Vai al contenuto

Il caso Gamestop


Thenameless

Messaggi raccomandati

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

è il valore di chiusura di ieri sera, oggi pomeriggio (stamattina in USA) ha aperto a 390

 

sta cosa non mi è chiara, [uSER=28]@Cosmox[/uSER] perché un titolo non riapre al valore di chiusura?

Perchè prima dell'apertura della sessione ufficiale di giornata c'è il cosiddetto "pre market" cioè l'asta di apertura che determina il prezzo di partenza di quella sessione. Anche dopo la chiusura c'è un'altra sessione di mercato ulteriore (con volumi ridotti) ma l'esito di questa non cambia la chiusura della sessione "ufficiale" ne determina cambiamenti nell'asta di apertura del giorno successivo.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

praticamente THE SHOW NEVER ENDS?

 

ma i broker quante ore di sonno si fanno?

non dipende da loro, ma dalle professioniste dell'amore e dalla neve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa storia purtroppo come prevedevo sta attirando tantissimi meri scommettitori patologici che rischiano davvero di rimetterci l'osso del collo. Andate sul forum di investing nella sezione relativa al titolo di gamestop corp. e vi metterete le mani nei capelli... C'è gente che ancora non ha capito che questa storia finirà male per i piccoli ancora dentro al titolo, soprattutto quelli entrati all'apice della quotazione e che non usano gli stop (ammesso che anche quelli che li stanno utilizzando non subiscano slippage sanguinosi). Bello tutto, bravi quelli che hanno fatto profitto ma si tratta sempre di Borsa e speculazione altro che guerre di giustizia e altro come ho letto, quando si rompono le uova nel paniere a certi soggetti che sono molto potenti a livello economico e hanno anche mani in pasta ovunque fra media e agenzie di rating varie poi le conseguenze da pagare sono altissime e qualcuno ancora non ha capito come va la questione...

 

Bah...Io apro i pop corn e seguo l'evoluzione della cosa dall'esterno :asd:

[automerge]1611929390[/automerge]

 

 

 

eccone uno:

 

 

"Ayeye Brazov

 

Patrioti, posizionato euro 2K no leva con Fineco in premarket. Mi da acquisto confermato ma con un saldo di $1.2K. Ditemi che succede o sfondo il PC. Grazie"

 

https://it.investing.com/equities/gamestop-corp

 

 

 

 

succede che sei un pirla!!!!:azz:

Patrioti :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

La "rivolta" è sfuggita di mano :roll3:

senti, io duecento euro su AMC glieli butto. vediamo che succede. a me non cambia una cippa di minchia, ma sta girando strano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peggior settimana dei listini americani da ottobre :roll3:

Sta derivando un effetto collaterale brutale da questa situazione in effetti: tutti i vari fondi e traders retail stanno liquidando le loro posizioni facendo crollare la Borsa USA e stanno virando le risorse su Gamestop, AMC e tutti gli altri titoli in bolla. Se crolla la Borsa USA poi son sicuro che avrà effetti pure sulla nostra (che già ha le sue belle gatte da pelare). Io ho chiuso tutte le mie operazioni settimanali e sto flat in osservazione come un ghepardo -.-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

sono tentato :asd:

Io l'ho fatto. Non mi cambia la vita. Al massimo ho contribuito a una crociata :asd:

 

ma oggi non doveva esserci il grande riacquisto con gli stock che dovevano skyrocketare?

Lo vedremo solo lunedì

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Leggevo in rete che un piccolo trader americano che veva messo 50mila dollari un pò di giorni fa su gamestop, ha chiuso da poco la posizione portandosi a casa 22 mln di dollari.

 

 

Mamma mao...

 

 

 

 

Giornalisti, manager di fondi e autorità varie ora fanno la "morale"... buhahuahuaau

 

 

 

sta storia finirà e sappiamo tutti come ma le cicatrici su certi personaggi rimarranno...

come una poltrona per due.

comunque 'sta storia è veramente ai limiti. anzi, è andata pure oltre.

Gli USA sono veramente all'inizio di una pericolosa decadenza. il tutto si tramuterà in un far west assurdo.

moralismo e finanza? eresia pura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

come dice un mio carissimo amico di Phoenix, in Arizona..

 

"It's a beautiful disaster!!!"

 

nel senso..che la catastrofe è enorme ed incontrollabile.

questi yankee hanno un senso dell'umorismo..pigro:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Eh appunto. Quello delle vendite è un discorso che non ha senso. Le piattaforme andrebbero confrontate sulla base di quello che offrono, non sulla base di quelle vendono di più. Quelle son buone per valutarne il successo commerciale, ma se una cosa commercialmente non ottiene il successo e non diventa leader anche stica**i, l'importante è che la propongono. Ad oggi, come home console, non ci sono steam machine che supportano tutti gli store (steam, epic, ubisoft, ea, gog, xbox) e i vari pass. Quella di Xbox sarebbe la prima se non vado errato.
    • Beh intanto stai parlando di qualità ipotizzando di una macchina che dovrà essere conveniente quindi 400 euro ? 500? con l’ambiente pc perché se ci gira steam non hai l’ottimizzazione di una console, ergo non hai ogni singolo prodotto ottimizzato per quella piattaforma  ci infili steam e come va va con i prodotti già esistenti  è un ibrido non è una console, visto che ne perde la peculiarità Steam deck e ally hanno l’ plus della portabilità su quello vendono, ma Sono pc con tutto quello che ne consegue  Comunque vedremo come saranno questi hardware home convenienti con sopra steam e beh ragazzi, ma È il mercato di che stiamo parlando allora ? le scelte ste aziende le fanno per vendere non per diventare la Nicchia che piace al forum, ovvio che se ci troviamo a parlare di scelte buttiamo in mezzo anche quello insieme al “a me piacerebbe che” I conti della serva non si fanno solo quando escono i dati finanziari PlayStation   
    • è ma se non convinci il fifaro/coddaro/fortnattaro che gioca 2 giochi l'anno e compra la console per abitudine, non vali niente non so nemmeno quanto possa essere utile spendere miliardi in marketing ed esclusive gargantuesce per ottenere, forse, lo spostamento di quelli la.
    • Cioè quali? P.S. gli equilibri e le preferenze non c'entrano nulla con la qualità delle stesse piattaforme. Non è che deve per forza cambiare il mondo o tutti si devono convincere che hanno bisogno della piattaforma migliore... Oggettivamente però saranno le migliori console.
    • Si ma non devi aspettare Xbox per quel tipo di prodotto questo intendo, esistono già queste macchine e oltre a ritagliarsi il loro mercato con varie fasce di prezzo e prestazioni, non stanno cambiando nulla negli equilibri e nelle preferenze anzi quasi sempre sono macchine che ne affiancano altre xbox machine non sarà più conveniente di quelle che già ci sono oggi  Hai pure che PlayStation supporta attivamente steam deck ottimizzando in modo specifico su quella macchina quindi diciamo se proprio uno dovesse scegliere chi meglio supporta steam e PlayStation senza spendere 900 euro non avrei molti dubbi   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...