare in Persona 5 comunque :japucry:

 

ve lo dicevo ;) è Persona 5 in tutto ma col CS riadattato per bene in action.

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Comincio a pensare che dipenda dal fatto che siamo in "early access" visto che il gioco esce ufficialmente tra qualche giorno. Insomma, dipende dal fatto che abbiamo la deluxe.

lo penso anch'io..vabbè.aspettiamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Molto bello, ma anche molto più "semplice" da un punto di vista organizzativo, in quanto non si devono più gestire le giornate, le statistiche social e/o tutti gli aspetti connessi.

 

È molto più lineare e meno strategico, con alcune trovate intelligenti ed altre meno brillanti.

 

Sostanzialmente vi potete immaginare un viaggio che, se ho capito bene, dovrebbe durare un mese. Immagino che la non gestione dei giorni dipenda proprio da questo.

 

Almeno fino a dove sono arrivato io, ma penso di aver capito perfettamente la struttura.

 

Il combat system è bello ma ha una pecca enorme, imho:

Il feedback dei colpi andati a segno e ricevuti mi pare quasi totalmente assente.

 

Un pelo più strategico ma non allaccia le scarpe alla sensazione di appagamento che si ha con One Piece PW4 (per fare un esempio musou).

 

Comunque al momento promosso e consigliato. Per certi versi mi ricorda FFXV, in piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No io ho la Ps4 Pro, però sì, immagino che su Series X sia migliore graficamente.
    • Dipende se mi interessano tutti i giochi forse si, ma se mi interessano una manciata come possono essere i titoli bethesda come nel mio caso che ne fanno uscire uno ogni morte di Papa non vale la pena la barriera di entrata se voglio hardware equivalente a ps5 è series X più gamepass e non è una piccola spesa se ho trovato interessante starfield in un trailer o se mi farei qualche partita a sea of thieves, meglio averli sulla mia piattaforma e comprarli, la conferma sarà call of duty sul gamepass, che non sposterà utenti da ps5, potrebbe farlo su chi è rimasto su ps4 magari  pensa abbiamo i giocatori su pc che si rifiutano anche solo di passare momentaneamente a un altro launcher quando c’è qualche accordo di esclusività perché vogliono tutto nella propria libreria steam, pensa quanto difficile è far cambiare ecosistema alle persone tra l’altro vedi finiamo poi a parlare di risparmio confermando che Xbox ha sopratutto quello dalla sua parte, ma il mercato del Gaming è sempre stato molto costoso, è un pubblico che ti dice che per una gta6 sarebbe disposto a spendere più di 100 euro  nelle classifiche dei pre order ci sono quasi sempre le edizioni più costose, è un pubblico che spende (per carità sempre meno a quanto pare nei prodotti Premium), per cui il risparmio non per tutti è il deterrente principale nella scelta dell’ecosistema fosse cosi xbox sarebbe prima in questo mercato non ultima  lato console  invece si vede sorpassata da PlayStation e Nintendo che sicuramente non fanno del risparmio la loro arma principale comunicativa 
    • Ma infatti, anche questo elemento è stato gestito male. Ad una certa dopo che spegni la console cominci a sentirle tu le voci nella testa. E' una tortura anche perché non riesci proprio a seguire i dialoghi visto che si sovrappongono.
    • Anno 1937. Forze sinistre setacciano il mondo per scoprire il segreto di un potere ancestrale connesso all'antico Cerchio, e solo una persona può fermarle: Indiana Jones. -2 ragazzi 🥳 Paparappa paparaaaa, paparappa paparaa ra ra 😂😂 (volevo ricreare la musica iconica delle serie)  Quante volte ho visto i primi meravigliosi film, lasciamo perdere gli ultimi (pietosi imho)  Indiana Jones e l’ultima crociata rimarrà un ricordo indelebile nella mia mente per tutte le volte che l’ho visto ridendo ed esaltandomi con mio padre. La speranza è che questo gioco possa rendere giustizia al personaggio e ai nostri ricordi.
    • Pure io o vedo una storia alla The last of us che mi prende da inizio alla fine oppure sti mattoni narrativi finisco per mollarli presto. Poi nel caso di Hellblade 1 e 2 dopo un pò quelle voci nella testa della protagonista sono fastidiosissime specie dopo che si sta 1 ora con le cuffie nelle orecchie...
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...